Nel 1943, nel Ghetto di Varsavia quasi tremila ebrei furono ingannati dai nazisti, che impiegarono delle spie che si finsero…
dal portale www.pietroichino.com Un libro racconta la storia vera dell’uomo che nel 1940 entrò nel più spietato campo di sterminio…
Il prof. Maurizio Balestra è Vicepresidente e Coordinatore culturale dell'ASI, l'Associazione Svizzera Israele sezione Ticino. Il Giorno della Memoria è…
Il campo di Theresienstadt È stato pubblicato alcuni giorni fa il bando del concorso Federica Spitzer per le scuole. Il…
tre anni fa Si è spenta all’età di 85 anni Eva Kor, donna tedesca sopravvissuta agli atroci esperimenti condotti dal…
di Andrea Stephani, Gran Consigliere per I Verdi * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo. Facciamo tuttavia presente…
La Goren Monti Ferrari Foundation, in collaborazione con il Corriere del Ticino e con l'Università della Svizzera Italiana, organizza un…
Il 27 gennaio 1945 l'Armata Rossa entrò ad Auschwitz, liberando quello che sarebbe diventato, per sempre, il più famoso campo…
Negare il genocidio degli ebrei da parte dei nazisti non attiene alla sfera della libertà di espressione: lo ha confermato oggi la…
Il 22 gennaio, nella settimana intorno alla simbolica data del Giorno della Memoria, si terrà a Lugano una conferenza su…
Il 27 gennaio 1945 gli alleati liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia. Da allora, il 27 gennaio…
A Lugano, domenica 15 gennaio 2017, nell’ambito delle iniziative per la Giornata della Memoria, la prof.ssa Maria Teresa Milano ha…
È scomparso sabato scorso all’età di 87 anni, in seguito ad una lunga malattia, Elie Wiesel, premio Nobel e sopravvissuto all’Olocausto.…
Hessy Taft ha regalato al museo Yad Vashem di Gerusalemme la copertina di una rivista sulla quale appariva quando aveva…
In Israele, decine di migliaia di sopravvissuti all'Olocausto vivono sotto la soglia della povertà. Lo scrive il quotidiano Ha’aretz :…
Un documentario di Alfred Hitchcock sull'Olocausto, mai mostrato per ragioni politiche, sarà diffuso per la prima volta nella forma desiderata…
La Corte europea per i diritti dell'uomo statuisce che si possono contestare tutti i genocidi, ad eccezione della Shoah, il…
In occasione del nuovo anno ebraico Rosh Hashanah, in contro tendenza rispetto all'ex presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad, che aveva messo…
Operation last chance II : in Germania riparte la caccia agli ultimi nazisti in circolazione. E' la seconda operazione del…
Dopo anni di ricerche, negli Stati Uniti è stato trovato il diario di Alfred Rosenberg, braccio destro e confidente di…
Questa fotografia, presa nel 1945 e esposta al U.S. Holocaust Memorial Museum di Washington mostra alcuni prigionieri di guerra tedeschi…
Le organizzazioni ebraiche in Svizzera criticano il discorso che Ueli Maurer - presidente della Confederazione - ha pronunciato domenica in…
La totalità del fondo speciale alimentato dalle grandi banche svizzere e destinato ai sopravvissuti e agli eredi delle vittime dell'Olocausto…
La giustizia tedesca ha ufficializzato la morte, avvenuta nel 1992 in Egitto, di Aribert Heim, uno dei criminali nazisti più…
Il Memoriale di Yad Vashem a Gerusalemme ha annunciato martedì 21 dicembre di aver identificato due terzi dei 6 milioni…
This website uses cookies.