Roic è il più veloce – “Così vedo i migranti”
I migranti: amici o nemici? (titolo originale) Roic è in assoluto il più veloce. Al suo cospetto Speedy Gonzales non era che un misero dilettante. Stamani ero impegolato (non ho…
Quotidiano della Svizzera italiana
I migranti: amici o nemici? (titolo originale) Roic è in assoluto il più veloce. Al suo cospetto Speedy Gonzales non era che un misero dilettante. Stamani ero impegolato (non ho…
“La Germania non è cattiva, ma previdente” “Negli ambienti più riservati si sussurra una cifra: 30 milioni!! “ Questa intervista, rilasciata da Agostino Spataro a un quotidiano di Rosario (Argentina),…
Le parti politiche in Germania dovranno affrontare difficili colloqui di coalizione per il futuro del Paese, che potrebbero significare un periodo di attesa e d’incertezza. I socialdemocratici (SPD), che sembravano…
I danesi sono l’unico popolo confinante a nord della Germania. L’Agenzia di intelligence della difesa militare danese, ha aiutato la NSA degli Stati Uniti a spiare i principali politici europei,…
Le burocrazie hanno l’ossessione del rischio, vorrebbero con le regole proteggerne la società. Sono pure impreparate per l’emergenza che proprio per sua natura non può venir regolata prima di ogni…
La cancelliera tedesca Angela Merkel ha ammesso che il piano per la chiusura totale di cinque giorni durante la Pasqua è un errore. Scusandosi con la nazione, durante una conferenza…
La Germania non sarà più raggiungibile per cinque Paesi a rischio variante Covid. Il Governo di Angela Merkel ha infatti deciso di vietare dal 30 gennaio al 17 febbraio l’ingresso…
Durante conferenza stampa di mercoledì, le autorità svizzere hanno annunciato nuove misure di contenimento della pandemia da coronavirus e a molti sono sembrate poco restrittive rispetto a quelle applicate negli…
Il Paese in Europa, che si riprenderà meglio da questa improvvisa crisi, sarà sicuramente la Germania. E il merito, è dovuto a una buona dose di fortuna, unita, alle capacità…
di Friedrich Magnani Il nuovo Recovery Fund? Un buon risultato, ma non è tutto oro quel che luccica e l’Italia, dovrà comunque fare da sé, con più debito. A primo…
Duro giudizio del professor Davide Rossi, intellettuale marxista “Siamo ai giorni del collasso, non sanitario ma politico, dell’Unione Europea, la quale si è scavata la fossa da sola trent’anni fa…
di Friedrich Magnani Bene, ora che la solidarietà europea è arrivata, seppur con tutti i distinguo, l’Italia saprà ben spendere ciò che otterrà? Sembra una domanda retorica, ma non lo…
di Friedrich Magnani E pur si muove, verrebbe da dire, in questo caso, la macchina europea, dopo l’uscita dal cilindro, della nuova proposta franco-tedesca, sull’architettura del Recovery Fund. Sembra, paradossalmente,…
Settantacinque anni fa abbiamo fermato Hitler. Chi fermerà Angela Merkel? Ha realizzato il sogno di Hitler! Controllare l’Europa. È stato scritto. Dove? Su Facebook (ovviamente). Da chi? Dall’ambasciatore di Malta…
di Friedrich Magnani Alla fine è arrivato. Il Decreto Liquidità del Premier Conte, sembra aver accolto anche l’appello di 202 nomi del Paese che produce, oltre ai rappresentanti di Confcommercio,…
di Friedrich Magnani Il “Why not” pronunciato da Matteo Salvini, il 7 novembre scorso, alla trasmissione “Fuori dal coro”, sull’eventualità dell’elezione di Mario Draghi alla presidenza della Repubblica italiana, non…
di Friedrich Magnani L’economia tedesca, è entrata ufficialmente in recessione, nel secondo quadrimestre di quest’anno, con il prodotto interno lordo, in negativo, di uno 0,2 per cento. Il dato, è…
Vola alto l’AFD con il 27,5% ma “vince” la CDU in Sassonia con il 32% della Merkel In Sassonia e Brandeburgo si è votato: a Brandeburgo hanno avuto facile vittoria…
Potsdam, Germania, 16 ottobre 2010. Forse conscia della graduale perdita del suo potere, Angela Merkel cancelliera tedesca, aveva ammesso, al congresso dei giovani Csu e Cdu che “il modello multiculturale…
E’ stato Emmanuel Macron a volere fortemente lo spostamento dell’ultimatum tra l’UE e l’UK al 31 ottobre. Una data drasticamente lontana, per l’uscita della Britannia dall’Unione Europea, se si calcola…
La stabilità del governo non sarebbe in discussione, così almeno quanto affermato dal leader della Csu, Markus Soeder, dopo la notizia che ha fatto tremare la ferrea teutonicità germanica. Horst…
Il premier italiano ha smentito il suo omologo francese, dicendo che era stanco. Macron, infatti, aveva appena detto ai media che i centri di accoglienza si sarebbero creati solo nei…
“Una visione comune sull’Europa entro giugno” è questa la promessa di Angela Merkel, che ieri ha partecipato al summit assieme al presidente francese Macron, per discutere dei temi più urgenti…
Si svolge oggi, a partire da mezzogiorno, l’atteso incontro tra la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Macron presso il “cantiere” del castello di Hohenzollern che proprio in…
Il Manifesto di Ventotene condanna la Sovranità Nazionale. È la Costituzione dell’Europa stessa a non permettere opinioni divergenti L’euroscetticismo è totalmente incompatibile con l’UE, né vi è alcuna via di…
A quattro mesi dalle ultime votazioni politiche la Grande Coalizione sembra che si farà. Il documento siglato il 13 gennaio scorso a seguito dei negoziati tra i partiti CDU, SPD…
Probabilmente anche la Germania proseguirà nel solco della “grande coalizione”, nonostante gli ululati socialdemocratici (“mai più un governo con la CDU”). La realtà ha ricondotto i sinistrati tedeschi a bel…
Dal 24 settembre la Germania si trova ancora senza governo con la probabilità di nuove elezioni. Il paese che viene portato avanti come esempio di “stabilità politica” si è impantanato…
LaGermania potrebbe tornare al voto a breve Il capo di Stato Steinmeier invoca un accordo tra i partiti politici perché trovino al più presto una soluzione alla crisi politica che…
Marcello Foa, in un’intensa intervista, densa di contenuti, racconta a Ticinolive la sua visione in merito ai leader mondiali d’Europa, America, Russia Turchia e Medio Oriente Europa. Macron il candidato…
Angela Merkel è stata rieletta cancelliera per il suo quarto mandato consecutivo, ma non è di certo l’unica protagonista di queste elezioni che sanno un po’ di estrema destra ed…
La Merkel ha vinto, ancora. Quarto mandato per la Cancelliera dello Stato più pontente d’Europa. Eppure, nonostante tutta la sua ostentata e veneranda potenza, appare più debole. La Grande coalizione…
Angela Merkel e Martin Schulz in 95 minuti di confronto, si sono confrontati (e scontrati) sul futuro della Germania. Lei del CDU, Unione Cristiano-Democratica di Germania attuale cancelliera federale della…
Amburgo – in un clima d’Inferno si discute del mondo Clima e Commercio, Immigrazione e Protezionismo – i temi dell’ultimo giorno del G20 8 luglio 2017. Oggi ad Amburgo si…
Il G20 ad Amburgo a fine settimana – Relazioni UE – USA Trump sceglie la Polonia, a Varsavia, come prima tappa del suo tour in Europa. Primo obiettivo: mandare un…
Sono due panda, si chiamano Tesorino e Piccolo sogno e sono stati ceduti temporaneamente (e non a titolo gratuito) dal presidente cinese allo zoo di Berlino in segno di collaborazione…
Desio Rivera è una personalità estremamente originale, fantasiosa e iperprovocatoria. Adesso è diventato anche presenzialista e facilmente lo potete incontrare al Lac, ai vernissages o agli aperitivi-evento. Ha pubblicato anche…
MARCELLO FOA Il Corriere del Ticino ha pubblicato un documento riservato della polizia criminale tedesca intitolato: «Come agire in presenza di attacchi terroristici” ovvero quale notizie dare ai giornalisti. Ne…
Abbiamo trovato sul portale www.ilprimatonazionale.it questo articolo, che proponiamo senza alcun commento. Il lettore faccia le sue riflessioni. * * * Perché la Germania sta adottando una politica così smaccatamente…
La Bundesbank rimpatria il suo oro depositato a New York prima del previsto (titolo originale) dal portale www.blognews24ore.com Da un articolo del portale Zero Hedge del 26 dicembre 2016 –…
“Sappiamo che la persona che ha agito aveva chiesto asilo in Germania, ma continueremo a dare sostegno alle persone che vogliono integrarsi nel nostro Paese. Non vogliamo vivere nella paura…
Si contano 12 vittime e una cinquantina di feriti, dopo che lunedì sera, poco dopo le 20h00, un camion ha investito la folla del mercato di Natale della Gedächtniskirche, a…
La politica della signora Merkel, sempre meno sicura di sé e sempre più in difficoltà, ha portato ai risultati delle elezioni in Meclemburgo-Pomerania, del 4 settembre scorso, che tutti noi…
Risultato delle elezioni in Meclenburgo-Pomerania: SPD 30,6 % AFD (Alternative für Deutschland, Frauke Petry) 20,8 % CDU (Merkel) 19 % L’estrema destra (NPD) e i Verdi non raggiungono la soglia…
Ventotene, si riuniscono i grandi dell’Europa per decidere il radioso futuro di un’Occidente ormai al tramonto. Renzi poliglotta dilettante e guida turistica mediocre, più che premier. Saluta Angela in tedesco…
L’Unione Europea dovrà impegnarsi allo scopo di aumentare la cooperazione in fatto di difesa e intelligence per combattere il terrorismo di matrice islamica, nonché le altre minacce; questo é il…
“Questo è il nostro Independence Day!” dichiara Nigel Farage. Il premier Cameron si dimetterà? Farage lo esige Da Bruxelles, dove l’atmosfera è pesante, si attende una dichiarazione per mezzogiorno Alle…
In questo lucido articolo l’on. Quadri smaschera la “vendita di fumo” – ma sarebbe il caso di parlare di evidenti menzogne – della coalizione fintoborghese-sinistroide che “governa” la Svizzera. Detto…
Visto che Ticinolive un’opinione la deve pur avere, la proporrò in latino (lingua che non sanno più neanche i preti, ma qualche superstite professore sì). La politica della Merkel è…
L‘idea che il Referendum del 23 giugno non potrà influenzare i rapporti della Svizzera con l’UE è davvero peregrina, proprio per non dire assurda, e su questo punto concordiamo totalmente…
Helmut Schmidt, scomparso verso la fine dell’anno scorso, è uno dei rarissimi uomini politici europei, ma potrei dire anche mondiali, che si siano guadagnati la stima quasi unanime della destra…
Affido il “pensiero del giorno” a Lorenzo Quadri, che si esprime sulla Facebook. Il suo concetto si potrebbe riassumere (dico io) nel modo seguente. Mettiamo su un piatto della bilancia…
Di questi tempi, “nell’accogliente” Germania della ormai sempre più confusa signora Merkel, non si capisce davvero più nulla! Ex ministri della CDU che invocano l’espulsione immediata per i richiedenti l’asilo…
Affido il pensiero del giorno a Marcello Foa, che scrive sul Corriere: “Qualche mese fa Merkel ha aperto le frontiere con una decisione improvvida, mossa dalla compassione per la foto…
dal portale www.hescaton.com Riceviamo e pubblichiamo questo interessante articolo, che contiene parecchie verità ma non impegna la linea politica del portale. NOTA. Un passo particolarmente criticabile è il seguente: “quella…
Epifania 2016. È di ieri la cattiva notizia che a Köln (Colonia), nella notte di San Silvestro, un migliaio di arabi e nordafricani, tutti o quasi visi pallidi, hanno molestato…
Economiesuisse stupisce tutti “Sapere è potere” è un detto attribuito ai gesuiti, che con lo studio assiduo si sono effettivamente costruiti il potere. Tante volte atteggiamenti incomprensibili di persone o…
La fiumana di rifugiati siriani (in fuga dalla guerra e dai campi di accoglienza della Turchia) ha cominciato a riversarsi sull’Europa per via terrestre. Quella di rifugiati africani (fuggono dalla…
Notizie allucinanti… dall’UE ! (titolo originale; articolo pubblicato nel CdT) Lo sapevate che il Servizio europeo per l’Azione esterna (Seae), guidato dall’Alto rappresentante (urca!) per la politica estera Federica Mogherini…
La decisione è stata presa durante il summit di domenica 25 ottobre. La situazione resta critica. dal portale www.blognews24ore.com Il summit di domenica a Bruxelles si è concentrato sulle misure…
AYLAN “Che la scena sia stata manipolata, mettendo il suo cadavere in una certa posizione, per far impressione, può anche esser accaduto”. Lo dice il dottor Cavalli, ed è significativo…
A seguito della decisione di ricevere una certa quota di migranti, la cancelliera tedesca ora li sostiene a spada tratta tanto che, meno di una settimana fa, si era fatta…
Avete detto bankster? Si sente spesso parlare di immagine della Svizzera all’estero. Trascorro circa 7 mesi all’anno tra Canarie e Croazia, dove ho molti incontri, oltre che con cittadini di…
NATO PER BLOCCARE LA GLOBALIZZAZIONE E IMPEDIRE LA CONTAMINAZIONE DEL MONDO MUSULMANO CON L’OCCIDENTE, LO STATO ISLAMICO STA OTTENENDO UNA IMPRESSIONANTE ACCELERAZIONE DELL’OSMOSI TRA POPOLI E CULTURE DIVERSE – E…
21 rifugiati arrivati in Germania sono stati fatti alloggiare nell’ex campo di concentramento nazista di Buchenwald. dal portale www.blognews24ore.ch “Si tratta di una soluzione d’urgenza, non abbiamo potuto fare altrimenti…
Si tratta ovviamente di un innocuo escamotage (vedere alla fine). Ma mi ha colpito la perfezione con la quale il Condirettore del Corriere ha “fotografato” il problema. Poche righe, non…
dal blog www.pietroichino.it Pubblichiamo questo articolo, che presenta l’autorevole parere del senatore Pietro Ichino sul bruciante tema del giorno, che fiumi d’inchiostro fa versare. La nostra personale opinione non cambia.…
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di notevole interesse, per il quale ringraziamo l’autore Agostino Spataro, che già molte volte è apparso su Ticinolive. I suoi commenti, tuttavia, NON impegnano la…
Non passa giorno che sui media non passino informazioni di ogni genere sui drammi umani d’intere popolazioni in fuga. Dalle barche affondate a picco alle persone gettate in mare, dai…
Heidenau ist eine Stadt im Oberen Elbtal an der Mündung der Müglitz in die Elbe. Sie grenzt südöstlich an Dresden. Mit rund 16.000 Einwohnern auf 11 km² Fläche hat Heidenau…
Ricevo e pubblico questo vivace e aggressivo articolo di Donatello Poggi, non senza sottolineare che esso non impegna la Redazione. In particolare la schematizzazione Merkel cattiva(issima) / Tsipras buono appare…
dal portale www.pietroichino.it Vi proponiamo oggi questi due interessanti “giudizi a confronto”. Particolarmente ottimistico ed elogiativo quello sulla Germania (e sull’Unione europea in generale), in un frangente in cui la…
dal portale www.pietroichino.it del senatore Pietro Ichino, per gentile concessione Una scheda in 18 punti a cura di Anil Kashyap, professore della University of Chicago, Booth School of Business. È…
NOI NON PAGHIAMO NÉ PAGHEREMO MAI Questo in sostanza il significato (provvisorio, perché tutto in politica è provvisorio) del celebrato OXI greco. Eroico? Sublime? Geniale? Lo decida il lettore. Ciò…
Le urne si sono chiuse alle 18, ora svizzera. La partecipazione si è attestata al 65% (ampiamente superato il quorum del 40%). Secondo la prima proiezione della Singular Logic il…
Nel suo intenso discorso ai Greci il premier Tsipras parla apertamente di ultimatum ricattatorio. Ma chiunque rifletta attentamente sulla situazione che si è venuta a creare è obbligato a concludere…
dal portale www.blognews24ore.com Lo scorso aprile, in Germania, il deputato Peter Gauweiler, numero due del CSU bavarese, partito vicino al CDU della Cancelliera Angela Merkel, aveva rassegnato le dimissioni, affermando…
dal portale www.blognews24ore.com A causa delle sanzioni promosse dall’Unione europea contro la Russia, in Europa sono minacciati oltre 2 milioni di posti di lavoro e circa 100 miliardi di euro…
Hansrudolf Kamer è un politologo che conduce da anni una rubrica di politica estera sulla “Weltwoche”. La lettura dei suoi articoli è sempre fonte di informazioni e considerazioni di notevole…
Il più attivo e rispettato dei nostri collaboratori ospiti è il dottor Gianfranco Soldati, già granconsigliere per 6 legislature, esponente di spicco della destra cantonale e oggi candidato n° 45…
Siamo all’alba dell’11 di gennaio e tra poche ore si riuniranno, al vertice di Minsk in Bielorussia, Hollande, Merkel, Putin e Poroshenko per stabilire un piano di pace internazionale. L’assetto…
Si ringrazia per il contributo un mittente ignoto
Jules Verne (1828-1905) è stato un grande scrittore francese dalla fantasia incommensurabile. Apparteneva al patrimonio culturale giovanile di molte generazioni, la mia compresa. A giusta ragione viene considerato il precursore…
“La Merkel equivale a Guglielmo II, o ad Adolf Hitler (sul piano politico)” “I marines gridavano: ‘Remember Alamo!’, noi gridiamo ‘Remember il Muro di Berlino!” In tutte le grandi crisi…
Per la terza volta in un secolo AVVERTENZA. Questo articolo, molto duro nei toni e nella sostanza, è manifestamente di parte e Ticinolive lo pubblica come documento da analizzare criticamente.…
Il web parla – con notevole competenza – dell’Ucraina. Questo post interessante, di Giandorico, commenta una corrispondenza di Fausto Biloslavo da Kiev per il Giornale. “L’Ucraina russa non è una…
RISULTATI NON DEFINITIVI BASATI SUGLI EXIT POLL La Cdu-Csu guadagna 9 punti, volando oltre il 42% I socialisti intorno al 25% Crollo dei liberali, che rischiano l’esclusione Mediocre risultato dei…
Nel suo intervento al World Economic Forum di Davos il premier britannico David Cameron ha duramente criticato i piani di Germania e Francia al fine di introdurre in Europa una…
La cancelliera tedesca Angela Merkel nel suo discorso inaugurale al 42° Forum economico mondiale di Davos ha difeso strenuamente la sua politica dell’Euro. La Merkel ha deplorato che i mercati…
Si apre oggi la 42esima edizione del World Economic Forum di Davos, il classico appuntamento economico che vede convergere sulla località grigionese il gotha dell’economia, della finanza, dell’imprenditoria e della…