Leonardo

“Ho scritto un libro su Raffaello tra Leonardo e Michelangelo. Perché non mi ha fatto una domanda su Masaccio?” – Intervista a Silvano Vinceti

Ho conosciuto il professor Vinceti pochi giorni or sono, esattamente il 6 agosto. Era in corso l'attribuzione dei premi ISPEC ad…

3 mesi ago

“Dobbiamo agire come l’uomo che col suo machete si apre il cammino nella foresta” – Intervista all’avv. Andrea Mascetti

2020 Andrea Mascetti, Avvocato varesino classe 1971, Coordinatore della Commissione Arte e cultura di Fondazione Cariplo si concede in quest’intervista…

8 mesi ago

Leonardo non era italiano (ma è solo l’ennesima trovata per il lancio di un romanzo)

Leonardo non era italiano. E nemmeno Colombo, che era portoghese. Ma Al Capone sì. Anche Dante non era italiano, perché…

9 mesi ago

Oksana Mazourik : “come vedo la Svizzera, e come la vede il mondo” – Intervista

Once Upon A Time in Switzerland Ovvero: come sdoganare la nostra nazione tra fatti e curiosità È stato presentato a…

10 mesi ago

Mésoniat stronca la presentazione di “Russofobia” al Rivellino

(Il titolo si riferisce all'articolo odierno pubblicato a pagina 11 sul GdP) 2016 Si è tenuta ieri sera al Rivellino…

12 mesi ago

Il Ticino e la pittura rinascimentale – di Liliane Tami

NOTA. L'autrice dell'articolo, che predilige le opere "classiche", si esprime in forma provocatoria e polemica su alcuni esponenti dell'arte moderna…

1 anno ago

Auguri Leo! 569 candeline per te

Come ogni anno da 569 anni a questa parte ricordiamo il genio di Leonardo Da Vinci onorando la testimonianza storica…

4 anni ago

Oggi 15 aprile : compleanno di Leonardo e Giornata mondiale dell’Arte

WAD, World Art Day (com) La Giornata Mondiale dell'Arte è una celebrazione internazionale delle belle arti, proclamata dall'Associazione Internazionale d'Arte…

4 anni ago

Milano – Al Museo della Scienza e della Tecnologia con Achille Colombo Clerici

Tratto da “Giovanissima e immensa”. Ritratto della nostra società alle soglie del new normal, Libro di Achille Colombo Clerici /…

4 anni ago

Ritrovato (l’ “altro”) Salvator Mundi: è sempre stato a Napoli

Era stato trafugato e portato in un appartamento da un privato Non è il celebre dipinto omonimo del quale cui…

4 anni ago

Leonardo morì oggi (501 anni fa) e creò il Rivellino – Lo afferma Wikipedia in italiano, in inglese… e in giapponese!

Il 2 maggio 1519 Leonardo da Vinci, genio universale, moriva in terra francese presso Amboise. Oggi, a distanza di 500+1…

5 anni ago

Ritorno a Locarno : 500+1 Giorni Felici – Intervista a Franco Laera

A cura di MAURIZIO TAIANA Ai nostri precedenti ospiti, ovvero Brunschwig, Vinceti, Mascetti, Rudolf, che tramite la loro esperienza hanno testimoniato…

5 anni ago

Vernissage alla Imago: “Nelle tue Mani” di Matteo Pugliese

Nella bella galleria IMAGO in via Nassa (nuova sede, non lontana dalla vecchia, sita nel grande palazzo della famiglia Bianchi) si è…

6 anni ago

Leonardo 500. Primo maggio a Pura. I padroni di casa e gli artisti invitati

Non è la prima volta che andiamo da Arminio e speriamo che non sia neanche l'ultima. Sono inviti ricchissimi dal…

6 anni ago

La musica di Leonardo al Rivellino LDV di Locarno

di Jean Olaniszyn Il Rivellino LDV di Locarno  ricorda Leonardo a 500 anni dalla morte con la presentazione di tre mostre…

6 anni ago

2 maggio 2019 – Il giorno di Leonardo al Rivellino

IL RIVELLINO LDV LOCARNO Il Giorno di Leonardo, 2 maggio 1519 - 2 maggio 2019 Una giornata dedicata a Leonardo…

6 anni ago

Disperso il Salvator Mundi di Leonardo | Era stato venduto a un Saudita per 450,3 milioni di $ nel 2017

L'opera attribuita a Leonardo da Vinci era stata battuta all'asta da Christie's per un prezzo mai visto prima: 450,3 milioni di…

6 anni ago

24 Marzo: Annunciazione dell’Arcangelo Gabriele a Maria, Leonardo, Botticelli, Rossetti

Oggi, 24 marzo, 9 mesi prima di Natale, si celebra l'Annunciazione dell'Arcangelo Gabriele a Maria giovinetta. La narrazione dell'incarnazione di…

6 anni ago

Dalla Bibbia al Dipinto, dalla Svizzera con amore – di Cristina T. Chiochia

Le attività di sponsoring in Svizzera sono sempre state strumenti di comunicazione e anche ad Expo Milano non poteva quindi…

10 anni ago

La Bella Principessa (attribuita a Leonardo) in mostra alla Villa Reale di Monza

Dopo le dure polemiche luganesi del mese di marzo ecco che la Bella Principessa viene onorata con una prestigiosa sede…

10 anni ago

“Dubito che Sgarbi vada a sputtanarsi a 60 anni” – Intervista ad Arminio Sciolli

La polemica Masoni-Sgarbi-Silverman non si è ancora placata e noi cerchiamo di seguirla passo passo a vantaggio dei nostri lettori.…

10 anni ago

I coniugi Silverman “esigono scuse ufficiali” – La Bella Principessa colpisce ancora

Ci siamo occupati - come in verità un po' tutti - del brusco incidente avvenuto il 20 marzo in piena…

10 anni ago

I coniugi Silverman scrivono al Sindaco

Il Mattinonline pubblica in esclusiva questa lettera, che Peter e Kathleen Silverman, proprietari della “Bella Principessa”, opera attribuita a Leonardo…

10 anni ago

Bella Principessa, operazione privata – di Giovanna Masoni Brenni

Giovanna Masoni Brenni, capodicastero Cultura, non ha assolutamente gradito e ribadisce le sue ragioni in un pacato ma fermo commento pubblicato…

10 anni ago

Vittorio Sgarbi a Lugano – Prime immagini

Vivissimo interesse ha suscitato la presenza in Città del professor Vittorio Sgarbi, in occasione dell'inaugurazione della mostra "La Bella Principessa"…

10 anni ago

Sulla “Bella Principessa” una mitragliata di domande

Facciamo presente che l'interrogazione si riferisce all'esposizione dell'opera "La Bella Principessa", attribuita a Leonardo da Vinci, al Palazzo civico di Lugano. Conferenza…

10 anni ago

This website uses cookies.