(fdm) Interessante la considerazione che il presidente PLR fa sull' "arrendevolezza" dell'on. Pierre Rusconi. Ci sembra azzeccata, ed è anche…
(fdm) Si sviluppa vivacemente la "telenovela Polanski". Tocca ora all'on. Rusconi dire la sua. Secondo noi a Locarno si stanno…
Il grande Pierre tra dottor Jekyll e mister Hyde Tuona: "Cattaneo irresponsabile e sciocco!" Facciamo riferimento ad alcune dichiarazioni dell'on.…
Riprendiamo dal Caffè odierno (che doverosamente citiamo) queste significative dichiarazioni del consigliere nazionale UDC Pierre Rusconi. "Un reato penale è…
INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO FEDERALE Rispondendo ad un'interrogazione (n. 239.13), il Consiglio di Stato ticinese ha fornito le cifre per quel…
Discorso del consigliere nazionale UDC al congresso di Ponte Tresa Il congresso è l’occasione per una disamina di quanto è stato…
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE Il traffico di merci tra la Svizzera e l’Italia è soggetto alle stesse regole come l’accordo sui trasporti…
Si normalizzano i rapporti fra la RSI e il consigliere nazionale UDC Pierre Rusconi. Le due parti hanno avuto una discussione…
Schengen è ormai diventato sinonimo di insicurezza, un pozzo senza fondo di spese, di soldi letteralmente gettati al vento. Prendiamo…
Nella corsa al Municipio di Mendrisio, l'UDC ha deciso di puntare sulla qualità inserendo nella lista comune Lega-UDC-Indipendenti Dominik Hoehle,…
Nell'edizione odierna del domenicale Il Caffè, il Consigliere nazionale UDC Pierre Ruscono si esprime sulle prossime elezioni di Lugano, dando…
La candidatura alle elezioni comunali di Lugano 2013 del Consigliere di Stato Marco Borradori crea un certo effetto domino, scrive…
Il mio voto al Nazionale in merito alla mozione di Marina Carobbio che chiedeva il divieto di versare salari in…
La discussione attorno alla partecipazione della Svizzera all’esposizione universale di Milano prevista nel 2015 comincia ad accendersi, in particolare per…
La navigazione sul lago Verbano (e sul Ceresio), acque svizzere e italiane, è regolata dalla Convenzione internazionale del 02.12.1992 stipulata…
La Confederazione ha previsto un budget di 23.1 milioni di franchi per la sua partecipazione all'Expo 2015 di Milano. Parte…
Il Consiglio federale propone di respingere la mozione "Rescindere l'accordo di Schengen" depositata dal sottoscritto e da 19 cofirmatari il…
Nel corso della sessione primaverile delle Camere il sottoscritto ha inoltrato una proposta alla Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio…
In questi ultimi mesi la Svizzera sta negoziando degli accordi internazionali in ambito fiscale, in particolare con Inghilterra, Germania e…
Lunedì 12 marzo il Consiglio nazionale ha approvato tacitamente una mozione della Commissione dell'economia e dei tributi del Consiglio degli…
Giovedì 1.marzo 2012 gli organi di stampa hanno riportato la notizia della decisione del Tribunale penale federale di rinviare al…
Il Consiglio nazionale ha discusso e votato una decina di accordi di doppia imposizione, tra cui un complemento all'accordo con…
Il gruppo parlamentare dell'UDC ha deciso all’unanimità di pubblicare annualmente, sul sito www.udc-ti.ch, i redditi personali provenienti dalla carica di…
Votazione dell'11 marzo sulle residenze secondarie. La competenza territoriale va lasciata ai comuni e ai cantoni, perchè ogni regione ha…
Il Consiglio federale ha preso posizione in merito all'interpellanza depositata dal sottoscritto il 21 dicembre 2011 ed intitolata "Un belga…
Il 23 ottobre 2011 il presidente dell'UDC ticinese on. Pierre Rusconi è stato eletto al Nazionale, realizzando una delle massime…
Lunedì 5 dicembre 2011, quando il primo Consigliere nazionale ticinese UDC Pierre Rusconi ha prestato giuramento nell'aula del Consiglio nazionale…
Il Consiglio federale ha proceduto nel corso del mese di novembre 2011 alla nomina di tre membri nel Consiglio di…
This website uses cookies.