La vita pericolosa nella Corte degli Zar nel ‘700
di Paolo Camillo Minotti Recentemente, parlando di morti improvvise e imprevisti colpi di scena, abbiamo scritto dello Zar Pietro III che nel 1762, dopo aver fatto un rovesciamento di alleanze…
Quotidiano della Svizzera italiana
di Paolo Camillo Minotti Recentemente, parlando di morti improvvise e imprevisti colpi di scena, abbiamo scritto dello Zar Pietro III che nel 1762, dopo aver fatto un rovesciamento di alleanze…
“Millo, è un po’ di tempo che non mi mandi più niente.” “Beh, ci sono rimasto un po’ male…” “?!?!” “Nel giorno stesso della repentina morte di Gianfranco ti avevo…
di Paolo Camillo Minotti Alcune divagazioni prendendo spunto dalla scomparsa del Sindaco di Lugano Borradori, Buffi, Pietro III di Russia (assassinato), Federico il Grande, Caterina II La scomparsa di Marco…
20 luglio 1944. Questa è la data dell’attentato di von Stauffenberg alla vita di Hitler. Esso fallì e fu seguito da una repressione spietata. Per l’occasione riproponiamo questo bell’articolo di…
“Pesenti appartiene al socialismo popolare e dal volto umano” 2016 Avvertenza. Secondo nostre informazioni particolari oggi Patrizia Pesenti dovrebbe sostenere un “audit” di fronte al Gruppo PS in Consiglio comunale…
di Paolo Camillo Minotti ***** I giudizi di Minotti sono severi ma le dichiarazioni “politicamente corrette” di Macron non fanno altro che seguire la moda, non disgiunte da un solido…
articolo del IX.2020 Nel dibattito pubblico sulla riveduta legge sulla caccia la discussione si focalizza principalmente sul lupo , sulla sua minore o maggiore pericolosità, sulla possibilità o meno di…
Woodrow Wilson e la «commedia degli equivoci» Perché ho parlato di «commedia degli equivoci» di cui il primo attore fu Woodrow Wilson? Equivoco Nr.1: La commedia degli equivoci consiste nel…
Franco Celio replica a Paolo Camillo Minotti con riferimento al suo recente articolo sul 25 Aprile, e noi siamo ben lieti di ospitare il suo scritto. * * * Caro…
PCM affronta in questo poderoso, lunghissimo articolo quello che noi – ma non certo gli avversari della No Billag – giudichiamo essere il punto centrale della questione: l’oggettività e l’indipendenza…
Perché votare No a questo investimento sballato di Paolo Camillo Minotti Si sta avvicinando la votazione sul famigerato (e malconcepito) “Polo sportivo e degli eventi” luganese; anzi molti hanno già…
di Paolo Camillo Minotti L’amico Paolo Camillo (che, audacemente, potremmo definire “ecologista di destra”) ci manda questo interessante contributo alla campagna elettorale, che con piacere pubblichiamo. ***** Continuare a intossicarci…
A proposito del nuovo Polo sportivo e degli eventi ***** A tarda ora riceviamo questo lungo articolo, che ci affrettiamo a pubblicare. Nasce l’asse Pelli-Cavadini-Tognola-MPS-Minotti, tanto audace quanto variopinto. Minotti…
Mancano due minuti a mezzanotte, e Minotti ci propone il suo solido pensiero di destra. Non è alla moda e non è “politicamente corretto”; dice cose che possono piacere o…
di Paolo Camillo Minotti Da mesi, anzi per l’esattezza da almeno 3 anni (da quando cioè i cittadini britannici hanno votato per l’uscita della Gran Bretagna dall’UE) o da ancora…
di Paolo Camillo Minotti In questi giorni i media hanno fatto un gran parlare di congiunzione tra PLR e PPD nell’elezione del Consiglio Nazionale, rispettivamente di accordo per un sostegno…
di Paolo Camillo Minotti Abbiamo scelto questa immagine perchè propone un ragionamento tanto semplice quanto efficace. Proviene dall’Italia, ovviamente, perché da noi la Mafia non esiste. * * * L’interrogativo…
L’articolo, a causa della sua lunghezza, viene pubblicato in due parti. * * * * L’ 11 novembre scorso ricorreva il centesimo anniversario della fine della prima guerra mondiale e,…
Questo è l’ultimo articolo di Minotti prima della votazione. Lo pubblichiamo in extremis (ma è arrivato stasera). Secondo il costume di Minotti è lunghissimo, proprio come questa terribile campagna elettorale.…
Questo articolo pone l’accento su quello che è, per noi, il cuore del dibattito (i nostri avversari ne parlano il meno possibile, ed è facile capire perché): l’indipendenza e l’equilibrio…
L’articolo è “di battaglia” e usa espressioni forti, che possono anche suonare provocatorie. Ma il concetto di fondo espresso dall’autore ci sembra sostanzialmente corretto: il potere politico dominante (“establishment”) preleva…
La campagna dei contrari all’iniziativa No-Billag ha assunto dei toni quasi “terroristici”, enuncia tesi estreme e ideologiche che non hanno alcun riferimento con la realtà, vuole suscitare paura nella gente…
Riceviamo e pubblichiamo un contributo assai incisivo di Paolo Camillo Minotti, evidenziando qui un passaggio che ci ha particolarmente colpiti. “Particolarmente nefasto è stato a questo riguardo l’operato della consigliera…
da www.ticinolibero.ch “La SSR è un’emittente di Stato e di leccapiedi del Consiglio Federale. Si fanno reciproci favori. Doris Leuthard concede tutto quanto la SSR chiede, dal canone al permesso…
In merito alla “vergognosa caccia al docente” di cui scrive il granconsigliere Giorgio Fonio ne “LaRegione” di lunedì 3 ottobre u.s., mi sia concesso di fare qualche osservazione. Premetto che…
Che cosa NON è Paolo Camillo? Paolo Camillo non è breve. Inoltre: Paolo Camillo NON è facilmente infinocchiabile. Leggete qui sotto (ma non mollate!) Una nostra attenta ed autorevole lettrice…
Il 21 maggio non comperiamo una scatola ad occhi chiusi…. Ormai mancano pochi giorni al voto e i cittadini qualche riflessione se la saranno già fatta e magari qualcuno esita…
Ad urne ormai chiuse… Non so come andrà a finire la votazione del 25 settembre, ma l’UDC e il PLR al Nazionale negli scorsi mesi hanno fatto tutto il possibile…
In extremis l’amico Paolo Camillo Minotti ci manda questo ponderoso, magistrale articolo (che suscita la nostra amplissima disapprovazione). Vale davvero la pena di leggerlo. Di straordinario effetto è l’incipit del…
Nel nostro Cantone, che già Francesco Chiesa a fine Ottocento – in un noto pamphlet degli anni giovanili – definì il “Paese dell’Iperbole”, si dà tradizionalmente una grandissima importanza alla…
“Lo studio aveva un chiaro intento politico manipolatorio dell’opinione pubblica” Minotti risponde a Merlini * * * Un articolo recente del consigliere nazionale Giovanni Merlini, che “rivanga” la polemica che…
Il dottor Orlando Del Don ci segnala questa importante riunione, sull’esito della quale – se verremo in possesso di un’adeguata informazione – riferiremo ai nostri lettori. * * * UNIONE…
Corti sbilanciate = sentenze sbilanciate Nella dibattuta questione dell’iniziativa per l’espulsione su cui votiamo il 28 febbraio, oltre all’aspetto dell’espulsione in sè (e per quali reati) e a quello della…
Siamo alle ultime battute di un accanito dibattito. I cittadini stanno votando ormai da parecchi giorni. Domenica 28 sarà tutto finito. * * * Rispondo a Paolo Camillo Minotti, che…
Traduzione di Paolo Camillo Minotti Minotti ha anche tradotto “Il metodo Blocher. Manuale di direzione”, pubblicato in italiano ad opera della Fondazione Carlo Danzi, Prato Leventina. * * * (fdm)…
… che coltivano una psicosi collettiva… “Fantocci ideologizzati che ripetono le solite tiritere. (Sembra il ritratto di una persona, indovinate chi… ma in realtà sono più di una…)” Da mesi,…
Il vantaggio principale dell’avere un blog non sta nel guadagnare molti milioni, ma nel fatto che uno ha – quando vuole – la possibilità di dire la sua. Ne approfitto…
Tutti abbiamo letto le cronache dei giornali sui licenziamenti a Comano e Besso. Impressionante la descrizione che il “Corriere” ha fatto delle modalità con cui questi licenziamenti sono stati gestiti…
La Redazione ringrazia Paolo Camillo Minotti per la traduzione dal tedesco di questo notevole articolo della Weltwoche. Ecco perché serve l’iniziativa per l’attuazione dell’espulsione dei criminali stranieri Appena tornato dalle…
“Ammetto gli errori, ma chi mi critica ha torto lo stesso” Lo spazio per l’accanita pubblicistica pre-Congresso è quasi totalmente esaurito, non mancano che 24 ore (sarà poi la volta…
Stavolta contro Piero Marchesi, candidato – come lui – alla presidenza Testo pubblicato su due portali e riproposto con il consenso dell’Autore * * * Orlando Del Don si era…
Ma l’intervistato porge un ramoscello d’ulivo ad Ambrosini * * * Questa intervista denota, per la prima volta, un’inversione di tendenza, se non altro su uno dei due versanti, poiché…
Altro che intervista «farlocca»! Farlocca è l’attuale dirigenza dell’UDC-TI (incluso Del Don) (titolo originale) * * * Pubblico a volta di corriere (la polemica divampa e il tempo incomincia a…
Infuria la polemica in casa UDC (per la gioia dei giornalisti, siamo sinceri). Volano i piatti e anche le sedie (LiberaTV). Il 24 gennaio a Sorengo si elegge il Presidente.…
“A quando un’iniziativa per l’abolizione del Consiglio degli Stati, un’istituzione che ormai è diventata inutile perché esso non difende più gli interessi cantonali ma è diventato una “casta” di sabotatori…
Il consigliere federale eletto Guy Parmelin è una degna persona, un viticoltore di Bursins, nella Côte vaudoise occidentale, un rappresentante della ovecchia UDC rurale che si è adeguato in buona…
dal libro “Il metodo Blocher, manuale di direzione” di Matthias Ackeret, tradotto da Paolo Camillo Minotti Che cos’è la “concorrenza” ? Due colleghi di lavoro camminano nella steppa. All’improvviso appare…
Sarebbe un segnale sbagliato per il Ticino rieleggere Abate! Perché io voterò il ticket Ghiggia-Lombardi? Cerco di elencare qui di seguito i motivi, pro memoria. * * * Ieri sera…
Ho riflettuto durante la notte (ma ho anche dormito) all’idea che Paolo Camillo Minotti espone in coda al suo articolo. Lombardi eletto in Consiglio federale con il consenso dell’UDC e…
La campagna “Salviamo il Parco Balli” è stata presentato 4 luglio alla Casa Borgo (ex Casa Balli), nell’ambito della serata Borgo Live. Questo il testo informativo allestito dai promotori (cittadini…
La domanda di costruzione dev’essere sottoposta a perizia Concerne: Domanda di costruzione dell’Accademia di architettura per la copertura del Centro studi per l’architettura e per l’arte, ex Ospedale della Beata…
Lorsque Dieu créa le monde, il décida d’octroyer deux vertus à chaque nation afin qu’elle prospère. Ainsi il fit : > Les Suisses précis et pacifiques, > Les Espagnols accueillants…
E si appella alla Commissione federale dei Monumenti Storici SOCIETÀ TICINESE PER L’ARTE E LA NATURA Comunicato stampa Il prospettato intervento per la copertura di Palazzo Turconi (ex-ospedale della Beata…
Zibaldone è il titolo di 6 volumetti di Romano Amerio, editi dal Cantonetto di Mario Agliati, contenenti brevi giudizi, commenti e pensieri su temi disparati di quotidianità, di storia, di…
Nel GdP del 19 giugno il granconsigliere di Area liberale Sergio Morisoli ha illustrato una tesi che aveva già sostenuto in precedenti occasioni: in tutte le leggi settoriali dovrebbe essere…
Ha destato molta sorpresa qualche settimana fa la notizia che la Fondazione Stella Chiara si è detta disposta a dare 10 milioni di franchi per la costruzione del Palazzo del…
Paolo Camillo Minotti – “Millo” per gli amici – è uno dei commentatori più amati dal popolo di Ticinolive. Egli ci presenta oggi un articolo di grande attualità sull’abolizione dei…
Sul “Corriere del Ticino” del 1° giugno 2012 è apparso un interessante commento del Prof. Marco Bernasconi, ex-direttore dell’Amministrazione cantonale delle contribuzioni, su “Rubik e la partita con l’Italia”. Siamo…