Fontana, un taglio per andare all’essenza
2016 “Concetto spaziale. Attese”, 1964. “Domani vado a Lugano”. Dice proprio così, il quadro azzurro con quattro tagli di Lucio Fontana. Gli intenditori della sua opera sanno che la vera…
Quotidiano della Svizzera italiana
2016 “Concetto spaziale. Attese”, 1964. “Domani vado a Lugano”. Dice proprio così, il quadro azzurro con quattro tagli di Lucio Fontana. Gli intenditori della sua opera sanno che la vera…
Le autorità fiscali della Renania-Vestfalia indirizzano da qualche tempo lettere minacciose a banche elvetiche, in assoluto dispregio degli accordi di scambio di informazioni vigenti tra Svizzera e Germania. L’Unione dei…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna il portale. Noi siamo ben lieti (senza essere per questo diventati ottimisti) che una fantomatica “maggioranza borghese” si sia per una volta…
Leggendo questo articolo uno s’immagina uno Stato perverso – sospinto da coloro che hanno in mano lo Stato, cioè dai politici – tutto intento a ridurre in miseria i suoi…
I problemi dei mercati mondiali colpiscono anche Boeing, la più grande costruttrice statunitense di aerei e la maggiore azienda nel settore aerospaziale. La compagnia ha annunciato il taglio di 4’500…
Ovviamente Ticinolive non pensa che i “padroni” siano “affaristi ignobili” o “irresponsabili” (qualche caso ci sarà sempre, come ci sono i preti pedofili o i bottegai che rubano sul peso).…
Tensioni sul mercato del lavoro: la Commissione Tripartita ed il DFE si dimostrano, ancora una volta, inutili (titolo originale) (fdm) Saranno a St. Moritz? O a Cortina d’Ampezzo? Io non…
Il consigliere comunale Kauz mi scuserà se sorrido, leggendo la sua frase: “bisogna iniziare a tagliare dove sia possibile”. Mi sembra di sentire nelle orecchie un coro minaccioso e rimbombante:…
(fdm) Pubblico con piacere questo interessante articolo del “battagliero antifascista” Raoul, non senza imporgli il “pedaggio” di qualche osservazione “demariana”. (Subisco stoicamente i rimproveri di certi amici: “Tu dài troppo…
LAURA SADIS CI REGALA IL MOLTIPLICATORE E CI LASCIA Work in progress dalle ore 17 Dal moltiplicatore ai Gripen, dai pedofili all’amnistia fiscale Dai tagli ai sussidi ai 4000 per…
No all’aumento delle imposte e ai tagli nella Costituzione (titolo originale) (fdm) Un’osservazione sull’avverbio “obbligatoriamente”. Secondo la legge contestata l’aumento del moltiplicatore può essere deciso dal Gran Consiglio con la…
(fdm) Pubblichiamo con piacere questo articolo del leader socialista luganese. Osserviamo che esso è di tono complessivamente moderato e che Ghisletta sembra essersi scordato, per una volta, di Mussolini. Al…
Ho istituito mentalmente il premio “per il miglior risanatore delle finanze comunali” e l’avrei volentieri assegnato all’amico Galeazzi, ma onestamente non me la sento. Questo articolo è pieno di buone…
Arrivano alle tre e un quarto, con il classico quarto d’ora accademico, alla spicciolata. Il Sindaco, Michele Foletti, Giovanna Masoni, Cristina Zanini. Hanno fatto “clausura” – con il Vicesindaco, Lorenzo…
Esplicito invito a non firmare In pochissimi giorni l’iniziativa ha raccolto più di 8000 firme Il Sindacato Indipendente degli e degli Apprendisti (SISA) invita a non firmare l’iniziativa popolare “Educazione…
Pubblichiamo volentieri ma non senza un sorriso questo interessante comunicato. Particolarmente divertente vi è l’accenno a una “ulteriore contrazione del ruolo di servizio pubblico dello Stato” quando tutti sanno e…
Firmano il ricorso il presidente Alain Bühler e il vice presidente Luca Paltenghi Interrogazione di Lara Filippini Lo scorso weekend, su proposta della Direttiva, il Comitato cantonale dei Giovani UDC…