Croce sì, croce no. Riflessione su un breve braccio di ferro
La Croce rimane. La decisione del Municipio di Lugano è stata presa e comunicata ieri. La domanda che si sono fatti un po’ tutti è: il MASI si era effettivamente…
Quotidiano della Svizzera italiana
La Croce rimane. La decisione del Municipio di Lugano è stata presa e comunicata ieri. La domanda che si sono fatti un po’ tutti è: il MASI si era effettivamente…
Insediamento e promessa del nuovo Municipio ieri al Palacongressi. Cerimonia dimessa, alla presenza di poche persone: gli eletti, un familiare a testa, qualche autorità, una manciata di volonterosi giornalisti. La…
Lo scopo: favorire l’integrazione delle arti nei luoghi di cura * * * Siamo stati oggi a Villa Ciani per la conferenza stampa di presentazione del progetto, tenuta dal Capodicastero…
Dal 1° gennaio 2020, con la nuova organizzazione interna della Divisione Cultura, i saper fare e la storia della città diventano sempre più protagonisti della politica culturale, in dialogo con…
Evento promosso dall’Archivio storico della Città di Lugano e dalle Edizioni Casagrande di Bellinzona Sala degli Specchi
Helidon Xhixha con Riccardo Braglia, patron della Helsinn e organizzatore della mostra, Arminio Sciolli del Rivellino Leonardo da Vinci (con lo sguardo fisso al 2 maggio 1519—>2019) e una sorridente…
E aggiunge perentorio: “La Croce rimanga dov’è” Il portale Ticinolibero (redattrice Paola Bernasconi) sta fornendo un’eccellente copertura della vicenda. Citiamo alcune dichiarazioni del Sindaco al sito. BORRADORI “Paradossalmente la polemica…
Il Municipio in corpore della Città di Zurigo, guidato dalla sindaca Corine Mauch, è stato ricevuto a Villa Ciani dal sindaco Marco Borradori, dal vicesindaco Michele Bertini e dai municipali…
Villa Ciani riapre al pubblico con una variegata proposta di attività culturali, dal 31 maggio al 5 giugno 2017, per un lungo fine settimana di approfondimenti e divertimento a cura…
Lo ha deciso il Municipio A Lugano il panorama degli spazi disponibili per l’organizzazione di eventi si arricchisce di due prestigiose sedi accanto al Palazzo dei Congressi, all’ex Asilo Ciani…
… e approda a Villa Ciani In attesa In attesa IL DISCORSO DEL SINDACO On. Filippo Lombardi, Presidente del Consiglio degli Stati, on. membri del Consiglio degli Stati, on. Paolo…
Venerdì 23 agosto, alle ore 18.45, a Villa Ciani nella Sala degli Specchi, l’Ufficio del Consiglio degli Stati condotto dal suo presidente on. Filippo Lombardi sarà ricevuto ufficialmente dal Sindaco…
Cerimonia di consegna della targa commemorativa a ricordo dell’aggregazione tra i Comuni di Bogno, Cadro, Carona, Certara, Cimadera, Sonvico, Valcolla e Lugano Sabato 16 marzo ha avuto luogo, nella Sala…
L’esposizione è un viaggio nel nostro patrimonio sonoro e più in generale nel mondo del suono. La musica, le voci ed i suoni che incontriamo in questo viaggio sono il…
La vita schiva e misteriosa di un grande fotografo svizzero, morto troppo giovane, raccontata attraverso la sua opera e le tracce dei suoi viaggi nel Sahara, deserto, mito e topos…
La nostra recente mozione «Rivalutiamo Villa Ciani» con la demolizione del Palacongressi ha suscitato vivo sostegno in molti e incomprensioni in altri. Vogliamo ora spiegarci meglio. La Città vedrà tra…