ue

“Come l’URSS, l’UE porta dentro di sé i semi della propria distruzione” – La spietata analisi di Vladimir Bukovsky“Come l’URSS, l’UE porta dentro di sé i semi della propria distruzione” – La spietata analisi di Vladimir Bukovsky

“Come l’URSS, l’UE porta dentro di sé i semi della propria distruzione” – La spietata analisi di Vladimir Bukovsky

di historicus L'URSS aveva il gulag. Ma anche l'UE ha il suo, si chiama "politicamente corretto" Nell’attuale campagna elettorale ed…

2 mesi ago
Il mondo raccontato dal Professore… sembra del tutto diverso! – Diego Fusaro conquista il TicinoIl mondo raccontato dal Professore… sembra del tutto diverso! – Diego Fusaro conquista il Ticino

Il mondo raccontato dal Professore… sembra del tutto diverso! – Diego Fusaro conquista il Ticino

ALCUNI ANNI FA "Il nichilismo dell'Unione europea" di Diego Fusaro e Silvio Bolognini, che il professor Fusaro ha commentato sabato scorso…

5 mesi ago
Claudio Lauretti ” Ecco perché questa UE non ci piace. Non si può morire in nome dell’Austerity”Claudio Lauretti ” Ecco perché questa UE non ci piace. Non si può morire in nome dell’Austerity”

Claudio Lauretti ” Ecco perché questa UE non ci piace. Non si può morire in nome dell’Austerity”

“Non si può morire in nome dell’Austerity. L’Europa odierna è ben diversa da quella sperata da Hugo. Oggi si parla…

9 mesi ago
Campione di Italia. Una città in cerca d’autore – di Diego ZanoniCampione di Italia. Una città in cerca d’autore – di Diego Zanoni

Campione di Italia. Una città in cerca d’autore – di Diego Zanoni

Ogni volta che chiedevi ad un Campionese dove fosse Campione di Italia egli rispondeva con piglio Elvetico: in Svizzera poi,…

11 mesi ago
Ex Oriente lux (la questione russa) – di Carlo Vivaldi-FortiEx Oriente lux (la questione russa) – di Carlo Vivaldi-Forti

Ex Oriente lux (la questione russa) – di Carlo Vivaldi-Forti

Un Occidente in preda a mille sussulti, tutto assorto nell'eterna crisi in cui la mafia finanziaria globale lo ha sprofondato,…

11 mesi ago
I love Europe! – di Francesco RussoI love Europe! – di Francesco Russo

I love Europe! – di Francesco Russo

Torno sulla questione europea in riferimento al mio post pubblicato dal portale Ticinolive. Fin da bambino ero affascinato da questo…

11 mesi ago
“Non corrotta perché rubi, ma corrotta perché collaborazionista e nemica della propria nazione” – di Francesco Mazzuoli“Non corrotta perché rubi, ma corrotta perché collaborazionista e nemica della propria nazione” – di Francesco Mazzuoli

“Non corrotta perché rubi, ma corrotta perché collaborazionista e nemica della propria nazione” – di Francesco Mazzuoli

2017 : Fuga dall'Europa (titolo originale) da www.conflittiestrategie.it * * * Il fine di questo portale non è soltanto quello di…

12 mesi ago
L’UE va ristrutturata? | di Tito TettamantiL’UE va ristrutturata? | di Tito Tettamanti

L’UE va ristrutturata? | di Tito Tettamanti

Di questo avviso sono i Governi di Germania e Francia che all’inizio dell’anno hanno incaricato 12 loro esperti di analizzare le inefficienze…

2 anni ago
La legge sulle armi di fronte al voto popolare. Resistere alle pressioni dell’UE? – Intervista all’on. Fabio Regazzi, PPDLa legge sulle armi di fronte al voto popolare. Resistere alle pressioni dell’UE? – Intervista all’on. Fabio Regazzi, PPD

La legge sulle armi di fronte al voto popolare. Resistere alle pressioni dell’UE? – Intervista all’on. Fabio Regazzi, PPD

Mentre Filippo Lombardi e Rocco Cattaneo si fanno fotografare ai lati di Igor Righini (una foto artistica, molto ben riuscita) Fabio…

2 anni ago
Presidenza Banca Europea: dopo il G20, è in corso la partita UEPresidenza Banca Europea: dopo il G20, è in corso la partita UE

Presidenza Banca Europea: dopo il G20, è in corso la partita UE

Il G20 ha influito anche su Bruxelles, dove si gioca la partita sulla presidenza della Banca europea per gli investimenti.L’Italia…

2 anni ago
1 Miliardo di Euro per la Tunisia, un patto criticato1 Miliardo di Euro per la Tunisia, un patto criticato

1 Miliardo di Euro per la Tunisia, un patto criticato

Per ridimensionare i flussi migratori, l’Unione europea vuole investire nella sicurezza e cercare di stringere accordi direttamente con i Paesi…

2 anni ago
Il possibile ritorno dei Britannici in Unione EuropeaIl possibile ritorno dei Britannici in Unione Europea

Il possibile ritorno dei Britannici in Unione Europea

Secondo un sondaggio di maggio della società britannica specializzata in ricerche di mercato YouGov, la percentuale dei britannici che vogliono rientrare nell'UE è salita ai livelli…

2 anni ago
La Moldavia manifesta per entrare in UELa Moldavia manifesta per entrare in UE

La Moldavia manifesta per entrare in UE

La presidente moldava Maia Sandu aveva chiesto l’apertura dei negoziati per l’adesione all’Ue «il prima possibile».Oggi, al grido di: «L’Europa…

2 anni ago
Rivoluzione “colorata” a Minsk – Il provocatore Fusaro esclama: Vediamo di non farci fregare!Rivoluzione “colorata” a Minsk – Il provocatore Fusaro esclama: Vediamo di non farci fregare!

Rivoluzione “colorata” a Minsk – Il provocatore Fusaro esclama: Vediamo di non farci fregare!

"Ciò che sta accadendo in questi giorni in Bielorussia è la fotocopia esatta di quanto è già accaduto in precedenti…

3 anni ago
Il nichilismo dell’Unione Europea – Liliane Tami intervista il professor Silvio BologniniIl nichilismo dell’Unione Europea – Liliane Tami intervista il professor Silvio Bolognini

Il nichilismo dell’Unione Europea – Liliane Tami intervista il professor Silvio Bolognini

Il nichilismo dell’Unione Europea  Il manager e professore straordinario Silvio Bolognini spiega il libro, scritto con Diego Fusaro, che verrà…

3 anni ago

Torna alla ribalta il Protocollo dell’Irlanda del Nord

È una situazione davvero unica quella esistente tra la Repubblica d’Irlanda (paese membro dell’Unione Europea) e l’Irlanda del Nord. Sei…

3 anni ago

La Danimarca vuole unirsi alla politica di difesa dell’UE

I recenti sviluppi bellici tra la Russia e l’Ucraina hanno minato la pace che per molti anni aveva fatto da…

3 anni ago

Il “Buone feste” e non “Buon Natale” per non offendere gli altri (spiegato)

Un documento che sta circolando al consiglio dell’Unione Europea, col titolo di  #UnionOfEquality“, stilato dalla “European Commission Guidelines for Inclusive…

3 anni ago

Nell’anniversario del grounding – Pensiero del giorno

Wiki commons, Zumbühl - https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en « Per Monnet, Marjolin e gli ispiratori del trattato di Roma, la discriminazione economica è un'arma…

4 anni ago

Il famoso miliardo (uno dei tanti) – Opinioni a confronto

Ticinolive non si sogna di essere neutrale (sarebbe addirittura un po' ridicolo) ma rimane aperto, e ci tiene tantissimo. I…

4 anni ago

Perdere la faccia

Il "secondo miliardo di coesione", che segue il primo e precede il terzo Wiki commons (Rei-artur) - Creative Commons —…

4 anni ago

Gli obiettivi irraggiungibili dell’integralismo ambientale europeo

"Not in my back yard!" (titolo originale) di Francesco Pontelli, economista ilpattosociale.it Il Mercato ETS (Emission Trading System) nasce con…

4 anni ago

“Stato terzo non associato” – ass. aperta+sovrana

Lettera aperta al Parlamento svizzero ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna il portale. Quando il Consiglio federale…

4 anni ago

Jansa come Kurz “No a crisi migratoria” Von der Leyen: “nostro dovere accogliere!”

Il premier sloveno Janez Jansa, leader del Partito Democratico Sloveno, presidente di turno del Consiglio dell'Unione Europea, si è esposto…

4 anni ago

Non firmare l’Accordo quadro? Una decisione eccellente!

Intervista a Francesco Pontelli (terza parte) Francesco De Maria Parliamo della destra in Italia. Quali sono le sue chance di…

4 anni ago

Accordo quadro: le reazioni

Quello che tanti temevano e molti altri si auspicavano è successo: non ci sarà alcun accordo istituzionale tra Berna e…

4 anni ago

Due Svizzere e un passo falso – di Tito Tettamanti

Vecchia Berna - foto Pixabay Dagli anni Novanta, dalla votazione sull’adesione allo Spazio economico europeo (1992), la società svizzera è…

4 anni ago

La “mission impossible” di Parmelin – Pensiero del giorno, di tbq

La "mission impossible" di ieri non ha in effetti ottenuto nulla a riguardo dei "tre punti", e oltretutto rimane il…

4 anni ago

Brexit : separazione inevitabile – di Tito Tettamanti

Questo è il  primo articolo che l'Avvocato scrive per il Corriere sotto la direzione di Paride Pelli. La linea di…

4 anni ago

La Commissione europea approva il vaccino Moderna – L’UE si è assicurata 160 milioni di dosi

ULTIMA ORA - Moderna annuncia di aver ottenuto per il suo vaccino anti Covid-19 l'approvazione della Commissione europea. --- Le prime…

4 anni ago

Boris Johnson voleva la botte piena e la moglie ubriaca – di Friedrich Magnani

Ma ha dovuto accontentarsi * * * Questo articolo offre una valutazione alquanto pessimistica delle condizioni che Johnson è riuscito…

4 anni ago

Il Consiglio federale in un vicolo cieco – di Tito Tettamanti

Minaccia al livello dei salari, minaccia di potenziamento della libera circolazione con enorme aggravio sul nostro stato sociale, divieto di…

4 anni ago

Iniziativa per la limitazione : la Svizzera rimarrebbe davvero isolata dal resto dell’Europa?

di Angelica Forni, Gioventù comunista * * * La Sinistra in genere è fortemente europeista e contraria alla limitazione dell'immigrazione. Vota…

5 anni ago

28 anni di paure di fronte all’Unione europea – di Tiziano Galeazzi

E' trascorso quasi un trentennio da quella famosa votazione per l'entrata nello Spazio economico europeo (SEE) ed è da un…

5 anni ago

Riprendere il controllo dell’immigrazione? – Nell’aula magna dell’USI due pezzi da novanta a confronto

Fulvio Pelli e Christoph Blocher ospiti del Club dei 1000 (com)  Ha attirato numerosi interessati (oltre 120) l’atteso confronto sul futuro…

5 anni ago

Due possibili interpretazioni della “clausola ghigliottina” – di Franco Celio

Sull'iniziativa popolare che vorrebbe attenuare (e non già annullare, come falsamente dicono taluni!) la libera circolazione fra l'UE e la…

5 anni ago

Brexit, Londra respinge l’ultimatum di Bruxelles, preoccupa la questione del confine con l’Irlanda

Il Regno Unito pondera “un’uscita scomposta” dall’Unione Europea a causa del naufragio dei negoziati, senza accordi commerciali o politici. La…

5 anni ago

Jean-Pascal e la domenica nera – Il Pensiero del giorno va ad Emanuele Verda

Era il 6 dicembre 1992 UN DIMANCHE NOIR. “È una domenica nera per l’economia svizzera, per il futuro dei posti…

5 anni ago

Immigrazione : il troppo è troppo – di Giorgio Ghiringhelli

Ricordiamo che Ticinolive pubblica contributi (e interviste) per il Sì e per il No. Pur non essendo neutrale, è aperto. *…

5 anni ago

Libera circolazione, ghigliottine e terrorismo di regime – di Lorenzo Quadri

Scenari apocalittici Come da copione, l’establishment evoca scenari apocalittici nel caso in cui il prossimo 27 settembre l’iniziativa “di limitazione”…

5 anni ago

Libera circolazione e razionalità – di Tito Tettamanti

Dal punto di vista ideale non vedo come si possa essere contrari alla libertà di circolare, di viaggiare per curiosità,…

5 anni ago

Una legge in urto con la Costituzione – Pensiero di Tito Tettamanti

VICOLO CIECO  "Purtroppo in Svizzera ci siamo cacciati in un vicolo cieco. Nel 2014 è stata votata una modifica costituzionale contro…

5 anni ago

Anche nell’immigrazione ci vuole misura – di Lorenzo Quadri

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il portale è aperto (e interessato) anche a contributi favorevoli al No. * * * “In…

5 anni ago

Le analisi della SECO sono oggettive o ideologiche? – Pensiero del giorno

di Renato Ricciardi, segretario OCST Ticino "Parlare di libera circolazione in Ticino prescindendo dagli effetti che questa ha generato sul nostro…

5 anni ago

Non è tutto oro quello che luccica – Accordo a Bruxelles

di Friedrich Magnani Il nuovo Recovery Fund? Un buon risultato, ma non è tutto oro quel che luccica e l’Italia,…

5 anni ago

L’Europa litiga per i soldi. “Siamo ai giorni del collasso politico” – Pensiero del giorno, di Davide Rossi

Duro giudizio del professor Davide Rossi, intellettuale marxista "Siamo ai giorni del collasso, non sanitario ma politico, dell'Unione Europea, la…

5 anni ago

Gli Stati Generali: dalla Rivoluzione Francese alla “Troika” dell’Unione Europea

Ci ricordiamo tutti gli Stati Generali come qualcosa di connesso alla Rivoluzione Francese. Per l’esattezza, vennero aperti il 5 maggio…

5 anni ago

Una valanga di miliardi europei potrebbe riversarsi sull’Italia, ma… – di Achille Colombo Clerici

Una valanga di miliardi europei potrebbe riversarsi sull’Italia: oltre ai 173 miliardi del Recovery Fund ovvero ‘Next Generation Eu’, per…

5 anni ago

Valutazioni di Lega Verde sull’aeroporto, sul 5G, sulla pandemia e sull’UE

Riceviamo e pubblichiamo. (com) Il comitato direttivo di Lega Verde si è riunito per una cena informale a Chiasso, in data…

5 anni ago

L’Italia riapre le frontiere ma l’Europa si rifiuta di aprirle all’Italia | Svizzera chiude all’Italia

Per l’Italia, dal 3 giugno, si riparte, varcando i confini: le frontiere saranno riaperte, ma la Svizzera deciderà autonomamente se…

5 anni ago

Coronavirus e Libera circolazione – di Franco Celio

Questa opinione di Franco Celio si discosta notevolmente dalla linea ufficiale del Partito liberale radicale. Ne prendiamo atto con interesse…

5 anni ago

La folle proposta di Ursula von der Leyen – di Giorgio Ghiringhelli

Isolare gli anziani sino a fine anno Quegli “over 65” che hanno accolto con gioia il divieto di fare la…

5 anni ago

UE, Christine Lagarde e la pessima uscita contro l’Italia

Al Parlamento Europeo la Presidente Christine Lagarde, alla riunione di ieri del Consiglio dei Governatori della BCE, se ne è uscita…

5 anni ago

“L’Europa ha un leader da sogno” – il Foglietto – Pensiero del giorno

Doma i gilet gialli, sfida gli islamisti, denuncia gli ambientalisti, mostra i muscoli sulla riforma delle pensioni e governa senza…

5 anni ago

Un’iniziativa che pone fine alla via bilaterale (da Opinione Liberale)

Michele Rossi è stato candidato al Consiglio di Stato sulla lista PPD 2019, con Zumthor e Frapolli, in competizione con i…

5 anni ago

È divorzio tra Regno Unito e Unione europea – Un pensiero di Francesco Russo

Grande discorso di Farage Il Brexit leader Nigel Farage lascia il parlamento europeo con un discorso incredibilmente incisivo, indipendentemente dal…

5 anni ago

La proterva voracità dell’OCSE – di Tito Tettamanti

Con concorrenza dei sistemi si intende la possibilità per i singoli Stati di organizzarsi nel modo più consono ed efficiente…

5 anni ago

Elizabeth non è come gli altri! – Pensiero del giorno

Oggi primo giorno di Brexit I reali inglesi non sono come gli altri monarchi costituzionali. I loro sono diversi: per…

5 anni ago

Brexit, è realtà | C’è chi piange e chi… festeggia

Farage festeggia, gli europeisti cantano e piangono Con 621 voti favorevoli, 49 contrari e 13 astenuti è stato approvato "l'accordo…

5 anni ago

Una controversa legge divide Polonia e Unione Europea

Una criticata legge è stata approvata il 24 gennaio scorso dalla camera bassa del parlamento polacco. Secondo gli oppositori la…

5 anni ago

L’Unione europea, poco amata e incompresa – Pensiero del giorno

"Nel dibattito politico capita che parole e concetti positivi assumano connotazioni del tutto negative. Nel nostro Paese è successo al…

5 anni ago

Regno Unito: Brexit e stabilità – di Tito Tettamanti

Ormai sono caduti i dubbi: la Brexit verrà attuata * * * Moltissimi svizzeri tifano Johnson e gli inglesi della…

5 anni ago

L’Europa dei Quattro Mari – di Agostino Spataro

Proponiamo oggi ai nostri lettori questo interessante articolo, la cui linea politica non impegna il portale. * * * Dall’Atlantico…

5 anni ago

L’ultima trovata: l’accordo “transitorio” con l’UE – I Pensieri del giorno sono due

MARCO ROMANO  L’accordo nella sua forma attuale è inaccettabile e, se non sarà modificato sostanzialmente, andrà fatto cadere. Per ritrovare un…

5 anni ago

Il Triciclo secondo Lorenzo Quadri

LORENZO QUADRI   È curioso come, dal ballottaggio di domenica scorsa, PLR e PPD si sforzino, nella loro narrazione, di ripudiare il…

5 anni ago

“Quando questi 3 punti (i soliti, ndR) saranno chiariti, il Consiglio federale firmerà” – A Ignazio Cassis il pensiero del giorno

Cassis  (...) C’è un moderato ottimismo: ciò che ho portato sul tavolo del Consiglio federale è nelle grandi linee buono.…

6 anni ago

I sabotatori della volontà popolare alacremente all’opera sia in G.B. che in Svizzera!

di Paolo Camillo Minotti * * * Paolo Camillo non è mai breve. Soprattutto Paolo Camillo non è mai veloce.…

6 anni ago

Brexit: Boris Johnson ha un accordo con Bruxelles ma nessuno con Westminster

Dopo anni di negoziati, l’Unione europea e il Regno Unito hanno raggiunto un accordo sulla Brexit, poco prima dell’odierno vertice…

6 anni ago

Unione europea, un’URSS senza Gulag

di Battista Ghiggia, candidato al Consiglio degli Stati Come ha rilevato Giovanni Galli sul Corriere del Ticino del 10 ottobre, uno dei…

6 anni ago

Che ne sa l’Europa del 1291 ? – Un pensiero di Battista Ghiggia

Che ne sa l’Europa del 1291? Per un tedesco, un francese o un ungherese è una data qualunque, per noi…

6 anni ago

Due donne per l’Unione europea

di Tito Tettamanti Una, la signora von der Leyen, oggi presidente della Commissione europea, l’ho conosciuta. Era relatrice ad un…

6 anni ago

Brexit: chi riderà per ultimo? (e chi piangerà per primo?)

di Paolo Camillo Minotti Da mesi, anzi per l’esattezza da almeno 3 anni (da quando cioè i cittadini britannici hanno…

6 anni ago

La voce e la resistenza del PLR di fronte all’evidenza del ricatto – A Karin Valenzano Rossi il Pensiero del giorno

Meglio tardi che mai. Il PLR tenta di sottrarre alla Destra (che non ha i numeri) l'unica vera chance di…

6 anni ago

Diplomazia al vetriolo contro la Svizzera. Grossolano attacco dell’ambasciatore Matthiessen.

L'INTERROGAZIONE DI MARCO CHIESA Dopo la discriminazione applicata al nostro Paese con il rifiuto del riconoscimento della borsa svizzera da…

6 anni ago

Premiata da Parigi Carola Rackete, la Salomé danzante che vuole sul vassoio la testa di Matteo

Carola Rackete è Salomé. Guida la Sea Watch affidatale dalla ONG in modo sgraziatamente innocente: un posto di blocco forzato,…

6 anni ago

Grecia, svolta a Destra: Trionfo di Mitsotakis (oltre il 40%), sconfitta di Tsipras

Il partito Nuova Democrazia ha ottenuto oltre il 40%: trionfo di Mitsotakis, sconfitta di Tsipras "Domani mattina il cielo sarà…

6 anni ago

UE: vince comunque l’asse franco-tedesca, delusione della Lega, magra consolazione dei 5Stelle

Potere alle donne? Banca Centrale Europea, BCE, ex appannaggio dell'italiano europeista Mario Draghi, passa per la prima volta a una…

6 anni ago

Dopo averci pensato ben bene Battista Ghiggia (Lega) ha varcato il Rubicone: correrà per gli Stati.

La decisione è stata comunicata oggi ai media. Avremo dunque in campo in una combattuta e appassionante elezione Merlini -…

6 anni ago

Nomine UE: Orban e Conte contro la scelta di Timmermans, Merkel e Macron la vorrebbero

Il Presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk scioglie la riunione conclusasi con un nulla di fatto, convocando un nuovo consiglio per domani…

6 anni ago

Svizzera-UE : la politica degli equivoci – di Tito Tettamanti

"La tattica degli equivoci è giunta al capolinea" * * * Articolo molto incisivo del "maître-à-penser" della Destra, in un…

6 anni ago

La SECO (come san Paolo) folgorata sulla via di Damasco? I rimproveri dell’UDC al Consiglio federale

UDC Ticino: Consiglio federale, un po’ di coerenza, please! (titolo originale) * * * Noi restiamo pessimisti (ma battersi bisogna, sia…

6 anni ago

Rinviata la firma dell’Accordo quadro. Il Consiglio federale chiede chiarimenti. UE: “Evoluzione complessivamente positiva”

Ieri il Consiglio federale ha deciso che per ora non intende firmare l’Accordo quadro con l’Unione Europea. Nonostante questo il…

6 anni ago

Dove va l’Europa con le europee?

Inghilterra: Brexit si o Brexit no?  Ora che Theresa May si è appena dimessa, in lacrime, probabilmente il Paese sarà…

6 anni ago

Il Ticino rigetta il Diktat disarmista – Risultati finali e brevi commenti

Affluiscono molto rapidamente i risultati parziali della domenica elettorale. La Direttiva UE sulle armi, largamente accettata sul piano federale, viene…

6 anni ago

Domenica si vota sulle armi – “Perché no?” di David Cuciz

Diverse persone che conosco mi hanno chiesto: "Perché sei contrario alla direttiva UE sulle armi? Per te non cambia nulla,…

6 anni ago

Legge sulle armi. “A farne le spese sarà il cittadino onesto” – Intervista all’on. Fabio Käppeli

Mancano solo 9 giorni al fatidico 19 maggio. La votazione è federale ma tutti comprendono che il risultato ticinese sarà molto importante. Per…

6 anni ago

Il Parossistico strazio della Brexit in un romanzo tutto da seguire

E' stato Emmanuel Macron a volere fortemente lo spostamento dell'ultimatum tra l'UE e l'UK al 31 ottobre. Una data drasticamente…

6 anni ago

Inghilterra, dal Passaporto scompare la dicitura UE, | Brexit in arrivo

I cittadini del Regno Unito si ritrovano ora con passaporti dai quali è scomparsa la dicitura Unione Europea, sul fronte…

6 anni ago

Brexit, rinviato l’accordo tra UK e UE al 30 Giugno | Nel frattempo 1€ = 0,86£ 1CHF = 0,77£

E' soffocante il vortice europeo che non libera gli inglesi da quella decisione irrimediabilmente presa il 19 giugno 2017 e…

6 anni ago

“Ho contribuito agli accordi bilaterali chiesti a gran voce da Bignasca e Blocher” – Pensiero

Abbiamo scelto per il Pensiero odierno una citazione da un'interessante intervista (su un tono in verità un po' seccato e…

6 anni ago

Brexit, May: “l’Emendamento del Parlamento capovolge la democrazia”

Inghilterra. Mercoledì si voterà relativamente alla Brexit, e le proposte alternative molto probabilmente avranno la precedenza sull'accordo della May con…

6 anni ago

Brexit: rinvio all’orizzonte. Jeremy Corbin sostiene il secondo referendum

Il culmine della confusione potrebbe essere raggiunto dal Regno Unito con le prossime votazioni del parlamento europeo che si terranno…

6 anni ago

Le ragioni del no all’Accordo quadro con l’UE – di Tito Tettamanti

Quattro giorni? Otto giorni? Possibile che il destino della nostra Patria dipenda da questo? Tito Tettamanti, che è uomo molto…

6 anni ago

Juncker ha detto: “L’Europa non fu solidale con la Grecia” – di Friedrich Magnani

L’affermazione del Presidente della Commisione Europea Juncker, il 15 gennaio scorso, al Parlamento di Strasburgo, secondo cui, l’Europa non fu…

6 anni ago

Non ti lasceremo, May! Theresa si salva per un soffio, Brexit forse rinviata al 2020

La mozione di sfiducia presentata dal leader labourista Jeremy Corbyn, oppositore della leader dei Tory, ha fallito. Theresa May si è…

6 anni ago

Westminster boccia l’accordo della May: adesso, quali scenari?

Londra, 15 gennaio 2019. Westminster boccia l'accordo che la May aveva ponderato di prendere con Bruxelles. La Camera dei Comuni,…

6 anni ago

Nell’UE è facile entrare ma dall’UE… molto più difficile uscire! – I Comuni affossano Theresa May

L'accordo "Brexit" negoziato in novembre dalla premier Theresa May con l'Unione europea è stato duramente bocciato dalla camera dei Comuni con 432…

6 anni ago

Il curioso sostegno social degli elettori di Matteo Salvini

Da giorni aprendo facebook, la home si intasa di una sola frase, a sfondo nero con una bella emoticon stradale…

6 anni ago

Svizzera-UE: la politica degli equivoci – di Tito Tettamanti

Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore e della testata Tutti noteranno la profonda divergenza di questo testo…

6 anni ago