L’«Atelier dei venti» rinfresca le idee (titolo originale) Discorso del professor Luca Gambardella pronunciato al Palazzo dei congressi in occasione dei…
La incontravamo ogni giorno nel tunnel pedonale di Besso NeuralRope#1, l’opera interattiva realizzata da Alex Dorici e Luca Gambardella che…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. 2017 Francesco De Maria Che cosa…
L'economista Amalia Mirante, ricercatrice e docente all'Usi e alla Supsi, si è lanciata in campagna elettorale quale candidata socialista al…
Sabato 25 settembre si è tenuta Festa in corte, la giornata di festa popolare voluta dalle Commissioni dei quartieri di…
Il nuovo Campus Est dell’Università della Svizzera italiana e della SUPSI è ormai pronto e operativo, anche se non nel…
INTERROGAZIONE di Lelia Guscio, Lega dei Ticinesi La SUPSI non smette mai di stupire e sollevare interrogativi. Alcuni percorsi di…
da Opinione Liberale, per gentile concessione L’emergenza Coronavirus è stata affrontata in SUPSI da tutti i collaboratori con grande dedizione…
"Il Municipio di Bellinzona finanzia studi MPS politicamente schierati?" L’interrogazione si riferisce allo studio commissionato alla SUPSI dal Comitato dell’Associazione…
Da novembre sarà disponibile nelle librerie del Canton Ticino il secondo romanzo di Luca Maria Gambardella, “Il suono dell’alba” Esce…
Medico del traffico; eliminate subito i pasticci della Sezione della Circolazione (titolo originale) * * * Teoricamente l'automobilista è una potenza…
Sabato 14 aprile alle ore 13 nell'aula magna della SUPSI di Trevano il violoncellista russo Nikolay Shugaev darà il via all'evento "Totalny…
Da ieri il Sindaco di Lugano si trova ad Astana (non per la prima volta) in visita all'Expo. Questa intervista…
Terminata l'esecuzione del difficile Totalniy Diktant, alcuni partecipanti si sono goduti la bella giornata di sole con una passeggiata nel…
Si è svolto oggi in tutto il mondo, ma in particolare a Lugano, l'evento culturale Totalniy Diktant (leggi le interviste 1 e…
Sarà Olga Romanko, cantante lirica di fama internazionale, nata a Mosca e da anni residente a Lugano, a dettare il…
Sabato 8 aprile 2017 alle ore 13 nell’aula magna della Supsi a Trevano prenderà avvio la seconda edizione dell’ evento…
Nuova svolta nell’indagine sull’omicidio di Stabio, Michele Egli, già in prigione per l’assassinio di Nadia Arcudi, è stato accusato dalla…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, non senza osservare che questo batti e ribatti assomiglia sempre più a un dialogo tra sordi.…
Questo "pensiero del giorno", che abbiamo trovato per caso vagando a zonzo per il web, è a nostro avviso uno dei…
"Lo studio aveva un chiaro intento politico manipolatorio dell’opinione pubblica" Minotti risponde a Merlini * * * Un articolo recente…
(fdm) Della "reazione scomposta" dei due Presidenti nulla sappiamo (la famosa lettera è stata pubblicata?). Ci limitiamo ad osservare come…
Comunicato stampa del Municipio Ieri a Losanna il sindaco Marco Borradori, il direttore della Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana…
Conferenza stampa a Palazzo civico (28 agosto) Hanno partecipato: il Sindaco, i Municipali Foletti e Bertini, il direttore della SUPSI…
È stata depositata oggi dal Consigliere nazionale Fabio Regazzi la preannunciata iniziativa parlamentare elaborata, corredata da 42 firme provenienti…
In questa notevole intervista l'on. Fabio Regazzi, consigliere nazionale, imprenditore e, da poco, anche presidente dell'AITI, illustra i concetti fondamentali…
Li riconoscete? Il 1° gennaio 2015 entrerà in vigore la nuova Legge federale sulla promozione e sul coordinamento del settore…
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE UDC Sempre più docenti e direttori di Dipartimento stranieri alla SUPSI? Lo scorso 18 marzo è stata resa…
Votazione referendum comunale del 9 febbraio 2013 Non è prevista alcuna strada? E perché c'è scritto "nuovo asse di penetrazione"? "Informazioni incomplete…
Comunicato stampa SUPSI in stazione a Lugano e trincea ferroviaria Giovedì è stato annunciato un accordo fra i Municipi di…
Iniziativa popolare per un più efficace insegnamento della Educazione Civica nelle scuole del Canton Ticino L’insegnamento della Educazione Civica nelle…
Il Consiglio di Stato ha nominato Emanuele Berger nuovo direttore della Divisione della scuola e coordinatore del DECS. A partire…
Un'interessante e approfondita analisi dell'efficacia concreta dell'insegnamento della Civica nelle scuole ticinesi, "Cittadini a scuola per esserlo nella società", pubblicata…
Nicole Rege Colet, direttrice del Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI, l'ex Alta scuola pedagogica è stata licenziata dal Consiglio…
La SUPSI, e quindi le modalità di assunzione del personale da essa adottate, nonché la nazionalità e la residenza del…
This website uses cookies.