La scuola ticinese durante e dopo la Pandemia – Intervista a Sergio Morisoli
Sergio Morisoli sulla scuola è un fiume in piena. Le sue visioni sono molto lontane da quelle della sinistra, ma anche da quel vasto fronte che in parlamento votò la…
Quotidiano della Svizzera italiana
Sergio Morisoli sulla scuola è un fiume in piena. Le sue visioni sono molto lontane da quelle della sinistra, ma anche da quel vasto fronte che in parlamento votò la…
Post pubblicato dal blogger Extraverbo come commento all’articolo “Le destre” di Sergio Morisoli L’ostinarsi a far discorsi astratti sul liberalismo dimenticando la realtà nella quale i giochi si svolgono, si…
La Pasqua secondo Sergio Morisoli “Quanto è vasto l’inferno, se il figlio di Dio ci ha messo tre giorni per attraversarlo!” L’imprevisto, l’inimmaginabile, l’impossibile, l’assurdo, il miracolo: accade! L’aiuto esterno,…
2016 Dove avvengono i suicidi assistiti? L’Autrice dell’articolo pone la domanda e sollecita una maggiore trasparenza Negli ultimi giorni, l’assistenza al suicidio ha catalizzato l’interesse di molti, in tutta la…
Sono passati diversi anni (ora lui e’ a Berna) ma secondo me lui… non è cambiato molto. Oggi faccio uno spuntino all’Olimpia col mio vecchio amico (che è molto giovane)…
Il Pensiero del giorno è attribuito a Sergio Morisoli “A parte la sortita assurda, questa tentazione di “potere malato” va presa sul serio. Mi permetto un giudizio politico. Il contagio…
“Lo Stato ha diritto di giudicare il valore di una vita umana?” Ci sono vite non più degne di essere vissute? * * * Oggi si apre la sessione primaverile…
“Alcuni mostrarono diffidenza o scetticismo; molti altri profondo interesse e addirittura entusiasmo” Il 26 aprile 1996 Marina Masoni, da un anno consigliera di Stato (e prima consigliera di Stato del…
2016 Ticinolive non è famoso per la sua puntualità. Benché non abbia praticamente nulla da fare, ha troppi impegni e non ha trovato il tempo, sinora, di riferire sull’interessante incontro…
novembre 2019 L’articolo, al di là delle lodi sperticate tributate alla candidata socialista, è interessante, anche se in fondo dice una cosa che è sulla bocca di tutti. L’operazione “soccorso…
Riflettevo stamani sulla pratica del Suicidio Assistito, tema di attualità al quale Ticinolive ha dedicato parecchi articoli. La prima conclusione alla quale sono giunto è la seguente (e può sembrare…
Economia contro salute? 2020 Ma basta. Non se ne può più di questa cantilena: economia contro salute. Di questo manicheismo, di buoni e cattivi, di calabraghisti e bretellisti. Possibile che…
“In questi tempi di lockdown in agguato, e di sproloqui sul bene comune, c’è l’occasione per capire quanto l’economia libera di mercato e lo spirito capitalista hanno un valore inestimabile…
UNA GRANDE INTERVISTA, L’ULTIMA (26 maggio 2015) L’ultima sua intervista, 26 maggio 2015 Questa intervista il dottor Soldati, presidente onorario dell’UDC Ticino, che fu alla testa del partito tra von…
PENSIERO DEL GIORNO La finanza pubblica deve essere sana, il bilancio deve essere in pareggio, il debito pubblico deve essere ridotto, l’arroganza dell’amministrazione deve essere combattuta e controllata e l’aiuto…
Che il Gran Consiglio discuta per ore attorno a un avverbio infastidisce il Mattino ma non disturba me. Gli avverbi sono importanti e quel magico “prioritariamente” ha permesso ai liberali…
La costituzione del Comitato referendario avverrà il 2 novembre ***** Ecco precisamente di che cosa si tratta. Il testo di legge recita: Decreto legislativo concernente il pareggio del conto economico…
di Adriano Venuti, vicepresidente del Partito Socialista ***** Nel quadro del dibattito suscitato dalla recente decisione del Gran Consiglio sul risanamento dei conti dello Stato, che ha visto vincenti (un…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna il portale. Noi siamo ben lieti (senza essere per questo diventati ottimisti) che una fantomatica “maggioranza borghese” si sia per una volta…
Giornata storica: la modifica della Costituzione ci permette di diventare «più svizzeri», dotandoci di questa norma come altri 19 cantoni Grazie all’UDC, uno strumento efficace contro l’indebitamento dello Stato (com)…
“Il primo nemico del risanamento delle finanze è la banalizzazione, cioè pensare e far credere che qualcuno, qualche ufficio, qualche dipartimento stia spendendo ciò che vuole e che basterebbe un…
Si andrà al voto popolare – Il Gran Consiglio non ha paura del popolo – Viva soddisfazione dell’UDC – Coronato l’impegno di Lara Filippini Il Gran Consiglio approva il rapporto…
Nella seconda fase del Coronavirus La scorsa settimana il Governo ha voluto incontrare i responsabili dei partiti di Governo. A quell’incontro nessuno dell’UDC è stato invitato, non facendo parte dei…
L’UDC Ticino (gruppo parlamentare) comunica e volentieri pubblichiamo. Il Gruppo UDC chiede che in ottobre il Gran Consiglio voti sul raddoppio della deducibilità fiscale dei premi di cassa malati. Durante…
PENSIERO DEL GIORNO Boh? Mi chiedo, se tolgono la “C” con tutto ciò che si vede e non si vede, in cosa si differenzierà? In tedesco diventerebbe facilmente Die marMitte,…
E niente rappresentanza ticinese nelle trattative con l’Italia Ma l’UDC non mollerà COMUNICATO Il Gran Consiglio ticinese non vuole reagire contro l’assalto dei raccoglitori di funghi provenienti da oltre frontiera…
Attenzione al meccanismo! Più il punteggio è alto… peggio va la nostra vita… Aggiornamento del morisoliWELFAREindex 2019 (com) Dal 2011 raccogliamo dati statistici ufficiali per cercare di capire la situazione…
Seduta di lunedì 25 maggio nella sala B del Palazzo dei Congressi di Lugano Parto dalla fine. Dalla morte. Da racconti sentiti, da interviste lette e da testimonianze personali fattemi,…
Quel che si vede e quel che non si vede * * * I saggi consigli di Sergio Morisoli sono improntati al rigore finanziario. Non si gioca con l’economia, non…
Pubblichiamo integralmente il comunicato dell’UDC Ticino, firmato dal presidente Marchesi e dal capogruppo Morisoli. La posizione di Bertoli è difficile perché la psicologia di massa ingigantisce i pericoli e spinge…
Pensiero del giorno Il corona virus sta cambiando tutto e tutti. Le albe e i tramonti coloratissimi, con meno inquinamento hanno perso i colori. Nessuno li pubblica più. Quando vai…
(dal CdT) “Il liberalismo ha avuto un tracollo sulla sua destra conservatrice, ha perso ogni riferimento ai valori borghesi aprendo le sue mura alle invasioni barbariche e non barbariche delle…
Questo breve testo sintetizza un’ampia serie di concetti che i granconsiglieri Morisoli e Pamini hanno espresso in occasione di una conferenza stampa tenutasi oggi al Palazzo dei congressi. * *…
In Ticino trionfa la società civile: Sì alla sussidiarietà! (com) In Ticino trionfa società civile! Con il 53,1% dei consensi il popolo ticinese ha accettato di introdurre il principio di…
GLC, una creazione di AreaLiberale e UDC. Un laboratorio di idee Prima riunione il 14 dicembre 2019 AreaLiberale e l’UDC Ticino lanciano come promesso nei mesi scorsi un modo innovativo…
Franco Cavalli: il Consiglio degli Stati non è un consesso di sinistra (titolo originale) * * * L’articolo del dottor Cavalli pubblicato un’ora fa mi ha indotto a ripescare questa…
(comunicato) Una folta rosa di rappresentanti di spicco tra UDC e Lega dei Ticinesi a tutti i livelli istituzionali hanno lanciato oggi a Bellinzona la campagna per il ballottaggio delle…
Intervista di Liliane Tami * * * L’intervista solleva un problema il cui significato va oltre lo specifico oggetto. Ticinolive (come sempre) sta dalla parte della libertà. Nella nostra società…
Sergio è un politico navigato e, osiamo dire, anche un filosofo. Nel 2011 si è scelto “un difficile sentiero”. Nel suo cammino si è mostrato tenace e perseverante: è un…
Ma c’è o non c’è? Tra Benedetto XVI e Nietzsche “Andare di qua o di là, non sarà tanto un compromesso ideologico tra i dogmi illuministi del passato e le…
E sulla congiunzione di Melide: “Il concetto di centro è fuori dal tempo, è un vuoto nello spazio politico di oggi” * * * Questa lunga e bella intervista è…
AreaLiberale lo pubblica per l’anno 2018 (com) Qual è la prosperità della popolazione ticinese e come sta cambiando in questi anni? AreaLiberale presenta un indice quantitativo che vuole portare il…
Ieri sera, giovedì 27 giugno, si è tenuta l’annuale assemblea ordinaria di AreaLiberale. All’ordine del giorno c’erano diverse trattande tra le quali spiccava quella del cambio di presidenza di AreaLiberale.…
Il Consiglio di Stato ha deciso all’unanimità di versare i ristorni (circa 84 milioni) all’Italia. Ma un importo di 3,8 milioni (“mini-blocco”) verrà trattenuto per coprire i debiti che il…
La Law and Politics in USI vi invita alla serata di discussione Liberalconservatorismo 2.0 Un’idea attuale e percorribile? Dialogheranno con il pubblico * * * “Desiderano poche cose ma essenziali:…
INVITO PARLAMENTO GALLERY COME I PARTITI HANNO VOTATO IN GRAN CONSIGLIO? LEGISLATURA 2015 – 2019 Vernissage e aperitivo dalle 12.00 alle 14.00 Mercoledì 20 marzo Palacongressi Lugano sala C Dopo…
Sicuramente un bel gesto, che permette un’opportuna riconciliazione. Bertoli ha avuto soddisfazione e può dedicarsi in pace al suo problema fondamentale, che è la rielezione. Morisoli è un politico esperto…
Io non l’avrei scritto. Perché sono buono? No, io non sono particolarmente buono (nemmeno cattivo però). Ma perché voglio morire nel mio letto, in pace con il mio Dio e…
Una riflessione di Nadir Sutter. Pensiero del giorno * * * Nessuno deve scusare espressioni infelici. Giustificate o meno restano quello che sono. C’è però una riflessione da fare, da…
Il “ministro” dell’educazione propone oggi, dalle pagine della Regione, un’estensione dell’obbligo scolastico sino a 18 anni. Sergio Morisoli, capogruppo de “la Destra” in Gran Consiglio e avversario vittorioso di Bertoli…
Potremmo riassunere questo lungo e articolato intervento come segue: “Governo e Parlamento spendono molto, troppo… ma riescono a trovare i soldi… così l’estetica dei conti è salva.” In Economia (qui…
I Referendisti, dopo essere stati trattati da seccatori, aumentano garbatamente la pressione. In fin dei conti il 23 settembre la votazione non l’ha vinta l’on. Bertoli! * * * INTERROGAZIONE…
GAS SOCIAL Quello qui sotto è il frame finale dell’intervista a Bixio Caprara al Quotidiano di domenica sera. Un’immagine che sarebbe da incorniciare e che ricorda terribilmente il gatto Silvestro…
Con una iniziativa parlamentare generica (comunicato) Domenica scorsa il popolo ticinese, con il 56.7% di NO, ha respinto chiaramente la sperimentazione della Scuola che verrà (SCV) e con essa il…
SERGIO MORISOLI “Mentre i partiti, prima contrari, hanno voltato la faccia dall’altra parte salendo sul carro di Bertoli sperando di portare a casa qualche affare compensatorio dopo il voto. Ma…
Lista unica per le prossime cantonali Morisoli succede a Pinoja come capogruppo Comunicato. Forti del consenso elettorale che ha portato l’UDC Ticino a ottenere oltre il 10% delle preferenze alle…
(fdm) Una domanda alla quale non si riesce a dare una risposta oggettiva, cioè non ideologica, è la seguente: “Di quanti soldi abbisogna lo Stato?” Se voi fate i vostri…
“Il PLR ha votato Sì e ha ricevuto il classico piatto di lenticchie” * * * Ricevo a tarda sera le lunghe e articolate risposte di Sergio Morisoli alle mie…
TESTO INTEGRALE Mettiamo in chiaro subito una cosa. A Bertoli va dato il merito di aver finalmente aperto il cantiere per una riforma scolastica. In questa legislatura che ha prodotto…
Nella vita di un intervistatore ci sono segnali buoni e segnali inquietanti. Certe volte (non succede spesso ma succede) ti ritrovi un tizio che dopo averti graziosamente concesso un’intervista all’improvviso…
Opinione pubblicata nel Mattino di ieri Poiché dispongo di poche righe mi limito a considerazioni di carattere generale sulla natura del progetto, le motivazioni del DECS e i possibili sviluppi…
Ticinolive pubblica questo articolo del capo del DECS, che non impegna la Redazione. Il consigliere di Stato Bertoli ha accettato di rilasciare un’intervista al nostro portale, e di ciò gli…
Fabio Badasci, Antonella Bignasca, Alaìn Bühler, Felice Campana, lris Canonica, Marco Chiesa, Cleto Ferrari, Lara Filippini, Gianmana Frapolli, Tiziano Galeazzi, Andrea Giudici, Lelia Guscio, Piero Marchesi, Eros Mellini, Sergio Morisoli,…
“La verità è che, usando una metafora, il DECS ha posato i binari, comprato i treni e deciso chi sale e chi scende alle stazioni. Mentre PLR e PPD hanno…
Mi piace il presidente di Area Liberale Sergio Morisoli. Perché è un amico e perché è un politico di talento (che si è cacciato in un angolo dal quale, al…
PENSIERO DEL GIORNO “Il ppd al DSS sta facendo peggio dei socialisti e Bertoli al DECS non sta facendo peggio di Gendotti. Sia Beltraminelli che Bertoli con i rispettivi partiti…
AreaLiberale ha seguito con interesse i mesi di campagna che hanno portato questa mattina all’elezione in Consiglio Federale del Dr. Ignazio Cassis. Ci congratuliamo calorosamente con lui per il brillante…
*** Si veda il testo dell’intervista OGGI ALLE 12.30 NELLA SALA STAMPA DEL GRAN CONSIGLIO IL COMITATO D’INIZIATIVA PRESIEDUTO DA ALBERTO SICCARDI TIENE LA SUA CONFERENZA STAMPA Francesco De Maria…
Sull’assegnazione del Pensiero del giorno oggi non nutriamo il minimo dubbio. * * * “Laura Sadis è nettamente migliore di Ignazio Cassis”. A sostenerlo, in un articolo pubblicato oggi sul…
Siccome in Ticino ad occhio e croce il 90% crede che sia buona cosa che un suo cittadino diventi CF, in questi giorni mi sono divertito un po’ a chiedere…
L’iniziativa popolare costituzionale per l’introduzione in Ticino del Referendum finanziario obbligatorio (RFO) è riuscita. Il tetto delle 10mila firme è stato ampiamente superato grazie al “rush” finale. I ticinesi potranno…
Come è già stato ampiamente scritto (ma repetita iuvant) le sorti dell’RFO sono appese a un filo sottile. Il Comitato cerca affannosamente di raccogliere le firme mancanti (e bisognerà anche…
A una settimana dal termine incertezza sulla riuscita Mancano ormai pochi giorni alla scadenza del termine dell’iniziativa per il referendum finanziario obbligatorio (29 maggio), e l’esito è più incerto che…
Come scrivevamo (ma è così inelegante citare se stessi…) il Comitato è enorme e fa impressione. Ma… non si può escludere che parecchi “pezzi da novanta” ci abbiano messo soltanto…
Premessa. Sergio è un buon amico, da anni. Quando ci incontriamo (e capita) il nostro discorso è sempre solidale e cordiale. Quanto all’esilio volontario, citato nel testo, non sono però…
Lancio della raccolta firme per l’Iniziativa popolare costituzionale per l’introduzione del principio del Referendum finanziario obbligatorio nella Costituzione cantonale Basta tasse e basta spese: che i cittadini possano votare su…
Viene lanciata una iniziativa popolare costituzionale per introdurre anche in Ticino (come già in diversi altri Cantoni) il Referendum finanziario obbligatorio. Il testo dell’iniziativa verrà pubblicato sul Foglio ufficiale del…
Iniziativa parlamentare generica Limite massimo di 8 anni per la carica di Consigliere di Stato Il mondo evolve in fretta, i problemi necessitano di risposte a 360 gradi, nulla e…
“Il socialismo non è scomparso e non è meno pericoloso di quello del secolo scorso. E’ solo mutato geneticamente e si è diffuso negli altri partiti.” * * * Ho…
“La crisi del liberalismo; un liberalismo svuotato” “Il liberalismo ha avuto un tracollo sulla sua destra conservatrice, ha perso ogni riferimento ai valori borghesi” Nemmeno il Ticino può fare come…
I due deputati di AL presentano la loro proposta Venerdì 17 febbraio Sergio Morisoli ed io abbiamo messo in pista per AreaLiberale una proposta di riforma fiscale ticinese. A meno…
INIZIATIVA PARLAMENTARE ELABORATA: REGOLAZIONE E CONTROLLO STRUTTURALE DELLA CRESCITA DELLA SPESA CORRENTE MODIFICA DELLA Legge sulla gestione e sul controllo finanziario dello Stato (LGF) del 20 gennaio 1986 Il dibattito…
Prendiamo come Pensiero del giorno questo post notturno di Sergio Morisoli, presidente di Area Liberale. Un post polemico e non privo di qualche accento di “sinistra”. * * * “Allora.…
“Non è dalla generosità del macellaio, del birraio o del fornaio che noi possiamo sperare di ottenere il nostro pranzo, ma dalla valutazione che essi fanno dei propri interessi.” Lo…
Una domanda ce l’avrei anch’io (non rientra in un’interrogazione parlamentare), la seguente: “Come hanno fatto gli avversari della “Tassa di collegamento Zali” a perdere la votazione ? PS. Abbiamo evidenziato…
“Non se ne uscirà mai dal litigio se deve prevalere l’analisi della realtà così come fotografata dagli studiosi oppure deve prevalere la percezione diffusa di questa realtà…” * * *…
Il pensiero del giorno lo assegno a Sergio Morisoli, presidente di Area Liberale. “C’è più casino perché circa 3’000 dipendenti dello stato devono pagare la tassa sui posteggi (bella scoperta!…
In una lunghissima riflessione sul 1° agosto pubblicata su LiberaTV Sergio Morisoli scrive tra l’altro: “Non sono sfide*** perse in partenza, o una battaglia in cui bisogna alzare bandiera bianca…
Il tanto atteso pacchetto di 180 milioni di correzione finanziaria del governo, ha deluso. Non poteva essere diversamente, e pretendere qualcosa di meglio era irrealista. Cerco di riassumere alcune ragioni…
Chi subisce e paga concretamente la manovra da 180 milioni? (titolo originale) INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO DI STATO Questa mattina il Governo ha presentato il pacchetto di misure per il riequilibrio…
Una riflessione polemica di Sergio Morisoli Ma per piacere. Neanche fossimo a Wall Street.Tutti esperti di finanze pubbliche. Il Cantone ha ricevuto una Aa2, bene. Leggo ovunque che Moody’s avrebbe…
(fdm) A me questa iniziativa non andava a genio soprattutto per una ragione (non dico l’unica). Rischiava di agire come un potente incentivo a domandare la morte, facilitandola e “razionalizzandola”.…
L’iniziativa Delcò Petralli è stata respinta (tramite accettazione del Rapporto Morisoli-Ghisla) dal Gran Consiglio Il risultato: 40 a 29 con 8 astensioni. * * * In una giornata di sangue,…
Riceviamo e pubblichiamo. Il testo non impegna la linea del portale. * * * I Liberi Pensatori hanno preso atto con sgomento della decisione della Commissione speciale sanitaria di non…
Area Liberale presenta qui le sue linee direttrici generali. Nella mail di accompagnamento il presidente Sergio Morisoli scrive, significativamente: “AL continuerà il suo percorso da sola, come pure farà l’UDC;…
Questo famoso articolo, del 5 aprile 2011, dev’essere uno dei preferiti di Sergio Morisoli. Lo ha conservato. Oggi me lo segnala e me lo manda. Io lo pubblico, perché è…
“Il problema, oggi come allora, è una faccenda di PLR” Un’intervista di Francesco De Maria. Francesco De Maria Battista Ghiggia sta tentando l’impresa che lei quattro anni fa ha fallito.…
Egregio signor Presidente, caro Luca e care e cari colleghi, in relazione alla Trattanda numero 6 (Modifica della Legge tributaria, innalzamento delle deduzioni massime per liberalità) dell’OdG del Gran Consiglio…
UN POST FACEBOOK DI SERGIO MORISOLI Il presidente di Area Liberale ha scritto oggi: “Che i problemi e le sfide del Ticino si giocassero e si acutizzassero sul lato destro…