lex usa

Oswald Grübel critica la gestione del conflitto fiscale da parte della Finma

L'Autorità di sorveglianza dei mercati finanziari (Finma) avrebbe dovuto proibire alle altre banche svizzere di riprendere i clienti americani di…

12 anni ago

Le banche pagheranno la consegna di dati fiscali agli Stati Uniti

Le banche svizzere che intendono consegnare informazioni alle autorità fiscali degli Stati Uniti dovranno ottenere un’autorizzazione dal Consiglio federale. Un’autorizzazione…

12 anni ago

Gli Stati Uniti fissano le multe per le banche svizzere, sino a 50% dei fondi

Secondo l'accordo fiscale firmato con la Svizzera, le banche svizzere dovranno pagare tra il 20% e il 50% dei fondi…

12 anni ago

Il Consiglio Federale legalizza l’illegale? – di Tiziano Galeazzi

Che l’estate, tempo di saldi, abbia fatto venir voglia al Consiglio Federale di svendere un altro pezzettino di Svizzera? Dalle…

12 anni ago

Lex USA. La Commissione del Nazionale sconfessa la Finma

La Finma - l'autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari - non deve occuparsi di un'indagine sulle pratiche delle banche…

12 anni ago

I giochi dei partiti sulla “Lex USA” – di Gianfranco Soldati

[fdm] Riguardo al contenuto di questo interessante articolo mi permetto unicamente di far notare che il periodo evidenziato in grassetto…

12 anni ago

Credit Suisse e Julius Baer vogliono collaborare con le autorità americane

Diverse banche svizzere si apprestano a trasmettere informazioni alle autorità fiscali statunitensi, il che potrebbe mettere fine a una lunga…

12 anni ago

Via libera a una richiesta di assistenza raggruppata del fisco americano

Con un’azione inedita, la giustizia svizzera ha autorizzato una richiesta di assistenza raggruppata del fisco americano. Basandosi sull’accordo di doppia…

12 anni ago

Conflitto fiscale. Dagli Stati Uniti nuova clausola-ghigliottina

Il conflitto fiscale con gli Stati Uniti potrebbe prendere una svolta ancora più aspra, in quanto le autorità americane non…

12 anni ago

I presidenti dei partiti reagiscono al Piano B di Widmer-Schlumpf

I presidenti dei principali partiti politici svizzeri si esprimono dopo che Eveline Widmer-Schlumpf ha presentato la nuova soluzione destinata a…

12 anni ago

Lex USA. Il Consiglio federale presenta il piano B

Due settimane dopo il rigetto della Lex USA in Parlamento, il Consiglio federale presenta il suo piano B per regolamentare…

12 anni ago

Pressate dagli Stati Uniti, le banche in Svizzera licenziano e ristrutturano

In Svizzera, diverse banche nel mirino del fisco americano – tra cui HSBC – stanno operando massicce ristrutturazioni. Operazioni che…

12 anni ago

Il Consiglio degli Stati approva l’accordo fiscale FATCA

I conti detenuti in Svizzera dai contribuenti americani non dovranno più sfuggire al fisco degli Stati Uniti. Il Consiglio degli…

12 anni ago

Consiglio nazionale, lex USA impallinata con infamia – di Lorenzo Quadri

Una legge, che perseguiva l'unico scopo di consentire la violazione della legge per cedere al ricatto straniero, è caduta. Il…

12 anni ago

Con orgoglio il Nazionale resiste alle minacce: NO definitivo alla “lex USA”

Totalmente sconfessata la ministra Widmer-Schlumpf I pipidini si sono battuti invano per l'approvazione Le banche tremano: come e quando colpirà…

12 anni ago

“Lex USA” – La Commissione del Consiglio nazionale ribadisce il NO

La Commissione Economia e Tributi del Nazionale ha riesaminato oggi nel pomeriggio il progetto di "lex USA", ribadendo il suo…

12 anni ago

Lex USA : Dopo il no del Nazionale, il Consiglio degli Stati approva un piano B

CONFLITTO FISCALE - Il Consiglio degli Stati persiste nel suo sostegno alla Lex USA malgrado il rifiuto netto del Nazionale…

12 anni ago

Christophe Darbellay e il rifiuto della Lex USA : “auguro buona fortuna alle banche”

Il presidente del PPD non si fa più illusioni, dopo il voto negativo del Consiglio nazionale sulla Lex USA. Darbellay…

12 anni ago

Il Nazionale boccia la capitolazione di fronte agli USA

Il Nazionale, dopo tre ore di accanito dibattito, alle ore 11.09 ha rifiutato l'entrata in materia sulla cosiddetta "lex USA"…

12 anni ago

Se la Lex USA non passa al Nazionale, pronte le indagini su cinque banche

Se la Lex USA non verrà approvata dal Consiglio Nazionale, le autorità americane sarebbero pronte a portare di fronte alla…

12 anni ago

Lex USA. Un processo ancora lungo

Dopo che giovedì la Commissione del Consiglio Nazionale ha respinto la Lex USA, accettata il giorno prima dal Consiglio degli…

12 anni ago

Gli Stati accettano la Lex USA : divieto di esercitare per chi avrà commesso infrazioni

L'avallo del Consiglio degli Stati non era per niente certo, ma dopo sei ore di dibattito mercoledì 12 giugno la…

12 anni ago

Edward Snowden : nel 2007 la CIA ricattava un banchiere di Ginevra per avere informazioni sulle banche svizzere

La Svizzera chiede a Washington se, come ha affermato la talpa Edward Snowden, nel 2007 la CIA aveva preso in…

12 anni ago

Conflitto fiscale. Le cinque domande al governo sulla Lex USA

Dopo che settimana scorsa il Consiglio Nazionale aveva rifiutato di esaminare lo stato della legge urgente sul conflitto fiscale in…

12 anni ago

Chi, a Berna, oserà dire no alla Lex USA?

CONFLITTO FISCALE - La Commissione dell'economia del Consiglio degli Stati ha sentito, lunedì 10 giugno (per ben 18 ore) i…

12 anni ago

This website uses cookies.