Numes

Appunti politici numerati / 1-7

Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2015. Nel titolo si legge il numero d'ordine dell'ultimo appunto pubblicato. 1.…

10 mesi ago

Numes rivendica una chiara strategia del Consiglio federale in materia di politica europea

Riceviamo e pubblichiamo. Il testo non impegna la Redazione. COMUNICATO DEL NUMES La politica europea della Svizzera si trova su…

7 anni ago

L’iniziativa UDC contro la libera circolazione: una situazione win-win per Numes

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo comunicato, che non impegna la Redazione. L’Unione democratica di centro (UDC) ha confermato oggi il…

7 anni ago

Semplificando al massimo (ma senza abusare): la Destra è contraria, la Sinistra favorevole

Il Partito Liberale Radicale Ticinese ha tutti i diritti  di scegliersi il candidato (la candidata) per  Berna, ma se si aspetta…

8 anni ago

Referendum CH-UE, si vuole giocare? – di Jacques Ducry

L'onorevole Jacques Ducry non sa - ma lo saprà tra due secondi perché sto per dirglielo - che la forma…

8 anni ago

Un dialogo sull’Europa – Fabio Pontiggia interroga Manuele Bertoli

Martedì 25 ottobre, con inizio alle ore 19, presso l’auditorium dell’Università della Svizzera italiana di Lugano si terrà l’incontro inaugurale…

8 anni ago

Ungheria – Orban fa il 98% ma manca il quorum, Jacques Ducry gioisce

Ungheria: migranti * * * Talvolta mi chiedono (ma per davvero): "Perché pubblichi certi comunicati verso i quali la tua…

8 anni ago

Brutta e preoccupante domenica per Jacques – “Una Corte costituzionale ci vuole!”

Riceviamo e con piacere pubblichiamo un comunicato, che tuttavia ci sembra (nessuno si offenda) "fuori dal mondo". Immaginiamo che la…

8 anni ago

Nizza, Ankara e la società civile europea – di Jacques Ducry

Ricevo dall'amico (non in senso politico) Sergio Roic questa presa di posizione a nome del NUMES, che pubblico pari pari.…

9 anni ago

Batosta Brexit: “Un nuovo voto sul 9 febbraio dev’essere organizzato al più presto!” – Numes Ticino (Ducry, Roic,…)

Sergio Roic è un amico (non in senso politico però). Ho giocato a scacchi con suo padre. Ha scritto begli…

9 anni ago

Ritiro della domanda d’adesione – Miracolo! Adesso sembrano tutti convinti – Ho risposto così

La domanda del Mattino: "Il Consiglio nazionale ha votato a larga maggioranza il ritiro della domanda d’adesione della Svizzera all’UE.…

9 anni ago

Espulsione dei criminali – Il NUMES si scatena – Disumana vessatoria ingiusta e… antisvizzera!

Il Numes Ticino contrario all’iniziativa di “attuazione” dell’UDC Inesplicabilmente manca il termina "nazista". Non so come sia potuto accadere (forse…

9 anni ago

Adesione all’UE – Tutte le bugie e le ipocrisie di una “onesta” politica – di Gianfranco Soldati

(prima parte) Luzi Stamm è un autorevole e stimato consigliere nazionale UDC. Su “Abendland” dello scorso mese di marzo ha…

10 anni ago

Il NUMES non si dà per vinto, “quel maledetto voto” dev’essere sabotato

 L'articolo 121a della Costituzione, approvato dal popolo il 9 febbraio 2014, continua a dare il mal di pancia al Numes,…

10 anni ago

Inno ditirambico a Nenad – di Gianfranco Soldati

L’inno è una forma lirica con la quale si loda una divinità: da qui lo stilema “inneggiare agli dei”. Il…

11 anni ago

“The Day after” – Il lamento del NUMES

Dopo il sofferto e drammatico SÌ di domenica (l'UDC, letteralmente, contro tutti) il Numes, Nuovo movimento europeo svizzero, la cui sezione Ticino…

11 anni ago

This website uses cookies.