Per quanto Guevara fosse innamorato della propria morte, amava molto di più quella degli altri. Tratto da un saggio di…
Buon futuro postero (titolo originale) 2016 Dicembre, mese di auguri. I miei li rivolgo a coloro che nasceranno nei prossimi…
2020 Lo scorso anno un’emittente pubblica francese ha violentemente criticato il filosofo Pascal Bruckner, perché «bianco, maschio e vecchio». Pur…
Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2015. Nel titolo si legge il numero d'ordine dell'ultimo appunto pubblicato. 1.…
2016 Ticinolive non è famoso per la sua puntualità. Benché non abbia praticamente nulla da fare, ha troppi impegni e…
"Imagine" di John Lennon Un pensiero di Tito Tettamanti L’utopia di John Lennon che cantava «Imagine» sognando un mondo senza…
Se vuoi la pace preparati alla guerra. Noto detto latino oggi di attualità. In Europa vi è la guerra tra la Russia e l’Ucraina, che…
Anche da noi si parla e si legge sempre di più a proposito di intelligenza artificiale. Penso che non pochi…
Dove la protesta non è possibile non esiste democrazia. In Cina con il partito comunista, in Iran con gli Ayatollah,…
A 31.000.000.000.000 (trentunmila miliardi, ma gli zeri della cifra impressionano maggiormente) di dollari ammonta il debito degli USA, che debbono…
Sembra essere l'opinione del Professor Michael Ambùhl, a suo tempo una delle migliori menti del nostro servizio diplomatico, già Segretario…
Max Weber, uno dei padri della sociologia, tesseva le lodi della burocrazia già oltre un secolo fa. La funzione di…
L’ideologia è una costruzione astratta. Frutto della nostra immaginazione cerca in politica di delineare i caratteri della società perfetta che…
Questo è un tipico saggio di "Tito controcorrente". Cassis è sotto attacco e lui lo difende, con grande naturalezza. Il…
Originano dal progressismo di sinistra le voci che criticano l’attuale concetto di libertà, che verrebbe condizionato - così si ritiene…
Messaggio letto il 15 luglio 2016 dal fratello del defunto, dr. Luigi Soldati, durante le esequie. Si osservi il titolo,…
Tempi grami per il nostro Governo. La stampa della Confederazione pubblica continue severe critiche sulla sua efficienza. Più cauta la…
Il 9 maggio a Strasburgo, dinanzi agli esponenti dell’UE, il Presidente Macron ha tenuto un solenne discorso.Dopo aver espresso il…
I nostri media, attenti agli umori del Paese, di questi tempi hanno più volte parlato della “fuga di cervelli”, intendendo…
La storia dell’Europa moderna, dal 1500 ad oggi, è una storia di rapporti di forza espressi con la violenza e…
Tito Tettamanti ci parla di stramiliardari Due stramiliardari e un miliardario hanno una fissa comune, quella di andare nello spazio…
di Tito Tettamanti La vessatoria imposizione fiscale di Montezuma sugli Stati vassalli ha permesso a Cortez di trovare alleati per sconfiggere…
Numerosi i libri che trattano di scienze politiche, numerose le cattedre universitarie, i dibattiti sui media. Non illudiamoci, interessata alla…
di Tito Tettamanti titolo originale: "Parliamo di neutralità" Il Palazzo di vetro visto dall'Empire State Building - Wiki commons (Umbertoboccio83)…
di Tito Tettamanti ***** Lo psicodramma del macello in versione Tito Tettamanti. Per una volta (e ben venga) abbiamo l'attualità…
"La democrazia per funzionare necessita di regole (a proposito delle quali possiamo contendere per le vie istituzionali) indispensabili per il…
di Tito Tettamanti Vivacissimo ed intenso nelle settimane precedenti la decisione il dibattito sull’accettazione o meno dell’Accordo Istituzionale (AI) con…
di Tito Tettamanti Dei nostri giorni si è diffusa una forma quasi di idolatria per la natura, conseguentemente i problemi…
"I giornalisti dei diversi media sono per loro ammissioni schierati in larghissima maggioranza nell’area della sinistra" "I have a dream",…
Ormai stiamo già votando (ma avremo tempo fino a domenica 7 marzo). Questo articolo, per garbato che sia, ci dice…
In accordo con il tema del giorno sono andato a cercare nel web una definizione. Ho trovato: “La censura è…
Questo è il primo articolo che l'Avvocato scrive per il Corriere sotto la direzione di Paride Pelli. La linea di…
Come con l’Inghilterra, anche per la Svizzera evidente è l’incompatibilità tra le due concezioni. Si dice che interrogato da Kissinger…
Gli iniziativisti, sconfitti dai Cantoni, sono amareggiati (e vorrebbero liquidarli) * * * Bell'articolo "istituzionale" dell'Avvocato, ovviamente in un ottica…
Minaccia al livello dei salari, minaccia di potenziamento della libera circolazione con enorme aggravio sul nostro stato sociale, divieto di…
Odio la mascherina, la sopporto male, non riesco a respirare e quando la porto mi agito come un gatto al…
La storia del mondo ci narra l’alternarsi di potenze che ne hanno avuto il dominio. Il potere dell’Inghilterra, che con…
Gerhard Pfister, studi di filosofia e germanistica, uno dei pochi intellettuali prestati alla politica. Ereditata la presidenza di un partito…
"Che il responsabile della sezione «Opinioni» (che sottintende pluralità) del «New York Times» venga licenziato per aver pubblicato il parere…
Centocinquanta personaggi altamente qualificati del mondo dell’intellettualità, prevalentemente di sinistra (alcuni come Noam Chomsky estrema), hanno detto autorevolmente quanto molti…
VICOLO CIECO "Purtroppo in Svizzera ci siamo cacciati in un vicolo cieco. Nel 2014 è stata votata una modifica costituzionale contro…
Osservando ciò che sta succedendo nel mondo viene spontanea l’affermazione: si stava meglio quando si stava peggio. Infatti, durante la…
La tesi di fondo di questo articolo è la seguente: le grandi ricchezze individuali sono meno determinanti dei mega patrimoni collettivi. Sostenibile e ben…
Siamo abituati ai giudizi della storia. Le valutazioni di merito ed importanza degli accadimenti e delle lotte che hanno marcato…
L'Avvocato si muove a suo agio tra miliardi, dividendi e tassi, questo è il suo pane. Chi lo legge vede…
Potremmo figurarci l’economia come una sterminata sequenza di anelli, dai piccolissimi ai grandissimi, alcuni fragilissimi, altri più resistenti ma tutti…
Si potrebbe dire che in questo brillante articolo l'Avvocato "relativizza" l'ineguagliabile Pandemia, e qualcuno non mancherà di gridare al delitto…
"Franco Ambrosetti con un assolo di tromba della quale è virtuoso maestro ha preso le difese della (sua) terza età…
Ogni anno nei Caraibi e nel sud degli Stati Uniti si aspettano uragani e cicloni tropicali di varie intensità. Ma…
Jürgen Habermas è uno dei più importanti filosofi viventi. Ha compiuto 90 anni lo scorso giugno e ovviamente i media…
In gennaio si è tenuto per la cinquantesima volta a Davos il Forum economico mondiale (WEF). Come sempre, ampia la…
Con concorrenza dei sistemi si intende la possibilità per i singoli Stati di organizzarsi nel modo più consono ed efficiente…
"Movimenti politici e non annunciano la fine del mondo tra pochi decenni..." * * * Il titolo scelto dall'Avvocato, nella…
Le radici e il cuore di Tito Tettamanti sono azzurri, ma il maître-à-penser della Destra è senza alcun dubbio liberale. Forse non…
A fine ottobre sono terminati gli otto anni di presidenza della Banca centrale europea (BCE) di Mario Draghi, apprezzato per…
Utile e di successo è stato il dibattito organizzato dall’Istituto liberale in collaborazione con le associazioni studentesche «Students for Liberty…
Quando? Lunedì 23 settembre A che ora? Alle 18 Dove? All’USI, aula A11, Palazzo rosso Che cosa? Dibattito sul clima, dal titolo “il dibattito…
Approfitto dell'occasione per segnalare un evento importante. Quando? Lunedì 23 settembre A che ora? Alle 18 Dove? All'USI, aula A11, Palazzo…
"La politica è diventata una specie di grande bazar nel quale non c’è più spazio per i valori" In Svizzera…
Lo scorso mese un mio articolo sulla «Schweiz am Wochenende» ha suscitato irritate reazioni da esponenti dell’attivismo, anche politico, verde.…
"La tattica degli equivoci è giunta al capolinea" * * * Articolo molto incisivo del "maître-à-penser" della Destra, in un…
La Direzione dello sviluppo e della cooperazione è un’importante componente del Dipartimento federale degli affari esteri. Sintetizzando, le incombe il…
"Creare moneta a piacimento per non essere mai insolventi" "Cinque milioni di burocrati in Francia, e quattro in Italia" Le…
La Law and Politics in USI vi invita alla serata di discussione Liberalconservatorismo 2.0 Un’idea attuale e percorribile? Dialogheranno con…
di Tito Tettamanti * * * Greta Thunberg, esile ragazzina nordica con le trecce, "elfo". Può essere realmente lei a far tremare il…
INNOCENZA IDEOLOGIA IPOCRISIA (dal CdT odierno) Dalle foreste scandinave favolose e da favola è giunto un elfo che ci ha…
SOVRANITÀ E SOVRANISMO Il tema è aspro e diviene ogni giorno più aspro ma il dibattito organizzato dall'Associazione Società Civile giovedì 28…
Quattro giorni? Otto giorni? Possibile che il destino della nostra Patria dipenda da questo? Tito Tettamanti, che è uomo molto…
Vent’anni d’Europa con l’euro (titolo originale) Vent'anni di euro. Infatti è entrato in vigore il 1. gennaio 1999. Ricordo molto…
"Un capovolgimento radicale nella politica dell'immigrazione" * * * * Ho letto attentamente l'articolo, che nella sua autorevolezza conferma la…
Ormai quando ci si incontra alla stretta di mano non fa più seguito la domanda di rito: «Come sta?» È…
(messaggio proveniente da un ente di Stato di primaria importanza) Vi ringrazio per l’informazione sull'evento. Sono allibito per la scelta…
Bella serata di cultura e politica al Cinema Teatro di Chiasso, e un gran bel pubblico. Erano di scena due…
Tito Tettamanti e Marcello Foa Questa sera, martedì 13 novembre alle ore 20.30 nel foyer del Cinema Teatro di Chiasso…
"L’avv. Tito Tettamanti, sul CdT del 19 ottobre, chiede retoricamente ai lettori se la sovranità sia davvero (diventata) una parolaccia.…
Si riaprono le danze per il Consiglio federale (titolo originale) "La nostra sana diffidenza contadina ci fa preferire la solida modestia…
Se ne sono avute le prime avvisaglie la scorsa primavera. Gli USA si sono lamentati della concorrenza sleale della Cina,…
Questo è un classico (e molto godibile) saggio di "Tito geopolitico". Io lo pubblico (dal momento che l'Autore e il Corriere me…
Da John Lennon che cantava "Imagine" a un mondo senza nazioni * * * Tito Tettamanti, con la sua abituale…
Chi come me è molto in avanti negli anni ha molti ricordi. Tra questi un convegno nel luglio del 1992…
Ha detto che il re è nudo Il consigliere federale Cassis nella sua qualità di ministro degli Esteri ha visitato…
Nel gennaio del 2015 la BNS ha deciso di abbandonare la garanzia del cambio di 1.20 franchi contro 1 euro.…
Iniziativa «No Billag»: le critiche alla SSR (titolo originale) Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore e della testata…
Con l'avvento di Cassis al posto di Burkhalter gli equilibri nel Governo sono mutati? Questa sembra essere la tesi -…
Burkhalter ha lasciato il Consiglio federale ricevendo grandi lodi dal suo partito. In un'ottica più realistica la sua frettolosa uscita…
Pensiero del giorno, di MARCO ROMANO (da un'intervista concessa a LiberaTV) * * * Che cosa c'è nel Suo libro? Ci…
Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore e della testata. Titolo originale: "Lezioni di civica". * * *…
Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore e della testata L’élite statunitense ha riconosciuto le proprie responsabilità per…
In questo articolo... non del tutto innocuo e garbatamente tagliente, l'Avvocato tira le orecchie alla rsi, alla Doris e a…
I media hanno informato che una ONG spagnola ha chiesto alla Commissione europea il rendiconto delle spese di viaggio dei…
«Laura Sadis, magistrato rigoroso alla quale vanno riconosciute competenza e impegno, convinta esponente del pensiero che potremmo definire lib-lab e…
Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore La mia idiosincrasia per oceaniche assemblee con migliaia di delegati più…
Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore L'imprevedibile e l'inconcepibile sono due temi elaborati negli anni Settanta, se ben…
Attenzione! Articolo del 3 ottobre 2015 Ne approfittiamo per ricordare il nostro grande amico, che ci ha lasciato quasi un…
Pubblicato nel Corriere del Ticino e riproposto con il consenso dell'Autore Pericolosa (per noi) apertura dell'Italia ai globalisti da 100.000…
"In Svizzera il reddito di un numero sempre maggiore di persone non dipende da attività economicamente produttive" * * *…
ANCHE I TELAI A VAPORE, DUE SECOLI FA, VENNERO ACCUSATI DI CAUSARE DISOCCUPAZIONE, MA COLORO CHE AL SEGUITO DI NED…
(fdm) Ci terrei a consolare l'Avvocato, visto che molto lo rispetto e siamo buoni amici. E gli direi semplicemente: Canetta…
"È indispensabile tentare il raccordo con le forze critiche, trovare soluzioni alle richieste di equilibrio e rappresentanze di pluralità di…
This website uses cookies.