Zola

La bellezza di un capolavoro: “Nanà” di Émile Zola

Straordinaria e atroce nel libro la figura del conte Muffat, ricchissimo, debole, ingenuo, perdutamente innamorato della puttana, ingannato, deriso e infine totalmente…

2 mesi ago

Dreyfus, l’Affare che sconvolse la Francia di fine ‘800: tra antisemitismo, calunnie e nazionalismo

Al tramonto del XIX secolo il caso Dreyfus, storia di calunnie e antisemitismo, scosse la Francia della Terza Repubblica Il 15…

3 mesi ago

Nanà di Zola, scabrosa e malinconica analogia con la Storia

1880. La Francia è devastata dalla Guerra Franco Prussiana, avvenuta un decennio prima, del cui flagello ancor s'odono le percosse…

1 anno ago

Tra Zola e D’Annunzio: perché le donne sono più vecchie degli uomini

Nanà ha 18 anni, di professione è attrice e prostituta. Elena Muti ha venticinque anni, di professione contessa e prostituta.…

1 anno ago

“Delirium tremens” – A Milano una personale di Lucio Lars Forte

Sabato 31 Gennaio a Milano verrà inaugurata "Delirium Tremens", mostra personale di Lucio Lars Forte. 12 opere pittoriche ad olio…

10 anni ago

Una celebre catastrofe ferroviaria

È rappresentata ne "La bête humaine", uno dei più foschi e degradati romanzi di Emile Zola. La bella e terribile…

12 anni ago

This website uses cookies.