Il mega coccodrillo di Massimiliano Herber
Come Pensiero del giorno ho scelto questo lungo e ricco ricordo di Marco Borradori, opera di Massimiliano Herber. Un po’ lo invidio (Herber) per tutte le occasioni che ha avuto.…
Quotidiano della Svizzera italiana
Come Pensiero del giorno ho scelto questo lungo e ricco ricordo di Marco Borradori, opera di Massimiliano Herber. Un po’ lo invidio (Herber) per tutte le occasioni che ha avuto.…
di Andrea Leoni Quando ho saputo che non c’era più niente da fare, ho cominciato a girare a vuoto per il centro della città. Stupidamente ho controllato se c’era il…
Qui di seguito riportato il comunicato stampa del Municipio di Lugano (10 agosto 2021) Il Municipio di Lugano si stringe attorno al suo SindacoIl Municipio di Lugano ha appreso nel…
agosto 2021 «Non voglio azzardarmi a dire che Borradori sia morto a causa di quello. Ma ha sicuramente avuto un peso sul suo stato di salute psicofisico generale. Gli è…
Il professor Francesco Russo, luganese doc, dottore in Matematica e docente al politecnico ENSTA di Parigi, ci offre questo ricordo – nitido, preciso, affettuoso – del suo compagno d’asilo al…
Un anno fa, l’11 agosto 2021, si spegneva Marco Borradori, l’amato Sindaco della perla del Il sindaco di Lugano Michele Foletti ha dichiarato, in merito: “A Lugano è rimasto molto…
Politica, Cultura, POESTATE, Riforme, Obiettivi, LAC, Frontalieri, Lega dei Ticinesi, Lega Lombarda, Analogie & Differenze… Il Sindaco Borradori offre a Ticinolive un’intervista specchio tra presente e futuro, obiettivi ottenuti e…
La magia del Pesciolino d’Oro Sempre bello andare a trovare Leandro Maina, architetto e figlio d’arte, nel suo Museo Maina di Caslano. Per lo scorso sabato ha ideato un evento…
Organizzato e presentato da Salvatore Maria Fares Parlare di politica – del modo giusto di fare politica – questo il tema pensato da Salvatore Maria Fares per il suo convegno…
Da domani 4 ottobre Michele Foletti è sindaco di Lugano, succedendo a Marco Borradori, vittima il 10 agosto di un malore improvviso e fatale. All’on. Foletti la redazione formula un…
dalle mani del giornalista Andrea Leoni
Premio Marco Borradori – In tutto ciò che genera bellezza Per rendere omaggio a Marco Borradori, sindaco di Lugano, improvvisamente scomparso nell’agosto del 2021, il Comitato di Endorfine Festival Lugano,…
PENSIERO DEL GIORNO “La tristezza e l’angoscia del lutto tinge oggi tutto il Ticino di nero, con il pensiero volto all On. Marco Borradori. Insieme a lui è volato in…
del dottor Roberto Ostinelli, presidente dell’associazione ARCA 21 Caro Marco, uomo gentile, in una fossa di leoni: tra chi ti è amico, vero, chi fa finta, chi ti sfrutta, e…
In memoria del compianto Sindaco La prima coppa “Marco Borradori” verrà assegnata alla prima e al primo ticinese al traguardo della 10km, prova che sarà valida per i Campionati svizzeri…
Fotografie di Laura Lucini Oggi Lugano e tutto il Ticino hanno dato l’estremo saluto a Marco Borradori, per otto anni Sindaco e prima per diciotto consigliere di Stato. La solenne…
Come Pensiero del giorno propongo un pensiero di Andrea Leoni, citato in un post dell’amico Peter Rossi. Oggi allo stadio di Cornaredo tutti hanno parlato bene: Cassis, Gobbi, Foletti, Luca…
Il vice sindaco Michele Foletti informa i media e la cittadinanza sulle modalità delle esequie, decise stamani dal Municipio in accordo con la famiglia. — Nel weekend la camera ardente…
Il Municipio della città di Lugano annuncia, con profondo dolore, che il Sindaco di Lugano Marco Borradori è morto la sera dell’11 agosto alle 18.10, a 62 anni appena compiuti.…
Il Cardiocentro ha tenuto alle 10.30 una conferenza stampa, presieduta dal direttore sanitario prof. Tiziano Cassina, dal prof. Giovanni Pedrazzini e dal chirurgo prof. Stefanos Demertzis. In mattinata in seduta…
Mostra collettiva 17 aprile – 20 settembre È sempre un piacere far visita all’amico arch. Leandro Maina a Caslano. C’è gente interessante e si è benissimo accolti. La pandemia ha…
Da ieri il Sindaco di Lugano si trova ad Astana (non per la prima volta) in visita all’Expo. Questa intervista era pronta da due giorni ma abbiamo dovuto rispettare l’embargo.…
Si è riunita oggi la Commissione interpartitica incaricata di sciogliere il nodo gordiano del Direttivo del LAC. È stato trovato un accordo sui nomi, come voci insistenti diffusesi negli scorsi…
Bell’evento ieri sera al Principe Leopoldo con l’inaugurazione di una mostra della pittrice russa, residente a Como, Irina Markova. Domani Ticinolive (che era presente) pubblicherà un’intervista esclusiva all’artista.
Oggi, 1° giugno 2016 è il primo giorno del festival di poesia giunto alla ventesima edizione, che avrà luogo fino al 4 giugno nel Patio Palazzo Civico. L’inaugurazione si terrà…
L’on. Michele Bertini, capolista PLR a Lugano, saluta i suoi concittadini e sostenitori al Palazzo dei congressi * * * La polemica infuria e al grande aperitivo elettorale di Michele…
“A meno che Abate faccia giuramento…” Non sarebbe meglio che giurassero tutti? O almeno in tre. (red) Per la Sezione Plr di Serravalle, che invita a Votare Fabio Abate, il…
Care concittadine, cari concittadini, autorità civili e religiose, cari amici, cari ospiti, vi saluto affettuosamente e vi auguro di cuore un felice Anno Nuovo! Che il 2015 possa essere, per…
Ce la offre Piermaria Incerti, che ringraziamo.
— I nostri soldi a Fallitalia mai! Alla mafia, alla camorra (eccetera) giammai! Vedrete che l’Expo 2015 non la faranno neppure… — Un’occasione straordinaria, irripetibile. Tutto il mondo, 147 nazioni,…
La mostra “Percorsi e sfaccettature”, prima mostra svizzera della pittrice Daniela Patrascanu, è aperta dalle 14 alle 19 all’ex municipio di Castagnola, piazza Cattaneo 1, sino a lunedì 17 marzo.…
Ricordiamo ai nostri affezionati lettori che domani sera martedì 11 marzo ore 18.30 all’ex municipio di Castagnola (piazza Cattaneo 1) avrà luogo il vernissage della prima mostra svizzera della pittrice…
In occasione dei suoi primi 100 giorni quale sindaco di Lugano, mercoledì 24 luglio il Corriere del Ticino ha intervistato Marco Borradori. Qui di seguito alcune frasi di Borradori estratte…
Elezioni comunali a Lugano. Dalle proiezioni della RSI, alla Lega dei ticinesi vanno tre seggi in Municipio e al PLR vanno due seggi. Sempre secondo il sito online della RSI,…
Per il dottor Soldati, presidente onorario dell’UDC Ticino, Lugano è lontana (come la sua Locarno)… ma non troppo lontana. Nel suo tipico stile arguto e spregiudicato egli commenta qui le…
Giovanna Masoni ha scritto oggi (29 marzo) sulla sua pagina Facebook: In un dibattito organizzato al Circolo ACLI e riassunto in un articolo del Giornale del Popolo, Marco Borradori si…
Due vedettes si pigliano per i capelli L’avv. Paolo Bernasconi ci ha inviato copia della sua risposta a Marco Borradori. Ci affrettiamo a pubblicarla. Perché il Consigliere di Stato Marco…
Pubblichiamo integralmente la nota odierna, dura e triste, del consigliere di Stato Marco Borradori. (fdm) — “Protagonismo arido di sentimenti”: questa è l’impressione di Borradori, questa l’impressione di larga parte…
Hanno suscitato sconcerto, stupore e rabbia (vera o simulata) le dichiarazioni rese dal Presidente a vita la scorsa settimana in televisione, che lasciavano intravvedere un possibile accordo sottobanco tra Giudici…
“Sarò felice di dialogare con tutti i ticinesi con dinamismo e concretezza.” Per il nuovo capo del governo cantonale, il Consigliere di Stato Paolo Beltraminelli, la parola magica è “dialogo”,…
Venerdì sera su Teleticino, Giuliano Bignasca aveva detto che “Se alle elezioni comunali ci sarà poca differenza fra Borradori e Giudici, cercherò un accordo affinché quest’ultimo resti sindaco per almeno…
Michele Barra, in corsa nel 2011 per il Consiglio di Stato, starebbe pensando al seggio che Marco Borradori, aspirante sindaco di Lugano, lascerà vacante a breve. “La nostra strategia è…
In una tribuna elettorale sul Corriere del Ticino di mercoledì, Luca Banfi apostrofa in maniera assai pungente Marco Borradori, Consigliere di Stato uscente e candidato alla carica di sindaco di…
Con il suo intervento sul Corriere del Ticino di mercoledì 30 gennaio, il Consigliere di Stato Marco Borradori mostra inequivocabilmente che la sua campagna elettorale è iniziata e che lui,…
Mercoledì 13 marzo alle ore 20h00 all’hotel Dante di Lugano, Giorgio Giudici e Marco Borradori – candidati al Municipio di Lugano nelle elezioni di aprile – si affronteranno in un…
Rocco Cattaneo, presidente del PLRT, in aprile vedrebbe di buon occhio il passaggio del Dipartimento del Territorio alla Consigliera di Stato Laura Sadis, attualmente responsabile di Finanze e Economia. Un…
Nello scenario della sostituzione di Marco Borradori in Consiglio di Stato, la Lega dei ticinesi presenterà una cerchia ristretti di candidati ma sul tutto ha idee poco chiare La designazione…
La candidatura alle elezioni comunali di Lugano 2013 del Consigliere di Stato Marco Borradori crea un certo effetto domino, scrive Pierre Rusconi sul Corriere del Ticino di giovedì 6 dicembre.…
A tenere banco nelle prossime settimane sarà indubbiamente la notizia della candidatura di Marco Borradori alle elezioni municipali di Lugano 2013. Il Consigliere di Stato della Lega dei ticinesi –…
In un’intervista sul Corriere del Ticino di lunedì 22 ottobre, il Consigliere di Stato della Lega, Marco Borradori, si esprime sul controverso Preventivo 2013, che tanto poco piace al presidente…
Lugano, aprile 2013 : elezioni per il rinnovo dei poteri Esecutivo e Legislativo. Nell’edizione di martedì del Corriere del Ticino Matilde Casasopra scorre le fila dei partiti in vista di…
Il primo agosto della Lega dei ticinesi ha dato largo spazio alle critiche degli accordi bilaterali e ai timori per le ripercussioni degli accordi fiscali. “I ticinesi sono stati fregati…
In Via Monte Boglia si è rotto il cerchio magico, scrive quest’oggi il domenicale Il Caffè. “Tra i cocci è rimasto Boris Bignasca – si legge nell’articolo, dove si aggiunge…
Martedì 3 aprile, il Consigliere di Stato Marco Borradori ha sostituito Laura Sadis alla presidenza del governo cantonale. Nessun pentimento per non aver preso il Dipartimento finanze ed economia, dopo…
Si chiude martedì 3 aprile 2012 il primo anno di legislatura cantonale e si conclude la presidenza del governo di Laura Sadis. La Consigliera di Stato lascia l’incarico al collega…