intervista

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale della fotografia di JJ Ribi,…

11 mesi ago

Brillante successo per il Bridge luganese. Intervista al presidente ABL Pier Bartolotti

2018 La prima squadra dell'Associazione Bridge Lugano ha conseguito domenica scorsa un importante successo, dominando il suo girone di Lega…

11 mesi ago

L’intervista a Pamini con risposte assai brevi. Una variante per chi non ha tempo

Su suggerimento dello stesso intervistato proponiamo la seguente versione "light". Le domande sono esattamente le stesse, ma le risposte sono…

11 mesi ago

“Diari dalla Siria”: così il reporter Luca Steinmann racconta all’Occidente la realtà dell’Isis

Luca Steinmann, giornalista freelance e docente, collaboratore dall’Italia per il Corriere del Ticino e inviato reporter, racconta a Ticinolive il…

11 mesi ago

Morena Ferrari Gamba intervistata da Francesco De Maria (29.3.21)

Questa intervista viene pubblicata mentre il Consiglio comunale di Lugano si riunisce in una seduta cruciale e fondamentale. Io penso…

11 mesi ago

“Un incidente di percorso, non una vera crisi” – Intervista all’avv. Gianmaria Bianchetti, consigliere leghista*

*attualmente presidente del CC "La Lega è compatta dietro i suoi municipali. Non commento gli altri partiti" ***** Pubblicare un…

11 mesi ago

“Viaggiando per il mondo lei andava cercando i Maestri?” “In realtà andavo cercando me stessa” – Intervista ad Ambra Sartorio

"Quando udii la voce di Osho, in una lingua per me incomprensibile, scoppiai a piangere a dirotto"  * * *…

11 mesi ago

Senza Putin, la Siria avrebbe cessato di esistere – di Eric van de Beek. Intervista al padre Daniel Maes

Fonte: oraprosiria Segnalato da Claudio Martinotti Doria, che la Redazione sentitamente ringrazia. * * * 2017 Come potrà comprendere chiunque…

11 mesi ago

Carmelo Rifici, direttore di Lugano in Scena al LAC: «Il Teatro? è inconsistenza misteriosa»

Carmelo Rifici, direttore di Lugano In Scena al LAC – Lugano Arte e Cultura ed  direttore della Scuola Teatro 2018…

12 mesi ago

Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato del Partito comunista sulla visita…

12 mesi ago

I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria

"Populista è Salvini e fa (purtroppo) politica" "Il surriscaldamento globale condizionerà sempre più la nostra vita" * * * Io…

12 mesi ago

Alberto Rosselli, Direttore di Storia Verità: “La Storia è Vita, con mille sfaccettature”

Storia, Cultura, Società: ce ne parla lo storico e saggista Rosselli Alberto Rosselli, giornalista e saggista storico, autore di numerosi…

12 mesi ago

“L’alternativa è tra socialismo e barbarie” (Marx) – Intervista a Davide Rossi

La mia sponda locarnese, si sa, è il Rivellino. L'ho scoperto da un paio d'anni e me lo tengo stretto,…

12 mesi ago

Corrado Facchinetti, Artista del Realismo Sospeso – tra Luce, Metafisica e Arte Sovietica

Artista, letterato e corrispondente di diverse testate di cultura russa, Corrado Facchinetti (Lovere, classe '72) è pittore e traduttore; dal realismo trae…

12 mesi ago

“Le lobby del petrolio (magari) ci forniranno energia rinnovabile. E ci guadagneranno ancora!” – Marco Gaia intervistato da Francesco De Maria

2019 La sera del 23 settembre si è svolto all'USI un interessante dibattito sul clima. Si confrontavano l'ing. Ferruccio Ferroni…

12 mesi ago

“Lo Stato è potente finché non collassa” – Intervista a Rivo Cortonesi, leader liberista

A seguire: il programma di  INTERLIBERTARIANS 2016 Oggi 20 novembre al LAC * * * Un'intervista di Francesco De Maria.…

1 anno ago

Apocalisse migranti – “Vi dico che cosa succede a chi non si adegua al sistema” – Intervista a Daniele Contucci

2017  o  2023 ? Dalla passione alla rabbia, leggete il mio libro "Nel triennio 2014-2016, oltre mezzo milione di migranti…

1 anno ago

All’Olimpia con Paolo Pamini – Una chiacchierata/intervista

Sono passati diversi anni (ora lui e' a Berna) ma secondo me lui... non è cambiato molto. Oggi faccio uno…

1 anno ago

Angela Bucco tra pittura e poesia. “L’Arte è una ricerca continua” – Intervista

Il vernissage della mostra "paesaggio poetico" di Angela Bucco avrà luogo nella sede della IBC Insurance Broking and Consulting, a Lugano, mercoledì 21…

1 anno ago

“Il servizio di Falò contiene molte falsità” – “Sono pronto a difendermi e ho fiducia nella giustizia” – Intervista a Marco Sansonetti

Oggi il Caffè pubblica un'intervista al personaggio chiave della vicenda Argo 1, Marco Sansonetti. Segnaliamo ai lettori, riproponendola, questa nostra intervista del 19…

1 anno ago

“Esiste prima di tutto un diritto a Non migrare, lo ha detto Papa Ratzinger” – Intervista ad Alessandra Zumthor, candidata PPD al Consiglio di Stato

2019 Ho un affetto particolare per il Giornale del Popolo, perché mio padre Augusto vi fu redattore (in tempi antichi…

1 anno ago

Ruben, deciditi, Bertoli o Mirante? “I miei preferiti sono gli altri tre!” – Ruben Notari intervistato da Francesco De Maria

2019 La nuova "vedette", il nuovo idolo di Facebool non me lo sono certo fatto sfuggire. È diventato famoso in…

1 anno ago

Marianne Werefkin, i colori di un’anima in viaggio – di Aymone Poletti

intervista ad Eleonora Castagnetta Botta (ottobre 2016)  Dal 10 ottobre al 10 dicembre 2016 gli spazi espositivi di Artrust a…

1 anno ago

Fusaro: “Rossobrunismo e Interesse Nazionale: Armi Culturali Contro il Capitalismo mondialista”

2017  "Rossobrunismo è la sintesi diabolica dei due estremi che hanno versato lacrime e sangue nel Novecento: Comunismo e Fascismo.…

1 anno ago

“Dico con serenità e fierezza che l’UDC è un partito sovranista!” – Intervista a Raide Bassi

2020 Raide Bassi, consigliera comunale da sette anni, è candidata al Municipio di Lugano con Galeazzi e Bühler del suo…

1 anno ago

“Superati i 3000 metri ho dato il primo bacio alla mia meravigliosa ragazza!” – Federico Soldati si confida a Francesco De Maria

Francesco De Maria  Federico Soldati, lei è un “mago”, un mentalista e un presentatore televisivo. Oggi parliamo di queste cose?…

1 anno ago

Amor di Patria, Gloria e Tradizione: Liliane Tami pubblica le Sue Coltissime Poesie

Di Wagner ama "Il sangue, lo spirito e la natura"; prova lo Sturm und Drang (cosa non certo scontata, di…

1 anno ago

“Sarei lieto di offrire il mio contributo alla splendida realtà del Lac” – Intervista a Mister X, Diego Cassina

Oggi abbiamo invitato nel metaforico salotto buono di Ticinolive il luganese Diego Cassina, grande esperto d'arte e già direttore di Sotheby's. Questa…

1 anno ago

“Un centro culturale non è una fiera d’arte dove i clienti, arrivati in giornata col jet…” – Intervista a Lidia Zaza Sciolli

Oggi Ticinolive intervista Lidia Zaza Sciolli, mediatrice nel commercio dell'arte, consulente assicurativa e collezionista. Siamo stati a trovarla nel suo ufficio in…

1 anno ago

Tra la vecchia Terra e un lontanissimo pianeta ricoperto da un Oceano pensante – In folle viaggio con Sergio Roic – Intervista

Il nuovissimo libro di Sergio Roic è stato in "fase di lancio" durante tutta la orribile Pandemia e sta avendo…

1 anno ago

La bella statua di Alfonsina Storni è pronta ma…

2021 Il Municipio del comune di Capriasca ha deciso di onorare la memoria della famosa e tragica poetessa Alfonsina Storni…

1 anno ago

Dai fumetti all’emozione: la forza di una pennellata | Intervista a Simone Bianchi

Simone Bianchi, noto per i suoi lavori di supereroi per Marvel, Netflix e altro, sarà a Lugano con la mostra…

1 anno ago

“Ci sono molti speculatori cui fanno gola i molti ettari dell’aeroporto” – Intervista ad Alessandro Sozzi

La polemica infuria e nella tempesta non poteva mancare la parola del personaggio principale, colui che è da 7 anni…

1 anno ago

A 25 anni esatti dalle 101 misure – Marina Masoni intervistata da Francesco De Maria

"Alcuni mostrarono diffidenza o scetticismo; molti altri profondo interesse e addirittura entusiasmo" Il 26 aprile 1996 Marina Masoni, da un…

1 anno ago

Denaro e mercato dell’arte per Gasparro, l’artista del Sacro

2022 Giovanni Gasparro ha suscitato l’interesse di svariati intenditori d’arte del Ticino, quando lo scorso 9 gennaio è stata svelata…

1 anno ago

La “pausa di riflessione” di Re Giorgio è superata dagli eventi – Paolo Beltraminelli intervistato da Francesco De Maria

"La parola passa al CC e al referendum" ***** Ho aspettato abbastanza a lungo le risposte alle domande che avevo…

1 anno ago

“Non si possono scegliere i profughi come le pesche al mercato dell’ortofrutta” – Intervista ad Agostino Spataro

"La Germania non è cattiva, ma previdente" "Negli ambienti più riservati si sussurra una cifra: 30 milioni!! " Questa intervista,…

1 anno ago

Un viaggio nel tempo grazie a Cristoforo Gorno: “vi spiego chi era (veramente) San Paolo”

È un antichista, ma cerca di estendere le sue conoscenze corre sino al contemporaneo, ama il passato e lo divulga ma ci…

1 anno ago

Il premio EMMA è l’Oscar della Televendita! – Intervista a Oksana Mazourik

Il premio EMMA di quest'anno come miglior presentatore è l'inventore e conduttore televisivo svizzero Oksana Mazourik Francesco De Maria la…

1 anno ago

“Sono nata a Temalascapa, un paese circondato da agavi e cactus” – Intervista a Fabiola Quezada

"In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro." * * * Fabiola Quezada nasce…

1 anno ago

“Ho girato il mondo ma amo il Ticino”. Intervista a Maria Elena Rudolf, una vita dedicata all’Arte

Questa intervista è stata realizzata la sera dello scorso 20 settembre. L'intervistata è una signora del jet set internazionale, attiva…

1 anno ago

“Il Bridge è una sfida mentale e Bill Gates lo ama molto” – Intervista a Maurilio Morganti

Torneo internazionale a Lugano, in uno degli scorsi anni Maurilio Morganti, già ottimo presidente dell'Associazione Bridge Lugano e attuale responsabile…

1 anno ago

Rolando Benedick: “Il Leopard è dei Cinefili, il Pardo è del Pubblico, Netflix &Co è il futuro”

2017 Rolando Benedick presidente del Leopard Club, eclettico, colto e ovviamente cinefilo, si racconta a Ticinolive. è il fondatore del…

1 anno ago

Amo delle idee e un partito che sono… “fuori dal comune” – Intervista a Rivo Cortonesi, leader libertario

Ricordiamo che domenica 3 dicembre all'Hotel Coronado di Mendrisio si terrà INTERLIBERTARIANS 2017. Un'intervista di Francesco De Maria. Francesco De…

1 anno ago

27 gennaio 1945 – “Il Giorno della Memoria ha una portata universale” – Intervista al professor Maurizio Balestra

Il prof. Maurizio Balestra è Vicepresidente e Coordinatore culturale dell'ASI, l'Associazione Svizzera Israele sezione Ticino. Il Giorno della Memoria è…

1 anno ago

Diego Fusaro: “Istruitevi, poiché avremo bisogno di tutta la nostra Intelligenza”

Un'Alternativa all'Attualità è possibile. Filosofo e Saggista, vincitore di Poestate2016 a Lugano, Diego Fusaro,  classe '83, attualmente ricercatore presso l'Università san…

1 anno ago

“Sull’aereo partito da Sharm… vi racconto la mia verità” – Intervista a Michael Sfaradi

Michael Sfaradi è un giornalista israeliano che parla italiano come voi e me, perché è nato a Roma e in…

1 anno ago

PPD Lugano – Ieri la rinuncia di Michel Tricarico. Oggi si muovono Paolo Beltraminelli e, a sorpresa, Filippo Lombardi

Ieri Michel Tricarico, capogruppo PPD in Consiglio comunale, annunciava dalle pagine del Corriere la sua rinuncia a correre per il Municipio. Oggi…

1 anno ago

Il PLR Lugano ha un presidente nuovo di zecca. Proviamo a conoscerlo – Guido Tognola intervistato da Francesco De Maria

Considero questa interivista importante, in primis perché riguarda la mia città. Io sono nato a Lugano (mentre mio padre nacque…

1 anno ago

La scuola che verrà è un salto nel buio – Intervista all’on. Andrea Giudici

"Nella Scuola che verrà non riesco a intravvedere cose buone" * * * Ho incominciato il mio giro di interviste…

1 anno ago

“Sì, sono disposto a firmare il Referendum” – Il professor Zambelloni boccia la Scuola che verrà

Questa è un'intervista di straordinario interesse, che dovrebbe essere letta e riletta, meditata e rimeditata. Sono onorato che Franco Zambelloni,…

1 anno ago

“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar

"Quell'anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita..." In occasione del vernissage della mostra "Luce d'autunno", che…

1 anno ago

Oggi il pensiero è riservato a Xenia

Fare carriera è molto importante per lei, vero? "Sì, lo ammetto, sono molto ambiziosa. Ho preso in mano la mia…

1 anno ago

La politica e l’inferno, il Vallese e i pipidini – Quattro parole rubate a Oskar Freysinger

Arriviamo e ci sediamo con Marchesi e Chiesa, che conosciamo bene. Salutiamo il conferenziere invitato Freysinger, che ha un aspetto…

1 anno ago

Intervista al Professor Adriano Gaspani | Applica l’Astrofisica all’Archeologia

Il Professor Adriano Gaspani, ricercatore astrofisico, autore di circa trecento pubblicazioni scientifiche e di oltre 30 volumi pubblicati, applica l’astrofisica…

1 anno ago

NATALE 1223 – LA RINASCITA DEL PRESEPE

Di Jean Olaniszyn, dicembre 2023 Francesco d'Assisi nella notte di Natale del 1223, a Greccio, fece il primo presepe vivente,…

1 anno ago

“Vedo Merlini e Lombardi chiaramente eletti” – Intervista a Michela Pfyffer, candidata PLR al Nazionale

Le risposte sono arrivate oggi, dopo un intervallo abbastanza lungo. Suppongo che Michela abbia voluto farmi un regalo di compleanno.…

1 anno ago

Alberto di Fabio tra infinitamente grande e infinitamente piccolo – Intervista a Margherita Ferri

"Quanti" di Alberto Di Fabio Inaugurazione al Rivellino il 2 maggio 2019 Arminio Sciolli, operatore culturale e gallerista, che vive con…

1 anno ago

Creare “Artificio” è una faticaccia… ma ne vale la pena! – Intervista a Carlotta Rossi

Ho conosciuto Carlotta Rossi frequentando la ProMuseo, un'Associazione di amici dell'arte (sostenitori del MASI, del LAC, dello Spazio -1) che…

1 anno ago

Corpuscoli di Krause

di Fabiano Alborghetti, esce in edizione bilingue in Argentina e Colombia Gabriele Capelli Editore è lieto di annunciare che Corpuscoli di…

1 anno ago

“In un dibattito vorrei confrontarmi con l’onorevole Zali” – Intervista a Germano Mattei, grande e leale avversario del lupo

Ci siamo punzecchiati (amabilmente) su Facebook, il suo continuo parlare di lupi mi sembrava (lo confesso) una "fissazione". A un…

1 anno ago

Ho tradotto “Il metodo Blocher” e vi dico tutto di lui – Intervista a Paolo Camillo Minotti

Paolo Camillo Minotti, personalità molto apprezzata ed ascoltata nei quartieri della Destra, ha tradotto il libro "Il metodo Blocher. Manuale…

1 anno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. 2017 Francesco De Maria  Che cosa…

1 anno ago

Michael Sfaradi racconta il suo nuovo romanzo “Una notte a Teheran”

Mossad, una notte a Teheran è ai vertici nella classifica dei libri thriller spionistico più venduti della settimana, dopo Ken…

1 anno ago

Era il giorno di Halloween di quattro anni fa… – Intervista al Vicesindaco di Lugano Michele Bertini

Quattro anni vissuti intensamente per una Lugano di «qualità» (titolo originale) Il 31 ottobre 2013 Michele Bertini subentrava a Giorgio Giudici…

1 anno ago

La legge sulle armi di fronte al voto popolare. Resistere alle pressioni dell’UE? – Intervista all’on. Fabio Regazzi, PPD

Mentre Filippo Lombardi e Rocco Cattaneo si fanno fotografare ai lati di Igor Righini (una foto artistica, molto ben riuscita) Fabio…

1 anno ago

“L’espe di mate mi faceva venire la febbre a 38” – Orio Galli a ruota libera sulla “Scuola che verrà”

Orio Galli scrive con piacere su Ticinolive e questo portale gradisce molto la sua collaborazione. Orio Galli - insigne grafico,…

2 anni ago

Dai batteri all’energia pulita – Intervista a Mirko Fanelli

Parla un giovanissimo direttore finanziario di un’importante azienda che si occupa di biotecnologie Intervista di Liliane Tami Mentre impazza la paura…

2 anni ago

Ottobre 2019. “La sinistra raddoppierà… e il terzo seggio della destra è a rischio”. Intervista a Ruben Notari.

Quattro anni fa... Noi non amiamo la Sinistra. Non l'amiamo, così come non amiamo Carola Rackete, Matteo Renzi o Fidel…

2 anni ago

Vi parlo del mio comune, di Monteceneri ricco di acque – Intervista ad Alessandra Noseda

Oggi domenica ricca, abbiamo ben due interviste, quella del mattino e quella della sera. Alessandra Noseda compete sulla lista della…

2 anni ago

Era il 31 luglio… ma di 4 anni fa! – Riciclaggio aggravato (non sempre ho il tempo per scrivere)

“Bollare di oscurantismo un terzo degli elettori ticinesi è un atto di supponenza” INTERVISTA AL FUTURO PRESIDENTE (non lo sapevamo) 31…

2 anni ago

Caso Elor Azaria – “Chi paga il prezzo più alto è l’anello più debole della catena” – Intervista a Michael Sfaradi

Un'intervista come questa non può lasciare indifferenti e non potrà non dividere il pubblico tra "colpevolisti" e "innocentisti". Sfaradi non…

2 anni ago

Questi tempi supplementari del Covid… sono stati 12 mesi di troppo!

L'ex sindaco Brenno Martignoni Polti intervistato da Francesco De Maria ***** Ticinolive è andato in visita a Bellinzona, ove l'ultimo…

2 anni ago

CVP. Una C esplicita, o sottintesa, o messa in un angolo? – Intervista a un credente di un altro partito

"La C è ingombrante e ci fa perdere voti". È un'idea che si sta facendo strada tra le fila dei…

2 anni ago

Karin Valenzano Rossi sul destino di Lugano Airport – Intervista di Francesco De Maria

2020 Questa importante intervista ha avuto una realizzazione alquanto laboriosa (ma c'è). In essa la capo gruppo PLR in Consiglio…

2 anni ago

“La sinistra vuole una razza umana che non c’è!” – Intervista a Gianfranco Soldati

"Il nostro voto sarà inutile per la Lega... perché non glielo daremo!" "Christoph Blocher è un grande" "Adolf Ogi, un…

2 anni ago

Il Festival locarnese al tempo del Coronavirus: ansie e speranze – Intervista a Raphaël Brunschwig

Raphaël Brunschwig, classe 1984, direttore operativo del Locarno Festival, forma con il presidente Marco Solari una coppia affiatatissima e molto…

2 anni ago

“In tutta onestà rifarei quello che ho fatto”

Dopo la frana elettorale si è dimesso Guido Tognola Si è dimesso il presidente della sezione PLR Lugano Guido Tognola.…

2 anni ago

“Un tè? Io preferisco di gran lunga un caffè!” – Intervista a Rivo Cortonesi, inventore di Capssana

Questa intervista a Rivo Cortonesi è diversa dal suo solito. Niente politica libertaria ma un'invenzione vincente a vantaggio di tutti…

2 anni ago

“Lei si sbaglia. Gli elettori non strillano bensì INVOCANO il raddoppio della sinistra!” – Il professor Sargenti intervistato da Francesco De Maria

Per la prima volta dopo parecchi anni la disfida comunale a Lugano non si riduce al trito "derby" tra Lega…

2 anni ago

“Internet è sinonimo di libertà?” “Ahimè no, siamo schiavi digitali” – Liliane Tami intervista Riccardo Tennenini

L’abuso di tecnologia modifica il nostro comportamento Riccardo Tennenini, filosofo, ha appena pubblicato il saggio “Schiavi Digitali”. * * *…

2 anni ago

Tatuaggi. Metafisica di una rimozione – di Liliane Tami

Intervista sul tema della rimozione dei tatuaggi alla dottoressa Rita Mazzotti, la Clinique of Switzerland, Lugano Il tatuaggio è non…

2 anni ago

E’ ora la volta di Fabio Regazzi

Alla fine i "centristi" hanno deciso, una scelta solida (e, tutto sommato, la piu' logica). Ora viene il difficile: vincere.…

2 anni ago

Il mio obiettivo minimo e massimo? l’elezione in Municipio! – Intervista a Nadia Ghisolfi

Ormai si stringono i tempi, mancano tre settimane, le buste son già nelle case. Oggi è la volta di Nadia…

2 anni ago

“Il Lions sta per compiere cent’anni… e li porta bene!” – Intervista a Gianluca Generali

2016-2017 Dal 1° luglio di quest'anno l'avvocato Gianluca Generali ricopre la carica di presidente del Lions Club Lugano. L'abbiamo invitato nel…

2 anni ago

“I senza nome” di Luca Ariano: “persone di tutti i giorni, che fanno la Storia”

La sua sesta raccolta di poesie, si intitola La memoria dei senza nome. Chi sono i “senza nome”, e come…

2 anni ago

“Partecipo con antusiasmo all’evento Leonardo 500” – Intervista a Doncho Donchev, artista bulgaro

2019 È tutto pronto per il grande anniversario che sarà celebrato al Rivellino giovedì sera, 2 maggio, con inizio alle…

2 anni ago

“Ora Lugano è la mia nuova casa” – Nadia Ghisolfi intervistata da Francesco De Maria

Intervista del 14 febbraio 2020 Dell'assemblea elettorale del PPD al Capannone di Pregassona hanno parlato a lungo i giornali e…

2 anni ago

“Attenti all’integralismo islamico!”, parola di Oskar Freysinger (2015)

Toh, guarda chi si rivede  (2015)  L'UDC VALLESANA HA ANNUNCIATO STAMANI LA CANDIDATURA DI OSKAR FREYSINGER, CONSIGLIERE DI STATO, AL…

2 anni ago

Renato Santin, Autore e Vignettista: “La Satira è la ‘Coscienza Critica’ della Società”

"Ma di fronte ai morti si deve fermare". Per questo, dice "nessuna stima per Vauro che ha lo stile di…

2 anni ago

Cassis eletto dall’UDC suscita l’ira… dell’UDC

20 novembre 2018 In Ticino, secondo alcuni sondaggi, potrebbe emergere un certo sostegno a favore dell’iniziativa per l’autodeterminazione. Come legge…

2 anni ago

“Smontare quella macchina infernale che è diventato lo Stato moderno!” – Intervista a Rivo Cortonesi

L'ing. Rivo Cortonesi, che conosco da tempo e che molto apprezzo per l'originalità del suo pensiero, sarà candidato al Consiglio…

2 anni ago

Sebastiano Brocchi, creatore di mondi, intervistato da Liliane Tami

Il fazzoletto nel taschino della giacca abbinato alla cravatta sgargiante è indice dell’attenzione che Sebastiano Brocchi nutre nei confronti delle…

2 anni ago

La RSI ai tempi del Coronavirus – Intervista a Orio Galli

"Il mio giudizio è molto severo" * * * Da molto tempo non ci occupiamo più di televisione. All'epoca della…

2 anni ago

“Non conosco la Lituania ma la immagino: donne bionde, bellissime e felliniane” – Il regista Misha Tognola all’opera – Intervista

C'è un regista che avrà un ruolo importante nel "controfestival lituano" (nome non ufficiale) che Arminio Sciolli realizzerà a Locarno…

2 anni ago

La guerra della Civica – “La decisione di andare al voto è stata ottima!” – Intervista a Paolo Pamini

Paolo Pamini è un politico estremamente libero, anticonformista, spesso tagliente. Intervistarlo è un'impresa, ma inibirlo è una cosa da non…

2 anni ago

“Io non desidero che la Ssr perisca!… ma mi batto per la libertà” – Megai ntervista a Paolo Pamini

Cinque anni fa la pensava cosi'... e adesso?  Una vera fortuna per la No Billag è... Paolo Pamini, granconsigliere di…

2 anni ago

“L’uomo deve prendere coscienza della sua provvisorietà e precarietà” – Domande a Orio Galli

I tempi sono incerti e grami, nessuno si aspettava questa calamità. Le mani non possono toccarsi, i baci non si…

2 anni ago

Referendum contro la Legge CO2 – “Vedo il No in netta rimonta” – Intervista a Piero Marchesi

"Non conosco un solo elettore PLR che mi abbia detto di votare Sì" "Il sindaco di Lugano, leghista, vota Sì,…

2 anni ago

“Il Masi e il Lac per me sono una magnifica sfida!” – Intervista al direttor Tobia Bezzola

Ho incontrato il dottor Tobia Bezzola, per la prima volta, alla conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso, il formidabile…

2 anni ago

This website uses cookies.