Risuonano dentro il Rivellino le "emanazioni magmatiche" di Emma Nilsson una bella mostra... del passato Il centro culturale "il Rivellino…
Oggi Ticinolive intervista Lidia Zaza Sciolli, mediatrice nel commercio dell'arte, consulente assicurativa e collezionista. Siamo stati a trovarla nel suo ufficio in…
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla città di Nagoya, la terza…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la relazione di Larissa Conti. Ticinolive pubblicherà…
La mia sponda locarnese, si sa, è il Rivellino. L'ho scoperto da un paio d'anni e me lo tengo stretto,…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica e moderna è sempre di…
"Spero di vederla un giorno alla testa del Festival" (di Locarno) "Mario vieni a noi!" "Rudy Chiappini rappresenta un mito…
prof. dr. Renaldas Gudauskas Giornata dell'indipendenza della Georgia (foto dell'Amb. georgiana) Lo sviluppo della diplomazia culturale internazionale come aspetto unico…
Le opere saranno esposte al Rivellino 2017 40 stelle provenienti dai pianeti Cinema, Cultura, Politica ed Economia, che graviteranno attorno…
Al ritorno da Karlsruhe abbiamo intervistato la pittrice e scultrice Maria Balanovskaya, che esporrà al Rivellino. Un'intervista di Francesco De…
2017 Il Maestro Tong (v. articoli su Ticinolive) è ormai in piena attività al Rivellino. Egli ritrarrà giorno dopo giorno i…
Ho conosciuto il professor Vinceti pochi giorni or sono, esattamente il 6 agosto. Era in corso l'attribuzione dei premi ISPEC ad…
Ho conosciuto Sandra al Rivellino, l'ho vista all'opera - in live painting - sulla famosa parete rossa e non ho…
Il progetto "the Three Worlds" è dedicato ai diritti delle donne ALCUNI ANNI FA Sabato 25 settembre al Rivellino si…
Sgraffito dell’artista Hans Anton Tomamichel negli stabili ex RIRI a Mendrisio Ancora una importante azione-partecipazione del team del Rivellino LDV…
2018 Intervisto l'Architetto Mario Botta al Rivellino di Arminio Sciolli che il Maestro definisce (scherzando con il padrone di casa)…
2016 Il mio amico Arminio era partito in fretta e furia per Karlsruhe. Sembrava morso dalla tarantola. "Chissà cosa va…
2016 Maria Balanovskaya “Snow Queen” REGINA DELLE NEVI Centro culturale il Rivellino LDV di Locarno Via al Castello 1 –…
Realizzata da Francesco De Maria. 2017 Tong, Finzi Pasca, Arminio, Oksana Mas Il Festival ha ormai superato il giro di boa.…
2020 Andrea Mascetti, Avvocato varesino classe 1971, Coordinatore della Commissione Arte e cultura di Fondazione Cariplo si concede in quest’intervista…
5 anni fa Grande serata al Rivellino sabato 7 in onore di Leonardo da Vinci e di Oksana Mazourik, regista…
La foto di copertina è di David Cuciz È stato un evento brillante e gli assenti (in questo caso) hanno…
Il 2 maggio si avvicina veloce. Una delle tre mostre che verranno inaugurate quella sera a Locarno sarà una mostra…
Once Upon A Time in Switzerland Ovvero: come sdoganare la nostra nazione tra fatti e curiosità È stato presentato a…
In una giornata inclemente, fredda e piovosa, la festa nell'antro sassoso del Rivellino è stata ugualmente grande. Si sono inaugurate…
2019 Il 6 aprile la Città di Locarno inaugura il nuovo spazio espositivo situato a Casorella, dimora storica del XVI…
Il ritratto cattura l'essenza. Ben lo sapevano Leonardo e Modigliani. Il primo rese la perfezione umana, il secondo - traendo…
“Io non sono artista europeo. Ma non sono neanche un artista dell’Asia centrale. Ho un’educazione, una mentalità, una filosofia asiatica.…
"Quanti" di Alberto Di Fabio Inaugurazione al Rivellino il 2 maggio 2019 Arminio Sciolli, operatore culturale e gallerista, che vive con…
Questa sequenza d'immagini generata dall'installazione del maestro giapponese Izuru Mizutani rappresenta (forse) in un tunnel la creazione del mondo. Ieri al Rivellino Leonardo…
Due giorni prima che morisse il Sindaco Francesco De Maria Le relazioni tra il Rivellino e la Lituania… hanno già…
IL MAESTRO DEL CINEMA INGLESE PETER GREENAWAY INCONTRA IL MAESTRO DELLA FOTOGRAFIA LITUANA ANTANAS SUTKUS Questo straordinario incontro a Vilnius…
2018 Arminio Sciolli, patron del Centro culturale "il Rivellino", tra Michela Ris, municipale di Ascona, e Sergio Ermotti, "vedette" della serata.…
Oggi è il compleanno di Jean. 2017 Il ticinese Jean Olaniszyn di Losone, ricercatore, operatore culturale, editore, è stato nominato…
di Maurizio Taiana L'Ambasciatrice della Colombia ospite del Rivellino Leonardo da Vinci Grande successo per l’azione diplomatica promossa dai fratelli…
domenica 8 agosto 2021, mancano due giorni Si è concluso con grande successo il Lituania Day al Rivellino di Locarno…
2019 È tutto pronto per il grande anniversario che sarà celebrato al Rivellino giovedì sera, 2 maggio, con inizio alle…
Olga Daniele si sta cimentando per la seconda volta nei panni della curatrice programmando l’evento Fly to Yalta presso la…
2017 È presente e attivo in questi giorni al Rivellino Leonardo da Vinci il maestro ritrattista cinese Tong Yanrunan, di chiara…
Forse una nostra foto, forse scattata da altri. Non possiamo dirlo con certezza. La scala a chiocciola sul fondo è…
di Zita Tallat-Kelpšaitė Quest'anno la Svizzera e la Lituania celebrano il 100° anniversario delle relazioni diplomatiche. In occasione del Locarno…
Si è tenuto oggi al Rivellino Leonardo da Vinci il finissage della notevole mostra "Coherencies", in occasione della quale una…
di Maurizio P. Taiana Curiosità ed istruzioni d’uso per l’ultima opera d’arte dello scultore Pascal Murer, artista che ha posato…
Affresco sulla parete rossa del Rivellino (autore Ultramarine, al secolo Michele Lamassa). Nella foto: Arminio Sciolli con l'Ambasciatore di Lituania,…
I tre protagonisti in primo piano: Michele Guerra, presidente del Lions Club Alto Ticino; S.E. Laimonas Talat-Kelpsa, ambasciatore designato di…
La prima visita di una delegazione lituana (personalità ufficiali, artisti, intellettuali) al Rivellino - agosto 2018 - fu preceduta da…
Attesa a Locarno una importante delegazione dalla Lituania doubleview.tours/artgallery https://doubleview.tours/artgallery/ Riproponiamo il profilo di una delle artiste leader dell'evento. *****…
Jurgita Juospaityte Francesco De Maria Quando è stata fondata la Galleria del Gallo? Perché si chiama così? Quali sono le…
Da Il 6 agosto una nutrita delegazione - comprendente personalità ufficiali, imprenditori, artisti - giungerà a Locarno dalla Lituania. Il…
Come ogni anno da 569 anni a questa parte ricordiamo il genio di Leonardo Da Vinci onorando la testimonianza storica…
Ticinolive è andato in trasferta sulle rive del Verbano. Al Rivellino dell'amico Arminio ha incontrato il presidente del PPD locarnese…
Membro del Gran Consiglio, consigliere comunale di Locarno. Una descrizione semplice e profilata, a cui molti ambirebbero. Pini d’altro canto…
Andiamo verso l'estate e - piano piano, a fatica - recuperiamo dei pezzetti di libertà. Molti eventi importanti sono "saltati"…
A cura di MAURIZIO TAIANA Ai nostri precedenti ospiti, ovvero Brunschwig, Vinceti, Mascetti, Rudolf, che tramite la loro esperienza hanno testimoniato…
LEONARDO DA VINCI Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519 Genio universale *** Rivellino LDV di Locarno –…
Oggi 11 aprile 2020, a 72 anni, dopo lunga malattia, è deceduto Nikolai Mikhailovich Borodachev, vice presidente dell'Unione dei cineasti…
Il famoso regista, nato il 5 aprile 1942, si trova in lock down Coronavirus nella sua casa inglese, tra le…
Il prof. Silvano Vinceti, storico, scrittore, esperto di Leonardo da Vinci, presidente della Fondazione Caravaggio, ha visitato ieri 8 dicembre…
E Oksana Mazourik presenta un "video di istruzioni per l'oratore multimediale postmoderno" La San Martino ha appena aperto le porte…
Da sin.: il figlio di Pedro Costa, Vitalina Varela Pardo d'Oro come miglior attrice, Oksana Mazourik regista, Arminio Sciolli Foto…
PREMI ISPEC CINEMA e ISPEC CULTURA sabato 17 agosto 2019 - ore 16 via al Castello 1 Locarno -…
一些我在瑞⼠士洛洛迦诺个展的记忆 Sophie 沈沈阳久麗美术馆 今天 8⽉月4⽇日上午从⽶米兰赶到洛洛加诺,中午⻅见到阿拉⽶米纽(著名策展⼈人,画廊⽼老老板)他⼏几乎就是⼀一位天才,能讲 好⼏几国语⾔言,中午的新闻发布会及午餐在阿拉⽶米纽家⾥里里,他做了了精⼼心的安排。媒体让我谈谈⾃自⼰己的创作,“⾸首 先有⼏几位艺术家对我的创作产⽣生过很⼤大的影响,从东⽅方的⽩白发⼀一雄到⻄西⽅方的波洛洛克,德库宁,克莱因的身体绘画,他们打开了了我对艺术创作的局限性,在表现上更更加⾃自由,对于我这个年年代的艺术家来说是⾮非常不不容易易的突 破。我的作品想要表达⾃自由,只有在这种状态下情感会得到更更⼤大释放,艺术作品才会有超凡的创造⼒力力,这也是 我对⽣生命状态的极致化追求 IL RACCONTO DI WANG YIGANG La mattina del 6 agosto sono arrivato…
6 agosto (giorno di Hiroshima) 2019 La sera, inaugurazione di due mostre al Rivellino Leonardo da Vinci: il maestro Wang Yigang, uno…
Nasce a Qiqihar nella provincia di Heilongjiang nel 1961. Si diploma in Pittura a olio all'Accademia di belle arti di…
Preview: martedì 6 agosto ore 18 Mostra: dal 7 al 17 agosto (ore 14.30 - 17.30) * * * Tim…
L'artista Ottavio Mangiarini si racconta a Ticinolive... e Vi aspetta al Rivellino di Locarno il 6 luglio dalle h.18.00, per…
STASERA ALLE 18 AL RIVELLINO COMMEMORAZIONE DELLA MORTE DEL GENIO E VERNISSAGE (3 MOSTRE)
del professor Gabriele Angelo Losa per gentile concessione dell'Autore e della testata Emmeciquadro Leonardo affrontò la complessità degli organismi viventi e…
di Jean Olaniszyn Il Rivellino LDV di Locarno ricorda Leonardo a 500 anni dalla morte con la presentazione di tre mostre…
La Data, IL 2 MAGGIO, si avvicina a grandi passi, fervono i preparativi, Arminio è presissimo. Ma ha trovato ugualmente il…
IL RIVELLINO LDV LOCARNO Il Giorno di Leonardo, 2 maggio 1519 - 2 maggio 2019 Una giornata dedicata a Leonardo…
Al World Expo Museum Sono state esposte alcune opere realizzate al Padiglione Italia dell'Expo di Astana (Kazakistan) 2017 e donate…
Ticinolive ospita quest'articolo di Romas Jankauskas, Consigliere ministeriale, Delegato del BIE e Commissario generale della sezione alle esposizioni 2005 - 2020, riguardo la…
Premio della giuria indipendente, dal 2000 al 2018 Il Festival del film di Locarno è un luogo privilegiato di pluralità…
"The world is not reproduced as visible. It is made visible" Porto a Locarno due mie composizioni. La prima comprende…
La giovanissima Jolita Vaitkuté, nata nel 1995, è un'artista lituana. La sua specialità consiste nell'usare il cibo e altro oggetti di…
"Difesa Indispensabile" è il titolo della performance, della durata di 20-30 minuti, che eseguirò a Locarno, indossando guanti da boxe.…
Francesco De Maria “Dieci giorni in Lituania”, questo il nome dell’evento culturale che si aprirà al Rivellino all’inizio di agosto.…
Il gallerista e promotore artistico Arminio Sciolli non può fermarsi mai. Dopo l'avventura di Astana e la mostra Kerouac al…
Si è spento ieri a Lamporecchio, novantenne, il professor Carlo Pedretti, eminente storico dell'arte, considerato uno dei maggiori esperti della vita e…
Come si è salvato lo sgraffito dell’artista Hans Anton Tomamichel (1899-1984) negli stabili ex RiRi a Mendrisio Con immagini dalla…
In ricordo dell’amico Mario Dondero (Milano, 6 maggio 1928 – Petritoli, 13 dicembre 2015), a due anni dalla scomparsa di…
Sabato 2 dicembre ha avuto luogo al Ma*Ga, Museo d'Arte di Gallarate, l'inaugurazione della prestigiosa mostra KEROUAC BEAT PAINTINGS, che presenta opere…
KEROUAC. BEAT PAINTING A cura di Sandrina Bandera, Alessandro Castiglioni, Emma Zanella 3 Dicembre 2017 - 22 Aprile 2018 Dipingo…
È in fase di avanzato allestimento la mostra KEROUAC BEAT PAINTING che verrà inaugurata il 2 dicembre 2017 al Ma*Ga di Gallarate.…
Ieri siamo andati a Torino, al Lingotto, a visitare una bella e grande fiera d'arte, chiamata Artissima. Abbiamo scattato alcune foto per…
Domani sera con inizio alle 19.30 il maestro giapponese Izuru Mizutani, a Locarno dall'11 settembre, terrà la sua performance d'addio al Rivellino,…
Grande evento ieri sera a Locarno. Izuru Mizutani, che Arminio Sciolli ha "portato" dall'Expo di Astana in Kazakistan, si è esibito in una live performance davanti…
Performance mercoledì 20 settembre alle ore 19.30 al Rivellino
Si chiude oggi, dopo tre mesi esatti, sotto una pioggia leggera la grande Expo 2017 del Kazakistan. Questa sera (l'ora…
Arminio Sciolli ci scrive nella notte: "Oggi abbiamo avuto la visita del presidente Nursultan Nazerbajev. Ci è passato davanti ma in quel…
L'attrice è vincitrice del Premio ISPEC Cultura & Cinema . Una carriera già notevolmente ricca, progetti impegnati e "cosmopolitismo interiore", Chiara Lostaglio…
L'attrice è vincitrice del Premio ISPEC Cultura & Cinema . Una carriera già notevolmente ricca, progetti impegnati e "cosmopolitismo interiore", Chiara Lostaglio…
Il patron del Rivellino Arminio Sciolli è partito sabato alla volta di Astana, fascinosa capitale del Kazakistan, sede un'Expo internazionale che, inaugurata…
Premio Boccalino d'Oro Locarno 2016 - 17° Premio della Critica Indipendente presente al 70° Festival Locarno Miglior Film - Best…
Fervida Cultura al Rivellino Il maestro di fama internazionale, pittore cinese Maestro Tong Yanrunan, è stato ospite durante il Festival a Rivellino di Leonardo…
Il maestro Tong Yanrunan, tra i responsabili della cooperazione culturale tra Cina e Russia, dipinge con rapidi tratti di colore…
Splende il sole a Locarno, mentre convenuti da tutt'Europa, anzi, da tutto il mondo, si ritrovano al Rivellino per la…
"Molti di quelli che all'inizio criticavano Assad oggi pregano per lui. Affinché vinca, liberando la Siria dall'Isis. Costi quel che…
This website uses cookies.