Museo delle Culture

“Un tesoro ritrovato. Nuove opere della collezione Brignoni”. Alla Malpensata (proroga) sino al 10 novembre

2018 Buone notizie per gli appassionati di arte etnica, in particolare dell’Indonesia, dell’Oceania e dell’Africa, e per gli amanti della…

1 anno ago

Il Marocco di Roberto Polillo – Una nuova mostra al Museo delle Culture

Uno sguardo contemporaneo sull’esotismo Abbiamo visitato oggi il MUSEC nella sua nuova sede di Villa Malpensata, più centrale rispetto alla…

2 anni ago

Museo delle Culture, si chiude. Per riaprire il 23 settembre 2019

MUNICIPIO DI LUGANO Il Municipio conferma che tra le diverse misure di contenimento elaborate nell’ambito del Preventivo 2015 è prevista…

10 anni ago

Nessuna museruola a Lorenzo Quadri su Villa Heleneum

IL MUNICIPALE LORENZO QUADRI COMUNICA La Sezione enti locali ha deciso in merito alla questione del mio presunto conflitto d’interessi…

11 anni ago

Quadri sarà costretto a tacere? Campione riceve un sostegno politico

Lorenzo Quadri dovrà astenersi da qualsiasi decisione o intervento municipale che riguardi il Museo delle culture diretto da Paolo Campione. Ciò…

11 anni ago

Grazie alla mediazione di Jean Olaniszyn il Museo delle Culture si arricchisce del fondo Ritsema

La città di Lugano e il Museo delle culture di Lugano si sono arricchite di un importante e unico archivio…

11 anni ago

Museo delle Culture – Interrogazione di sostegno a Giovanna Masoni

"Vogliamo tornare a 10 anni fa?" INTERROGAZIONE Premessa Vogliamo proprio tornare a 10 anni fa? Vendere una parte della collezione…

11 anni ago

Muore improvvisamente Marlyse Haller Brignoni, vedova di Serge

Mentre la questione del Museo della Culture di Villa Heleneum è più che mai sul tappeto, con tutte le relative…

11 anni ago

Sul Museo delle Culture – Il dicastero Attività culturali (on. Giovanna Masoni) precisa

Le cifre del Museo delle Culture e della manovra finanziaria In merito ad alcune notizie diffuse negli scorsi giorni a proposito…

11 anni ago

Alessandra Noseda, munita di mazza da baseball, visita Villa Heleneum

(fdm) L'amica Alessandra mi manda in tarda serata questo pezzo tagliente. Sia ben chiaro che, se sono amico di Alessandra,…

11 anni ago

Lugano al verde vende il suo primo gioiello

Quante volte abbiamo letto sul Mattino della Domenica e/o sul Mattinonline: "Villa Heleneum dev'essere venduta, e per 30 milioni". Orbene,…

11 anni ago

Caso Scuderi – Documento – L’interpellanza Appendino-Bertola

(fdm) Pubblichiamo integralmente questa interpellanza del 28 novembre 2013 senza prendere posizione sul caso, poiché non abbiamo elementi a sufficienza…

11 anni ago

Scuderi: “Non ho alcun rapporto di collaborazione con il MAO di Torino”

In relazione ad articoli pubblicati dal Mattino, dal Mattinonline e da liberaTV, Antonio Scuderi, beneficiario di un mandato assegnatogli dal Museo…

11 anni ago

Hai scritto “direttore clientelare”? – Adesso ti sistemiamo noi! – Interrogazione pipidina

Quattro consiglieri comunali PPD vanno all'attacco di Lorenzo Quadri, approfittando di alcune misure provvisionali decretate dal pretore Francesco Trezzini (su…

11 anni ago

Il Museo delle Culture (Villa Heleneum) firma un accordo internazionale

Con il Museo d'Arte Orientale di Torino La "disfida di Barletta" (volendo un poco sdrammatizzare) tra il Mattino della Domenica…

11 anni ago

Il Museo delle Culture alla Triennale di Milano

Due sculture monumentali del Museo delle Culture di Lugano aprono e chiudono l’esposizione KAMA. Sesso e Design allestita alla Triennale…

12 anni ago

“Fuoco e fiamme. Quando tutto è possibile… in Africa” – Museo delle Culture, oggi 9.XI.12

Notte del racconto a Villa Heleneum Venerdì 9 Novembre 2012, alle ore 20.00, al Museo delle Culture di Lugano avrà…

12 anni ago

Splendido Sahara a Villa Ciani – Fotografie di Peter W. Häberlin (1949-1952)

La vita schiva e misteriosa di un grande fotografo svizzero, morto troppo giovane, raccontata attraverso la sua opera e le…

12 anni ago

Esposizione a Villa Heleneum – Sogo. Maschere e marionette bamana

Metafora della vita e strumento educativo di un popolo che per oltre un millennio ha resistito a tutte le «colonizzazioni»…

12 anni ago

This website uses cookies.