Le argomentazioni di "Gigio" non sono prive di una certa plausibilità. Un discorso economico. A che cosa la gente è…
dal portale www.blognews24ore.com Il 20 aprile 2011, il Consiglio federale svizzero presentava un progetto di modifica della legge sulle banche,…
Non tutti i pezzi vengono pubblicati all'istante, alcuni rimangono "in bozza" per uno o più giorni. Ho ritrovato stamani questo…
I fallimenti delle banche non sono più da escludere, soprattutto quando si pensa che non vi saranno conseguenze sistemiche. I…
La Federal Reserve, la Banca centrale degli Stati Uniti, ha annunciato che le autorità americane responsabili della regolamentazione bancaria hanno…
Il meno che si possa dire è che il dottor Soldati ha scarsa simpatia per i banchieri contemporanei. A mio…
I giganti bancari giudicati too big to fail, ossia troppo grandi per poter fallire, beneficiano ancora di garanzie implicite degli…
Nell'ambito degli stress test che la Federal Reserve ha applicato ai colossi bancari installati negli Stati Uniti, cinque banche sono…
La Comunità Europea auspica che le banche più deboli falliscano, così da mantenere il sistema al più alto standard di…
Esattamente come i due giganti bancari UBS e Credit Suisse, la Zürcher Kantonalbank, la banca cantonale di Zurigo, potrebbe mettere…
Alcune banche troppo grandi continuano a minacciare l’insieme dell’economia, sostiene Christoph Blocher. L'UDC zurighese prevede un’alleanza con il Partito socialista…
Pubblico con piacere questo eccellente e spiritoso articolo dell'amico Gianfranco Soldati, che attende l'avvento della primavera in luoghi lontani, dove…
Negli Stati Uniti, 12 grandi banche detengono il 69% degli asset bancari del paese. Le grandi banche dovrebbero essere smantellate…
Malgrado nel 2008 sia stata salvata dall'intervento del Consiglio federale, UBS non è obbligata a mantenere tutti i suoi collaboratori.…
La presidente della Confederazione Eveline Widmer Schlumpf si è espressa giovedì 1. novembre per la prima volta sui 10'000 licenziamenti…
Scienziati esperti di finanza svizzeri e italiani pensano che si debba cambiare metodo per determinare se le difficoltà delle banche…
Pubblichiamo con piacere un divertente (e amaro) articolo di Eros Nicola Mellini. Il macello di Cresciano vi viene paragonato, con…
Le autorità americane hanno annunciato ieri di aver avviato l’analisi sui cosidetti testamenti di nove grandi banche: Bank of America,…
Nove delle più grandi banche mondiali debbono presentare al più presto al governo statunitense dei piani che illustrino in quale…
Le chiamano banche "too big to fail", troppo grandi per essere lasciate fallire. Eppure i principali istituti di credito diventano…
Le misure esigono dalle grandi banche maggiori garanzie in termini di fondi propri, di liquidità e di organizzazione. La loro…
Oggi si riunisce il Comitato di Basilea, chiamato a discutere sulla proposta di imporre agevolazioni di capitale aggiuntivo per le…
Le banche “troppo grandi per fallire” continuano a rappresentare una minaccia per la stabilità del sistema finanziario e per l’economia…
This website uses cookies.