Il "pensiero del giorno" è affidato oggi alla penna del professor Franco Cavallero. * * * Intendiamoci dapprima sul termine…
Sergio Morisoli sulla scuola è un fiume in piena. Le sue visioni sono molto lontane da quelle della sinistra, ma…
Il mio bus preferito è il numero 3, ora che non c'è più la funicolare. Lo acchiappo alla pensilina firmata…
IL MAESTRO E MARGHERITA WOLAND Nel grande romanzo bulgakoviano "Il Maestro e Margherita" il Demonio giunge a Mosca sotto il…
Era il 21 luglio dell’anno 2000, mi trovavo a Dalpe (esattamente dove sono ora, e nella stessa camera) ed erano…
Per mail, arriva una richiesta di supplenza ad una professoressa precaria. Luogo: Bedonia, 1480 metri di altitudine, sull’appennino parmense. “Una…
Chissà cos'hanno pensato gli studenti impegnati da stamattina negli esami di maturità quando si sono visti sospendere la prova. Il…
Sembra una storia americana, e invece questa volta una drammatica sparatoria ha coinvolto una scuola nel cuore del vecchio continente.…
In Italia è in corso una polemica da parte degli studenti che con manifestazioni e megafoni protestano contro la reintroduzione…
È accaduto in una scuola ortodossa annessa al monastero di suore di Vladychny, nella città di Serpukhov, a circa 100…
Come purtroppo temevamo, e sospettavamo, il Governo attraverso la mano del DECS non rispetta la volontà popolare. Nel Preventivo 2022…
Più di uno studente su due dichiara di avere difficoltà negli studi e uno su dieci sta pensando di abbandonarli…
In Italia si pondera l’obbligo del Green pass per la scuola. Si pensa addirittura all’obbligo vaccinale per tutto il personale…
Questa volta, l’ennesima storia di violenza e spari in una scuola non arriva dagli Stati Uniti ma dalla Russia. A…
Il DECS di Bertoli (ab)usa l’agenda scolastica ufficiale per indottrinamento di sinistra e istigazione al non rispetto delle istituzioni (titolo originale)…
Oggi più di cinquantamila studenti ticinesi sono tornati sui banchi di scuola, in presenza, come deciso qualche settimana fa. La…
“Conoscere per crescere” (com) Il prossimo 17 settembre con la lezione di Fabio Merlini sul tema “È in crisi il…
La ministra Azzolina - già al centro di diverse polemiche - ha escogitato una nuova invenzione per evitare il diffondersi…
500 mila ragazzi hanno affrontato oggi la prova orale di maturità. La maggior parte dei colloqui si sono concentrati sugli…
Guidiamo il nostro Cantone fuori dalla crisi con visioni, libertà e responsabilità Formazione e innovazione siano alla base del rilancio…
A Settembre l'Italia affronterà la "Fase 3" (che potrebbe durare fino a gennaio 2021) Non farà certamente piacere a coloro…
Italia | Didattica online? I genitori dei più piccoli dicono no e protestano in piazza. I genitori degli alunni delle…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna la linea del portale. Ticinolive approva la decisione del DECS di disporre…
Interrogazione urgente al Consiglio di Stato Coronavirus: come sono andate le cose nella scuola? * * * In queste tragiche…
L’Associazione Nazionale presidi esclude lezioni con mascherine ed esclude anche il distanziamento sociale, per i più piccoli, dicono, sarebbe impossibile.…
... senza spalancare frontiere. Quanto alla scuola… * * * "Un graduale ritorno ad una simil-normalità è l’unica opzione" Le…
Azzolina: “Le lezioni a distanza sono un obbligo per i docenti” La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha rilasciato un’intervista nella…
Insomma, la domanda che tutti si pongono è se questo dannato Coronavirus ci lascerà insalutato ospite per non farsi più…
di Gian-Luca Lardi vicepresidente Unione svizzera imprenditori su Opinione Liberale Mi dispiace che tuo figlio non abbia la possibilità di andare…
Intervista di Liliane Tami * * * L'intervista solleva un problema il cui significato va oltre lo specifico oggetto. Ticinolive (come…
Una delle pagine più violente nella sanguinosa storia americana delle armi è senza ombra di dubbio la strage della…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Al giorno d'oggi nulla si può ottenere senza uno sciopero: i diritti dei gay, i diritti…
Riceviamo e con piacere pubblichiamo. Il tema centrale dell'articolo è assolutamente tradizionale per la Sinistra, e lo è da decenni…
di Amalia Mirante * * * Nella presente elezione Amalia Mirante è l'avversaria numero 1 del consigliere di Stato Bertoli. La…
Problemi gravi per l’istituto privato Fogazzaro di Lugano, sospeso per decisione del Decs che ha aperto un’inchiesta amministrativa relativa alle…
La chiamavano "chiamata diretta", era stata introdotta in Italia con la normativa renziana della buona scuola del 2015 e in…
Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che oggi, giovedì 10 maggio, è stato arrestato un 19enne svizzero domiciliato…
Partito Popolare Democratico Sì ad "un passo positivo verso la conoscenza della dimensione religiosa che rappresenta un segno profondo nella…
“Educhiamo i giovani alla cittadinanza” è passata e il Parlamento ha approvato l’insegnamento della civica come materia scissa dalle discipline…
Il Parlamento ha recentemente approvato a maggioranza l’iniziativa di Lorenzo Jelmini “Per una scuola media inclusiva anche delle famiglie i…
Come ogni anno, decine di migliaia di giovani hanno ricominciato a sudare sui banchi delle scuole ticinesi. Ma serve davvero…
Si è spento a Verscio nella notte il celebre clown Dimitri, all’età di 80 anni, in seguito ad un breve…
Ah, la comunicazione! In un’intervista pubblicata oggi sul Corriere del Ticino dico testualmente in un passaggio: “Quello che un poco…
Oggi 31 agosto 2015 in tutto il Ticino si riaprono le scuole. In questo breve articolo (tratto dalla sua pagina…
Chi la paga? I più poveri dal portale www.pietroichino.it NOTA. I due "editoriali telegrafici" del sen. Ichino si riferiscono all'Italia,…
In occasione delle "giornate autogestite" svoltesi alla Scuola cantonale di Commercio di Bellinzona nei giorni 16 e 17 marzo i…
Uno dei temi di grande attualità è sicuramente la riforma della scuola. Un tema molto delicato e molto sensibile all'opinione…
Il tema della scuola è sempre di attualità, riguarda le famiglie che sono la ricchezza e il motore della nostra…
L'Associazione per la scuola pubblica del cantone e dei comuni (copresidenti Loredana Schlegel e Katya Cometta) organizza sabato 28 febbraio, con…
(fdm) Ticinolive ha vivo interesse per i problemi scolastici, anche se finora non ha fatto molto. Ultimamente ha pubblicato alcuni…
Nota. Non sappiamo bene che cosa sia la "scuola di Pini", per cui sospendiamo il giudizio. Quanto alla "scuola di…
Il consigliere comunale Kauz mi scuserà se sorrido, leggendo la sua frase: "bisogna iniziare a tagliare dove sia possibile". Mi…
Per i bambini ecuadoriani in un Ticino dell’ospitalità Appello di scrittori, ricercatori, insegnanti e cittadini di buona volontà A un…
Ovvero, appunti per una fenomenologia di una sinistra ossessione Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse…
Pare che la "manif" anti-Gobbi a Bellinzona abbia avuto un certo successo. "Gioventù socialista in piazza" titola la sempre attenta…
Ho visto che LiberaTV citava da Gas Social e sono andato, per la prima volta, a vedere (ma Roic me…
Per presentare la situazione dei bambini espulsi da Gobbi (fdm) Anche se troviamo questo comunicato abbastanza stupefacente, non manchiamo di…
(il mio commento) Questo testo pacato, che espone i fatti e le ragioni, legali e politiche, delle decisioni, contrasta bruscamente con…
Su questo tema è arrivato in serata anche un comunicato del PS. Privilegiamo tuttavia questa presa di posizione di Roic,…
Gli strateghi dei partiti e i commentatori politici si sono già espressi. Un giorno dopo le votazioni, è il momento…
La scuola: un mondo variegato e complesso A qualche anno dalla fine dei miei studi, nell'aprile 2012 ho avuto l’opportunità…
Da sempre il prof. Franco Cavallero appartiene al manipolo dei critici più severi della nostra scuola. In un certo senso…
(fdm) Pubblico volentieri questo testo giunto in Redazione, anche se, in verità, mi lascia perplesso. Come sempre si propone una…
(fdm) Ricordo che Ticinolive è aperto a tutte le posizioni politiche, in particolare è disposto a pubblicare articoli contro l'ora…
RACCONTO COME ENTRÒ NELLA MIA VITA E NE CAMBIÒ IL CORSO – E CHIEDO CHE LA CHIESA ORA RICONOSCA L’ERRORE…
Lettera al Corriere ripubblicata con il consenso dell'Autore Come cittadino sono veramente molto perplesso di fronte alla presa di posizione…
La Francia nel turbamento sociale di questo inizio di Terzo millennio. Il matematico prof. Russo non vive in una torre…
Il prof. Marco Martucci, docente preparatissimo e di lunga esperienza, ha scritto su queste colonne che «molti aspetti della scuola…
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE Un imam ticinese (ndR: l'imam Jelassi, intervistato nel settembre 2012 da Ticinolive) intervistato dal Corriere del Ticino, ha affermato…
"Dell'educazione, della cultura e della scienza" INIZIATIVA PARLAMENTARE Presentata nella forma elaborata da Orlando Del Don e cofirmatari per la…
Uno dei principi sostenuti senza riserve da AreaLiberale è quello della difesa dei principi del libero mercato e della concorrenza…
AreaLiberale invita la popolazione al quarto e ultimo dibattito elettorale di marzo. L'appuntamento per tutti è nello spazio dell’ Enoteca…
Giornata d'azione per la scuola, Mezzovico, 29 novembre 2012 Una premessa. Si preannunciano tempi difficili per le finanze cantonali e…
Con queste note voglio assicurare a Massimiliano Ay, che l'esperimento di avere tanti laureati mediocri è già riuscito in Italia,…
NEL POMERIGGIO: INTERVISTA CON PAOLO PAMINI Si è riunito ieri sera 7 settembre 2012 per la prima volta a Lugano…
Riprendiamo, rielaborandola parzialmente, questa riflessione dal sito dell'ASCSI, Associazione Società Civile della Svizzera Italiana, www.societacivile.com Un’inchiesta condotta con metodi statistici,…
Mozione Da una parte, le lettere ai giornali, le discussioni con i genitori, le assemblee dei genitori, l'esperienza di capo…
Questo notevole articolo, lungo, impegnativo e di ottima fattura, è stato scritto da un docente di sinistra e pubblicato dal…
Oggi Francesco De Maria ci presenta un luganese autentico che ricerca e insegna in un politecnico parigino. Professor Francesco Russo,…
Oggi Francesco De Maria ci presenta un luganese autentico che ricerca e insegna in un politecnico parigino. Professor Francesco Russo,…
Pubblichiamo questa lunga e intensa lettera di un partecipante al convegno "La scuola e i suoi problemi: è ora di…
Sabato scorso, cento e più persone – docenti, educatori, professionisti, operatori culturali – hanno partecipato alla giornata di studio “La…
Un sondaggio avente per tema la scuola ticinese in generale e la scuola media unica in particolare è stato effettuato…
Ai nostri amici di TicinoLive possiamo offrire oggi una notizia in anteprima, benché non completa di tutti i particolari. Sabato…
Il Consiglio federale e la Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione CDPE hanno dato il nulla osta al…
This website uses cookies.