Era lui, ma non lo sapevo – Intanto, a Parigi…
13 novembre 2015 La sera di venerdì 13 novembre (2015) ero al Wolfsberg. Dopo l’aperitivo (ospite a sorpresa Sergio Ermotti) viene servita una cena elegante alla Parquinhaus. 120 anime in…
Quotidiano della Svizzera italiana
13 novembre 2015 La sera di venerdì 13 novembre (2015) ero al Wolfsberg. Dopo l’aperitivo (ospite a sorpresa Sergio Ermotti) viene servita una cena elegante alla Parquinhaus. 120 anime in…
Abbiamo ricevuto in gradito omaggio dall’amico Carlo Danzi il bel volume “Un secolo di storia politica – Dal Partito Agrario all’UDC (1920-2020)”, edito ad opera della Fondazione Carlo Danzi. Un’intervista…
Dodici anni fa. Ero piu’ forte… Manca un intero anno a quella che vivremo come l’epica “battaglia per Lugano”, le elezioni comunali del 2013. Dopo ReGiorgio si concede al pubblico…
Il 6 dicembre 1992 il popolo respingeva con strettissimo margine l’adesione della Svizzera allo Spazio Economico Europeo, anticamera dell’UE. Il governo accolse con costernazione quel verdetto e il consigliere federale…
2015 “Widmer Schlumpf? Non si può che ammirare la sua forza, la sua competenza, la sua intelligenza, la sua abnegazione.” “Blocher elemento di instabilità delle istituzioni” Ada Marra è una…
Ho ricevuto il libro stamani (con una bella dedica). Quanti giorni impiegherò a leggerlo? Che cosa mi aspetto di trovarci? È presto detto, la storia di un uomo che si…
settembre 2019 Intervisto oggi Pierluigi Pasi, già procuratore federale, candidato UDC al Consiglio Nazionale. Fare questo lavoro mi è piaciuto. Belle, decise e franche le sue risposte alle mie domande,…
Di ritorno da un breve viaggio scopro che “la Domenica” si occupa oggi di Paolo Clemente Wicht, che confida al giornalista e ai lettori la sua amara e dolorosa esperienza.…
“Questi UDC! Il loro senso del timing è eccezionale” esclama il mio interlocutore. Sono al Moncucchetto (ieri sera), sto parlando con una persona (importante) e sto parlando del caso del…
di Eros Nicola Mellini, consigliere comunale UDC a Lugano A Mattea David succede Eros Nicola Mellini. I discorsi dei due autori si assomigliano poco, ma è bene che sia così!…
Si inaugura oggi a Lugano la mostra all’aperto di Helidon Xhixha, scultore albanese di fama internazionale, intitolata “Riflessi di luce”. Venti opere monumentali sono disseminate per la Città, dalla punta…
Arriviamo e ci sediamo con Marchesi e Chiesa, che conosciamo bene. Salutiamo il conferenziere invitato Freysinger, che ha un aspetto sportivo e abbronzato. Sappiamo che è un uomo comunicativo e…
Am Mittwoch Mittag wurden Christoph Mörgeli und Roger Köppel mit seiner Weltwoche Redaktion von antirassistischen und wütenden Cafe-Gästen mit Milchshake aus dem Cafe Sphères in Züri West vertrieben. Una doccia…
Paolo Camillo Minotti, personalità molto apprezzata ed ascoltata nei quartieri della Destra, ha tradotto il libro “Il metodo Blocher. Manuale di direzione” del quale abbiamo già parlato. Francesco De Maria…
Questa è la parte conclusiva dell’editoriale del Paese, pubblicato ieri (31.X.2019). Per gentile concessione della testata. NOTA. Mellini dà (quasi) per scontata l’elezione di Lombardi. Su questo punto si può…
Questa intervista è eccezionale. Per la sua ampiezza. Per la sua franchezza, che a tratti diviene quasi spietata, senza che il canuto signore dimentichi la sua proverbiale cortesia. Perché Tettamanti…
“Bollare di oscurantismo un terzo degli elettori ticinesi è un atto di supponenza” INTERVISTA AL FUTURO PRESIDENTE (non lo sapevamo) 31 luglio 2019 Non potevamo non intervistare Marco Chiesa, con…
Colpo gobbo per il Corrierone. L’articolo che Filippo Lombardi ha pubblicato lo scorso 5 agosto sul nostro massimo quotidiano ha suscitato grande interesse oltre Gottardo (provocando anche una crisi isterica…
L’ex sindaco Brenno Martignoni Polti intervistato da Francesco De Maria ***** Ticinolive è andato in visita a Bellinzona, ove l’ultimo anno politico è stato travagliato e polemico. Brenno Martignoni ha…
“La C è ingombrante e ci fa perdere voti”. È un’idea che si sta facendo strada tra le fila dei democristiani svizzeri. Non è certo la mia idea ma alcuni…
“Il nostro voto sarà inutile per la Lega… perché non glielo daremo!” “Christoph Blocher è un grande” “Adolf Ogi, un disastro nazionale” “Milioni di morti gridano la verità dalle loro…
È assegnato al professor Aurelio Sargenti 2020 “Che l’agenda scolastica ufficiale 2020/21 – uno strumento che serve ai giovani per annotare l’orario scolastico, le date delle verifiche, le comunicazioni dei…
Alla fine i “centristi” hanno deciso, una scelta solida (e, tutto sommato, la piu’ logica). Ora viene il difficile: vincere. Ti faccio i migliori auguri, caro Fabio. Ci sono ancora…
Sul PPD. “Il patrimonio della dottrina cristiana sta diventando ingombrante” * * * L’ultima intervista che ho fatto a Sergio Morisoli è stata pubblicata su Ticinolive il 12 aprile 2018.…
Toh, guarda chi si rivede (2015) L’UDC VALLESANA HA ANNUNCIATO STAMANI LA CANDIDATURA DI OSKAR FREYSINGER, CONSIGLIERE DI STATO, AL CONSIGLIO FEDERALE Il vallesano Oskar Freysinger è una delle personalità…
20 novembre 2018 In Ticino, secondo alcuni sondaggi, potrebbe emergere un certo sostegno a favore dell’iniziativa per l’autodeterminazione. Come legge questo dato? Ignazio Cassis Lo leggo alla luce della percezione…
Il famoso giornalista Roger Köppel, editore della Weltwoche, il piu’ prestigioso settimanale della Destra (in verità: l’unico), non solleciterà il rinnovo della sua carica al Consiglio Nazionale nel prossimo ottobre.…
2019 “De Rosa ha vinto all’interno del partito, ma il vero ciclone è arrivato da fuori, in panachage” MESONIAT E PISANI, DUETTANDO, SPIEGANO “TUTTO” Una risposta alle assillanti domande di…
“Non conosco un solo elettore PLR che mi abbia detto di votare Sì” “Il sindaco di Lugano, leghista, vota Sì, perché?” “Vorrei saperlo, interessa anche a me!” ***** Il presidente…
2021 Oggi il Gran Consiglio ha fatto onore al Ticino rendendolo il secondo Cantone dopo Zugo ad accettare il pagamento in bitcoin per alcuni suoi servizi. L’idea era stata lanciata…
A Napoli, il 14 dicembre 2012, si è tenuta la VII giornata di studi INU ( Istituto Nazionale Urbanistica) dal titolo La città sobria. Questo allettante titolo vorrebbe essere il…
UNA GRANDE INTERVISTA, L’ULTIMA (26 maggio 2015) L’ultima sua intervista, 26 maggio 2015 Questa intervista il dottor Soldati, presidente onorario dell’UDC Ticino, che fu alla testa del partito tra von…
2020 Mi aspettavo la candidatura sulla lista UDC-Lega di Brenno Martignoni, che fu due volte sindaco della Capitale, prima per il PLR e poi per “il Noce”. Ma, naturalmente, dovevo…
Una celebre frase di Giovanni Fattori racchiude forse l’inter senso della mostra “I macchialioli” in corso a Palazzo Blu a Pisa, nella vicina Italia e visitabile sino al 26 Febbraio…
Cari lettori di Ticinolive, questa è un’intervista “radicale”. Intendiamoci, anch’io sono contro il “regime”, nel mio bonario e tollerante cinismo. Ma io non ho (né desidero avere) una simile veemenza…
La Sinistra, pur non essendo la mia preferita, è importante. Si può parlare di Blocher (un nome a caso) ma bisogna anche “coprire” la Sinistra. E ancor più quando vince.…
UDC Svizzera Per settimane i cosiddetti “attivisti del clima” hanno terrorizzato la Svizzera. Si attaccano alle strade, bloccano i ponti e le uscite delle autostrade. Questi nullafacenti impediscono alla popolazione…
Comunicato UDC svizzera Dopo 14 anni di mandato, il Consigliere federale Ueli Maurer ha annunciato oggi a sorpresa le proprie dimissioni. L’UDC è profondamente rammaricata per queste dimissioni. Allo stesso…
Il gruppo parlamentare UDC alle Camere federali ha depositato in entrambi i rami del parlamento, relatore per la Camera del Popolo Franz Grüter e relatore per la Camera alta Marco…
Deputato in Gran Consiglio nonché Municipale di casacca UDC, all’alba dei suoi primi 100 giorni (10 dicembre di quest’anno) in Municipio a Lugano ha già dovuto supportare diverse sfide interessanti…
L’UDC sezione di Lugano esprime la massima soddisfazione per l’esito della votazione comunale che ha visto l’avallo del 56,8 % dei votanti, e con una partecipazione alle urne del 62,5%…
Domenica 28 novembre, l’UDC prenderà democraticamente atto del risultato delle urne e dunque del volere delle cittadine e dei cittadini svizzeri. La democrazia diretta è uno dei maggiori punti di…
L’UDC svizzera ribadisce la sua ferma opposizione ***** Svizzera o Malta? Abbiamo il sospetto che la mela avvelenata… non toccherà a Malta. ***** La neutralità, l’indipendenza e la libertà della…
senza aumentare le imposte “Questa sera il parlamento ticinese grazie alla collaborazione di PLRT, Lega dei Ticinesi, UDC Ticino e alcune deputate e deputati del PPD Ticino ha accettato un…
La SSR ha pubblicato il suo sondaggio di metà legislatura sullo “stato di salute dei partiti svizzeri. In testa abbiamo l’UDC con il 26,6%. Al secondo posto il PS, distanziato…
Le prossime richieste sono già sul tavolo ***** Sia chiaro che Ticinolive accetta il verdetto delle urne. Democraticamente bisogna. Essere messi in minoranza non è però un disonore, e neppure…
Giornata storica: la modifica della Costituzione ci permette di diventare «più svizzeri», dotandoci di questa norma come altri 19 cantoni Grazie all’UDC, uno strumento efficace contro l’indebitamento dello Stato (com)…
Istantanea davanti a Palazzo federale con Chiesa e Marchesi Non ne sapevamo nulla ed è una piccola notizia bomba. Il presidente di GastroTicino Massimo Suter si è “trasferito” dal PLR…
Intervista di Maurizio P. Taiana L’ On. Tiziano Galeazzi, in carica da inizio settembre al Municipio di Lugano si lascia intervistare tra politica, progetti e visioni futuristiche, ma anche criticità…
Si trovi una soluzione per gli allevatori di montagna minacciati dalle predazioni del lupo INTERROGAZIONE “Se Berna non allenterà l’eccessiva protezione del lupo, i nostri alpeggi ben presto moriranno” è…
Un possibile rimedio per evitare sopraffazioni di Franco Celio L’Udc ha dunque lanciato un’offensiva mediatica contro le città a guida rosso-verde, accusandole di parassitismo e di voler imporre le loro…
Sì o No alla quasi unanimità Il comitato cantonale di UDC Ticino si è riunito mercoledì 8 corrente a S. Antonino decidendo le raccomandazioni di voto per il prossimo 26…
I Democentristi: “Dividono la popolazione” ***** Non s’è fatta attendere la protesta dell’UDC, che pubblichiamo per esteso. La situazione, ammettiamolo pure, è sempre la stessa. Da un lato la destra,…
A causa dell’ora più che tarda ci limitiamo a un commento brevissimo. La Lega vive un momento difficile perché è stata colpita da un evento tragico quanto imprevedibile, che ci…
L’insediamento ufficiale è avvenuto stamani L’Esecutivo accoglie Tiziano Galeazzi e ripartisce provvisoriamente i dicasteri Emozionato e felice Tiziano Galeazzi ha tenuto oggi la sua prima conferenza stampa a Palazzo, in…
Il partito vuole che si aumentino i letti in cure intense ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’autorità non vuole dire (e non dice) che la vaccinazione è obbligatoria (poiché una…
***** Intervista a Tiziano Galeazzi “Prevedo uno yo-yo di aperture e chiusure” “Sono leggermente complottista” ***** Tiziano Galeazzi, che ha oggi accettato di subentrare al compianto Sindaco quale esponente della…
Lo fa con queste parole “Oggi poco dopo le 13.30 ho consegnato la lettera d’accettazione per entrare, quale subentrante, nella compagine Municipale di Lugano. Per onore, rispetto e gratitudine. Onored…
Pensiero del giorno Si discute sulla votazione furbescamente chiamata “matrimonio per tutti”. Ma questo non è il tema principale su cui dobbiamo esprimerci. Questa nuova legge mi interroga e mi…
Scandalo a Bellinzona, dove un membro 34enne del Consiglio comunale e funzionario della Sezione della circolazione di Camorino risulta indagato a seguito di una segnalazione da parte della stessa Sezione…
Il titolo è nostro Il Comitato dei contrari all’iniziativa, del quale è copresidente Marco Chiesa, consigliere agli Stati e presidente nazionale UDC, accanto a esponenti PLR, PPD e Verdi liberali,…
È morto ieri dopo breve malattia l’asconese Piergiorgio Fornera. Fu vice comandante delle guardie di Frontiera sino alla fine di novembre 2013. Occupò pure dal 2003 al 2007 quale deputato…
Il posto spetta alla lista Lega-UDC e precisamente a Tiziano Galeazzi, primo subentrante, al quarto rango con 7223 voti, davanti ad Alain Bühler, presidente sezionale UDC, con 120 voti in…
Questa presa di posizione è senz’altro da condividere. La città non può essere lasciata in preda agli anarchici. Al di là della preannunciata piazzata, a Lugano predomina l’attesa. Il Sindaco…
Cara Famiglia UDC, cari amici e simpatizzanti, Oggi si celebra la festa nazionale della Svizzera, questo paese meraviglioso e unico. La Svizzera si caratterizza per la sua democrazia diretta, l’indipendenza,…
Il comunicato della sinistra ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Le opinioni espresse dai firmatari non rispecchiano la linea del portale. Come è assolutamente normale la sinistra (e non firma nemmeno…
I festeggiamenti per l’abbandono dei negoziati sull’accordo quadro da parte della Svizzera si sono tenuti in Val di Blenio, presso la Pineta Saracino a Ghirone (Blenio). Nel suo discorso il…
Per celebrare la fine dell’accordo istituzionale con l’UE e quindi la permanenza di una Svizzera libera e indipendente, l’UDC ha acceso falò in tutti i 26 cantoni il 26 giugno…
Ci vuole una Task force cantonale e basta con le provocazioni e le illegalità verso i cittadini, i commerci e gli immobili di Lugano ***** Questa presa di posizione ci…
Riceviamo dall’UDC e volentieri pubblichiamo questo testo grondante esasperazione. Non che da noi le cose vadano molto meglio; mal comune mezzo gaudio. Alla fine ci siamo convinti, dopo decenni di…
Interrogazione di Lara Filippini, granconsigliera UDC Alle nostre latitudini si tratta ancora di un fenomeno abbastanza contenuto, ma sta in genere aumentando: la querulomania. Tale comportamento è una tendenza patologica,…
Il Consiglio federale deve agire rapidamente per assicurare la prosperità della Svizzera ***** Questa presa di posizione, che non sorprende affatto, suscita in noi soprattutto amarezza. Tra le tante parole…
“NO a una legge cara, ingiusta e inutile per i ticinesi” “Il CO2 elvetico ammonta all’uno per mille” Contro i rossoverdi e i loro alleati borghesi Il Comitato ticinese per…
Il comunicato congiunto si apre con una dichiarazione di soddisfazione per i risultati raggiunti: conferma del municipale Mauro Minotti (Lega) e 10 (+1) consiglieri eletti, con buoni aumenti nelle %…
La Legge sul CO2 della sinistra comporterà più tasse e divieti ***** Riceviamo e pubblichiamo questo testo dell’UDC, in campagna contro la Legge sul CO2 “voluta dalla sinistra”. In realtà…
di Zahra Rusconi La base principale per riattivare Lugano deve esserci Rispetto, la Chiarezza e il Sostegno per le persone indifese. Per raggiungere degli obbiettivi di successo bisogna in primis…
I consiglieri federali liberali*** si stanno muovendo Abbiamo ricevuto questo testo proveniente dall’UDC federale, che presenta in modo chiaro ed efficace la posizione del partito nel tempo fosco e travagliato…
Gironzolando per la città ci si accorge che molti cestini con posacenere non sono più al loro posto. Qualcosa non quadra! Dove gettiamo cartacce, mascherine o mozziconi? Con la pandemia…
Oggi abbiamo invitato nel salotto di Ticinolive… un pensionato che si lancia per la prima volta in politica. È un membro dell’Unione Democratica Federale (attualmente presente in Gran Consiglio con…
Intervista ad Alain Bühler, presidente UDC a Lugano ***** Oggi scadrebbe – secondo i nostri calcoli, ma pare che ci siano altre interpretazioni; noi non possediamo (ahimè) la verità assoluta…
Sebbene ci siano i vaccini prevedere un’uscita totale dalla pandemia è presto ma non è prematuro riordinare le idee sul futuro del settore turistico in Ticino e a Lugano. Bisogna…
Francesco De Maria Elezioni comunali 2021. Che cosa l’ha spinta a mettersi in gioco? Zahra Rusconi è una donna che vive intensamente la città, impegnandosi in attività sociali, particolarmente in…
INTERPELLANZA Ma il Cantone tutela i docenti frontalieri e non i docenti residenti? Egregi Consiglieri di Stato, la Regione Lombardia ha deciso di vaccinare i docenti contro il Covid. La…
L’unico partito incondizionatamente critico sulla “strategia pandemica” del governo (personificato dal ministro della sanità Berset) è l’UDC. Che ha adottato toni forti e conduce una campagna di contro-informazione a tappeto.…
Conferenza stampa in streaming dell’UDC Lugano stamani. Dopo gli incidente alla stazione dell’8 marzo e l’ordine di sgombero impartito dal Municipio ai molinari (con un termine di 20 giorni, la…
Il Comitato direttivo dell’UDC sezione di Lugano, riunitosi ieri sera per discutere del Polo sportivo e degli eventi (PSE), ha approvato a larghissima maggioranza il progetto (un astenuto e nessun…
Commissione federale contro il razzismo: etica e morale a geometria variabile? (titolo originale) ***** Ticinolive vota Sì ed approva e sostiene la posizione di Marco Chiesa. La CFR non rispetta…
Si andrà al voto popolare – Il Gran Consiglio non ha paura del popolo – Viva soddisfazione dell’UDC – Coronato l’impegno di Lara Filippini Il Gran Consiglio approva il rapporto…
Abbiamo ricevuto questo testo e lo pubblichiamo perché ci sembra importante. Da un anno l’emergenza della pandemia copre tutto e il governo ha praticamente esautorato il parlamento. La mozione di…
Condividiamo pienamente l’opinione (e l’indignazione) di Franco Celio. Il Consiglio federale è un organo collegiale (fa un gran comodo dirlo). Allora potremmo osservare (ma l’abbiamo già fatto, e se uno…
23 febbraio 2020: “quella notte non dormii, sentivo bussare alle nostre frontiere quel maledetto virus cinese” ***** Il Coronavirus ha cambiato la nostra vita – la vita di tutti, nessuno…
Lunedì 15 febbraio la petizione “Lockdown Stop” è stata depositata, munita di più di 243.000 firme raccolte in sole 5 settimane, in un clima di grande consenso popolare. I promotori…
***** La battaglia per l’esecutivo nella Città dei castelli si preannuncia aspra. Riceviamo e pubblichiamo questa nota dai toni particolarmente duri. D’altra parte nei giorni scorsi avevamo pubblicato una presa…
Queste sono le richieste La revoca dell’ordine di chiusura per ristoranti, bar, strutture ricreative e sportive che hanno allestito collaudati e funzionanti concetti di protezione. La riapertura di tutti i…
Brenno Martignoni Polti, Tuto Rossi e Simone Orlandi correranno per l’UDC nell’elezione all’esecutivo bellinzonese. L’assemblea si è svolta martedì scorso. Martignoni è stato sindaco (in origine liberale) dal 2004 al…
Patto ONU sulla migrazione: nuova scelleratezza del Consiglio federale (titolo originale) * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Anche il nostro giudizio su questo passo del governo è assolutamente negativo.…
Egregio Presidente con la presente per informarLa delle mie dimissioni, con effetto immediato, da membro della Sezione democentrista di Bellinzona, causa profonde e insanabili divergenze politiche, strategiche e procedurali con…
UDC TICINO – Medico del traffico: la perizia del Curml serve unicamente a sostenere il Consiglio di Stato che lavora affinché nulla cambi e allora l’UDC rilancerà una nuova iniziativa…
Questa è l’intervista elettorale di Liliane Tami, candidata alle elezioni comunali di Capriasca. È bella, originale, ricca di contenuti, anticonformista, a tratti provocatoria. Ed è lunga, i soliti striminziti 45…
(com) La proposta di istituire un congedo parentale di ulteriori due settimane, votata ieri dal Gran Consiglio contro il parere dell’UDC, non solo mette in difficoltà i datori di lavoro…