Un drago contro la mezzaluna islamica
2021 Ricordate? Una presa di posizione decisamente di coraggio, quella del Presidente del Consiglio Italiano, Mario Draghi, che ha definito il presidente turco Erdogan nientemeno che “un dittatore”. “Con i…
Quotidiano della Svizzera italiana
2021 Ricordate? Una presa di posizione decisamente di coraggio, quella del Presidente del Consiglio Italiano, Mario Draghi, che ha definito il presidente turco Erdogan nientemeno che “un dittatore”. “Con i…
Il coordinamento di Italia per il Nucleare ha inviato una lettera aperta al Presidente del Consiglio Italiano Mario Draghi, che riceviamo e pubblichiamo. *** Signor Presidente, l’Unione Europea si trova…
Italia per il Nucleare, coordinamento di cui il Comitato Nucleare e Ragione, che Ticinolive aveva intervistato, fa parte, invia una lettera aperta al Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana, Mario…
Il segretario del Partito Democratico Italiano, Enrico Letta, ha chiesto di finanziare una dote per i giovani con una tassa fino al 20 per cento sulle eredità immobiliari che valgano…
Il nuovo governo italiano firmato Draghi, incassa la fiducia con 535 sì, 56 no e 5 astenuti e promette: “Lotta alla corruzione e alle mafie”. Con un discorso di soli…
Forza Italia ha dichiarato il proprio sostegno a Mario Draghi e domani Silvio Berlusconi guiderà la delegazione del partito, incontrando il nuovo premier. Dal canto suo, Luigi Di Maio ha…
Nella mattinata di ieri, 2 febbraio, l’ex presidente della Banca centrale europea Mario Draghi, ha discusso con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella la possibilità di guidare la formazione di…
“Mario Draghi è matto da legare” Un articolo del politico americano David Stockman, pubblicato l’11 marzo scorso sul portale DailyReckoning.com * * * Mario Draghi è matto da legare, così…
La Banca centrale europea ha iniziato l’acquisto di obbligazioni sicure, una delle tre misure adottate per stimolare le economie della Zona euro. Gli acquisti di lunedì hanno segnato l’inizio del…
Era imperativo massacrare il franco svizzero per prevenire l’afflusso di capitale dall’estero. Questo massacro è avvenuto contemporaneamente a quello dell’oro, quando il suo corso era superiore a 1’900 dollari l’oncia.…
Settimana scorsa l’informazione economica più importante era stata quella delle decisioni di politica monetaria annunciate dal governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, e le sue disastrose anticipazioni riguardanti la…
Mentre il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi ha chiesto al governo tedesco di intraprendere le riforme strutturali per migliorare la competitività e attaccare il fardello del debito, il…
I fallimenti delle banche non sono più da escludere, soprattutto quando si pensa che non vi saranno conseguenze sistemiche. I fallimenti delle banche non sono più un argomento tabù. Senza…
L’euro è troppo forte. Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, lo ha convenuto lunedì 14 aprile a Washington durante l’assemblea generale del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale.…
La promessa fatta nel luglio 2012 dal presidente della Banca centrale europea Mario Draghi di fare il necessario per salvare l’euro ha segnato una svolta nella crisi economica. Non è…
Solitamente contraria alla pratica del QE, il Quantitative easing – la stampa illimitata di moneta a sostegno dell’economia – la Banca centrale europea non esclude di far ricorso al massiccio…
Oggi il dottor Gianfranco Soldati, focoso ed inesauribile pubblicista su questo stesso portale, tenacissimo avversario della sinistra e dell’ “Eurofallimento”, a los Christianos sull’isola di Tenerife compie gli 80. Al…
“You can’t make a weak man strong by making a strong man weak.” “Non puoi rafforzare l’uomo debole indebolendo l’uomo forte” : Abraham Lincoln non ha mai pronunciato questa frase…
Tutti sanno che le banche europee si trovano in difficoltà e che di conseguenza hanno ridotto le somme dei prestiti alle imprese, ma quasi nessuno conosce la reale portata dei…
Il Group of Thirty (G30), il Gruppo dei Trenta, è un gruppo discreto e elitario che – come la Commissione Trilaterale, il Club Bilderberg, l’Aspen Institute e il Club di…
Mentre l’ex presidente della Federal Reserve Ben Bernanke preferisce non parlare della “reliquia barbara”, sembra invece che Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, sull’oro abbia un’opinione diversa. Rispondendo alla…
Contraddicendo le sue precedenti esternazioni, Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, invita a non essere troppo entusiasti sulla ripresa dell’economia nella Zona euro. Draghi precisa che si deve essere…
I mercati attendono il verdetto della Banca centrale europea. Giovedì 5 settembre l’istituto annuncerà la decisione sui tassi di rifinanziamento che rimarranno fermi al minimo storico dello 0,5%. Si attendono…
Dal World economic Forum di Davos, il presidente della banca centrale europea Mario Draghi chiede ai governi della Zona euro di proseguire le riforme strutturali per aumentare la competitività. A…
“Nel 2012 vi sarà stato un prima e un dopo Mario Draghi – fa notare l’economista di Aurel BGC Jean-Louis Mourier. Forti tensioni erano apparse in primavera sui mercati, resi…
Circa un mese dopo l’annuncio da parte del presidente della Banca centrale europea Mario Draghi dell’acquisto illimitato di obbligazioni pubbliche dei paesi in crisi, la BCE non ha ancora acquistato…
La Banca centrale europea e la Federal Reserve hanno cercato di dare fiducia ai mercati e una spinta all’economia con i loro programmi per contrastare, rispettivamente, la crisi del debito…
In un editoriale del Financial Times si legge come Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea “continua ad avere le mani legate e l’adozione di una politica monetaria più aggressiva…
Il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi ha annunciato giovedì acquisti di titoli di Stato illimitati per salvare i paesi deboli della Zona euro. Il presidente della Banca centrale…
Cosa aspetta il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy a chiedere formalmente un aiuto globale dell’Unione europea? Un atteggiamento, il suo, che preoccupa certi dirigenti europei e ne esaspera altri. Chiedendo…
Jens Weidmann, presidente della Banca centrale tedesca, avrebbe minacciato di dimettersi dopo un’accesa discussione con Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, sul tema delle misure per combattere la crisi…
La Cancelliera tedesca Angela Merkel appoggia il capo della Bundesbank Jens Weidmann contro la linea del presidente della Banca centrale europea Mario Draghi, favorevole all’acquisto di bond dei paesi deboli…
Se agosto è stato un mese relativamente rassicurante sul fronte del debito sovrano, i segnali indicano che ci stiamo dirigendo verso un “settembre nero” per l’euro, scrive il quotidiano portoghese…
L’oracolo di Delfi, il più importante di tutto il mondo greco antico, era il tramite tra il dio Zeus e gli uomini. Seppur oscure, leggibili in diversi sensi, criptiche, le…
Stando a quanto comunicato dall’agenzia Reuters, l’Unione europea avrebbe aperto una indagine contro il Presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, per possibile conflitto di interessi. A Draghi viene rimproverato…
La Zona euro vuole rassicurare i mercati : il 5 luglio il presidente della BCE Mario Draghi ha annunciato una riduzione dei tassi dal 1% allo 0.75%, mentre l’ultimo summit…
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di abbassare il tasso di riferimento principale della Zona euro di 25 punti base, portandolo allo 0,75%, il minimo storico. Erano…
Mercoledì 29 febbraio la Banca centrale europea metterà a disposizione delle banche in difficoltà liquidità per circa 500 miliardi di euro. Si tratta della seconda operazione di finanziamento in pochi…
In un’intervista al Wall Street Journal, il governatore della Banca centrale europea Mario Draghi ha detto chiaramente che l’Europa uscirà dalla crisi solo mettendo in discussione il modello sociale in…