2017 (o 2024...) Ho pubblicato questo articolo sulla mia pagina Facebook stamani verso le 9. Volevo fare un "test", ovviamente.…
"Ragazzo, un giorno tutto questo sarà tuo!" * * * 2016 Non tutti i debiti sono uguali! Una curiosità: nel…
Mezzo millennio fa, il 31 ottobre 1517, Martin Lutero pubblicò le 95 tesi che segnarono l'inizio della Riforma protestante. Al…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene fame solo a immaginarla, scatta…
Infuria, superando ogni limite di ragionevolezza, la guerra di propaganda sul Canone. Alimentata a piene mani anche dal nostro massimo…
I migranti: amici o nemici? (titolo originale) Roic è in assoluto il più veloce. Al suo cospetto Speedy Gonzales non…
Disuguaglianza. Semplificando si può affermare che la Disuguaglianza è amata dalla Destra e odiata dalla Sinistra. Disagio. Parola alla moda. Il disagio…
Il professor Francesco Russo, luganese doc, dottore in Matematica e docente al politecnico ENSTA di Parigi, ci offre questo ricordo…
FABIO PONTIGGIA Un titolo barbaro. Ho avuto un confronto (civile) con un amico che ha difeso questo titolo. Gli ho detto…
dal portale www.giornalismoedemocrazia.it Le foto di Aylan, il bambino siriano ripescato sulla spiaggia della Turchia, resteranno nella storia. Quella della…
Paolo Camillo Minotti, un giornalista/opinionista di destra, molto incisivo e di sicuro valore, appare solo occasionalmente nel nostro panorama mediatico.…
Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore 2015 Nel suo articolo Sciacalli senza cuore né testa, Fabio Pontiggia…
L'ambìto Pensiero del giorno viene assegnato al direttore del Corriere del Ticino Fabio Pontiggia. (un passo dell'editoriale odierno) "Taluni volti nuovi, abituati…
Povero amico mio, ti ha conciato per le feste! Masoni, Giudici, Pontiggia. Il funzionario statale, brioso scrittore, se la prende…
2018 Tale è l'incipit del suo corposo editoriale odierno "Siamo oggettivi: quello sulla «No Billag» era un autentico referendum popolare…
Come giudica il ruolo dei media nella pandemia? Fondamentale. Proprio per questo, quando tutto sarà archiviato, e lo sarà prima…
(...) Il Gran Consiglio ha rieletto ieri tutti i procuratori pubblici già in carica, compresi i cinque che erano stati bocciati…
Il pensiero del giorno è attribuito a Fabio Pontiggia 20 x 10 = 200 anni di procuratori "Sembra di vivere…
Noi siamo di manica più larga Continua il duello rusticano tra Dadò (PPD) e Garzoli (PLRT) sulle pagine del Corriere…
"Nella discussione sul riscaldamento ed il degrado dell’ambiente vi è un fattore importantissimo che è tabù: l’impressionante aumento della popolazione…
L'amaro sfogo di Sergio Morisoli COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA Le cronache e i commenti dei media il giorno dopo del 38 a…
"Non istruita, povera, bianca, religiosamente fanatica" Chi sono questi poveracci, questi mostri, questi ultimi della Terra? Ma sono... gli elettori…
"I contrari all’iniziativa prevedono situazioni catastrofiche. Una piccola Svizzera ridotta ad essere ancora più piccola se si dovesse ribellare al…
"Le competenze a Comano non mancano. Ma attenzione (e siamo al terzo fattore): a parità di qualità professionali il particolare…
FILIPPO CONTARINI Il capitalismo infatti è morto d’infarto negli ultimi giorni, dopo spiacevole impatto violento con la realtà. Noi non speriamo…
FABIO PONTIGGIA Chi limita le nostre libertà e i nostri diritti non ha pressoché limiti. (...) Il presidente del Governo ha annunciato…
Il Pensiero del giorno (dal CdT) è attribuito a Fabio Pontiggia. [I passeggeri dei voli di linea] "sono passati dai…
L'articolo dell'amico Orio contiene alcune punzecchiature rivolte al Corriere del Ticino che, a onor del vero, l'ha sempre ampiamente pubblicato.…
GALEAZZI, pensiero del giorno Oggi Il giornale Luzerner Zeitung, che ringrazio per l'articolo, mi definisce un "politico svizzero lungimirante". Credo di…
PESSIMA LEZIONE "Triste, irresponsabile, probabilmente illegale. È il comportamento dei Municipi di Lugano e Locarno. L’evoluzione dell’epidemia e le decisioni dei…
"Annullerai l'aperitivo elettorale?" "Certo che no. Chi viene viene" "Ottima decisione" Gli annullamenti in questi giorni ansiosi e calamitosi si…
Il fattore Bertini. Altrettanto rilevante, se non più, è la lacerazione che più ha sorpreso e fatto discutere in città.…
«Buongiorno Signor Piazza. Con attenzione ho seguito i vostri articoli soprattutto quello di oggi sul 11 settembre [...]. so che…
Questo è a nostro avviso è il senso dell'articolo di Fiorenzo Dadò pubblicato su Popolo e Libertà. Noi non abbiamo mai…
«Che accade nel Partito Liberale Radicale?» titolava il direttore Fabio Pontiggia il suo editoriale nel “Corriere del Ticino” di mercoledì…
"Nel dibattito politico capita che parole e concetti positivi assumano connotazioni del tutto negative. Nel nostro Paese è successo al…
"Movimenti politici e non annunciano la fine del mondo tra pochi decenni..." * * * Il titolo scelto dall'Avvocato, nella…
La tripla D della doppia T A due anni dal primo dibattito epistolare Tito Tettamanti e Alfonso Tuor tornano ad…
Il controllo delle opinioni è ormai sfuggito ai poteri forti 17 novembre 2017: giorno del compleanno di nostro figlio Giovanni.…
Dibattito pubblico Marina Carobbio Guscetti e Marco Chiesa, candidati al Consiglio degli Stati Moderatore: Fabio Pontiggia, direttore Corriere del Ticino…
La settimana prossima saranno comunicati pubblicamente i premi dell’assicurazione obbligatoria contro le malattie validi per l’anno prossimo. Come d’abitudine, tra…
Eccellente articolo del Direttore (l'intera pagina 3) sugli aspetti NUMERICI delle tre congiunzioni - PLR/PPD, destra, sinistra - delle varie liste…
Una semplice lettera ha mobilitato i piani alti, ricevendo attenzione da personalità importanti. Noi, che sulla libertà di espressione siamo…
Opinione pubblicata nel CdT. Siamo grati alla testata e al suo direttore - oltre che ovviamente all'on. Lombardi - per…
(dal Gas Social) Matteo Quadranti, come mai solo ora ci si accorge che la figura di Foa all’USI è deontologicamente…
(da Gas Social) Non possiamo che essere d’accordo con l’accorato giudizio che un insospettabile Fabio Pontiggia, direttore del Corriere del…
Il Pensiero del giorno è assegnato a Fabio Pontiggia Nel suo Editoriale odierno, molto esplicito, il direttore sposa integralmente la…
Grazie allo sviluppo di dispositivi interattivi, World Wide Web, digitale terrestre e smartphone, si è assistito alla proliferazione e alla…
Dopo la batosta - inequivocabile - la tentazione di lasciar perdere è forte (anche per istinto di sopravvivenza). Mi lascio…
Scrivono i capi della RSI, in attesa dei risultati: "Se criticare, anche aspramente, il lavoro di un giornalista è legittimo,…
"Si iniquitatem observaveris, Domine, Domine quis sustinebit?" FABIO PONTIGGIA "Escono male, anzi malissimo, i funzionari del DSS dal rapporto del perito…
Chi sono i "No, Ma"? Sono coloro, e sono legione, che pur criticando con minore o maggior forza la Ssr/Rsi…
Quel poco che noi abbiamo capito La tormentata spy-story si sviluppa all'infinito e si arricchisce di nuovi episodi, i cui "segreti"…
Il direttore del Corriere è innamorato della Spagna, che visita spesso con passione, e un duro e inflessibile avversario dell'indipendenza…
Il Pensiero del giorno spetta di diritto al direttore del Corriere Fabio Pontiggia, che nell'editoriale odierno dal titolo "Il caso Argo 1…
Contro il Corriere e il direttore Fabio Pontiggia hanno già preso posizione (ci verrebbe da dire: automaticamente) la redazione di Falò,…
Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore L'articolo di Ghiringhelli era un'evidente provocazione dettata dallo sdegno. Non poteva…
Dal blog "Il Cuore del Mondo" di Marcello Foa * * *I Pontiggia e Foa chiudono con riflessioni ragionevoli e…
In relazione a questo interessantissimo "caso" giornalistico, che ha tenuto banco - soprattutto sul web - per una settimana intera,…
Ecco qua: http://gas.social/2017/06/la-bka-conferma-che-quella-del-corriere-e-una-bufala/ Indubbiamente Marcello Foa risponderà. Ticinolive attende con interesse lo sviluppo degli eventi. Il pubblico ha reagito alla…
MARCELLO FOA Il Corriere del Ticino [20 giugno, seconda e terza pagina] ha pubblicato un documento riservato della polizia criminale tedesca…
Caso Facci, clicca qui Il giornalista Filippo Facci ha pubblicato un anno fa un articolo in cui urlava il suo…
Il comunicato del "Comitato unitario per una nuova politica migratoria svizzera" è sembrato anche a noi - che pure siamo…
Il pensiero del giorno viene assegnato oggi all'on. Fabio Regazzi; non glielo toglie nessuno. * * * Perché, un ente radiotelevisivo pubblico…
FABIO PONTIGGIA Domenica sera la RSI ha ospitato negli studi di Comano, per la trasmissione «Il gioco del mondo», in…
da Facebook PONTIGGIA Trovo disarmante la polemica sul Centro di dialettologia. Il fondatore del nostro Vocabolario dei dialetti, il filologo e…
La domanda fondamentale è una sola: "Che cosa sta succedendo a questi Socialisti?" Sembrano aver perso il controllo. Certo, il…
Il socialista Marco Jermini, si è permesso di attaccare con questo deplorevole post il giornalista e scrittore, nonché dirigente editoriale, Marcello Foa. C'è…
Fabio Pontiggia Ma qual è la risposta del PLR a questa svolta difensiva, di chiusura, di molti ticinesi? Natalia Ferrara…
Il pensiero del giorno oggi lo affidiamo a Fabio Pontiggia. "Manifestare in piazza è un diritto democratico. Manifestare contro l'esito…
Martedì 25 ottobre, con inizio alle ore 19, presso l’auditorium dell’Università della Svizzera italiana di Lugano si terrà l’incontro inaugurale…
Secondo round nervoso e, a tratti, velenoso della "guerra del LAC". Seconda serata di Consiglio comunale. La Lega incaponita nel…
Il dottor Soldati e il direttore del Corriere del Ticino sono - come ben sanno coloro che sanno le cose…
Grande dibattito e grande pubblico ieri sera all'USI Pubblico delle grandi occasioni, com'era prevedibile. Arrivo - da bravo e diligente…
VIA SICURA. Pubblico con grande soddisfazione questo testo, che suscita tutta la mia approvazione. Il candidato Ghiggia ha pensato molto opportunamente…
... si aspetta che questa partenza possa rendere il Consiglio federale meno succube nei confronti dell’UE e magari permettere di…
Dopo la brillante sortita (= studio) del professor Rico Masoch dalle trincee populiste si è scatenata una valanga di ferro…
La disfida, virulenta, continua. Mi piacerebbe fornirne una mia semplice (forse troppo semplice) interpretazione. La SECO pensa: "Adesso questi Populisti…
La presidente onoraria della Fondazione per il Corriere del Ticino signora Matilde Bonetti-Soldati e l'avv. Fabio Soldati, presidente in carica,…
Oggi (tanto per cambiare) parliamo di migranti, un tema difficile e scomodo per tutti, particolarmente per la Destra. Infatti un…
Si tratta ovviamente di un innocuo escamotage (vedere alla fine). Ma mi ha colpito la perfezione con la quale il…
Tanto per incominciare, la rivelazione bomba (v. mio articolo precedente) non è arrivata. Una notte insonne senza costrutto. Riassumo qui…
La veranda aperta dello chalet è completamente orientata a est, se fa bel tempo il sole la inonda al mattino…
Secondo il sempre ben informato portale LiberaTV di Marco Bazzi i due ministri leghisti brillantemente rieletti, Norman Gobbi e Claudio…
Ieri Ticinolive ha pubblicato questa fotografia, poi ripresa da Mattinonline e LiberaTV. In serata su Facebook (vedere, se lo si desidera, la bacheca…
È stato scritto da Alessandro Sallusti, direttore del "Giornale" di Milano e pubblicato venerdì scorso. L'ho trovato sulla bacheca Facebook…
Io leggo il Mattino Mentre molte persone che conosco dichiarano fieramente in anticipo: "Io non leggo il Mattino!" Il Corrierone…
La stampa riferisce ampiamente della "voglia di raddoppio" del Partito Popolare Democratico. Su tale eventualità verte anche la terza domanda…
Ho molta simpatia per Natalia, che sta facendo una bella campagna elettorale, coraggiosa, intensa e vivace. Il suo marcato "buonismo", fatalmente,…
Mi permetto di commentare la parte conclusiva dell'editoriale odierno dell'autorevole Fabio Pontiggia, condirettore del Corriere del Ticino. Tema: il pre-annunciato…
Risposta del comitato della Svizzera italiana “Sì alla cassa malati pubblica” all’editoriale di Fabio Pontiggia sul Corriere del Ticino di…
Il mio micro-editoriale del "day after" (13 agosto) ha suscitato qualche contrarietà (e pazienza). Lo riproduco tale quale, precisandone il senso. *************************** Fazioli-Mésoniat-Pontiggia…
Fazioli-Mésoniat-Pontiggia angeli custodi del festival 13 agosto 2014, “the day after”, il diluvio delle opinioni, dal premio Nobel all’anonima casalinga.…
Dedico il pensiero del giorno all'amico Fabio Pontiggia, che pubblica sul Corriere un duro editoriale dal titolo "Il disastro delle…
(fdm) Pubblico, per completezza, la risposta che il condirettore Fabio Pontiggia dà oggi sul CdT alla presa di posizione dell'on.…
(fdm) Pubblico con piacere (non disgiunto da un certo sgomento) questo interessante articolo. Che avrebbe il potere di esasperarmi, se nella…
con il testo integrale delle 10 domande a Boris Bignasca L’infelice (eufemismo) presa di posizione del Partito socialista e del…
Belticino non è l’associazione manichea e moralista, come la vorrebbe il vice-direttore del Corriere nel suo articolo di sabato 27…
This website uses cookies.