Vivaldi-Forti

Sottomettere la Russia alla Mafia globale : tentativo fallito! – di Carlo Vivaldi-Forti

Otto anni fa Una delle poche buone notizie di questo funesto 2016 è l'elezione di Donald Trump, il cui significato…

2 settimane ago

“Alea iacta est! Il dado è tratto” – di Carlo Vivaldi-Forti

In una fredda mattina di gennaio del 49 A.C. il Generalissimo passeggiava meditabondo sulla spiaggia di Rimini, incerto sul da…

1 mese ago

Presidenti d’America – Reagan superiore a Roosevelt – di Carlo Vivaldi-Forti

        LE ELEZIONI AMERICANE: UNA SVOLTA STORICA (titolo originale) I progressisti hanno sempre definito Franklin Delano Roosevelt…

4 mesi ago

Agosto 1968  Praga; agosto 2019 Roma – di Carlo Vivaldi-Forti

Questo articolo è giunto in redazione parecchi giorni fa. Mi scriveva l'Autore: "pubblicalo solo quando fanno il nuovo governo". Okay,…

6 mesi ago

Medioevo prossimo venturo – di Carlo Vivaldi-Forti

Questo articolo è stato pubblicato sul"Il Borghese" Molti anni fa Lorenzo Vacca dette alle stampa, per i tipi di Mondadori,…

7 mesi ago

Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti

Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala e alla maledizione dei numeri,…

7 mesi ago

Cultura di destra o cultura alternativa? – di Carlo Vivaldi-Forti

Da tempo si dibatte, in Italia, su cosa sia una cultura di destra e se tale definizione abbia ancora senso,…

10 mesi ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare la nazione , iniziava così…

1 anno ago

La sinistra vera responsabile della tragedia italiana

di  CARLO VIVALDI-FORTI * * * Dal 1948 ai giorni nostri. Da Alcide de Gasperi a Di Maio (Signore proteggici).…

2 anni ago

Mafia, informazione e salute – di Carlo Vivaldi-Forti

2020 La scorsa settimana il Ministero della Sanità ha pubblicato il numero dei casi di tumore in Italia nel 2019:…

2 anni ago

La primavera di Praga mezzo secolo dopo: una rivoluzione incompiuta – di Carlo Vivaldi-Forti

Quest'anno ricorre il 50° anniversario del mitico 1968, l'anno più turbolento, discusso, decisivo del dopoguerra. Il pensiero unico imposto negli…

2 anni ago

Il declino dell’Italia : di chi la colpa? – di Carlo Vivaldi-Forti

Non occorre essere grandi filosofi, sociologi o economisti per comprendere che il fenomeno mediaticamente definito crisi, in realtà non esiste.…

2 anni ago

Mafia globale e Virus cinese

Un'ipotesi fantastica? Una provocazione? Ecco i sospetti del professor Carlo Vivaldi-Forti. In ogni caso (per il momento) non ci sono prove... L'epidemia…

5 anni ago

Vladimir Putin e la geopolitica – di Carlo Vivaldi-Forti

Il trionfo di Putin alle elezioni del 18 marzo è stato decisamente sottovalutato dai media occidentali, forse perché ritenuto certo,…

7 anni ago

Cosa manca ai Sovranisti per vincere le elezioni? – di Carlo Vivaldi-Forti

L'anno 2016 aveva suscitato molte speranze di una possibile e non troppo lontana Liberazione. Prima la Brexit, poi l'imprevista vittoria…

8 anni ago

Dedicato a Michele, lo Jan Palach italiano – di Carlo Vivaldi-Forti

Alle ore 15,00 del 16 gennaio 1969 il manovratore Jaroslav Spirek, la mano  saldamente appoggiata sulla leva dei comandi, sostava…

8 anni ago

Le basi per un nuovo movimento politico – di Carlo Vivaldi-Forti

La polemica estiva sul referendum ha confermato, caso mai ve ne fosse bisogno, la confusione che regna nel mondo politico…

9 anni ago

Commento a caldo sulla Brexit – di Carlo Vivaldi-Forti

"Il momento è giunto" "Le loro decisioni irrazionali, che cambiano radicalmente nello spazio di poche ore, ricordano da vicino la…

9 anni ago

Dopo lo tsunami dei ballottaggi – Il clima sta cambiando – di Carlo Vivaldi-Forti

Comprendiamo l'entusiasmo dell'amico professor Vivaldi-Forti ma, nel contempo, non possiamo fare a meno di domandarci: "Dov'è finita la Destra?" Sembrano…

9 anni ago

Storia e cultura per un NO risoluto – di Carlo Vivaldi-Forti

L'Italiia di fronte al referendum istituzionale. Si voterà in ottobre Non calcolando l'estate, mancano poche settimane a quello che si…

9 anni ago

Una nuova banca per la rinascita – di Carlo Vivaldi-Forti

Il sistema bancario è ovunque sotto accusa, ritenuto uno dei massimi responsabili della crisi globale, oltre che del declino del…

9 anni ago

Riflessioni sulla Buona Scuola – di Carlo Vivaldi-Forti

Le cosiddette riforme  di Renzi  rappresentano uno dei più grandi  disastri  che l'Italia abbia subito  negli ultimi 70 anni,  in…

9 anni ago

Nuova Destra o comitati di liberazione? – di Carlo Vivaldi-Forti

Oggi Ticinolive offre ai suoi lettori questo bell'articolo a... Forti tinte. Uno dei principali problemi, secondo me, sta nel fatto…

10 anni ago

Vicini alla fine – di Carlo Vivaldi-Forti

"La Merkel equivale a Guglielmo II, o ad Adolf Hitler (sul piano politico)" "I marines gridavano: 'Remember Alamo!', noi gridiamo…

10 anni ago

Quando un lucchese e un genovese s’incontrano – di Carlo Vivaldi-Forti

Scorrazzando in Toscana con Giacomo Puccini dal libro "Addio Firenze, addio cielo divino!" Carlo [Vivaldi, nato nel 1868, figlio di…

10 anni ago

La Nuova Destra e un diverso modello di sviluppo – di Carlo Vivaldi-Forti

Sembra superfluo ripetere che la nostra è un'epoca di crisi , termine  che accetto esclusivamente nel significato originario,  ellenico, di…

11 anni ago

Due pensieri politici per il 20 maggio

La Sinistra (ricordate l'anno?) voleva abbattere lo Stato (borghese). Ritmavano con reboante ferocia (io c'ero): LO STA-TO / BOR-GHE-SE /…

11 anni ago

This website uses cookies.