L’ISPEC - Istituto di Storia e Filosofia del Pensiero Contemporaneo della Svizzera Italiana (www.ispeclocarno.info) in collaborazione con Il Rivellino LDV…
VIDEO Ricordo di una magica notte di Sabato Santo (15 aprile) al Rivellino. Maria Balanovskaya, l'artista di Yalta. E Omer Netzer, il cantautore israeliano.
Al Rivellino Leonardo da Vinci ore 18 Il cantautore e chitarrista Omer Netzer è senza dubbio una delle voci più affascinanti scoperte…
Centro Culturale il Rivellino LDV Locarno Sabato 15 aprile 2017, ore 17:00 (entrata libera) 565° Anniversario di Leonardo da Vinci…
Sono giunti venerdì nel Ticino il famoso regista Peter Greenaway e l'artista multimediale e regista Saskia Boddeke. Domenica è stato allestito in loro onore…
Alla presenza del curatore Arminio Sciolli Con aperitivo Maria Balanovskaya è un'artista di Yalta (Crimea) che vive a Berlino. Dipinge…
Il celebre artista kazako Yerbolat Tolepbay, ritrattista del Presidente Nazerbayev, si è recato nei giorni scorsi ad Ascona per visitare,…
Ci siamo conosciuti al Rivellino. Arminio ha fatto le presentazioni. Abbiamo subito simpatizzato. Ci siamo incontrati all'Olimpia e al Lac.…
ISPEC - Istituto di Storia e filosofia del PEnsiero Contemporaneo Sabato 13 agosto alle ore 17 al Rivellino Attrice nel…
Mercoledì 3 agosto si è aperto - con bella e qualificata partecipazione di pubblico - il "controfestival" del Rivellino Leonardo…
Ricordo che il prof. Davide Rossi sarà uno dei relatori in occasione dell'incontro del 5 agosto al Rivellino. Un'intervista di…
Ricevimento in casa Sciolli a Pura in onore di Olga Sviblova, direttrice del Museo Multimediale di Mosca, giunta a Lugano…
Le edizioni ELR sono state create dall’artista editore Jean Olaniszyn, inizialmente, dal 1980 al 1996, con sedi ad Ascona e…
Sabato Santo. La "pancia" del Rivellino Leonardi da Vinci, una specie di grotta misteriosa, ospita le opere dello scultore Daniele Pigoni, valtellinese,…
Centro Culturale il Rivellino LDV Locarno, via al Castello 1 Arte in diretta a Casa Corriere @ EXPO. The rough…
Riceviamo e pubblichiamo questa interessante e dettagliata presa di posizione di Jean Olaniszyn, attivissima "anima" del Rivellino, un luogo "magico"…
Il (primo, non è detto che sia l'unico) pensiero del giorno viene attribuito all'on. Fiorenzo Dadò, per il suo ammirato…
ISPEC Istituto di Storia e filosofia del PEnsiero Contemporaneo Il Rivellino LDV Locarno CONFERENZA E CONSEGNA PREMI ISPEC CINEMA E…
Tanto per incominciare, la rivelazione bomba (v. mio articolo precedente) non è arrivata. Una notte insonne senza costrutto. Riassumo qui…
7 agosto, ore 19, al Rivellino presso il castello di Locarno La regista Aida Schläpfer * * * Ecco finalmente…
Oggi giovedì 6 agosto alle ore 15 al Rivellino LDV di Locarno Nikolai Borodachev Direttore generale degli archivi del cinema…
Il professor Lurati è sicuro. Noi, un po' meno. (tratto dal GdP) Certe volte abbiamo paura dei regolamenti, ma non…
IL PROGRAMMA DELLA RASSEGNA Il team del Rivellino LDV di Locarno quest’anno presenta una rassegna cinematografica che comprende fra gli…
ISPEC Istituto di Storia e filosofia del PEnsiero Contemporaneo Il Rivellino via al Castello 1 angolo via B. Rusca CH…
ISPEC Istituto di Storia e filosofia del Pensiero Contemporaneo Oggi, sabato 23 maggio ore 17, al Rivellino di Locarno il direttore dell'ISPEC…
Domenica 18 gennaio 2015 alle 15.30 al Rivellino Leonardo da Vinci di Locarno il direttore dell’ISPEC Davide Rossi insieme a…
CERCHI NEL GRANO - MISTERIOSA REALTÀ CONFERENZA DI CANDIDA MAMMOLITI Presidente CUSI CENTRO CULTURALE RIVELLINO, LOCARNO Sabato, 8 novembre…
Nell’ambito della Rassegna del cinema russo si terrà un evento a sorpresa al Cinema Otello di Ascona: Lunedì 11 agosto 2014 Omaggio…
Si è aperta ieri sera al Rivellino con una conferenza stampa la Settimana del cinema d'oro russo. Le proiezioni (tutte…
Si apre domani al Rivellino Leonardo da Vinci di Locarno (serata pre-inaugurale) la "Settimana del cinema d'oro russo". Il festival,…
Sta per aprirsi - inaugurazione il 5 agosto - ad Ascona la Settimana del cinema d'oro russo, una novità assoluta…
La rassegna cinematografica, interessante novità dell'anno, s'intitola "La settimana del cinema d'oro russo" e si terrà al cinema Otello di…
Vengo a sapere che Marco Solari è sul piede di guerra. Lo è – a dire il vero – da…
Le lettere della vergogna e la morte di Mossul Rawaafid, nazarat. Potremmo, dovremmo, iniziare da queste due parole, da Mossul,…
(Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica) Ero (e lo sarò finché non vedrò dei fatti concreti) personalmente molto scettico sulla Casa…
La città di Lugano e il Museo delle culture di Lugano si sono arricchite di un importante e unico archivio…
"Papa Bergoglio non mi convince" Massimiliano Ay, al Rivellino, saluta il direttore generale della Gosfilmofond Nicolai Borodachev. Al centro il prof. Davide…
Alla Galleria SanGiorgio di Lugano, letture poetiche in russo e in italiano (fotografia di Giulia Ilyna) Accolto dal titolare della…
Fa bella mostra di sé al Rivellino. Alex Doll è un artista russo che vive a Lugano (almeno, questo si…
Nell’ambito della commemorazione del 200° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Svizzera e Russia (1814-2014) e della 18esima edizione del Festival…
Michail Bakunin nasce a Tver il 30 maggio 1814. Napoleone da quasi un mese si rode il fegato sull'isola d'Elba.…
Il Centro culturale Il Rivellino LDV e l’ISPEC Locarno invitano ai festeggiamenti per i 200 anni dalla nascita del massone…
Il Ministro delle Telecomunicazioni e delle Poste della Federazione Russa Oleg G. Dukhovnitskly ha visitato il Museo del San Gottardo…
Risposta all’articolo di Carlo Piccardi “Cittadinanza culturale”, pubblicato su La Regione Ticino del 13 febbraio u.s. (si veda l'articolo) Ovviamente…
Conferenza del Dr. Diego Scacchi (già Sindaco di Locarno) Nella regione del Lazio – di cui Roma è il capoluogo…
Alessandra Noseda, ex vice presidente e presidente distrettuale dell'UDC Ticino, i topi non li ama proprio o, più precisamente, non…
ISPEC Istituto di Storia e Filosofia del Pensiero Contemporaneo www.ispeclocarno.info CONFERENZA E PRESENTAZIONE DEL LIBRO DAVIDE ROSSI Francesco. La fine…
La conferenza del prof. Antonio Paolucci sui capolavori della cappella Sistina - tenutasi sabato 25 gennaio nell'auditorio dell'USI - ha avuto…
CONFERENZA DEL PROF. DAVIDE ROSSI con presentazione del libro Tahrir e la Rivoluzione egiziana Dentro le trasformazioni mediorientali ed euromediterranee…
"Mandela non era un santone pacifista o un eroe trasversale annacquato" Il professor Davide Rossi, comunista tutto d'un pezzo...…
Ora il tema dell'intervista, allontanandosi da Locarno, si avvicina... alle regioni dell'intervistatore. È la volta di Montagnola e della Collina d'Oro,…
Da sinistra: Jean Olaniszyn, operatore culturale, co-curatore del Centro culturale Il Rivellino LDV; Dino Sciolli, ambasciatore; On. Marco Borradori, Sindaco…
Centro culturale Il Rivellino LDV Locarno www.ilrivellino.ch Il team del Rivellino LDV di Locarno presenta la mostra …
Centro culturale Il Rivellino LDV di Locarno – www.ilrivellino.ch Invito Sabato 27 aprile 2013, ore 17.00 (entrata libera, offerto rinfresco)…
1452 – 2013 561° Compleanno di Leonardo dedicato a tutte le Russie Sabato 13 aprile 2013 a partire dalle 19.00…
... 1° aprile 2013 si festeggiano i 16 anni dall’inizio dell’avventura del Museo Hermann Hesse di Montagnola. Difatti il 1.4.1997 Jean…
Centro culturale Il Rivellino LDV Locarno www.ilrivellino.ch L’Istituto di Storia e Filosofia del Pensiero Contemporaneo“ISPEC” con sede nel Centro…
Nell'ambito degli scambi culturali Ticino-Russia promossi da Arminio Sciolli e Jean Olaniszyn, l'Archivio dedicato a Ivan Bianchi (pioniere della fotografia…
Durante lo splendido ricevimento a Casa Crivelli non abbiamo mancato di intervistare il patron del Rivellino Leonardo da Vinci, Arminio Sciolli. Un'intervista…
This website uses cookies.