La scuola ticinese durante e dopo la Pandemia – Intervista a Sergio Morisoli
Sergio Morisoli sulla scuola è un fiume in piena. Le sue visioni sono molto lontane da quelle della sinistra, ma anche da quel vasto fronte che in parlamento votò la…
Quotidiano della Svizzera italiana
Sergio Morisoli sulla scuola è un fiume in piena. Le sue visioni sono molto lontane da quelle della sinistra, ma anche da quel vasto fronte che in parlamento votò la…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani * * * Riceviamo e pubblichiamo questo articolo, il cui tono riflette bene la drammaticità dei…
Pubblichiamo qui le risposte dell’on. Galeazzi alle 5 domande che gli avevamo posto in coda alla sua recente riflessione sulla crisi del Coronavirus. Al di là di ciò, se volete…
2020 Un umorismo pungente carico d’odio Mariangela Martino sarà in scena sabato 12 al Teatro di Banco ore 20.30 con “Virulenta”, una stand up comedy di un umorismo pungente carico…
L’Irlanda è stata tra i paesi in assoluto più severi dal punto di vista delle restrizioni dovute alla pandemia da coronavirus. Oggi tuttavia sembra voler credere di averlo sconfitto definitivamente.…
Dalla mezzanotte di stanotte, in Austria è scattato il lockdown per i non vaccinati, che sono oltre due milioni (su 9 milioni di abitanti). Da ieri notte, quindi, senza il…
I consiglieri federali liberali*** si stanno muovendo Abbiamo ricevuto questo testo proveniente dall’UDC federale, che presenta in modo chiaro ed efficace la posizione del partito nel tempo fosco e travagliato…
La cancelliera tedesca Angela Merkel ha ammesso che il piano per la chiusura totale di cinque giorni durante la Pasqua è un errore. Scusandosi con la nazione, durante una conferenza…
Guido Sassi esprime tutto il suo sconcerto e la sua amarezza dando voce anche a molti suoi colleghi ristoratori. Che fare? Rassegnarsi? La calamità più tragica di questi giorni grami…
Fino a dicembre 2019 gli specialisti annunciavano un crash economico “peggiore della seconda guerra mondiale”. Da gennaio 2020 più niente crash, solo virus con lockdown giustificato dalla precauzione. Poi K.…
Condividiamo pienamente l’opinione (e l’indignazione) di Franco Celio. Il Consiglio federale è un organo collegiale (fa un gran comodo dirlo). Allora potremmo osservare (ma l’abbiamo già fatto, e se uno…
23 febbraio 2020: “quella notte non dormii, sentivo bussare alle nostre frontiere quel maledetto virus cinese” ***** Il Coronavirus ha cambiato la nostra vita – la vita di tutti, nessuno…
Un pensiero di Amalia Mirante Come Pensiero del giorno abbiamo scelto, dal web, questo testo intessuto di forte empatia. Amalia Mirante è una donna di sinistra (più volte candidata al…
Il nuovo candidato PLR al Municipio avv. Rupen Nacaroglu ci propone questo interessante articolo, che contiene alcune osservazioni e critiche senz’altro condivisibili. La nostra personale opinione (noi che non siamo…
Pubblicato dall’autore sulla sua pagina Facebook, riprendendo da Forum alternativo, che a sua volta riprende da Area. Il testo è interessante e le argomentazioni di Cavalli – per forza di…
Alle nuove misure annunciate dal governo l’UDC risponde con un duro comunicato, che tuttavia emana un doloroso senso di impotenza. Si direbbe quasi che l’UDC non abbia neppure un consigliere…
Alain Berset impone un secondo lockdown per distogliere l’attenzione dai suoi fallimenti (titolo originale) * * * Riceviamo e pubblichiamo integralmente questo comunicato UDC, molto duro nella sostanza e nei…
Il disastro provocato dalla pandemia da stramaledetto virus cinese (o piuttosto: dalle chiusure decise dai politicanti) sul mercato del lavoro comincia a palesarsi. Ovviamente è solo la punta dell’iceberg. La…
Cc-Ti Camera di Commercio e dell’industria del Cantone Ticino (*) ABT Associazione Bancaria Ticinese AITI Associazione Industrie Ticinesi SSIC-TI Società Svizzera Impresari Costruttori UAE Unione Associazioni Edilizia (*) in rappresentanza…
Chiusure totali o misure mirate: occorre scegliere una via. Ma non si chiudano le scuole! * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo in forma integrale. È nostra ferma opinione che…
I “se” di De Rosa e dei suoi compagni di merende… (titolo originale) * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna il portale. La sinistra, in particolare…
SONDAGGIO DEL GIORNO Ristoranti, teatri e musei rimangono chiusi fino a fine febbraio… cosa ne pensi? Dobbiamo accettare le decisioni di Berna e fidarci Va bene la chiusura, ma la…
Questo il comunicato di GastroTicino, il cui presidente è Massimo Suter. Le sue sono parole forti ma il problema è sempre lo stesso, non cambia mai. Che cosa si può…
I musei in Italia, dal 6 Novembre 2020, come cinema, teatri e palestre, sono chiusi. E spesso in questi mesi si è cercato di comprendere se questo blocco degli accessi…
Garda, Bologna, Firenze, Foggia: lungo tutta l’Italia, inquisite centinaia di persone Che sanzioni a Capodanno! Controlli, Soffiate e Multe Salatissime Nonostante i divieti imposti dall’emergenza Covid, c’è chi non ha…
(…) È stato partorito un Frankenstein, una specie di lockdown che è peggiore del lockdown, perché non sta portando alcun risultato, né sul piano sanitario, né su quello economico. Intanto…
Una sola parola: inesorabile “Visto che è venerdì (ieri, ndR) non mi sembra pleonastico dare questo resoconto, che illustra come il Ticino veleggi sicuro verso la percentuale due virgola, ossia…
Domande al Consiglio federale (una raffica di domande) * * * Confermiamo una nostra consolidata opinione (già espressa in occasione di un commento a un testo dell’MPS): la sinistra vuole…
Molta, troppa confusione. Molti, troppi morti (titolo originale) * * * Riceviamo e pubblichiamo questo articolo di Forum Alternativo, che cordialmente disapproviamo. Come si riconosce la sinistra al tempo del…
Positivi, contagiati, ammalati, sintomatici e asintomatici, ricoverati e dimessi, ventilati, intubati e deceduti… La ripartenza, quella del virus, è di una forza prorompente. Da ogni dove del pianeta giungono aggiornamenti…
Questo articolo era stato scritto originariamente per il CdT. Come noto, il consiglio di Stato ha rapidamente modificato la sua decisione, portando il limite a 30. Ci risiamo. E ancora…
La cultura è vita! Il comitato dei Teatri Associati Scena Indipendente si scaglia contro il limite di 5 persone annunciato domenica dal consiglio di Stato in conferenza stampa (com) Questa…
Durante conferenza stampa di mercoledì, le autorità svizzere hanno annunciato nuove misure di contenimento della pandemia da coronavirus e a molti sono sembrate poco restrittive rispetto a quelle applicate negli…
Questa lettera si riferisce all’Italia ma anche il governo svizzero deve affrontare gli stessi problemi: difendere i più deboli ma anche sostenere cittadini non poveri che la Pandemia potrebbe gettare…
Un secondo lockdown non sarebbe più sostenibile per l’industria ticinese Le imprese industriali del Cantone hanno finora mostrato senso di responsabilità nella tutela della salute dei collaboratori e sono confrontate…
Siamo tornati alla galleria Artrust di Melano dopo parecchio tempo, accolti dalla direttrice Patrizia Cattaneo Moresi e dal suo giovane staff. Della pandemia abbiamo sofferto tutti, anche l’Arte, ma è…
Massima allerta a Parigi dopo il forte aumento delle infezioni da Covid-19 tra i giovani. Le autorità francesi non hanno avuto altra scelta se non quella di inasprire le restrizioni…
Oggi più di cinquantamila studenti ticinesi sono tornati sui banchi di scuola, in presenza, come deciso qualche settimana fa. La mascherina è consigliata dalle medie in su, sconsigliata alle elementari,…
Il Corriere pubblica oggi un editoriale – molto centrato e, soprattutto, molto coraggioso – del suo direttore. Intendiamoci, Fabio non ce la farà, non ce la può fare, perché il…
Boris Johnson ha esplicitamente preso le difese del suo consigliere, Dominic Cummings che come già Ferguson prima di lui, aveva violato il lock down imposto dalle misure precauzionali per il…
Pubblichiamo il testo integrale di un’interrogazione, imponente, estremamente dettagliata e complessa – 8 questioni e 24 domande! – inoltrata ieri al Governo. * * * INTERROGAZIONE Egregi Consiglieri di Stato,…
Ha ignorato il divieto della Contea di Alameda, nello Stato della California, di rimanere a casa e di mantenere chiuse le aziende fino alla fine del mese, e ha deciso…
Andiamo verso l’estate e – piano piano, a fatica – recuperiamo dei pezzetti di libertà. Molti eventi importanti sono “saltati” ma i musei sono sul punto di riaprire. C’è voglia…
Lei è bionda, eterea, col rossetto rosso. Ha 38 anni, ma dimostra di meno, almeno stando alle foto. Si chiama Antonia Staats, è ambientalista, di sinistra e ha origini tedesche.…
di Francesco Russo Professore di matematica al Politecnico ENSTA di Parigi. Il prof. Russo è stato in numerose occasioni esperto d’esame nelle mie classi di maturità. * * * L’on.…
Il senso di responsabilità si dimostra nell’esercizio della libertà (titolo originale) Le dure misure imposteci avevano il solo scopo di evitare il sovraccarico del sistema sanitario, che oggi respira, è…
Il potere dell’opportunità delle mostre online. Esempi di mostre virtuali e progetti culturali immateriali ora in Italia (titolo originale) Fotografie di Federico Laudicina A volte si scrive dritto anche su…
… senza spalancare frontiere. Quanto alla scuola… * * * “Un graduale ritorno ad una simil-normalità è l’unica opzione” Le attività economiche potranno dunque gradatamente ripartire. Era anche ora. Il…
MOZIONE Covid-19 e sostegno delle piccole imprese di persone ticinesi Richiesta Con la presente mozione chiediamo al lodevole Consiglio di Stato di volersi attivare celermente per fornire un sostegno alle…
Si sta giocando con il fuoco! “Ribadisco che prima di maggio non si deve aprire, è sbagliato farlo. Le conseguenze possono essere veramente catastrofiche. Abbiamo i dati in mano per…
Non è facile parlare di certe cose. Anche perché le «battaglie tra poveri» sono le peggiori. Ed mettendole in luce si finisce magari per «sparare sull’ambulanza»: nel nostro caso i…
Si chiede al Governo di mantenere TUTTE le misure restrittive attualmente in vigore fino al 4 maggio * * * Riceviamo e pubblichiamo questo appello, sottoscritto da numerose personalità, inteso…
del professor Pietro Ichino www.pietroichino.it Non si tratta di reclutamento coatto, ma soltanto, superata la fase più critica dell’epidemia, di stabilire che – rispettate le misure di sicurezza – possono…