pontiggia

“Sono a un passo dal diventare un razzista” – Vittorio Feltri, re del politicamente S-corretto

2017 (o 2024...) Ho pubblicato questo articolo sulla mia pagina Facebook stamani verso le 9. Volevo fare un "test", ovviamente.…

6 mesi ago

Onorare un “debito odioso”? Non se ne parla nemmeno! – di Gianfranco Soldati

"Ragazzo, un giorno tutto questo sarà tuo!" * * * 2016 Non tutti i debiti sono uguali!  Una curiosità: nel…

6 mesi ago

500 anni dopo, un pensiero di Fabio Pontiggia – Chiese cattoliche e chiese protestanti

Mezzo millennio fa, il 31 ottobre 1517, Martin Lutero pubblicò le 95 tesi che segnarono l'inizio della Riforma protestante. Al…

6 mesi ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene fame solo a immaginarla, scatta…

7 mesi ago

Pensiero del giorno – La chiarezza di Giovanni Casella

Infuria, superando ogni limite di ragionevolezza, la guerra di propaganda sul Canone. Alimentata a piene mani anche dal nostro massimo…

8 mesi ago

Roic è il più veloce – “Così vedo i migranti”

I migranti: amici o nemici? (titolo originale) Roic è in assoluto il più veloce. Al suo cospetto Speedy Gonzales non…

9 mesi ago

Disuguaglianza. Disagio. Democrazia – Tettamanti e Tuor duellano sulle tre D

Disuguaglianza. Semplificando si può affermare che la Disuguaglianza è amata dalla Destra e odiata dalla Sinistra. Disagio. Parola alla moda. Il disagio…

1 anno ago

“Conosco Marco da una vita” – Francesco Russo ricorda il Sindaco al quale domani daremo l’addio

Il professor Francesco Russo, luganese doc, dottore in Matematica e docente al politecnico ENSTA di Parigi, ci offre questo ricordo…

1 anno ago

“Infezione islamica” – Un titolo barbaro – Il Pensiero del giorno è assegnato a Pontiggia

FABIO PONTIGGIA  Un titolo barbaro. Ho avuto un confronto (civile) con un amico che ha difeso questo titolo. Gli ho detto…

1 anno ago

Aylan, il bambino trasformato in un’icona – di Vittorio Roidi

dal portale www.giornalismoedemocrazia.it Le foto di Aylan, il bambino siriano ripescato sulla spiaggia della Turchia, resteranno nella storia. Quella della…

1 anno ago

Un luganese alla presidenza della Rai. “Foa non si aspettava (forse) che Forza Italia si opponesse alla sua nomina” – Intervista a Paolo Camillo Minotti

Paolo Camillo Minotti, un giornalista/opinionista di destra, molto incisivo e di sicuro valore, appare solo occasionalmente nel nostro panorama mediatico.…

2 anni ago

Aylan e la manipolazione di massa – di Pio Eugenio Fontana

Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore 2015 Nel suo articolo Sciacalli senza cuore né testa, Fabio Pontiggia…

2 anni ago

Pontiggia sta rimproverando Bertini? – Pensiero del giorno

L'ambìto Pensiero del giorno viene assegnato al direttore del Corriere del Ticino Fabio Pontiggia. (un passo dell'editoriale odierno)  "Taluni volti nuovi, abituati…

2 anni ago

“Come il volo della mosca della cacca ai piedi della statua di un grande studioso” – di Ruggero D’Alessandro

Povero amico mio, ti ha conciato per le feste!  Masoni, Giudici, Pontiggia. Il funzionario statale, brioso scrittore, se la prende…

2 anni ago

“Un micidiale boomerang, un clamoroso autogoal” – Il Pensiero del giorno viene assegnato a Fabio Pontiggia

2018 Tale è l'incipit del suo corposo editoriale odierno  "Siamo oggettivi: quello sulla «No Billag» era un autentico referendum popolare…

2 anni ago

Cani da guardia e cagnolini scondinzolanti – Il Corriere intervista il suo direttore

Come giudica il ruolo dei media nella pandemia? Fondamentale. Proprio per questo, quando tutto sarà archiviato, e lo sarà prima…

2 anni ago

Un Pontiggia dalla parte dei soccombenti : in gran forma, rigoroso e severo

(...) Il Gran Consiglio ha rieletto ieri tutti i procuratori pubblici già in carica, compresi i cinque che erano stati bocciati…

4 anni ago

Viviamo in un mondo alla rovescia. La giustizia al tempo del Covid

Il pensiero del giorno è attribuito a Fabio Pontiggia 20 x 10 = 200 anni di procuratori "Sembra di vivere…

4 anni ago

È dignitoso azzuffarsi sulle pagine del compassato Corriere? No, dice Aurelio Sargenti

Noi siamo di manica più larga Continua il duello rusticano tra Dadò (PPD) e Garzoli (PLRT) sulle pagine del Corriere…

4 anni ago

0,5 —» 1 —» 2,4 —» 7,7 – Il Pensiero del giorno è di Alessandro von Wyttenbach

"Nella discussione sul riscaldamento ed il degrado dell’ambiente vi è un fattore importantissimo che è tabù: l’impressionante aumento della popolazione…

4 anni ago

Banditi incappucciati che vorrebbero gettare il Paese nelle tenebre

L'amaro sfogo di Sergio Morisoli COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA  Le cronache e i commenti dei media il giorno dopo del 38 a…

4 anni ago

Non ha dubbi su Trump. Una donna scrive da New York: il Presidente è un incubo!

"Non istruita, povera, bianca, religiosamente fanatica" Chi sono questi poveracci, questi mostri, questi ultimi della Terra? Ma sono... gli elettori…

4 anni ago

“Se la Svizzera si ribella al potere di Bruxelles, sarà la catastrofe?” – Un pensiero di Tullio Righinetti

"I contrari all’iniziativa prevedono situazioni catastrofiche. Una piccola Svizzera ridotta ad essere ancora più piccola se si dovesse ribellare al…

4 anni ago

Al vertice della RSI – Una scelta obbligata – Il Pensiero del giorno se lo aggiudica Fabio Pontiggia

"Le competenze a Comano non mancano. Ma attenzione (e siamo al terzo fattore): a parità di qualità professionali il particolare…

5 anni ago

Il capitalismo è morto d’infarto, noi cantiamo il requiem al suo funerale – Pensiero del giorno

FILIPPO CONTARINI  Il capitalismo infatti è morto d’infarto negli ultimi giorni, dopo spiacevole impatto violento con la realtà. Noi non speriamo…

5 anni ago

Lo “stato di necessità” è la fonte del potere? – Pensiero del giorno

FABIO PONTIGGIA  Chi limita le nostre libertà e i nostri diritti non ha pressoché limiti. (...) Il presidente del Governo ha annunciato…

5 anni ago

“Non c’era alcun progetto concreto sul futuro, ma solo nobili auspici”

Il Pensiero del giorno (dal CdT) è attribuito a Fabio Pontiggia. [I passeggeri dei voli di linea] "sono passati dai…

5 anni ago

Orio Galli da Radio Londra sul Coronavirus

L'articolo dell'amico Orio contiene alcune punzecchiature rivolte al Corriere del Ticino che, a onor del vero, l'ha sempre ampiamente pubblicato.…

5 anni ago

Tiziano Galeazzi, lungimirante e mediocre – Il Giornale istituzionale non ama la Destra

GALEAZZI, pensiero del giorno  Oggi Il giornale Luzerner Zeitung, che ringrazio per l'articolo, mi definisce un "politico svizzero lungimirante". Credo di…

5 anni ago

“Triste, irresponsabile, probabilmente illegale” – Il Pensiero del giorno è attribuito a Fabio Pontiggia

PESSIMA LEZIONE  "Triste, irresponsabile, probabilmente illegale. È il comportamento dei Municipi di Lugano e Locarno. L’evoluzione dell’epidemia e le decisioni dei…

5 anni ago

Roberto Badaracco sfida il Coronavirus – Foto del giorno

"Annullerai l'aperitivo elettorale?" "Certo che no. Chi viene viene" "Ottima decisione" Gli annullamenti in questi giorni ansiosi e calamitosi si…

5 anni ago

L’esperto Pontiggia si china sulle elezioni comunali a Lugano – Pensiero del giorno

Il fattore Bertini. Altrettanto rilevante, se non più, è la lacerazione che più ha sorpreso e fatto discutere in città.…

5 anni ago

“Giustamente puniti con la morte” – Pensiero del giorno

«Buongiorno Signor Piazza. Con attenzione ho seguito i vostri articoli soprattutto quello di oggi sul 11 settembre [...]. so che…

5 anni ago

Il presidente Dadò: in politica bisogna saper sopportare

Questo è a nostro avviso è il senso dell'articolo di Fiorenzo Dadò pubblicato su Popolo e Libertà. Noi non abbiamo mai…

5 anni ago

Che accade? – di Orio Galli

«Che accade nel Partito Liberale Radicale?» titolava il direttore Fabio Pontiggia il suo editoriale nel “Corriere del Ticino” di mercoledì…

5 anni ago

L’Unione europea, poco amata e incompresa – Pensiero del giorno

"Nel dibattito politico capita che parole e concetti positivi assumano connotazioni del tutto negative. Nel nostro Paese è successo al…

5 anni ago

Berna, non è successo niente – di Tito Tettamanti

"Movimenti politici e non annunciano la fine del mondo tra pochi decenni..." * * * Il titolo scelto dall'Avvocato, nella…

5 anni ago

“T contro T – Disuguaglianza. Disagio. Democrazia” – Lunedì 9 alla sala San Rocco nel Quartiere Maghetti

La tripla D della doppia T A due anni dal primo dibattito epistolare Tito Tettamanti e Alfonso Tuor tornano ad…

5 anni ago

Sconquasso? Orio Galli scrive al Corriere e a Ticinolive

Il controllo delle opinioni è ormai sfuggito ai poteri forti 17 novembre 2017: giorno del compleanno di nostro figlio Giovanni.…

5 anni ago

Elezione agli Stati – Interessante confronto tra i candidati “non di centro”

Dibattito pubblico Marina Carobbio Guscetti e Marco Chiesa, candidati al Consiglio degli Stati Moderatore: Fabio Pontiggia, direttore Corriere del Ticino…

5 anni ago

Sui premi di cassa malati non illudiamo la popolazione! – Il Pensiero del giorno è di Fabio Pontiggia

La settimana prossima saranno comunicati pubblicamente i premi dell’assicurazione obbligatoria contro le malattie validi per l’anno prossimo. Come d’abitudine, tra…

5 anni ago

La Congiunzione del 1° agosto. Non si pensa mai a tutto. Ma un particolare non sfugge a Pontiggia

Eccellente articolo del Direttore (l'intera pagina 3) sugli aspetti NUMERICI delle tre congiunzioni - PLR/PPD, destra, sinistra - delle varie liste…

6 anni ago

“La libertà di espressione esiste, ma ci sono dei limiti!” – L’amarezza di Farinelli e le scuse di Pontiggia

Una semplice lettera ha mobilitato i piani alti, ricevendo attenzione da personalità importanti. Noi, che  sulla libertà di espressione siamo…

6 anni ago

Rapporti tra Svizzera e UE. Scocca l’ora della verità – di Filippo Lombardi

Opinione pubblicata nel CdT. Siamo grati alla testata e al suo direttore - oltre che ovviamente all'on. Lombardi - per…

6 anni ago

In marcia verso il “Berufsverbot” – Due pensieri del giorno, di Matteo Quadranti

(dal Gas Social) Matteo Quadranti, come mai solo ora ci si accorge che la figura di Foa all’USI è deontologicamente…

7 anni ago

Pontiggia e il Gas (o meglio: il Gas su Pontiggia) – Pensiero del giorno

(da Gas Social)  Non possiamo che essere d’accordo con l’accorato giudizio che un insospettabile Fabio Pontiggia, direttore del Corriere del…

7 anni ago

Totale sostegno del Corriere al Cardiocentro del professor Moccetti

Il Pensiero del giorno è assegnato a Fabio Pontiggia Nel suo Editoriale odierno, molto esplicito, il direttore sposa integralmente la…

7 anni ago

Rivoluzione digitale: Ticino quo vadis?

Grazie allo sviluppo di dispositivi interattivi, World Wide Web, digitale terrestre e smartphone, si è assistito alla proliferazione e alla…

7 anni ago

È lecito avviare la raccolta di firme per chiedere la rimozione di un corrispondente della RSI ? – di Eros Nicola Mellini

Dopo la batosta - inequivocabile - la tentazione di lasciar perdere è forte (anche per istinto di sopravvivenza). Mi lascio…

7 anni ago

La (scarsissima) logica di Canetta & Co. – Manca un minuto a mezzanotte: il “caso Vosti”

Scrivono i capi della RSI, in attesa dei risultati: "Se criticare, anche aspramente, il lavoro di un giornalista è legittimo,…

7 anni ago

Pontiggia: un editoriale-massacro. Chi si salverà?

"Si iniquitatem observaveris, Domine, Domine quis sustinebit?" FABIO PONTIGGIA  "Escono male, anzi malissimo, i funzionari del DSS dal rapporto del perito…

7 anni ago

Il feroce scontro sul Canone – Il colossale “No, Ma” di Pontiggia

Chi sono i "No, Ma"? Sono coloro, e sono legione, che pur criticando con minore o maggior forza la Ssr/Rsi…

7 anni ago

Lo psicodramma Argo 1 – La vicenda del grande accusatore Morini – Le ultime rivelazioni del Caffè

Quel poco che noi abbiamo capito La tormentata spy-story si sviluppa all'infinito e si arricchisce di nuovi episodi, i cui "segreti"…

7 anni ago

Puigdemont & Co. – “La Catalogna non merita questa banda” – L’inesorabile giudizio di Fabio Pontiggia

Il direttore del Corriere è innamorato della Spagna, che visita spesso con passione, e un duro e inflessibile avversario dell'indipendenza…

7 anni ago

Alla frenetica caccia di una testa – Il caso Argo 1 tra Pontiggia e Caratti

Il Pensiero del giorno spetta di diritto al direttore del Corriere Fabio Pontiggia, che nell'editoriale odierno dal titolo "Il caso Argo 1…

7 anni ago

“L’attacco del Corriere del Ticino a Falò è inaccettabile” – SSM Sindacato svizzero dei mass media – Non si placa la feroce polemica su Argo 1

Contro il Corriere e il direttore Fabio Pontiggia hanno già preso posizione (ci verrebbe da dire: automaticamente) la redazione di Falò,…

7 anni ago

Bandire, blandire, imbandire – di Orio Galli

Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore L'articolo di Ghiringhelli era un'evidente provocazione dettata dallo sdegno. Non poteva…

7 anni ago

L’onestà, per un giornalista, di ammettere i propri errori – di Marcello Foa

Dal blog "Il Cuore del Mondo" di Marcello Foa * * *I Pontiggia e Foa chiudono con riflessioni ragionevoli e…

8 anni ago

Corriere 20 giugno e blog “il Cuore del Mondo” (Foa) – La rettifica del direttore Pontiggia: “Germania, quel documento non è autentico”

In relazione a questo interessantissimo "caso" giornalistico, che ha tenuto banco - soprattutto sul web - per una settimana intera,…

8 anni ago

“Quella di Foa è una bufala!” spergiura il portale Gas Social – Le truppe di Angela alla riscossa

Ecco qua:  http://gas.social/2017/06/la-bka-conferma-che-quella-del-corriere-e-una-bufala/ Indubbiamente Marcello Foa risponderà. Ticinolive attende con interesse lo sviluppo degli eventi. Il pubblico ha reagito alla…

8 anni ago

La polizia tedesca ordina: “Non dite la verità sul terrorismo islamico!” – Onore a Marcello Foa (ma anche a Fabio Pontiggia)

MARCELLO FOA   Il Corriere del Ticino  [20 giugno, seconda e terza pagina] ha pubblicato un documento riservato della polizia criminale tedesca…

8 anni ago

Sull’eclatante “caso Facci” – Schermaglia tra Fabio Pontiggia e Pio Eugenio Fontana

Caso Facci, clicca qui Il giornalista Filippo Facci ha pubblicato un anno fa un articolo in cui urlava il suo…

8 anni ago

Un comitato contro le leggi dello Stato – UDC Ticino

Il comunicato del "Comitato unitario per una nuova politica migratoria svizzera" è sembrato anche a noi - che pure siamo…

8 anni ago

“Eh no, cara RSI, hai sbroccato un’altra volta!” – Fabio Regazzi

Il pensiero del giorno viene assegnato oggi all'on. Fabio Regazzi; non glielo toglie nessuno. * * * Perché, un ente radiotelevisivo pubblico…

8 anni ago

L’ospite che gioca alla RSI, il terrorista (ex) approdato a Comano e il cartellino rosso di Fabio Pontiggia

FABIO PONTIGGIA  Domenica sera la RSI ha ospitato negli studi di Comano, per la trasmissione «Il gioco del mondo», in…

8 anni ago

23 dialettologi più 1 Torinese – Opinioni a confronto tra Pontiggia e Sutter

da Facebook PONTIGGIA Trovo disarmante la polemica sul Centro di dialettologia. Il fondatore del nostro Vocabolario dei dialetti, il filologo e…

8 anni ago

“Una sinistra incapace di ragionare, biliosa, settaria, che ama odiare” – Adesso arriva Marcello Foa

La domanda fondamentale è una sola: "Che cosa sta succedendo a questi Socialisti?" Sembrano aver perso il controllo. Certo, il…

8 anni ago

Il socialista Marco Jermini sbrocca contro Marcello Foa – Fabio Pontiggia molto severo

Il socialista Marco Jermini, si è permesso di attaccare con questo deplorevole post il giornalista e scrittore, nonché dirigente editoriale, Marcello Foa. C'è…

8 anni ago

Pensiero del giorno – “Non ci tolsero il voto perché votarono col fondo schiena”

Fabio Pontiggia  Ma qual è la risposta del PLR a questa svolta difensiva, di chiusura, di molti ticinesi? Natalia Ferrara…

8 anni ago

Not my President!

Il pensiero del giorno oggi lo affidiamo a Fabio Pontiggia. "Manifestare in piazza è un diritto democratico. Manifestare contro l'esito…

8 anni ago

Un dialogo sull’Europa – Fabio Pontiggia interroga Manuele Bertoli

Martedì 25 ottobre, con inizio alle ore 19, presso l’auditorium dell’Università della Svizzera italiana di Lugano si terrà l’incontro inaugurale…

8 anni ago

La guerra del LAC – Il PLR scongiura miracolosamente il disastro – Ma la vittoria ancora non c’è

Secondo round nervoso e, a tratti, velenoso della "guerra del LAC". Seconda serata di Consiglio comunale. La Lega incaponita nel…

8 anni ago

Il dottor Soldati dubita del Pontiggia-pensiero

Il dottor Soldati e il direttore del Corriere del Ticino sono - come ben sanno coloro che sanno le cose…

9 anni ago

Tito Tettamanti: “d’Alema, Lei rappresenta il Potere. Io… io sono il Cittadino”

Grande dibattito e grande pubblico ieri sera all'USI Pubblico delle grandi occasioni, com'era prevedibile. Arrivo - da bravo e diligente…

9 anni ago

“Via Sicura”, un complesso di norme discutibili e sproporzionate – di Battista Ghiggia

VIA SICURA. Pubblico con grande soddisfazione questo testo, che suscita tutta la mia approvazione. Il candidato Ghiggia ha pensato molto opportunamente…

9 anni ago

A domanda risponde: “Widmer Schlumpf è caduta, e…?”

... si aspetta che questa partenza possa ren­dere il Consiglio federale meno succube nei confronti dell’UE e magari per­mettere di…

9 anni ago

Il soccorso domenicale al fortino assediato

Dopo la brillante sortita (= studio) del professor Rico Masoch dalle trincee populiste si è scatenata una valanga di ferro…

9 anni ago

Studio dell’IRE, ma fatemi il piacere… – di Piero Marchesi

La disfida, virulenta, continua. Mi piacerebbe fornirne una mia semplice (forse troppo semplice) interpretazione. La SECO pensa: "Adesso questi Populisti…

9 anni ago

Pontiggia succede a Dillena alla direzione del Corriere

La presidente onoraria della Fondazione per il Corriere del Ticino signora Matilde Bonetti-Soldati e l'avv. Fabio Soldati, presidente in carica,…

9 anni ago

“Don Feliciani? Anche il Signore comprenderà e lo benedirà” – Intervista a Tiziano Galeazzi

Oggi (tanto per cambiare) parliamo di migranti, un tema difficile e scomodo per tutti, particolarmente per la Destra. Infatti un…

9 anni ago

Miracolo! Fabio Pontiggia scrive TUTTO GIUSTO

Si tratta ovviamente di un innocuo escamotage (vedere alla fine). Ma mi ha colpito la perfezione con la quale il…

9 anni ago

Pontiggia assolve ufficialmente Solari & Co. – “Libera critica in libero festival “

Tanto per incominciare, la rivelazione bomba (v. mio articolo precedente) non è arrivata. Una notte insonne senza costrutto. Riassumo qui…

10 anni ago

Un brunch terribilmente indigesto (leggendo il mio giornale preferito)

La veranda aperta dello chalet è completamente orientata a est, se fa bel tempo il sole la inonda al mattino…

10 anni ago

Quattro a due!

Secondo il sempre ben informato portale LiberaTV di Marco Bazzi i due ministri leghisti brillantemente rieletti, Norman Gobbi e Claudio…

10 anni ago

Una foto innocente scattata dal Sass Café

Ieri Ticinolive ha pubblicato questa fotografia, poi ripresa da Mattinonline e LiberaTV. In serata su Facebook (vedere, se lo si desidera, la bacheca…

10 anni ago

“Schettinen” di Sallusti – Che ne pensate di questo articolo?

È stato scritto da Alessandro Sallusti, direttore del "Giornale" di Milano e pubblicato venerdì scorso. L'ho trovato sulla bacheca Facebook…

10 anni ago

Lamenti da via Monte Boglia: “Il Corrierone è contro di noi!”

Io leggo il Mattino Mentre molte persone che conosco dichiarano fieramente in anticipo: "Io non leggo il Mattino!" Il Corrierone…

10 anni ago

I numeri del 2011, tali e quali e senza commento

La stampa riferisce ampiamente della "voglia di raddoppio" del Partito Popolare Democratico. Su tale eventualità verte anche la terza domanda…

10 anni ago

Quel segno di Carla Speziali – di Natalia Ferrara Micocci

Ho molta simpatia per Natalia, che sta facendo una bella campagna elettorale, coraggiosa, intensa e vivace. Il suo marcato "buonismo", fatalmente,…

10 anni ago

Tra l’addio di Carla e lo psicodramma sul 5° nome – Severo Pontiggia verso il PLR

Mi permetto di commentare la parte conclusiva dell'editoriale odierno dell'autorevole Fabio Pontiggia, condirettore del Corriere del Ticino. Tema: il pre-annunciato…

10 anni ago

A ingannare non siamo noi! – Il Comitato per la Cassa pubblica insorge contro Pontiggia

Risposta del comitato della Svizzera italiana “Sì alla cassa malati pubblica” all’editoriale di Fabio Pontiggia sul Corriere del Ticino di…

10 anni ago

Sono stato criticato (faccio spallucce)

Il mio micro-editoriale del "day after" (13 agosto) ha suscitato qualche contrarietà (e pazienza). Lo riproduco tale quale, precisandone il senso. *************************** Fazioli-Mésoniat-Pontiggia…

11 anni ago

Microeditoriale del “day after” – di Francesco De Maria

Fazioli-Mésoniat-Pontiggia angeli custodi del festival 13 agosto 2014, “the day after”, il diluvio delle opinioni, dal premio Nobel all’anonima casalinga.…

11 anni ago

Il tunnel senza luce del marasma finanziario

Dedico il pensiero del giorno all'amico Fabio Pontiggia, che pubblica sul Corriere un duro editoriale dal titolo "Il disastro delle…

11 anni ago

All’on. Giuseppe Cotti il condirettore risponde

(fdm) Pubblico, per completezza, la risposta che il condirettore Fabio Pontiggia dà oggi sul CdT alla presa di posizione dell'on.…

11 anni ago

Dopo il voto del 9 febbraio – di Raoul Ghisletta

(fdm) Pubblico con piacere (non disgiunto da un certo sgomento) questo interessante articolo. Che avrebbe il potere di esasperarmi, se nella…

11 anni ago

Variazioni su un commento di Fabio Pontiggia – di Francesco De Maria

con il testo integrale delle 10 domande a Boris Bignasca L’infelice (eufemismo) presa di posizione del Partito socialista e del…

12 anni ago

Belticino: associazione né manichea, né moralista

Belticino non è l’associazione manichea e moralista, come la vorrebbe il vice-direttore del Corriere nel suo articolo di sabato 27…

12 anni ago

This website uses cookies.