Undicisettembre
Un romanzo di Marco Fantuzzi Presentazione di Orio Galli ***** Pubblico con particolare piacere questo articolo perché Marco Fantuzzi è stato mio compagno di classe durante tutto il liceo. Poi…
Quotidiano della Svizzera italiana
Un romanzo di Marco Fantuzzi Presentazione di Orio Galli ***** Pubblico con particolare piacere questo articolo perché Marco Fantuzzi è stato mio compagno di classe durante tutto il liceo. Poi…
Quando il grande romanzo (rimasto inedito sino al 1967) giunse il Italia, Eugenio Montale scrisse di “un miracolo che ognuno deve salutare con commozione”. da “Il Maestro e Margherita” di…
2017 «Lo so. Ora so quando si è felici. Si ricorda di quel giorno?» Il vecchio annuì. «Lei non me l’ha mai più richiesto, ma ora lo so. So che…
Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto “Delitti di alta moda” EJ Moran è una modella, oggi non più in carriera, che vive a Castagnola. Non lo sapevate? Nemmeno…
Detto “PiGi”, 29 anni (e piu’), storico e scrittore Vespa alla Fenice allenava il pubblico all’applauso Un letterato può fare il docente… ma anche l’avvocato Che belle le lezioni del…
L’Autore e’ morto in questi giorni. 2020 Oggi mercoledì 26 febbraio al cinema Iride (Quartiere Maghetti) Giovanni Casella Piazza presenta il suo romanzo storico-psicologico Certamen 1246, che ci porterà nel…
Ragazzo del Sud – vita e racconti di un ragazzo meridionale, Amarcord dall’infanzia alla vecchiaia di Leonardo Capobianco racconta, attraverso 330 pagine e oltre 220 fotografie, la difficile rinascita dell’Italia…
Venezia, 16 aprile 1605 Viene rinvenuto nella sua modesta dimora il cadavere di un nobile caduto in miseria, primo delitto di un giallo fitto fitto che ha come sfondo la…
25 ottobre 2021 Di quanti destini straordinari si sono perse le tracce nei secoli? Di quante storie, di cui si è smarrita la memoria, rimangono come unici e muti testimoni…
2017 Giovedì 14 dicembre la giovane scrittrice Benedetta Galetti ha presentato il suo primo romanzo alla Galleria d’arte “La Colomba” davanti a un folto e competente pubblico. Ha introdotto e…
Mossad, una notte a Teheran è ai vertici nella classifica dei libri thriller spionistico più venduti della settimana, dopo Ken Follett e Robert Harris. Cosa si prova? Si tratta di…
Opporsi al destino, negare o rivelare, confessare o tacere, accusare o svelare, il romanzo di Thomas Hardy – autore del più famoso “Via dalla pazza folla”, che vi proponiamo oggi,…
LO SPAZZINO E LA ROSA ovvero la Svizzera di SIMONET di Cristina T. Chiochia Portare la poesia nel cuore delle strade. Spesso ci sono libri di poesie che commuovono perchè…
2020 Passi veloci si avvicinarono alla porta che si aprì, e mentre l’uomo stava per ribadire a brutto muso che non voleva essere disturbato, due cupi sibili, quasi impercettibili, tagliarono…
di Cristina T. Chiochia Cosa significa immaginare? Se lo domanda lo scrittore Mathias Enard nel bel libro edito dalla casa editrice Edizioni E/O. Una casa editrice italiana che sin da…
Ticinolive.ch aveva recensito il romanzo storico (per la verità anche filosofico e archeologico) della scrittrice e professoressa Francesca RIbacchi, intitolato “Il Responso Ribelle“. Adesso, la scrittrice svela ai lettori del…
Esile, diafana, dai capelli d’oro e dagli occhi grigio-azzurri, la personalità di Elaide è tutt’altro che attenuata dal suo aspetto etereo. Sacerdotessa di Satricum, nel Latium Vetus, fugge dalla distruzione…
di Cristina T. Chiochia Esce in Italia un romanzo che riscrive la storia di un famoso cartone animato giapponese: scritto da Keiko Nagita e pubblicato da Kappalab edizioni, esce “Candy…
Tra arrivismo sfrenato fino alla rinuncia degli ideali, caduta e rinascita spirituale Fresco di stampa, il romanzo dello scrittore della Svizzera italiana Alberto Gianinazzi, dal titolo “2000 Watt” ed editato…
Il capitolo chiave del libro viene reso con un cortometraggio Sarà online a partire da mercoledì 20 maggio 2020, alle ore 20.15 il cortometraggio intitolato “Nicolas Sagnier, il capitolo mancante”,…
Federico II di Svevia, “stupor mundi”, sacro romano imperatore Uscirà a breve, in Italia e nel Ticino, il romanzo “Certamen 1246” di Giovanni Casella-Piazza, ispirato e dominato dalla figura dell’imperatore…
Lorenzo De Bernardi, giovane scrittore esordiente, in Impronte di Lupo, critica la società contemporanea. Tra sofistiche distinzioni come quella tra l'”anarca” e l’anarchico”, si scaglia senza paura – prendendo posizione…
“E alla fine c’è la vita” l’esordio letterario di Davide Rossi Vite al limite alla ricerca della salvezza. Letteratura o cinema? “E alla fine c’è la vita” è l’intenso esordio…
Domenica scorsa nella sede del Museo Maina di Caslano lo scrittore piemontese-luganese Giorgio Dagostino ha presentato al pubblico la sua ultima opera, un romanzo dal titolo “Romanticismo d’un tempo”, breve,…
INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO DI STATO Secondo un sito di informazione online e la RSI, 11 scuole medie ticinesi su 35 hanno ordinato per le loro biblioteche o centri di documentazione…
“Chelsea & James” è il titolo del primo romanzo di Giuseppe Cozzo. Il libro contiene elementi di azione, avventura e thriller. Gli argomenti affrontati sono la relatività della morale, la…
Il politico economista sulle orme di Grisham, in versione luganese Certo, non siamo a Clanton (inesistente cittadina grishamiana del Mississippi) ma a Lugano, Milano, Zurigo, Roma, Lipari (isole Eolie), Celerina.…
Giorgio Dagostino è un dirigente industriale del settore tessile, appartenente a una famiglia che, per generazioni, ha praticato e amato questo lavoro. Ormai giunto a meritata quiescenza, vive ad Aldesago…
Il professor Giuseppe Curonici, romanziere, premio Bagutta opera prima nel 2002 con “L’interruzione del Parsifal dopo il primo atto”, presenta questa sera alle ore 18 nella sala Tami della Biblioteca…
Sant’Elena è un villaggio del Cile sperduto, misero e triste. Manuel un bimbo infelice. “Abuelito” un nonno ubriacone e crudele. Tre-cinque-otto sono i numeri fatali della vita di Manuel. A…