Solari

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica e moderna è sempre di…

16 ore ago

Il Festival locarnese al tempo del Coronavirus: ansie e speranze – Intervista a Raphaël Brunschwig

Raphaël Brunschwig, classe 1984, direttore operativo del Locarno Festival, forma con il presidente Marco Solari una coppia affiatatissima e molto…

2 anni ago

Foto del giorno – Il Festival ha un nuovo direttore artistico, Giona A, Nazzaro

Giona A. Nazzaro è stato nominato il 4 novembre dal Consiglio d'amministrazione del Locarno Film Festival. Entrerà in carica il 1°…

4 anni ago

I vent’anni del “Boccalino d’Oro”, la Critica Indipendente sceglie i suoi premiati dal 73° Festival

Quest'anno la cerimonia di premiazione si è svolta, invece che nella corte del Rivellino, nella piazza sant'Antonio baciata dal sole…

5 anni ago

Il grande Locarno Festival (edizione 73) è annullato! O meglio, cambia forma

La speranza è l'ultima a morire ma, alla fine, la conferenza stampa odierna tenuta dal Consiglio federale a Berna ha…

5 anni ago

Il Festival svela il nome della nuova Direttrice artistica. È Lili Hinstin

Il Consiglio di amministrazione del Locarno Festival ha deciso all’unanimità, nella sua seduta tenutasi venerdì 24 agosto 2018 a Locarno,…

7 anni ago

Locarno – Fotogallery dal chiostro di san Francesco

Ieri inaugurazione nel chiostro di San Francesco. Molta bella gente (si dice così), afa temperata da minacciose nuvole nere, discorsi…

7 anni ago

Portare nel Pardo la voce critica della Lega – dal Mattino della Domenica

Riportiamo pari pari il commento del domenicale leghista alla "cooptazione" di Roberta Pantani nel CdA del Festival. Un "leguleio" la chiamerebbe…

8 anni ago

Quando si hanno le idee chiare

Solari dixit, la citazione del giorno (da un'intervista rilasciata al Corriere e ripresa da Ticinolibero) Dopo avere severamente biasimato Mésoniat…

10 anni ago

“Quelli che vorrebbero guidare… senza patente!” – Così io vedo il festival, di Desio Rivera

Il critico Desio Rivera, che Ticinolive ringrazia per il suo splendido e competente contributo, esprime in quest'ultimo articolo alcune sue considerazioni…

10 anni ago

Quando non si sa più cosa inventare

“Siamo un popolo tollerante, anche se in alcune votazioni quest’ultima non si è vista…”. Questa la dichiarazione dell'attore Teco Celio…

10 anni ago

Pardo libero e Ticino libero – Natalia è la star

I maligni hanno messo in giro la voce che non frequento il festival. Questo non è del tutto vero perché…

10 anni ago

“Vengo anch’io! No tu no!” – Le disavventure di Claudio Mésoniat

(da liberaTV)  "Ma la versione fornita al Giornale del Popolo è che l’entourage di Garcia ha posto delle limitazioni sul…

10 anni ago

Morisoli non molla. Ma contro Solari e Chatrian ce la farà??

Dalla pagina Facebook di Sergio Morisoli, granconsigliere e presidente di Area Liberale. " Il Festival è ancora un luogo di…

10 anni ago

Pontiggia assolve ufficialmente Solari & Co. – “Libera critica in libero festival “

Tanto per incominciare, la rivelazione bomba (v. mio articolo precedente) non è arrivata. Una notte insonne senza costrutto. Riassumo qui…

10 anni ago

NOUN

7 agosto, ore 19, al Rivellino presso il castello di Locarno La regista Aida Schläpfer * * * Ecco finalmente…

10 anni ago

Bentornato Ticinolibero!

Ticinolibero fu, in origine, il blog del leggendario MecBruno (al secolo Bruno Maccagni), poi passò nelle mani della valida coppia…

10 anni ago

“Fratello Dejan” e “El Movimiento” – Recensioni di Desio Rivera

"Brat Dejan"/ Fratello Dejan di Bakur Bakuradze Russia-Serbia 2015 / concorso internazionale Una "cotoletta", senz'altro e anche irritante, secondo me,…

10 anni ago

Nikolai Borodachev al Rivellino – Oggi alle 15

Oggi giovedì 6 agosto alle ore 15 al Rivellino LDV di Locarno Nikolai Borodachev Direttore generale degli archivi del cinema…

10 anni ago

Film in concorso: “James White” – Recensione di Desio Rivera

Facce sporche al Pardo. No, non è una polemica, sono i manifesti di questo anno. Facce che, dicono, sono state…

10 anni ago

NOUN – “Siamo sicuri che Direzione e Presidenza troveranno una soluzione” – di Ottavio Lurati

Il professor Lurati è sicuro. Noi, un po' meno. (tratto dal GdP) Certe volte abbiamo paura dei regolamenti, ma non…

10 anni ago

Cento “eminenti ed esimii” hanno lanciato un appello – di Gianfranco Soldati

6 o 7 mesi fa un centinaio di “eminenti ed esimie personalità” di livello nazionale e cantonale (spiccava tra di…

10 anni ago

“Invitarlo a Locarno è stato un errore” – di Claudia Crivelli Barella

Come quando con i gatti si fa “micio micio” per richiamarli, aspettavo le reazioni alle proteste sulla premiazione di Polansky…

11 anni ago

Ticinolibero massacra Dadò e il PPD

NOTA (in relazione al post critico firmato "Buco Nero", che si può leggere sotto) Non si vede bene come Ticinolive…

11 anni ago

Sono stato criticato (faccio spallucce)

Il mio micro-editoriale del "day after" (13 agosto) ha suscitato qualche contrarietà (e pazienza). Lo riproduco tale quale, precisandone il senso. *************************** Fazioli-Mésoniat-Pontiggia…

11 anni ago

Champagne d’annata al Pardo – Teatrino “caviar” – Quando non s’impara NIENTE

Riprendiamo dal bel portale liberaTV dell’amico Marco Bazzi, senza alcun commento (invero superfluo). Solari    "Il festival ha sempre conosciuto momenti…

11 anni ago

“La libertà d’espressione… ma solo quando fa comodo!” – Intervista a Lorenzo Quadri

Per la gioia dei media, impazza il caso Polanski. Una benedizione per il nostro modesto Ticino, dove non succede mai…

11 anni ago

50 intellettuali condannano l’attacco liberticida a Polanski

(francesco de maria) Ricevo e volentieri pubblico questa presa di posizione. Non li conosco tutti, ma parecchi dei firmatari sono miei…

11 anni ago

Microeditoriale del “day after” – di Francesco De Maria

Fazioli-Mésoniat-Pontiggia angeli custodi del festival 13 agosto 2014, “the day after”, il diluvio delle opinioni, dal premio Nobel all’anonima casalinga.…

11 anni ago

“Ha trionfato la libertà di dissentire!” – Fiorenzo Dadò contro il Re Sole

Era uno degli esiti possibili, si è verificato. Cinicamente verrebbe da dire (io però sono un finto cinico) che ad…

11 anni ago

Roman Polanski: “Caro festival, ho deciso a malincuore…”

Roman Polanski ha scritto alla direzione del festival questo biglietto: “Cari amici, mi dispiace dovervi comunicare che dopo aver constatato…

11 anni ago

Notizia bomba: Polanski rinuncia!

Roman Polanski, il cui invito a Locarno era stato duramente e spietatamente contestato da molti (trovando in verità anche un…

11 anni ago

PPP – Piccoli Pensieri sul caso Polanski

Incomunicabilità Il caso Polanski impazza su Facebook. Centinaia e centinaia di post, spesso molto aggressivi. La rabbia è tanta e…

11 anni ago

L’ira di Fiorenzo e il muro di gomma

Oggi si apre il festival e il Pardo incomincia a ruggire. Il bel quotidiano radico-socialista laRegione - dove per "radicali"…

11 anni ago

La “settimana del cinema d’oro russo” ad Ascona – Intervista ad Arminio Sciolli

Sta per aprirsi - inaugurazione il 5 agosto -  ad Ascona la Settimana del cinema d'oro russo, una novità assoluta…

11 anni ago

Polanski ospite d’onore al Pardo – Solari sfida Dadò – Fiorenzo si scatena

Dunque il celebre regista Roman Polanski - in fuga dalla giustizia USA per una lontana storia di sesso con una…

11 anni ago

“La settimana del cinema d’oro russo” – Arminio Sciolli e la Gosfilmofond la organizzano

La rassegna cinematografica, interessante novità dell'anno,  s'intitola "La settimana del cinema d'oro russo" e si terrà al cinema Otello di…

11 anni ago

Il Palacinema e i BRICS – di Massimiliano Ay

(Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica) Ero (e lo sarò finché non vedrò dei fatti concreti) personalmente molto scettico sulla Casa…

11 anni ago

L’ETT in assemblea a Tenero

Si è tenuta al Centro Sportivo nazionale per la gioventù di Tenero l’Assemblea ordinaria dell’Ente ticinese per il Turismo. Approvati…

11 anni ago

Serata evento: “Sangue” – RSI La 2, martedì 19, ore 21.05

A cura di Fabio Dozio. Regia di Gigi Neri  Segue: dibattito in studio condotto da Reto Ceschi Partecipano: la direzione…

11 anni ago

“Festival e Palazzo del Cinema… il burro e la ferrovia!” – Intervista a Mattia Tagliaferri, comunista

"Progetto fintamente culturale" "Raffazzonato" Bergonzoli non è un problema "Le Brigate Rosse sono un capitolo di storia" "Comprendere gli anni…

11 anni ago

La RSI mantiene la sua promessa – Tutti davanti allo schermo il 19 novembre

La RSI, dopo essersi presa tutto il tempo necessario ed avere (presumibilmente) atteso... che gli animi si placassero, mantiene la sua…

11 anni ago

(scandalo Senzani) Un buon inizio – di Francesco De Maria

La RSI cede un palmo di terreno NOTA PRELIMINARE. Il titolo mi è stato suggerito da una battuta che occorre…

12 anni ago

Il festival e il brigatista – Pericolosa complicità – di Tito Tettamanti

Pubblichiamo, con l'esplicito consenso dell'Autore, questo severo articolo apparso su "Die Zeit" il 29 agosto. Tradotto dal tedesco a cura…

12 anni ago

Necessità di un aperto dibattito – di Francesco De Maria

Sul bruttissimo “caso Senzani” le polemiche sono state dure e infocate, e non poteva essere diversamente. Alzi la mano chi…

12 anni ago

Il brigatista poi esce di prigione. È un problema… – di Filippo Contarini

"Preleviamo" dal blog di Filippo Contarini  www.filippocontarini.ch  questo interessante articolo, che Marco Bazzi definisce "scoppiettante". In sostanza, i vari Senzani…

12 anni ago

Il Caffè ha fatto centro – Bella intervista a Senzani

Il settimanale frontalier-plutocratico "Il Caffè" - per il quale non nutriamo alcuna particolare ammirazione, anzi - pubblica oggi qualcosa di…

12 anni ago

Un Festival del film socialmente attento che merita un plauso – Partito Comunista

Poiché la polemica su Locarno infuria, ci sentiamo in obbligo di dar voce un po' a tutti. Pubblichiamo qui la…

12 anni ago

Quelle rovinose cadute del Pardo – di Armando Dadò

Riprendiamo dal Corriere del Ticino questo duro e sdegnato (ma sacrosanto!) bell'articolo. Il festival 2013 ha cercato (e trovato) il…

12 anni ago

Libertà condizionata? No grazie! – di Manuele Bertoli

Pubblichiamo con piacere questa riflessione del socialista Manuele Bertoli, che abbiamo trovato sul suo blog da noi visitato per la…

12 anni ago

Marco Solari. La vecchia volpe si destreggia – di Francesco De Maria

Il presidente del festival Marco Solari è una vecchia volpe. Saprebbe cavare contributi anche dai sassi e dalle rape e…

12 anni ago

Caselli for president… – di Carlo Curti

... dell'italica Repubblica delle torture. [fdm] In questo testo, che non esitiamo a pubblicare (benché ci sembri assurdo), abbiamo trovato…

12 anni ago

Sul ponte sventola bandiera rossa! – di Gianfranco Soldati

Cronache di ordinaria follia Locarno, dal festival Come al solito approfitto della presenza di un Ospite per dire, in poche…

12 anni ago

“Impossibile per me tacere”- di Giancarlo Caselli

Tutti sanno chi è Giancarlo Caselli. È un magistrato di sinistra ma, soprattutto, un uomo probo. Non è iscritto al…

12 anni ago

Giovanni Senzani: no alle apparizioni pubbliche – di Sergio Roic

[fdm] Tale è l'opinione di un uomo, giornalista e scrittore, notoriamente schierato a sinistra. Io penso che i responsabili di questa…

12 anni ago

Le incalzanti domande di Dadò – Non s’illuda, nessuno gli risponderà

In una infuocata lettera pubblicata sulla Regione odierna l'on. Fiorenzo Dadò, capogruppo PPD in Gran Consiglio, scrive tra l'altro, e…

12 anni ago

Fuori di testa – La domanda di Ferragosto

La vita non è mai molto allegra, tuttavia saltuariamente ci s'imbatte in trovate sorprendenti, che suscitano il buonumore. Un'intervista al…

12 anni ago

La guerra del turismo – Lugano e Locarno contro l’ETT

L’assemblea dell’Ente Turistico Ticinese, riunita ad Airolo in una brutta giornata d’estate con temperatura gelida intorno ai 10 gradi, ha…

13 anni ago

This website uses cookies.