turismo

Bergamo, la città dei Mille (segreti)

Perché Bergamo viene dominata la "Città dei Mille"? Perché D'Annunzio la declamò città "del vano sepolcro"? perché ogni sera 100…

4 settimane ago

Matilde di Canossa, Signora della Storia, nel Castello che fu al centro dell’Impero

Canossa, qui nel gelido inverno del 1077 l'imperatore si gettò nella neve implorando perdono Il Papa glielo concesse, secondo la…

3 mesi ago

Guido Sassi. “Mi tolgo due o tre sassolini dalla scarpa”. Intervista al re di piazza Riforma

Sono nato a pochi metri dalla cattedrale di San Lorenzo. Vivo a Lugano da quando avevo 1 giorno. Sono un…

6 mesi ago

E Verulamium divenne St Albans: Roma, Rivolte, Martirii, Guerra delle due Rose, ogni pietra parla

A St. Albans, oggi contea di Londra ad appena trenta minuti dalla capitale, ogni pietra parla. E lo si può…

7 mesi ago

Wonderful Britain | Venite a Warwick, a rivivere la Guerra delle due Rose, tra Falchi e Cavalieri

Vi proponiamo una gita fuori dagli schemi, un'immersione nella Storia, ma anche nel favoloso, che fa pulsare il cuore sia…

11 mesi ago

È il momento di Jeff Bezos per fare la storia con il suo volo spaziale

La scorsa settimana, il 71enne Richard Branson con la sua Virgin Galactic ha viaggiato oltre il confine dello spazio. Domani…

4 anni ago

Quale turismo post-covid? – di Tiziano Galeazzi

Sebbene ci siano i vaccini prevedere un'uscita totale dalla pandemia è presto ma non è prematuro riordinare le idee sul…

4 anni ago

Turismo tematico per Lugano – di Carlo Regondi

Dopo oltre 12 mesi dal primo lockdown, e con davanti a noi ancora un breve periodo di incertezza, è ora…

4 anni ago

Prepariamoci al turismo di Pasqua – di Carlo Regondi

La Pasqua si avvicina, il sole primaverile sta già riscaldando il Ticino e illuminando le sue bellezze. Dal 1° marzo molte attività…

4 anni ago

Il pane perduto e come ritrovarlo – di Guido Sassi

immagine Pixabay Tempo libero, famiglia, lavoro, studio, salute e affari. Sono gli ingredienti del turismo, lungo o breve che sia;…

4 anni ago

Il  lungolago, le piazze, sono sufficienti per attrarre i cittadini? – La domanda di Guido Sassi

Mi sono posto questa domanda molte volte. Lugano con il suo golfo, il lago, il lungolago sono unici, incastonati fra…

4 anni ago

La Destra si fa innovativa – L’UDC lancia l’Hovercraft tra Locarno e Bellinzona!

Mozione: valorizzare la via d’acqua del fiume Ticino (titolo originale) Come per tutti i settori economici, il Covid 19 mette in…

5 anni ago

Raffaello icona del turismo italiano? – di Achille Colombo Clerici

Il 2020 si annuncia come l’annus horribilis del turismo italiano. Già nel 2019 si è registrata una flessione rispetto all’anno…

5 anni ago

Avanti insieme con il polo congressuale – di Marco Bortolin

Come cittadino e politico, sono da sempre attivo nel promuovere il turismo a Lugano. Considero che quello turistico sia un…

5 anni ago

Lo Sri Lanka affronta un futuro incerto

Gli attentati dello Sri Lanka sono stati un’anteprima del futuro dello Stato islamico dopo le affermazioni e prove video che…

6 anni ago

Quale futuro per il turismo in Valle Onsernone? – di Anna Lauwaert

Però… quando sono arrivata nel 1980… il tema era già quello… Anzi, la TV romanda aveva diffuso un servizio dal…

6 anni ago

Aquileia, dove la Legio X ancora vive

Qui gli Imperatori venivano acclamati, o sconfitti e uccisi dalle truppe. Come fu per Marco Aurelio e Lucio Vero, nel…

7 anni ago

Nuova Bellinzona, non soltanto castelli – di Lelia Guscio

Il turismo nel Bellinzonese sta, malgrado il franco forte, crescendo in modo marcato: i castelli, patrimonio dell’umanità UNESCO, hanno registrato…

8 anni ago

Progettualità per una Lugano del futuro – di Andrea Censi

Dal turismo al piano regolatore Lugano nell’ultimo decennio ha subito una completa metamorfosi, dall’economia, prima fortemente orientata alla piazza finanziaria…

9 anni ago

Nel turismo e negli eventi Lugano ha saputo costruire – di Lorenzo Quadri

A giugno arriverà a Lugano la manifestazione XCat, dedicata ai catamarani. Un evento certamente impegnativo dal punto di vista logistico…

9 anni ago

Il Consiglio di Stato è a conoscenza del fenomeno degli affittacamere? – Interrogazione

Crollo del turismo e del numero di pernottamenti in Ticino nel 2015: siamo sicuri che i dati annunciati dalle strutture…

9 anni ago

Stop ai lavori stradali non urgenti in estate che nuocciono al turismo! – di Giorgio Ghiringhelli

Ieri mi sono recato in Vallemaggia e in territorio del Comune Avegno-Gordevio ho perso molto tempo in colonna, sia all’andata…

10 anni ago

Burocrazia contro turismo – Vogliamo proprio andare a fondo? – di Michela Ris

Visualizzate per un momento una regione turistica con un lago attraente e variegato, come il Lago Maggiore o il Ceresio,…

10 anni ago

Vita notturna: vogliamo favorire la coesione sociale e il turismo? – di Fabio Käppeli e conf.

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE Con l’arrivo dell'estate, i cittadini - giovani e meno giovani - hanno voglia di passare più tempo all'aperto…

10 anni ago

Turismo ticinese, che vogliamo fare da grandi? – di Tiziano Galeazzi

Il Turismo ticinese si è dato finalmente sulla carta una struttura più agile, con la nuova legge sul turismo, che…

10 anni ago

Buone prospettive per la Lugano turistica – di Roberto Badaracco

Esattamente un anno fa la città si dotava di un proprio Dicastero del turismo preposto alla promozione della destinazione turistica…

12 anni ago

Idee per risolvere la crisi del turismo in Ticino – Mauro Collovà

Premetto che non lavoro nel settore turistico. Detto ciò, da diversi mesi, settimanalmente sui media si parla della sempre più…

12 anni ago

Il Nazionale adotta il preventivo della Confederazione 2013

Il preventivo della Confederazione per il prossimo anno è stato adottato giovedì dal Consiglio nazionale con 157 voti a favore…

12 anni ago

Lorenzo Quadri a muso duro contro Laura Sadis: “Accà nisciuno è fesso!”

“Rivoluzioni” turistiche Il capodicastero Turismo della città di Lugano dice in buona sostanza alla consigliera di Stato radicale: "Noi non…

12 anni ago

Parlamento. Approvate – e criticate – le misure a sostegno dell’industria

Proprio nei giorni in cui si legge del fallimento dell'ennesima ditta in Ticino, l'impresa di costruzioni Mutti SA di Bellinzona,…

13 anni ago

Il turismo e la lotta svizzera. Giovanni Berardi

Due sono gli obiettivi da raggiungere per migliorare la situazione del turismo in Ticino: mirare all’eccellenza e rinsaldare il rapporto…

14 anni ago

ETT. Witzig: Caro Babbo Natale… anzi cara Laura

Caro Babbo Natale... anzi...Cara Laura, quest'anno gli Enti Turistici hanno avuto un tuo regalo: più soldi e più potere d'azione…

14 anni ago

ETT. Pietro Vanetti replica a Charles Barras

Caro Charles, (il suo commento allo scritto lo pubblichiamo a fondo pagina n.d.r) prendo posizione in merito alla tua risposta…

14 anni ago

Witzig: Il turismo continua a far parlare.

Il turismo in Ticino continua a far parlare. Non sempre bene, purtroppo. Voglio condividere con voi, 3 documenti: 1) Lettera…

14 anni ago

ETT risponde a Vanetti. Ma la polemica non si placa.

Nei giorni scorsi Pietro Vanetti , socio ETT e Municipale a Losone per il Guastafeste, aveva chiaramente richiesto tramite una…

14 anni ago

Pietro Vanetti. Vertici ETT “tutti a casa”!!

Pietro Vanetti, socio ETT , tramite una mozione indirizzata al Consiglio di amministrazione, chiede di esonerare dal loro incarico il…

14 anni ago

Turismo. In Ticino aumentano solo i Direttori, mentre i turisti fuggono.

Un vero e proprio esodo di turisti dal Ticino; sarà colpa del clima, delle infrastrutture che mancano, dell'inquinamento? Il dilemma…

14 anni ago

This website uses cookies.