Un mondo sempre più folle, in aumento le testate nucleari
Ogni 5 secondi nel mondo muore un bambino di malattia o di fame. La tragedia umana di questi nostri giorni è testimoniata dal sempre più crescente numero di appelli da…
Quotidiano della Svizzera italiana
Ogni 5 secondi nel mondo muore un bambino di malattia o di fame. La tragedia umana di questi nostri giorni è testimoniata dal sempre più crescente numero di appelli da…
2012 La pubblicazione della poesia “Was gesagt werden muss” (Ciò che deve essere detto) del premio Nobel per la letteratura Günter Grass, avvenuta mercoledì scorso, ha suscitato vaste e indignate…
L’inchiesta pubblicata negli scorsi giorni dal NYT ha svelato gli inquietanti retroscena dietro alla tragica morte del “padre” del nucleare iraniano, Mohsen Fakhrizadeh. Fisico di spicco, Fakhrizadeh fu ucciso lo…
Il commento del nostro lettore tbq La Weltwoche, pur allargando un po’ l’argomento, ha toccato il punto giusto; non ricordavo che il CF in questione fosse quello a maggioranza femminile,…
Il presidente Putin ha dato l’annuncio sabato, durante una trasmissione televisiva russa, mentre stava ricevendo il leader bielorusso Alexander Lukashenko a San Pietroburgo. “Nei prossimi mesi trasferiremo in Bielorussia i…
L’Iran ha accettato di tornare a Vienna, entro la fine di novembre, sul tavolo dei negoziati per il nucleare dopo averli interrotti a giugno quando il nuovo presidente iraniano Ebrahim…
Per scongiurare le intimidazioni pericolose, lo Stato ebraico potrebbe aver ucciso uno dei migliori scienziati iraniani, Mohsen Fakhrizadeh, padre del programma militare AMAD per le armi nucleari della Repubblica islamica.…
L’Iran ha confermato che la notte tra mercoledì e giovedì scorso un’esplosione causata da un sospetto attacco ha danneggiato un capannone industriale dell’impianto di arricchimento dell’uranio situato a circa 30…
Il (redivivo) leader della Corea del Nord Kim Jong Un ha convocato un incontro militare per discutere il rafforzamento dell’arsenale nucleare del suo Paese e mettere le forze armate strategiche…
Grave incidente nella regione russa di Arkhangelsk, alla base militare di sottomarini nucleari di Severodvinsk. Un esplosione ha provocato due morti e alcuni feriti nella sezione dove vengono condotte ricerche…
Oggi il portavoce dell’Organizzazione per l’energia atomica iraniana Behruz Kamalvandi ha dichiarato che l’Iran ha innalzato il livello dell’arricchimento dell’uranio al 4.5% superando il limite di 3.67% imposto dall’accordo stipulato…
L’Iran ha superato il limite di riserve di uranio a basso arricchimento che gli era stato imposto dall’accordo internazionale firmato nel 2015. Lo ha dichiarato ieri il ministro degli Esteri…
Teheran ha fatto sapere che supererà entro dieci giorni i limiti delle riserve di uranio arricchito concordate nell’accordo nucleare del 2015 con le potenze mondiali. La miscela dell’uranio arricchito può…
La Corea del Nord ha minacciato di riprendere lo sviluppo del suo programma di armi nucleari a meno che gli Stati Uniti non comincino ad annullare le sanzioni. Queste ultime…
Il presidente Trump ha annunciato di voler uscire dal negoziato firmato nel 1987 tra i due capi di Stato Ronald Reagan e Michail Gorbaciov. Il trattato era basato sull’eliminazione dei…
Segnalato da Claudio Martinotti Doria, che la Redazione sentitamente ringrazia. Mancava solo l’ufficialità, che è giunta ieri alle 20:00 ora italiana. Il Presidente Trump ha deciso di far uscire l’America…
Come esistono gli aerei da combattimento invisibili ai radar, esisterebbero nuove armi nucleari invincibili. Pare infatti che la Russia abbia sviluppato una nuova serie di missili da crociera capaci di…
Il Comitato Nucleare e Ragione, nato nell’aprile 2011 in seguito all’incidente all’impianto nucleare di Fukushima-Daiichi, costituto da studiosi, docenti universitari, tecnici e ricercatori di diversi ambiti della Fisica, s’impegna a…
Gli analisti del Ministero per l’Unificazione sudcoreano hanno previsto almeno “un altro test missilistico” da parte della vicina Corea del Nord, che, sempre secondo le previsioni, “continuerà a migliorare le…
Il sesto test nucleare della Corea del Nord preoccupa Seul e Tokyo. Questa volta è toccato ad una bomba all’idrogeno destinata ad un missile intercontinentale e sembra che Kim Jong-un…
Sanzioni durissime e la possibilità di una “guerra preventiva” per la Corea del Nord. H.R. McMaster, il consigliere per la sicurezza nazionale di Trump ha dichiarato che il presidente “non…
Pubblicato sul CdT con altro titolo e alcuni tagli. Riproposto in forma integrale. * * * Dopo la lettura del progetto di legge sull’energia mi son chiesto: questo testo intende…
“È stata una domenica democraticamente rassicurante.” Nel fine settimana i ticinesi erano interessati ai risultati di due votazioni. Una che concerneva l’intera Svizzera, a sapersi come e quando uscire dal…
La Consigliera federale Leuthard: «L’iniziativa per l’abbandono del nucleare crea grandi problemi» Il 27 novembre 2016 il Popolo e i Cantoni decideranno sull’iniziativa per l’abbandono del nucleare, che intende vietare…
Giovedì 31 marzo, all’apertura del summit sulla sicurezza nucleare a Washington, la Casa Bianca ha vivamente criticato le recenti prese di posizione del favorito all’investitura repubblicana per le presidenziali, Donald…
Traduco e riassumo da “Weltwoche”, due articoli di Silvio Borner, professore universitario emerito di economia, in primo luogo perché condivido, in secondo luogo perché mi sembra che nel nostro Cantone…
Il nostro CF naviga, da parecchio tempo, verso un approdo sconosciuto, di cui si sa solo che non sta nella realtà delle cose, ma nel mondo dei sogni delle tre…
“Implacabile, irrazionale, viscerale lotta” I verdi, detti anche verdognoli, obbligati, addirittura vocati a salvare il mondo dalle catastrofi ecologiche causate da quell’Homo erectus sapiens che siamo noi, poco eretti se…
“A partire dal 20 gennaio l’Iran inizierà a eliminare le sue riserve di uranio arricchito e a smantellare parte delle infrastrutture che rendono possibile questo arricchimento – ha dichiarato il…
All’avvicinarsi della ripresa dei negoziati sul programma nucleare iraniano fra Teheran e il gruppo dei Sei (Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Cina, Russia e Germania) il 7 e 8 novembre…
“La piazza finanziaria (e tutta la Svizzera): nulla sarà più come prima” “Penso con affetto a tanti colleghi che avevo in UBS” “La nostra classe politica è troppo remissiva!” “Le…
Dal capitolo 7 del libro di Paul Quilès “Arrêtez la bombe!”, l’esame di quattro argomenti a favore del mantenimento dell’arma atomica. 1. L’arma nucleare ha permesso la pace in Europa…
Si acuisce la tensione nel Golfo Persico. L’Iran assume un atteggiamento di sfida, soprattutto nei confronti degli Stati Uniti, e – al termine di imponenti manovre navali – effettua il…
Il governo giapponese ha detto che gli alti livelli di radiazione rilevati domenica nell’acqua che allaga il seminterrato dell’edificio delle turbine del reattore 2 a Fukushima è causato probabilmente dalla…
Non si é fatta attendere la presa di posizione de I Verdi Ticinesi a proposito di energia nucleare e in particolare riferita al disastro che ha colpito nei giorni scorsi…
Il Consiglio degli Stati ha bocciato con 24 voti contro 11 un’iniziativa cantonale di Basilea Città che chiede la rinuncia a nuove centrali nucleari. Il testo prevede che l’energia sia…