Banchieri della piazza finanziaria ticinese a processo a Como
Un processo per riciclaggio di denaro e evasione fiscale tra il 2003 e il 2007 mette in causa a Como una cinquantina di persone, tra cui diversi fiduciari e banchieri…
Quotidiano della Svizzera italiana
Un processo per riciclaggio di denaro e evasione fiscale tra il 2003 e il 2007 mette in causa a Como una cinquantina di persone, tra cui diversi fiduciari e banchieri…
Il bilancio dell’Associazione bancaria ticinese illustra come – nel 2011 – malgrado il franco forte vi sia stata una stabilità delle masse patrimoniali amministrate. Calano invece le commissioni di gestione…
E’ con questo titolo che la Tribune de Geneve parla oggi della fuga di capitali dall’Italia verso la piazza finanziaria ticinese: un espatrio di fondi talmente importante che il nostro…
Il Consiglio nazionale ha approvato nella sessione invernale – conclusa l’antivigilia di Natale – un regalo di cui si sarebbe fatto volentieri a meno: una serie di modifiche su accordi…
Marco Jaeggi è coordinatore del dipartimento delle scienze economiche della Libera università di Lugano e un esperto sul tema delle relazioni bancarie internazionali della Svizzera. Il 29 novembre scorso il…
Il Ministro italiano Giulio Tremonti prosegue nei suoi attacchi alla piazza finanziaria ticinese e nel corso della riunione a Bruxelles dei 27 ministri dell’Ecofin ha parlato di violazioni della direttiva…
E’ stato costituito oggi un ente misto pubblico-privato, il cui scopo principale è quello di favorire il trasferimento in Ticino di attività finanziarie ad alto valore aggiunto. Il Dipartimento delle…