Dalle 18 di oggi Michele Foletti è ufficialmente Sindaco
La Città di Lugano comunica che, entro la scadenza fissata alle ore 18.00 di oggi, la proposta di candidatura a Sindaco della Lista Lega dei Ticinesi / UDC per il…
Quotidiano della Svizzera italiana
La Città di Lugano comunica che, entro la scadenza fissata alle ore 18.00 di oggi, la proposta di candidatura a Sindaco della Lista Lega dei Ticinesi / UDC per il…
PSE, la Città esprime grande soddisfazione per il sostegno del Consiglio degli Stati ***** Sicuramente Lugano ha un paio di santi in Paradiso agli Stati, e pensiamo a Chiesa e…
Il Municipio ha ratificato nella sua seduta odierna il rapporto finale della Giuria architettonica e del Collegio di esperti che hanno valutato le proposte dei due concorrenti per la realizzazione…
Ieri Michele Foletti ha domandato ai giornalisti, da furbacchione: “Non mi domandate chi sarà il Vicesindaco?”. Oggi mi telefona un amico e mi dice: “Dovresti occuparti della questione del Vicesindaco,…
Oggi alle ore 18 scade il termine per la presentazione delle candidature a Sindaco di Lugano. Non si prevedono sorprese. Subito dopo il Vice sindaco on. Michele Foletti incontrerà i…
Sorpresa di fine estate con l’Orchestra della Svizzera italiana: dal 24 agosto all’8 settembre, nella mini-stagione estiva L’OSI d’estate, il pubblico potrà assistere a ben otto straordinari concerti tra Lugano,…
Fotografie di Laura Lucini Oggi Lugano e tutto il Ticino hanno dato l’estremo saluto a Marco Borradori, per otto anni Sindaco e prima per diciotto consigliere di Stato. La solenne…
La Polizia cantonale comunica che oggi poco dopo le 17 in zona Foce a Lugano è stata segnalata la scomparsa nelle acque del lago Ceresio di un 27enne cittadino indiano…
Il posto spetta alla lista Lega-UDC e precisamente a Tiziano Galeazzi, primo subentrante, al quarto rango con 7223 voti, davanti ad Alain Bühler, presidente sezionale UDC, con 120 voti in…
Interpellanza di Aurelio Sargenti, consigliere comunale a Lugano Premessa La Villa Heleneum, copia fedele del Petit Trianon di Versailles, è stata costruita in stile Liberty nel 1931, insieme al suo…
Questa presa di posizione è senz’altro da condividere. La città non può essere lasciata in preda agli anarchici. Al di là della preannunciata piazzata, a Lugano predomina l’attesa. Il Sindaco…
L’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP riconosce il servizio di telemedicina ticinese Swiss Home Monitoring per pazienti Covid a rischio (com) È con grande soddisfazione che l’azienda ticinese HospitHome con…
Il sindaco Marco Borradori e i municipali Roberto Badaracco, Filippo Lombardi, Karin Valenzano Rossi e Cristina Zanini Barzaghi hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Civico S.E. Wang Shihting, ambasciatore della…
Non ci saranno i tradizionali fuochi d’artificio sul lago, ma il Natale della Patria sarà celebrato a Lugano con una serie di significative cerimonie che culmineranno nell’allocuzione ufficiale che il…
Il CdA dell’Ente turistico del Luganese nella sua seduta del 5 luglio us ha nominato il presidente e i due vice per il triennio 2021-24. Presidente sarà Bruno Lepori, mentre…
Ticinolive ha molta simpatia per le donne e le valorizza in tutti i modi possibili e immaginabili. Detto ciò, Ticinolive non è “femminista” (nel senso della battaglia politica) ed è…
La Polizia cantonale comunica che oggi è deceduto un 35enne cittadino etiope residente nel Luganese. Per cause che l’inchiesta di polizia dovrà stabilire, l’uomo è stato rinvenuto ieri verso le…
Apprendiamo dal Corriere del Ticino odierno che, secondo informazioni non ufficiali ma molto attendibili, l’Esecutivo luganese è stato convocato dal Ministero pubblico per la prossima settimana. Si ipotizza che i…
Ci vuole una Task force cantonale e basta con le provocazioni e le illegalità verso i cittadini, i commerci e gli immobili di Lugano ***** Questa presa di posizione ci…
di Cristina T. Chiochia “Past/Present” alla Galleria Negrini di Lugano Spesso l’arte contemporanea segna un confine immaginario tra passato e futuro. Ai molti la cosa potrebbe apparire quasi una conseguenza…
Il Municipio di Lugano comincia la campagna sul PSE: ed è già in fuorigioco! (titolo originale) Questo testo è senz’altro interessante ma non impegna il portale. Una frase ci ha…
“Da leghista il Molino l’avrei sbaraccato anni fa!” dichiara Norman Gobbi in una intervista rilasciata a Ticinonews. Il tono da “vendicatore della notte” o da Nembo Kid non può che…
Il Pensiero del giorno è oggi assegnato al Caffè (domenica 2 maggio) Egregio onorevole,peggio di così non poteva andare. Oltre alla batosta elettorale, per la prima volta Lugano si ritrova…
(com) Il sindaco Marco Borradori e il municipale Roberto Badaracco hanno ricevuto questa mattina per una visita di cortesia a Palazzo Civico S.E. Jozsef Czukor, ambasciatore di Ungheria in Svizzera,…
Insediamento e promessa del nuovo Municipio ieri al Palacongressi. Cerimonia dimessa, alla presenza di poche persone: gli eletti, un familiare a testa, qualche autorità, una manciata di volonterosi giornalisti. La…
A chi? A coloro che dicono di aver vinto (ipotizziamo) ***** Abbiamo ricevuto questa interessante analisi del voto, per certi versi accettabile e per altri contestabile. — L’articolo imposta il…
23 – 24 – 25 aprile via Càsoro 22 Figino Dall’incontro di due personalità artistiche e poliedriche, Sofia Alemani visionaria architetto della moda e la pittrice-scultrice Manuela Mollwitz, fondatrice del…
Lo vedremo giovedì alle 17.30 (com) Giovedì 22 aprile avrà luogo a Palazzo dei Congressi la cerimonia di insediamento del Municipio di Lugano per la legislatura 2021-2024. Vista l’impossibilità di…
Scrive Raoul Ghisletta in un suo commento all’elezione luganese (Esecutivo): “PS-Verdi-PC: 17% dei voti di lista rispetto a 16,7% nel 2016: quindi uno 0,3% in più nel 2021, malgrado l’inedita…
Alzi la mano chi dice che l’esito sia stato una sorpresa. In effetti il Municipio BORRADORI FOLETTI QUADRI / BADARACCO VALENZANO / LOMBARDI / ZANINI era in assoluto il più…
INTERROGAZIONE AL MUNICIPIO DI LUGANO La legge cantonale sui diritti politici (LEDP) prevede agli art. 90 la notifica dei contributi. Notifica dei contributi a) obbligo di notifica Art. 901 I…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo come contributo alla campagna elettorale. Il pezzo ci è piaciuto anche se l’abbiamo trovato alquanto unilaterale. Ma a poche ore dal gong non si…
La Gerontocrazia – cioè il potere detenuto dai vecchi – ammazza Lugano. Guido Sassi la detesta, e la odiamo anche noi. Poiché siamo assai vecchi (più di Fulvio Pelli) potremmo…
L’ex Ospedale Italiano di Viganello “smantellato”. Chissà cosa ne penserebbe Salvadè ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo interessante articolo come contributo al dibattito elettorale. A nostro avviso questo articolo –…
di Zahra Rusconi La base principale per riattivare Lugano deve esserci Rispetto, la Chiarezza e il Sostegno per le persone indifese. Per raggiungere degli obbiettivi di successo bisogna in primis…
Mancano solo sette giorni. Cinque anni sono lunghi e non ricordavamo con precisione i numeri. Potete trovare ciò che vi serve su ti.ch —> Diritti politici —> Elezioni. 10 aprile…
Gironzolando per la città ci si accorge che molti cestini con posacenere non sono più al loro posto. Qualcosa non quadra! Dove gettiamo cartacce, mascherine o mozziconi? Con la pandemia…
Manca una decina di giorni all’ appuntamento elettorale del 18 aprile, molto importante anche perché arriva dopo un anno di (ingiusta) sospensione. Tempo fa (18 febbraio e 16 aprile 2020)…
Oggi abbiamo invitato nel salotto di Ticinolive… un pensionato che si lancia per la prima volta in politica. È un membro dell’Unione Democratica Federale (attualmente presente in Gran Consiglio con…
Secondo gli ultimi dati dell’Ufficio federale di statistica, in Ticino nel 2020 il numero di fallimenti sarebbe diminuito del 18.2% rispetto al 2019. Il calo è dovuto, evidentemente, agli aiuti…
Con ottimismo attendo l’uscita dalla Pandemia ***** Questa sarà una delle ultime interviste elettorali di Ticinolive, poiché mancano solo 10 giorni alla data fatidica. Oggi tocca a Valentino Benicchio, candidato…
Intervista ad Alain Bühler, presidente UDC a Lugano ***** Oggi scadrebbe – secondo i nostri calcoli, ma pare che ci siano altre interpretazioni; noi non possediamo (ahimè) la verità assoluta…
Sebbene ci siano i vaccini prevedere un’uscita totale dalla pandemia è presto ma non è prematuro riordinare le idee sul futuro del settore turistico in Ticino e a Lugano. Bisogna…
La crisi dovuta alle restrizioni da Covid e la mancata realizzazione di progetti su cui si puntava (Mizar/Polo biomedico in primis) nella legislatura che sta giungendo al termine, insieme a…
E rilanciamo la nostra ristorazione ***** L’emergenza COVID-19 ha messo in ginocchio comparti dell’economia ticinese molto importanti. Senza ombra di dubbio uno dei settori economici più colpiti, se non in…
Francesco De Maria Elezioni comunali 2021. Che cosa l’ha spinta a mettersi in gioco? Zahra Rusconi è una donna che vive intensamente la città, impegnandosi in attività sociali, particolarmente in…
La politica d’opposizione è normale ed è una conseguenza del nostro sistema sociale. Non solo essa è normale, bensì è anche necessaria, a maggior ragione di fronte alle politiche liberiste…
QUALITÀ DELLA VITA, CRESCITA ECONOMICA, PROTEZIONE E INCLUSIONE SOCIALE PER IL RILANCIO Una volta consegnata alle pagine dei libri di storia l’epoca del coronavirus, rimarrà il tema di quale futuro…
Nella società odierna la conciliabilità famiglia lavoro gioca indubbiamente un ruolo importante, poiché permette di mantenere nel mercato del lavoro entrambi i genitori, prevenendo così la povertà. Al proposito vale…
di Carlo Regondi, candidato Consiglio comunale Lugano, PLR ***** Il messaggio lanciato dall’articolo, simile ad altri, recita: nelle ultime due legislature (coè dal 2013) si è fatto poco o niente,…
Anche il passante più disattento l’avrà notato, negli ultimi anni Lugano è invasa da cantieri. A seguito di una previsione che dava il Ticino in forte espansione demografica, dal 2016,…
Carola Barchi, candidata al Consiglio comunale di Lugano per il PLR, Lista 2, N° 7 Andrea Defanti, candidato al Consiglio comunale di Lugano per il PLR, Lista 2, N° 21…
***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo come contributo al dibattito elettorale. Il leader verde è uno dei 5 consiglieri comunali che ieri sera hanno votato contro il PSE. Il referendum MPS,…
Introdurre l’obbligo di risiedere in Ticino Oltre all’emergenza Covid-19, in Ticino permane l’emergenza occupazionale, già presente prima della pandemia ma che rischierà di essere ancora più “violenta” e mietere più…
Il Municipio comunica che nel corso della primavera verrà posata in città una nuova segnaletica storica e direzionale a beneficio di cittadini e turisti. Con questa rete di cartelli Lugano…
Per buttare i soldi dei contribuenti dalla finestra? ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo. “Tot capita tot sententiae” è un famoso detto latino. Sulle forme del “non adeguarsi” si può senz’altro…
KARIN Sul tema che polarizza e domina la campagna elettorale, il Polo sportivo, l’hanno accusata di essere “sfuggente”. Non sappiamo se lo fosse realmente, ma in ogni caso ieri sera…
Presa di posizione del gruppo Lega dei Ticinesi, UDC, UDF Mendrisio Non piace alla Destra la provocazione di Claudia Crivelli Barella ***** Se ci è consentito dire la nostra, forse…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo testo come contributo al dibattito politico su un oggetto di grande importanza. Sul Polo sportivo noi non abbiamo, lo confessiamo, una posizione fortemente profilata come…
Vorrei condividere il mio pensiero e sottoporlo al vostro giudizio. Viviamo in una città che tende a promuovere progetti milionari e scenografici per sbalordire la popolazione dimenticando tuttavia gli aspetti…
La recente cronaca giudiziaria indica un aumento di atti di violenza che toccano soprattutto i giovani o giovanissimi. Oltre alle aggressioni di questi ultimi mesi, sfociate in incarti penali con…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo alla campagna elettorale in corso. È un articolo interessante, che contiene varie considerazioni condivisibili. Una per tutte: la giusta critica all’abulico immobilismo sul Polo…
Sono madre e nonna di due nipotini. Conosco Lugano dalla mia infanzia e ho viaggiato con lei nel tempo dei cambiamenti. Ottimista, sportiva e amante della natura, sono legata alle…
La pandemia ha aperto ferite profonde nel nostro tessuto sociale. Il distanziamento, per quanto necessario, ci ha fatto sentire più soli e messo alla prova il nostro equilibrio psichico. Il…
Lorenzo Quadri, Pensiero del giorno “… E le altre località turistiche, a partire da Lugano, verosimilmente seguiranno. Del resto una regolamentazione a macchia di leopardo sarebbe difficile da spiegare. Di…
Guido Sassi esprime tutto il suo sconcerto e la sua amarezza dando voce anche a molti suoi colleghi ristoratori. Che fare? Rassegnarsi? La calamità più tragica di questi giorni grami…
Dopo oltre 12 mesi dal primo lockdown, e con davanti a noi ancora un breve periodo di incertezza, è ora di cominciare a pensare a come rilanciare il turismo per…
Quale posizione ha il Consiglio di Stato sul ventilato sgombero dello CSOA dall’ex Macello di Lugano? Vuole percorrere la via della mediazione? (titolo originale) ***** Com’è nostra abitudine premettiamo al…
Si concretizza con l’apertura del LAC il rafforzamento della presenza di Finzi Pasca a Lugano, regista, coreografo, attore e designer di luci. Partito da una semplice panchina dalla nostra città,…
di Guido Sassi, candidato PLR Lugano per il Consiglio Comunale Nonostante tutti i cambiamenti che ci sono stati sulla scena gastronomica negli ultimi anni, i mercati rimangono i luoghi migliori…
Una grande rotonda in Piazza Indipendenza? Restare bloccati nel traffico di Lugano non è raro. Anzi, capita spesso, anche in questo periodo, almeno una volta al mese. Chi vive ogni…
È passato un anno esatto da quando, armata di buona pazienza e ottimismo, mi accingevo a ricercare tra le vie del nucleo del quartiere di Villa Luganese, un semplice indirizzo…
“Il vuoto, nella fisica, è l’assenza di materia in un volume di spazio. La condizione di vuoto perfetto non è ottenibile in laboratorio e non è mai stata osservata in…
“Della vecchia Grandeur sono rimasti solo i cocci nella guerra di tutti contro tutti che sta dilaniando Palazzo Moraglia stretto nel cappio della cattiva politica. Succedono cose strane a Lugano.…
C’era una volta l’aggregazione dei Comuni: un processo realizzato in più tappe e che avrebbe dovuto, ed in parte ha creato, una “Grande Lugano” in cui l’aggettivo “grande” non ha…
Cari affezionati lettori di Ticinolive, negli scorsi giorni sul portale è stata eseguita un’operazione di revisione interna e restyling. Sulla base dei primi commenti ricevuti pensiamo che il risultato sia…
Il comparto del turismo, ristorazione, albergheria e tutto l’indotto legato a queste attività, com’è ormai a tutti noto, è stato uno dei comparti piú penalizzati dalla pandemia. Una preoccupante percentuale…
Tamara Merlo scende in campo a Lugano
Fulvio Pelli propone sul Corriere una variante al PSE. Prevede la vittoria del referendum.
Turismo e alta gastronomia i maestri della cucina, grazie ad investimenti privati, si punta sempre più a un segmento turistico “leisure e and business”. Fa parte di un filo conduttore…
Quotidianamente leggiamo, insieme ai numeri di ricoveri, decessi e guarigioni di questa epidemia per Covid, le cronache delle difficoltà che stanno attraversando gli imprenditori, i lavoratori e la nostra città.…
Il candidato PLR Guido Sassi, che è nuovo alla politica (come lui stesso ci ha confessato), ha intrapreso con slancio la sua campagna elettorale. Poca ideologia, molta praticità e un…
Mi sono posto questa domanda molte volte. Lugano con il suo golfo, il lago, il lungolago sono unici, incastonati fra montagne e vista mozzafiato. Una città che ha una sua…
Un patrimonio di memoria per la crescita civile (com) Il Municipio di Lugano ha sottoscritto una convenzione con la Fondazione intitolata a Federica Spitzer per la valorizzazione del Fondo di…
Il rilancio delle nostre eccellenze e della nostra tradizione può essere lo strumento determinante, il Covid ci sta mettendo in crisi la nostra economia del turismo e posti di lavoro,…
Uno degli aspetti deteriori di questa pandemia, e forse non l’ultimo da prendere in considerazione, è che non si può fare a meno di parlarne. Il 2020 è stato l’anno…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo comunicato. Per l’Aeroporto di Lugano-Agno, di fatto l’aeroporto regionale ticinese, è necessario un progetto concreto, aperto a tutto il Cantone A giorni è attesa la…
Il caso è scoppiato 6 giorni fa, quando il coordinatore della commissione cerca (e municipale) on. Angelo Jelmini ha annunciato urbi et orbi la disponibilità dell’ex “senatore” a candidarsi per…
INTERPELLANZA On. Sindaco, Signora Municipale, Signori Municipali, La diffusione del coronavirus non sembra né arrestarsi né diminuire. Anzi! Le recenti mutazioni sembrano peggiorare la sua diffusione. Negli ultimi mesi si…
Devo pensare a riorganizzare la mia quotidianità, una sfida dell’isolamento. Tutti noi siamo stati chiamati ad affrontare la sfida dell’isolamento, che ha comportato anche l’emergere di emozioni contrastanti, talvolta difficili…
(com) Partito socialista, i Verdi e Partito comunista di Lugano presentano per le elezioni del 18 aprile 2021 una lista unica con le/i medesimi candidate/i e con i medesimi intenti…
L’assemblea sezionale si è riunita poco fa in modalità ZOOM sotto la presidenza di Guido Tognola. Superata qualche difficoltà iniziale, la riunione ha preso avvio con circa mezz’ora di ritardo.…
PERCHÈ LA CITTÀ DI LUGANO NON SVILUPPA UN NUMERO MAGGIORE DI CAMPAGNE PUBBLICITARIE SOCIALMENTE INCISIVE? (titolo originale) * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Questa interrogazione ha il pregio di…
E che cos’è allora? Illuminista? Marxista? Borradori e Badaracco in conferenza stampa (eravamo presenti) si sono lamentati del basso contributo cantonale al grande progetto luganese PSE Polo Sportivo e degli…
MINIGALLERY Oggi, la vigilia di Natale del memorabile anno 2020, in tutto il Ticino si sono tenute azioni firmate dal movimento Sciopero per il clima. Più di 50 attivist* hanno…
Borradori e Badaracco, oggi in conferenza stampa accompagnati da funzionari e personalità del ramo commerciale, sono categorici: “noi (l’esecutivo) non abbiamo sbagliato!” “Abbiamo fatto, coraggiosamente, la cosa che ci sembrava…
È ufficialmente entrata in funzione la nuova galleria di base del Monte Ceneri, nel Canton Ticino. All’alba di ieri, 13 dicembre, sono partiti i primi convogli, un nuovo percorso, lungo…
Nelle colline del Canton Neuchâtel ci sono foreste meravigliose, dove essenze locali di tutte le dimensioni e di tutte le età si mescolano, la rigenerazione è naturale e permanente, la…
Difendere l’indifendibile. In un’interessante intervista concessa alla liberatv di Marco Bazzi il municipale popolare democratico Angelo Jelmini dichiara, facendo prova di un sostanzioso ottimismo: “L’indice di gradimento del PVP è…
A 350 anni dalla nascita del grande architetto ticinese Si è svolta il 1° dicembre a San Pietroburgo la terza edizione del Concorso internazionale di architettura e design “Golden Trezzini”.…