Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale della fotografia di JJ Ribi,…
2018 La prima squadra dell'Associazione Bridge Lugano ha conseguito domenica scorsa un importante successo, dominando il suo girone di Lega…
Su suggerimento dello stesso intervistato proponiamo la seguente versione "light". Le domande sono esattamente le stesse, ma le risposte sono…
Luca Steinmann, giornalista freelance e docente, collaboratore dall’Italia per il Corriere del Ticino e inviato reporter, racconta a Ticinolive il…
Questa intervista viene pubblicata mentre il Consiglio comunale di Lugano si riunisce in una seduta cruciale e fondamentale. Io penso…
*attualmente presidente del CC "La Lega è compatta dietro i suoi municipali. Non commento gli altri partiti" ***** Pubblicare un…
"Quando udii la voce di Osho, in una lingua per me incomprensibile, scoppiai a piangere a dirotto" * * *…
Fonte: oraprosiria Segnalato da Claudio Martinotti Doria, che la Redazione sentitamente ringrazia. * * * 2017 Come potrà comprendere chiunque…
Carmelo Rifici, direttore di Lugano In Scena al LAC – Lugano Arte e Cultura ed direttore della Scuola Teatro 2018…
Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato del Partito comunista sulla visita…
"Populista è Salvini e fa (purtroppo) politica" "Il surriscaldamento globale condizionerà sempre più la nostra vita" * * * Io…
Storia, Cultura, Società: ce ne parla lo storico e saggista Rosselli Alberto Rosselli, giornalista e saggista storico, autore di numerosi…
La mia sponda locarnese, si sa, è il Rivellino. L'ho scoperto da un paio d'anni e me lo tengo stretto,…
Artista, letterato e corrispondente di diverse testate di cultura russa, Corrado Facchinetti (Lovere, classe '72) è pittore e traduttore; dal realismo trae…
2019 La sera del 23 settembre si è svolto all'USI un interessante dibattito sul clima. Si confrontavano l'ing. Ferruccio Ferroni…
A seguire: il programma di INTERLIBERTARIANS 2016 Oggi 20 novembre al LAC * * * Un'intervista di Francesco De Maria.…
2017 o 2023 ? Dalla passione alla rabbia, leggete il mio libro "Nel triennio 2014-2016, oltre mezzo milione di migranti…
Sono passati diversi anni (ora lui e' a Berna) ma secondo me lui... non è cambiato molto. Oggi faccio uno…
Il vernissage della mostra "paesaggio poetico" di Angela Bucco avrà luogo nella sede della IBC Insurance Broking and Consulting, a Lugano, mercoledì 21…
Oggi il Caffè pubblica un'intervista al personaggio chiave della vicenda Argo 1, Marco Sansonetti. Segnaliamo ai lettori, riproponendola, questa nostra intervista del 19…
2019 Ho un affetto particolare per il Giornale del Popolo, perché mio padre Augusto vi fu redattore (in tempi antichi…
2019 La nuova "vedette", il nuovo idolo di Facebool non me lo sono certo fatto sfuggire. È diventato famoso in…
intervista ad Eleonora Castagnetta Botta (ottobre 2016) Dal 10 ottobre al 10 dicembre 2016 gli spazi espositivi di Artrust a…
2017 "Rossobrunismo è la sintesi diabolica dei due estremi che hanno versato lacrime e sangue nel Novecento: Comunismo e Fascismo.…
2020 Raide Bassi, consigliera comunale da sette anni, è candidata al Municipio di Lugano con Galeazzi e Bühler del suo…
Francesco De Maria Federico Soldati, lei è un “mago”, un mentalista e un presentatore televisivo. Oggi parliamo di queste cose?…
Di Wagner ama "Il sangue, lo spirito e la natura"; prova lo Sturm und Drang (cosa non certo scontata, di…
Oggi abbiamo invitato nel metaforico salotto buono di Ticinolive il luganese Diego Cassina, grande esperto d'arte e già direttore di Sotheby's. Questa…
Oggi Ticinolive intervista Lidia Zaza Sciolli, mediatrice nel commercio dell'arte, consulente assicurativa e collezionista. Siamo stati a trovarla nel suo ufficio in…
Il nuovissimo libro di Sergio Roic è stato in "fase di lancio" durante tutta la orribile Pandemia e sta avendo…
2021 Il Municipio del comune di Capriasca ha deciso di onorare la memoria della famosa e tragica poetessa Alfonsina Storni…
Simone Bianchi, noto per i suoi lavori di supereroi per Marvel, Netflix e altro, sarà a Lugano con la mostra…
La polemica infuria e nella tempesta non poteva mancare la parola del personaggio principale, colui che è da 7 anni…
"Alcuni mostrarono diffidenza o scetticismo; molti altri profondo interesse e addirittura entusiasmo" Il 26 aprile 1996 Marina Masoni, da un…
2022 Giovanni Gasparro ha suscitato l’interesse di svariati intenditori d’arte del Ticino, quando lo scorso 9 gennaio è stata svelata…
"La parola passa al CC e al referendum" ***** Ho aspettato abbastanza a lungo le risposte alle domande che avevo…
"La Germania non è cattiva, ma previdente" "Negli ambienti più riservati si sussurra una cifra: 30 milioni!! " Questa intervista,…
È un antichista, ma cerca di estendere le sue conoscenze corre sino al contemporaneo, ama il passato e lo divulga ma ci…
Il premio EMMA di quest'anno come miglior presentatore è l'inventore e conduttore televisivo svizzero Oksana Mazourik Francesco De Maria la…
"In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro." * * * Fabiola Quezada nasce…
Questa intervista è stata realizzata la sera dello scorso 20 settembre. L'intervistata è una signora del jet set internazionale, attiva…
Torneo internazionale a Lugano, in uno degli scorsi anni Maurilio Morganti, già ottimo presidente dell'Associazione Bridge Lugano e attuale responsabile…
2017 Rolando Benedick presidente del Leopard Club, eclettico, colto e ovviamente cinefilo, si racconta a Ticinolive. è il fondatore del…
Ricordiamo che domenica 3 dicembre all'Hotel Coronado di Mendrisio si terrà INTERLIBERTARIANS 2017. Un'intervista di Francesco De Maria. Francesco De…
Il prof. Maurizio Balestra è Vicepresidente e Coordinatore culturale dell'ASI, l'Associazione Svizzera Israele sezione Ticino. Il Giorno della Memoria è…
Un'Alternativa all'Attualità è possibile. Filosofo e Saggista, vincitore di Poestate2016 a Lugano, Diego Fusaro, classe '83, attualmente ricercatore presso l'Università san…
Michael Sfaradi è un giornalista israeliano che parla italiano come voi e me, perché è nato a Roma e in…
Ieri Michel Tricarico, capogruppo PPD in Consiglio comunale, annunciava dalle pagine del Corriere la sua rinuncia a correre per il Municipio. Oggi…
Considero questa interivista importante, in primis perché riguarda la mia città. Io sono nato a Lugano (mentre mio padre nacque…
"Nella Scuola che verrà non riesco a intravvedere cose buone" * * * Ho incominciato il mio giro di interviste…
Questa è un'intervista di straordinario interesse, che dovrebbe essere letta e riletta, meditata e rimeditata. Sono onorato che Franco Zambelloni,…
"Quell'anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita..." In occasione del vernissage della mostra "Luce d'autunno", che…
Fare carriera è molto importante per lei, vero? "Sì, lo ammetto, sono molto ambiziosa. Ho preso in mano la mia…
Arriviamo e ci sediamo con Marchesi e Chiesa, che conosciamo bene. Salutiamo il conferenziere invitato Freysinger, che ha un aspetto…
Il Professor Adriano Gaspani, ricercatore astrofisico, autore di circa trecento pubblicazioni scientifiche e di oltre 30 volumi pubblicati, applica l’astrofisica…
Di Jean Olaniszyn, dicembre 2023 Francesco d'Assisi nella notte di Natale del 1223, a Greccio, fece il primo presepe vivente,…
Le risposte sono arrivate oggi, dopo un intervallo abbastanza lungo. Suppongo che Michela abbia voluto farmi un regalo di compleanno.…
"Quanti" di Alberto Di Fabio Inaugurazione al Rivellino il 2 maggio 2019 Arminio Sciolli, operatore culturale e gallerista, che vive con…
Ho conosciuto Carlotta Rossi frequentando la ProMuseo, un'Associazione di amici dell'arte (sostenitori del MASI, del LAC, dello Spazio -1) che…
di Fabiano Alborghetti, esce in edizione bilingue in Argentina e Colombia Gabriele Capelli Editore è lieto di annunciare che Corpuscoli di…
Ci siamo punzecchiati (amabilmente) su Facebook, il suo continuo parlare di lupi mi sembrava (lo confesso) una "fissazione". A un…
Paolo Camillo Minotti, personalità molto apprezzata ed ascoltata nei quartieri della Destra, ha tradotto il libro "Il metodo Blocher. Manuale…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. 2017 Francesco De Maria Che cosa…
Mossad, una notte a Teheran è ai vertici nella classifica dei libri thriller spionistico più venduti della settimana, dopo Ken…
Quattro anni vissuti intensamente per una Lugano di «qualità» (titolo originale) Il 31 ottobre 2013 Michele Bertini subentrava a Giorgio Giudici…
Mentre Filippo Lombardi e Rocco Cattaneo si fanno fotografare ai lati di Igor Righini (una foto artistica, molto ben riuscita) Fabio…
Orio Galli scrive con piacere su Ticinolive e questo portale gradisce molto la sua collaborazione. Orio Galli - insigne grafico,…
Parla un giovanissimo direttore finanziario di un’importante azienda che si occupa di biotecnologie Intervista di Liliane Tami Mentre impazza la paura…
Quattro anni fa... Noi non amiamo la Sinistra. Non l'amiamo, così come non amiamo Carola Rackete, Matteo Renzi o Fidel…
Oggi domenica ricca, abbiamo ben due interviste, quella del mattino e quella della sera. Alessandra Noseda compete sulla lista della…
“Bollare di oscurantismo un terzo degli elettori ticinesi è un atto di supponenza” INTERVISTA AL FUTURO PRESIDENTE (non lo sapevamo) 31…
Un'intervista come questa non può lasciare indifferenti e non potrà non dividere il pubblico tra "colpevolisti" e "innocentisti". Sfaradi non…
L'ex sindaco Brenno Martignoni Polti intervistato da Francesco De Maria ***** Ticinolive è andato in visita a Bellinzona, ove l'ultimo…
"La C è ingombrante e ci fa perdere voti". È un'idea che si sta facendo strada tra le fila dei…
2020 Questa importante intervista ha avuto una realizzazione alquanto laboriosa (ma c'è). In essa la capo gruppo PLR in Consiglio…
"Il nostro voto sarà inutile per la Lega... perché non glielo daremo!" "Christoph Blocher è un grande" "Adolf Ogi, un…
Raphaël Brunschwig, classe 1984, direttore operativo del Locarno Festival, forma con il presidente Marco Solari una coppia affiatatissima e molto…
Dopo la frana elettorale si è dimesso Guido Tognola Si è dimesso il presidente della sezione PLR Lugano Guido Tognola.…
Questa intervista a Rivo Cortonesi è diversa dal suo solito. Niente politica libertaria ma un'invenzione vincente a vantaggio di tutti…
Per la prima volta dopo parecchi anni la disfida comunale a Lugano non si riduce al trito "derby" tra Lega…
L’abuso di tecnologia modifica il nostro comportamento Riccardo Tennenini, filosofo, ha appena pubblicato il saggio “Schiavi Digitali”. * * *…
Intervista sul tema della rimozione dei tatuaggi alla dottoressa Rita Mazzotti, la Clinique of Switzerland, Lugano Il tatuaggio è non…
Alla fine i "centristi" hanno deciso, una scelta solida (e, tutto sommato, la piu' logica). Ora viene il difficile: vincere.…
Ormai si stringono i tempi, mancano tre settimane, le buste son già nelle case. Oggi è la volta di Nadia…
2016-2017 Dal 1° luglio di quest'anno l'avvocato Gianluca Generali ricopre la carica di presidente del Lions Club Lugano. L'abbiamo invitato nel…
La sua sesta raccolta di poesie, si intitola La memoria dei senza nome. Chi sono i “senza nome”, e come…
2019 È tutto pronto per il grande anniversario che sarà celebrato al Rivellino giovedì sera, 2 maggio, con inizio alle…
Intervista del 14 febbraio 2020 Dell'assemblea elettorale del PPD al Capannone di Pregassona hanno parlato a lungo i giornali e…
Toh, guarda chi si rivede (2015) L'UDC VALLESANA HA ANNUNCIATO STAMANI LA CANDIDATURA DI OSKAR FREYSINGER, CONSIGLIERE DI STATO, AL…
"Ma di fronte ai morti si deve fermare". Per questo, dice "nessuna stima per Vauro che ha lo stile di…
20 novembre 2018 In Ticino, secondo alcuni sondaggi, potrebbe emergere un certo sostegno a favore dell’iniziativa per l’autodeterminazione. Come legge…
L'ing. Rivo Cortonesi, che conosco da tempo e che molto apprezzo per l'originalità del suo pensiero, sarà candidato al Consiglio…
Il fazzoletto nel taschino della giacca abbinato alla cravatta sgargiante è indice dell’attenzione che Sebastiano Brocchi nutre nei confronti delle…
"Il mio giudizio è molto severo" * * * Da molto tempo non ci occupiamo più di televisione. All'epoca della…
C'è un regista che avrà un ruolo importante nel "controfestival lituano" (nome non ufficiale) che Arminio Sciolli realizzerà a Locarno…
Paolo Pamini è un politico estremamente libero, anticonformista, spesso tagliente. Intervistarlo è un'impresa, ma inibirlo è una cosa da non…
Cinque anni fa la pensava cosi'... e adesso? Una vera fortuna per la No Billag è... Paolo Pamini, granconsigliere di…
I tempi sono incerti e grami, nessuno si aspettava questa calamità. Le mani non possono toccarsi, i baci non si…
"Non conosco un solo elettore PLR che mi abbia detto di votare Sì" "Il sindaco di Lugano, leghista, vota Sì,…
Ho incontrato il dottor Tobia Bezzola, per la prima volta, alla conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso, il formidabile…
This website uses cookies.