Domani Carlo III sarà incoronato re
God Save the King, sarà questo da oggi l’inno del Regno Unito, che sta ancora piangendo la perdita di Elisabetta II. Ma la sua eredità è chiara e Carlo III…
Quotidiano della Svizzera italiana
God Save the King, sarà questo da oggi l’inno del Regno Unito, che sta ancora piangendo la perdita di Elisabetta II. Ma la sua eredità è chiara e Carlo III…
Il primo ministro inglese Boris Johnson si è scusato mercoledì con la Camera dei Comuni per aver permesso al suo staff di riunirsi nel suo giardino di Downing Street per…
Johnson e l’ondata Omicron nel Regno Unito: «terza dose di vaccino entro la fine di dicembre» Boris Johnson inneggia alla terza dose: “Fatevi il booster, ora” dice ai suoi concittadini,…
Proprio quando il mondo stava per tirare un sospiro di sollievo grazie all’approvazione del vaccino contro il Covid-19, notizie poco incoraggianti sono arrivate dal Regno Unito. Un nuovo ceppo del…
Le prime somministrazioni del vaccino per il Covid-19 sono state eseguite questa mattina nel Regno Unito. Alle 6.30 del mattino la novantenne Margaret Keenan di Coventry è diventata la prima…
Il Regno Unito è diventato il primo paese ad approvare il vaccino di Pfizer-BioNTech per il coronavirus. “Il governo ha accettato oggi la raccomandazione dell’Agenzia indipendente di regolamentazione dei medicinali…
Il periodo di transizione, durante il quale gli inglesi sono rimasti nel mercato doganale europeo, terminerà tra 30 giorni. Alle ore 11.00 del 31 dicembre, Inghilterra, Scozia e Galles lasceranno…
Il primo ministro inglese non tornerà immediatamente al lavoro, ma continuerà la sua guarigione presso Checkers, la casa di campagna del XVI secolo residenza governativa del primo ministro vicino al…
“Le cose peggioreranno prima di migliorare”, ha scritto in una lettera inviata a tutte le famiglie del Regno Unito il primo ministro Boris Johnson in autoisolamento in quanto risultato positivo…
1° febbraio 2020, Brexit. l’Inghilterra non è più parte dell’Unione Europea. Per le strade di Londra si festeggia, osi recrimina, Le luci sono tante, i salti, i balli, gli applausi,…
Dopo anni di negoziati, l’Unione europea e il Regno Unito hanno raggiunto un accordo sulla Brexit, poco prima dell’odierno vertice europeo. L’accordo dovrà essere approvato dal parlamento britannico in occasione…
Addio emotivo quello di Theresa May mentre annunciava le sue dimissioni dalla carica di primo ministro inglese. Rimarrà in carica fino a quando un nuovo leader non sarà scelto dal…
Crisi politica senza fine nel parlamento inglese. Secondo il calendario risalente a due anni fa, il 29 marzo 2019 il Regno Unito avrebbe dovuto lasciare l’Unione europea. Ma grazie all’ennesimo…
Schiacciante risultato quello della votazione avvenuta ieri nel parlamento inglese sulla mozione di richiesta di proroga dell’art.50 che consentirebbe di ritardare di almeno altri tre mesi la Brexit, 413 voti…
“La Svizzera è l’antitesi della costruzione europea” UE, Regno Unito e Svizzera (titolo originale) * * * Dopo la débâcle – io non sono particolarmente impressionabile ma che botta! –…
A detta del primo ministro Theresa May, il pacchetto concordato con l’Unione europea, sottoposto ieri all’approvazione del governo, è il risultato di migliaia di ore di duro negoziato con i…
Il 17 dicembre scorso Rebecca Dykes, diplomatica britannica che lavorava nell’ambasciata del Regno Unito a Beirut, in Libano è stata trovata morta sul ciglio do un’autostrada. La ragazza si era…
Naàimur Zakariyah Rahman e Mohammed Aqib Imran. Sono questi i nomi dei due ventenni che secondo i servizi segreti inglese (MI5) avrebbero progettato di uccidere il capo del governo britannico…
Il terrore stringe di nuovo in una morsa il Regno Unito, che non si era ancora ripreso dall’attentato di Manchester. Questa volta la città colpita è la capitale e il…
Il primo ministro britannico Theresa May lavora a un piano per ridurre della metà le imposte a carico delle società e farle passare dal 20% al 10%, scrive il Sunday…
Malgrado la vittoria del “no” all’indipendenza della Scozia, giovedì 18 settembre (55.42 % dei voti), la nazione scozzese prenderà comunque le distanze dal resto del Regno Unito. Dietro la retorica…
La Scozia ha mancato l’appuntamento con la Storia. Giovedì 18 settembre il 55.42 % degli elettori ha detto “no” all’indipendenza dal Regno Unito. Dopo lo spoglio di 31 delle 32…
Le banche americane hanno iniziato i preparativi per delocalizzare le loro succursali britanniche in Irlanda, nell’ipotesi in cui il Regno Unito lasciasse l’Unione europea. Si tratta del “Brexit”, scrive il…
Venerdì, in un’intervista sul quotidiano economico tedesco Handelsblatt, l’ex presidente della Commissione europea Jacques Delors ha invitato il Regno Unito a uscire dall’Unione europea. “I britannici si interessano solamente ai…
Alle 3 domande di Ticinolive risponde l’on. Gabriele Pinoja, presidente dell’UDC Ticino 1. Quali conseguenze ci saranno per la piazza finanziaria svizzera se gli accordi fiscali con Germania, Regno Unito…
È STATA UN’IDEA INTERESSANTE MA HA, ALMENO IN PARTE, MANCATO LO SCOPO. SONO STATI PUBBLICATI 23 CONTRIBUTI, QUASI TUTTI FAVOREVOLI AL NO. I FAVOREVOLI AGLI ACCORDI, APPARTENENTI PER LO PIÙ…
Riproduciamo con l’autorizzazione dell’autore questo articolo, molto preciso e competente, pubblicato in originale in Postilla, “blog dei professionisti per i professionisti”: www.piergiorgiovalente.postilla.it Ricordiamo ai lettori che contro tali accordi l’ASNI,…
Riproduciamo con l’autorizzazione dell’autore questo articolo, molto preciso e competente, pubblicato in originale in Postilla, “blog dei professionisti per i professionisti”: www.piergiorgiovalente.postilla.it Ricordiamo ai lettori che contro tali accordi l’ASNI,…