luglio 2017 Si è spenta negli scorsi giorni la brillante matematica iraniana. Morta a soli 40 anni a causa del…
Pixabay (Gerd Altmann) QUIZ In una popolazione di 100’000 persone, 1000 sono affette da un’insidiosa malattia. Un test clinico (non…
Pi greco è il numero più famoso di tutta la matematica. Rappresenta il rapporto tra la circonferenza e il suo…
Il mio bus preferito è il numero 3, ora che non c'è più la funicolare. Lo acchiappo alla pensilina firmata…
Questo articolo riveste un particolare interesse per me perché Ticinolive ha insegnato la Matematica (a livelli non troppo elevati) per…
Questa nuova rubrica denominata "Il pensiero del giorno" svilupperà ogni giorno un piccolo tema 1) legato alla data mediante un…
Certi giorni ho nostalgia della matematica. È stata la mia compagna fedele per tanti anni. Un bel teorema antico (ma…
Carlo Federico Gauss nacque a Braunschweig, nel ducato di Braunschweig-Lüneburg, oggi in Bassa Sassonia, e fu un bambino prodigio. Egli…
Il professore oggi insegna “Calcolo delle probabilità”. La sua classe è di 23 e – strano a dirsi – sono…
Un docente in capo a un anno (o a trent'anni) ne dice davvero un sacco (dipende anche dal suo…
Oggi il mio pensiero va alla Matematica, che è stata il mio mestiere – e anche il mio amore –…
Tutti sanno che ogni scheda di partito comporta una preferenza automatica a vantaggio di ciascun candidato presente sulla lista. I…
Dovreste coraggiosamente rifiutare i 50.000 $. Infatti nella vostra posizione avete la chance di intascare i 100.000 $ due volte…
Voi siete il finalista di un importante gioco televisivo e state per affrontare la prova decisiva. Siamo in America e il…
Il lettore di Ticinolive osservi con grande attenzione le immagini. La figura superiore, scomposta in 4 parti, si ricompone nella…
immagine Pixabay Alain Bühler, presidente dell'UDC Lugano, si è molto lamentato per l'esclusione del suo partito dal cda delle AIL…
la divina Matematica - immagine Pixabay Scrive Raoul Ghisletta in un suo commento all'elezione luganese (Esecutivo): "PS-Verdi-PC: 17% dei voti…
Abbiamo rilevato numerosi e frequenti errori - oltre che ira, risse, oscenità varie - sull'inimitabile palcoscenico di Facebook nel trarre…
Anche questo, come il primo, vi viene proposto dal professor Mainini. * * * Fuga del Re Ecco una bella…
Questo primo problema, non troppo difficile, ce lo propone il professor Giorgio Mainini (uno stimato collega). Se la cosa susciterà…
MORTALITÀ AL 49 % PER I PAZIENTI CRITICI È importante comprendere come lo studio della pandemia abbia degli aspetti matematici…
Questo gioco divenne famoso grazie al film "L'année dernière à Marienbad", di Alain Resnais, premiato con il Leone d'Oro a…
In questo portale sono in onore la Destra, la Matematica, gli Scacchi, il Bridge, il Medioevo e le Lingue…
In un articolo sul dramma del GdP (nel complesso abbastanza sensato) il Gas Social (che leggiamo sempre con interesse) si…
Chi conosce un poco la Matematica sa che è tutta stratificata. Si parte dal basso, diciamo dalle tabelline, per passare…
Besso Pulita! sviluppa ulteriormente le sue attività: dopo l’Info Point per persone anziane ora i corsi di recupero per i…
L'amore è una cosa meravigliosa, dice il titolo di un famoso film. Anche la matematica lo è. La Matematica, bisogna dirlo,…
Un numero primo è un numero maggiore di 1 che non può essere espresso come prodotto di due interi più…
I miei tre piccoli pezzi "matematici", il primo, che illustra con una semplice applicazione il sistema Hagenbach-Bischoff valido per l'assegnazione dei…
Segue dalla prima parte [Henri Poincaré, La valeur de la Science] Nel capitolo dedicato a una problematica più che attuale, La…
Pubblico (a puntate) un lungo e profondo articolo di un illustre studioso, il professor Gabriele Losa. Per un portale dove…
Pubblicato nel Giornale del Popolo odierno Tre cose ci accomunavano, e non è poco: la matematica, la scuola (che per…
Ticinolive è onorato di ospitare oggi un articolo del prof. dott. Gabriele Losa, scienziato, biologo e matematico, già amico personale…
Cinesi spettacolari in matematica Una curiosità: la Cina ha una media di 36,6 alunni nella primaria e 55,5 nel primo…
Il paradosso di Monty Hall non cessa di tormentare le notti di alcuni nostri lettori, che non accettano la soluzione…
Il 20 marzo scorso si è svolto il concorso “Kangourou della matematica” in lingua italiana, cui hanno partecipato – con…
Maurits Cornelis Escher (Leeuwarden, 17 giugno 1898 – Laren, 27 marzo 1972) è stato un incisore e grafico olandese. È…
Il Diavolo (per la verità un modesto diavoletto alquanto innocuo) nella persona di Corrado Mordasini dalla sua pagina di Facebook attacca…
Il Dottore flagella il Governo Elogio della sublime matematica, che non è un'opinione La matematica in genere e l’aritmetica in…
L'Osso d'Ishango è un reperto in osso datato al Paleolitico superiore, e precisamente tra il 20.000 a.C. e il 18.000…
In una cantina ci sono tre piccole giare, aventi capacità rispettive di 3, 5 e 8 litri. Le giare non…
Dopo quattro anni di studi e ricerche, il matematico giapponese Shinichi Mochizuki potrebbe aver risolto quella che viene considerata la…
A. Avete una bilancia a due piatti e 11 palline, tutte uguali all'aspetto. Una sola pallina ha peso diverso dalle…
Matematica : questa parola deriva dal termine greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento". μαθηματικός (mathematikós)…
Quanti triangoli si possono individuare nella figura? Il tempo a disposizione per la risposta è di 1 minuto. NOTA BENE.…
Per i geometri greci questa immagine era un ideale di bellezza. Il rettangolo grande e il rettangolino rosa a destra…
Diciamo innanzitutto che il problema non ha una soluzione univoca. Un possibile procedimento in 7 passaggi è il seguente: 0-0-8…
Oggi Francesco De Maria ci presenta un luganese autentico che ricerca e insegna in un politecnico parigino. Professor Francesco Russo,…
Oggi Francesco De Maria ci presenta un luganese autentico che ricerca e insegna in un politecnico parigino. Professor Francesco Russo,…
This website uses cookies.