Era lui, ma non lo sapevo – Intanto, a Parigi…
13 novembre 2015 La sera di venerdì 13 novembre (2015) ero al Wolfsberg. Dopo l’aperitivo (ospite a sorpresa Sergio Ermotti) viene servita una cena elegante alla Parquinhaus. 120 anime in…
Quotidiano della Svizzera italiana
13 novembre 2015 La sera di venerdì 13 novembre (2015) ero al Wolfsberg. Dopo l’aperitivo (ospite a sorpresa Sergio Ermotti) viene servita una cena elegante alla Parquinhaus. 120 anime in…
Oggi il pensiero del giorno… lo assegno a me stesso. È la breve risposta che ho dato alla “domandina” di Lorenzo Quadri. Come valuta i tentativi da parte del Consiglio…
Da sinistra: Comis, Gobbi, Gagnon, Arminio Sciolli, Sganzini, Dedini; davanti: Sviblova, Franciolli 2016 È stata una giornata veramente eccezionale. Come l’hai progettata, vista e vissuta? Descrivicela! Arminio Prima di tutto,…
“Si sono evidentemente accaniti , è sotto gli occhi di tutti” “Il Caffè ipotizza addirittura che Gobbi sapesse da mesi che Argo 1 fosse indagata” * * * L’on. Dadò…
“Questi UDC! Il loro senso del timing è eccezionale” esclama il mio interlocutore. Sono al Moncucchetto (ieri sera), sto parlando con una persona (importante) e sto parlando del caso del…
2015 In questi giorni tutti i Ticinesi (pur con qualche eccezione) fanno gli auguri a Norman Gobbi, che l’UDC Ticino presenta quale candidato ufficiale al Consiglio federale. Ticinolive non vuol…
La ghiotta occasione per l’invito è stata offerta ad Arminio Sciolli dalla presenza a Lugano di Olga Sviblova, direttrice del Museo delle Arti multimediali di Mosca, venuta ad inaugurare al…
Paolo Camillo Minotti, personalità molto apprezzata ed ascoltata nei quartieri della Destra, ha tradotto il libro “Il metodo Blocher. Manuale di direzione” del quale abbiamo già parlato. Francesco De Maria…
I primi invitati giungono alla spicciolata. Aperitivo di benvenuto. La bellissima casa Sciolli si trova nel villaggio di Pura, strada cantonale 50, sulla destra salendo. È antica, ha un portone…
2016 Sette anni fa! L’Associazione Carnevale Lugano, ha il piacere di comunicare che la classica risottata di oggi, 8 febbraio, avrà luogo in Piazza della Riforma a partire dalle 11.30.…
Fotografie di Laura Lucini Oggi Lugano e tutto il Ticino hanno dato l’estremo saluto a Marco Borradori, per otto anni Sindaco e prima per diciotto consigliere di Stato. La solenne…
La situazione è sospesa. Infatti da parecchi giorni vige un’assoluta carenza di elementi nuovi. Le coalizioni avversarie ripetono all’infinito – dieci, venti, cinquanta volte – gli stessi argomenti. L’effetto è…
“Da leghista il Molino l’avrei sbaraccato anni fa!” dichiara Norman Gobbi in una intervista rilasciata a Ticinonews. Il tono da “vendicatore della notte” o da Nembo Kid non può che…
di Marco Bortolin, Michael Nyffeler e Rinaldo Gobbi, relatori per la Commissione dell’Edilizia “I conflitti politici non possono portare a divisioni su un progetto così cruciale” La frase ci sembra…
COMUNICATO DELLA FAMIGLIA Con la presente la famiglia della 28enne coinvolta nei fatti avvenuti il 24 novembre presso la Manor di Lugano comunica innanzitutto la propria profonda vicinanza e solidarietà…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ATG, l’Associazione di categoria dei giornalisti del Canton Ticino, non può non dirsi sconcertata – e anche delusa – per le modalità con cui è stata…
Non perdiamoci il sonno. La radiotv di Stato può essere considerata come una specie di partito politico, con una connotazione e degli scopi ben precisi. Noi non ci preoccuperemmo più…
INTERPELLANZA PLR La politica delle ingerenze, l’ingerenza della politica Le recenti affermazioni del Consigliere di Stato Norman Gobbi alla trasmissione RSI Falò del 3 settembre 2020 hanno portato alla luce,…
Chiesta l’attivazione dell’Alta vigilanza sul Consiglio di Stato * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La nostra (del tutto personale) opinione è che la linea della fermezza adottata da Gobbi…
Medico del traffico: (prima) Grande Vittoria! (Ma che delusione vedere Norman attaccare l’UDC e i suoi leghisti, per stare con i socialisti e i burocrati liberali). (…) Dopo 2 anni…
“Mi esprimo a titolo personale. La soluzione del problema andrebbe trovata nell’abolizione della libera circolazione”. Dal 2011 il governo della Repubblica e Cantone del Ticino comprende due (matematicamente: il 40%)…
Ieri si è svolto l’atteso incontro tra Luigi di Maio e Ignazio Cassis. La visita è iniziata formalmente al valico di Brogeda dove i due, muniti di mascherine, si sono…
Luigi Di Maio, ministro italiano degli affari esteri, martedì 16 giugno incontrerà il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del DFAE, suo omologo. All’incontro parteciperanno Norman Gobbi, presidente del Consiglio di…
FABIO PONTIGGIA Chi limita le nostre libertà e i nostri diritti non ha pressoché limiti. (…) Il presidente del Governo ha annunciato che lo stato di necessità in Ticino sarà…
Da oltre Gottardo regna l’indifferenza e la maleducazione! (titolo originale) * * * Riceviamo e pubblichiamo questo pungente articolo, che interpreta il tema dominante del giorno. Da parte nostra teniamo…
Al direttore dell’Ufficio federale di giustizia Martin Dumermuth, che aveva criticato oggi le misure di protezione (essenzialmente la chiusura dei cantieri) prese dal Governo ticinese, lo stesso replica con una…
Norman Gobbi, Michele Foletti, Boris Bignasca e Roberta Pantani. Questa la composizione di un “Consiglio ristretto” destinato a guidare la Lega dei Ticinesi nella prossima fase, verso le comunali 2020,…
Abbiamo pubblicato poche ore fa il testo di una MOZIONE Quadranti-Caprara-Bertoli (PLR). Per “par condicio” concediamo ora spazio al consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri. Il lettore giudicherà. * * *…
Riceviamo e pubblichiamo questo testo, come documento. Sarà un’osservazione banale, ma probabilmente ci sono molti controlli perché ci sono molti abusi. Ciò che invece è certo è il fatto che…
Questo lungo testo, che riprendiamo dal portale Ticinolibero, non tutti lo pubblicherebbero. Alcuni no, perché lo giudicherebbero estremo. Noi lo giudichiamo emblematico e, nel suo genere, perfettamente chiaro. Sull’effetto che…
MEDICO DEL TRAFFICO La procedura attualmente vigente presenta aspetti aberranti. Restiamo convinti che un incontro dell’avv. Rossi, alfiere della protesta, con il direttore del Dipartimento Istituzioni on. Gobbi possa dare…
Medico del traffico; eliminate subito i pasticci della Sezione della Circolazione (titolo originale) * * * Teoricamente l’automobilista è una potenza insuperabile. Infatti siamo tutti automobilisti, persino io lo sono.…
Siamo andati al Capannone e, poco prima dell’inizio, abbiamo scattato una decina di foto. L’ambiente era festoso e patriottico; c’era molto “popolo”, gente che vien chiamata “semplice” da coloro che…
L’opportuna modifica della legge cantonale sulla polizia dibattuta nella sessione granconsigliare di dicembre, volta a fornire alla Polizia gli strumenti che le consentano di meglio prevenire e impedire crimini e…
Comitato cantonale, con buona partecipazione. Pochissimi i dubbi, e su un unico punto (v. sotto). Riassumendo: Piero Marchesi e Roberta Soldati andranno in lista per il Governo con Gobbi, Zali…
Questa intervista è stata pubblicata il 7 marzo 2015. La semplice pubblicazione di un post di Luca Paltenghi (da lui non richiesta e fatta di mia iniziativa) in margine a…
Nomi certi, nomi probabili, nomi possibili LEGA Accanto agli uscenti Gobbi e Zali, probabilmente Caverzasio (capogruppo in Gran Consiglio), possibilmente Boris Bignasca. Per la candidatura femminile si fanno i nomi…
Colpo gobbo a Gobbi (titolo originale) * * * A nostro giudizio il consigliere di Stato leghista si è comportato accortamente. Di fronte alla verosimile strumentalizzazione politica del “caso” non…
Citazione da un articolo dell’avvocato Luciano Cattaneo, CdT odierno. “Ora, che l’esternazione on line del poliziotto sia censurabile è fuori discussione. Tant’è che ne è poi seguita una condanna per…
La vicenda è notissima e la diamo per scontata, non vogliamo tediare il lettore. * * * La presidente della Commissione federale contro il razzismo Martine Brunschwig-Graf parlando alla RSI…
Con questi numeri la popolazione di Losone ha bocciato la riapertura per tre anni del Centro d’asilo alla ex-caserma ai migranti. Un risultato impressionante, che mostra l’enorme divaricazione che sussiste…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, sperando che altri media, più importanti di noi, facciano lo stesso. * * * In un opuscolo inviato negli scorsi giorni ai cittadini di Balerna, Novazzano…
La democrazia è il potere di un popolo informato (Alexis de Tocqueville) * * * Il nostro commento è – come spesso accade – l’unico possibile. Se i Losonesi voteranno…
Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano l’apertura di un procedimento penale a carico di una funzionaria dell’Amministrazione cantonale. Gli accertamenti riguardano un prestito di denaro concesso nella primavera…
Il pirata della strada tedesco la fa franca (Christian R., condannato come pirata della strada a 30 mesi di carcere, di cui 12 da espiare) Con decisione del 15 marzo,…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo (manchiamo di sufficiente infomazione sul caso per esprimere un’opinione) INTERPELLANZA “Uno stato poliziesco efficiente non ha bisogno di polizia.” (WILLIAM S. BURROUGHS) “Che cosa si vuole…
È arrivato puntuale all’Olimpia (“ma non con il treno, che avuto un guasto”) il candidato Governatore della Lombardia per il Centrodestra ed ex sindaco di Varese avvocato Attilio Fontana. Ad…
“Non possiamo accettare tutti gli immigrati che arrivano: dobbiamo decidere se la nostra etnia, la nostra razza bianca, la nostra società devono continuare a esistere o devono essere cancellate” Il…
CdT Cosa pensa dell’iniziativa «No Billag» per l’abolizione del canone radiotelevisivo in votazione federale il prossimo 4 marzo? Borradori Sono contrario, perché si finirebbe col buttar via il bambino con…
Prendiamo come Pensiero del giorno le parole di Norman Gobbi, presente ieri al comitato cantonale dell’UDC Ticino. «In tante persone mi hanno chiesto perché un consigliere di Stato si è…
GOBBI E FRAPOLLI, MA NON AVETE VERGOGNA? FIORENZO DADÒ Chissà cosa penserebbe il Fondatore della Lega nel vedere come hanno ridotto i suoi ideali, chissà cosa hanno pensato i 34…
“Non ci fermeremo: continuerò a impegnarmi per più controlli sull’immigrazione!” “Per il bene del Cantone non cedo a pressioni!” (titolo originale) * * * Pubblico questo testo come documento, senza…
Casellario giudiziale: il vergognoso tradimento della maggioranza PLR-PPD-PS in Consiglio di Stato (titolo originale) * * *R Noi comprendiamo lo sconcerto e la rabbia impotente dei leghisti. Ma era normale…
INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO DI STATO Il Ministero pubblico ha avviato un procedimento penale contro una o più persone della Polizia cantonale ticinese e dei servizi privati di sicurezza (nella fattispecie…
Riprendiamo dal Mattino della Domenica questo significativo articolo, senza prendere posizione su di esso. Ricordiamo che Ticinolive ha avuto il privilegio di intervistare il presidente del PPD Fiorenzo Dadò, punta…
Che se ne vadano! (titolo originale) * * * Tu pubblichi tutto! In tal guisa mi accusano coloro che non mi sopportano (sembra impossibile, ma ce ne sono…). Ora, questo…
Il Caffè di ieri avanza l’ipotesi che «Gobbi sapesse da circa un anno che la Argo 1 fosse nel mirino dell’antiterrorismo italiano e della polizia ticinese. C’è chi pensa che…
Dedico il pensiero di questa domenica al governo (o “governicchio”, come dicono coloro che vi detengono la maggioranza relativa) di questa disgraziata (ma sempre amata) Repubblica. Impazza la polemica –…
MARCO CHIESA La storia di Christian R., automobilista criminale tedesco ha dell’incredibile. Anche la sua arroganza non ha limiti, basti guardare la fotografia nella quale mostra con orgoglio la sua…
Pubblico sempre volentieri gli scritti dell’amico Donatello, anche perché so che può contare su una consistente fetta di affezionati lettori. Questa volta però (ve lo confesso) mi sembra poco convincente.…
La Commissione della gestione si è riunita oggi sotto la presidenza di Walter Gianora e ha deciso di istituire una Sottocomissione denominata “Permessi”, al fine di vagliare il grave scandalo…
In questo violento comunicato, pieno di sdegno, c’è almeno una cosa che non quadra, ed è l’invettiva contro la PARTITOCRAZIA. Per il potere politico assunto progressivamente nel tempo e per…
Per “par condicio” – dopo aver citato Natalia Ferrara, PLR – diamo la parola al direttore del Mattino Lorenzo Quadri. Il quale, s’intende, ha le sue ragioni. Su un punto…
Assegno il pensiero del giorno all’on. Natalia Ferrara, che ha scritto un bell’articolo per LiberaTV. “Della recente e molto preoccupante vicenda sui casi di corruzione in materia di rilascio di…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo, che non impegna la redazione. Osserviamo che la “soluzione” della sinistra è sempre la stessa: un incremento quasi ossessivo della macchina statale, dei controlli…
Il PLRT rispetta le procedure e si impegna per ristabilire l’indispensabile fiducia nello Stato * * * Questo comunicato, di tono moderato, non manca di far notare come lo scandalo…
INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO DI STATO L’ultima triste vicenda che vede coinvolti alcuni funzionari cantonali corrotti è particolarmente allarmante anche sul piano della sicurezza interna del nostro cantone. Nel caso specifico…
In via eccezionale Ticinolive illustra l’articolo con una vignetta di Orio Galli * * * Quattro cittadini svizzeri domiciliati nel Bellinzonese sono stati travolti dallo scandalo dei permessi B concessi…
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE Negli ultimi tempi, più di un caso di corruzione nelle Amministrazioni cantonali e comunali è venuto alla luce. Se questo fatto può essere letto positivamente perché è segno…
Nella bella foto Ticinolive Norman Gobbi e Arminio Sciolli, in sorridente amicizia Il pensiero del giorno spetta oggi di diritto al consigliere di Stato Norman Gobbi, il quale sul Corriere…
Quanti sono gli asilanti scomparsi dai centri d’accoglienza in Ticino? (titolo originale) L’ormai fanoso capannone di Rancate, visitato anche da Ticinolive La notizia anticipata dai Consiglieri di Stato Paolo Beltraminelli…
Questa volta, la storia del migrante ve la racconto io * * * Il “dibattito” (un eufemismo?) sui migranti assume spesso toni isterici. Ma ho trovato ieri sul Mattino questo…
Caso D’Alessandro / caso D’Errico Sergio Roic, un prezioso collaboratore del portale che “copre” la Sinistra – della quale non sappiamo quasi più nulla dall’anno in cui lasciammo Lugano 1,…
Un mio caro amico, che attende giustizia da 15 anni, mi confidava: “Tutto ciò che spero, è di riuscire a sopravvivere sino al giorno in cui mi sarà fatta giustizia”.…
Yvan Perrin, presidente dell’Udc di Neuchâtel, guarda preoccupato verso il Ticino e dichiara: Il Ticino sta diventando una nuova Lampedusa e questa emergenza dovrebbe interessare non solo il Cantone di…
Abbiamo creato su Ticinolive la rubrica “Il pensiero del giorno” e spesso (anche se non ogni giorno) la mettiamo all’opera. Quest’ultimo post – recentissimo, ha solo pochi minuti – del…
Nell’attesa degli ultimi sviluppi del caso “capannone di Rancate” il pensiero del giorno è oggi riservato a Norman Gobbi, il quale “posta” su Facebook: La politica fatta di bla bla…
In previsione l’istallazione di una struttura unica per l’accoglienza temporanea dei migranti Di fronte a simili notizie si resta sbalorditi e allarmati, ma subentra anche un sentimento di rassegnazione, come…
Per completezza d’informazione pubblichiamo questa ulteriore presa di posizione del PPD sul tema “Sicurezza”, per bocca del capogruppo Fiorenzo Dadò (che ha trovato il tempo di prendersela anche con me).…
Questa lettera tocca un tema molto importante e sentito, la protezione del lavoro dei cittadini ticinesi o residenti. Sotto una certa forma viene richiesto l’intervento – anche finanziario – dello…
Si conclude qui il reportage di Ticinolive su una giornata che nessuno dimenticherà facilmente. Noi non facciamo discorsi complicati e semplicemente diciamo: “Arminio, sei stato grande!” Padre e figlia, lieti…
A pochi chilometri dalla Valascia Dal centro di manutenzione autostradale di Airolo domani sera 15 febbraio, ore 21.05, in “Democrazia diretta” PER IL SÌ PER IL NO Saranno inoltre presenti…
Il vantaggio principale dell’avere un blog non sta nel guadagnare molti milioni, ma nel fatto che uno ha – quando vuole – la possibilità di dire la sua. Ne approfitto…
I DISCORSI DEI CANDIDATI Durata: 5 minuti con qualche tolleranza. Ambrosini tiene un discorso puramente critico. Condanna senza appello l’alleanza elettorale “la Destra” (aprile 2015), condanna la rinuncia al nome…
Del senno di poi – si dice – son piene le fosse. E tuttavia è giusto, a bocce ormai ferme, formulare la domanda più ovvia: “Come poteva il Tricket –…
Tutti dicono che Blocher è potente, anzi molto potente. Ma la sua potenza ha dei limiti, mentre non ne ha quella dell’Onnipotente, che può tutto e potrebbe – ad esempio…
Il consigliere federale eletto Guy Parmelin è una degna persona, un viticoltore di Bursins, nella Côte vaudoise occidentale, un rappresentante della ovecchia UDC rurale che si è adeguato in buona…
Dopo otto lunghi e “avvelenati” anni (Lombardi dixit) L’ordine di (ri)elezione sarà il seguente Doris Leuthard (PDC) Ueli Maurer (UDC) Didier Burkhalter (PLR) Simonetta Sommaruga (PS) Johann N. Schneider-Ammann (PLR)…
Gobbi è ineleggibile (fdm) Non ci saremmo persi questo comunicato ufficiale del PS per tutto l’oro del mondo. È spietato e drammatico, ma può essere letto anche con un sorriso.…
“La vita è una cosa meravigliosa” (It’s a wonderful life) affermava nel 1946 Frank Capra. Beh, è meraviglioso (e infinito) anche il web. Per l’appunto vagolando per il web mi…
L’ipocrisia** riveste un ruolo fondamentale in politica, è amplissima e radicata. Proprio per questo un comportamento non ipocrita è degno della massima lode. ** Dal greco hypokrínomai (fingere, recitare, sostenere…
dal libro “Il metodo Blocher, manuale di direzione” di Matthias Ackeret, tradotto da Paolo Camillo Minotti Che cos’è la “concorrenza” ? Due colleghi di lavoro camminano nella steppa. All’improvviso appare…
Pubblico questo articolo non perché io lo approvi (assolutamente no) ma perché esprime bene, sul tema, il pensiero di una sinistra pura e dura, “che non fa sconti”, “che non…
Questo “tormentone” della candidatura di Norman Gobbi – al di là di un possibile esito positivo, che rimane altamente aleatorio – muove le acque e genera trambusto politico. Interessante! I…
Un manuale di direzione aziendale Un libro -intervista a 360 gradi al leader UDC Fotografie: Blocher all’inaugurazione della “Musikinsel Rheinau”, 24 maggio 2014 È stato pubblicato recentemente in italiano “Il…
Suscita in me perplessità la recente decisione del Consiglio di Stato – presa all’unanimità, dunque con il consenso dei due ministri leghisti, come scrive lo stesso Mattinonline – di abolire…
Il PLR è un partito rispettabile, per il quale in tanti anni molte volte (ma non sempre) ho votato. È un partito intelligente, anche se non sempre scrive cose intelligenti.…