Un disperato bisogno di empatia – Pensiero di Nina Buffi
Troppo spesso osservo mancanza empatia e più in generale di intelligenza emotiva. Pazienti lasciati in balia di sé stessi con diagnosi che sconvolgono la vita. Datori di lavoro che valutano…
Quotidiano della Svizzera italiana
Troppo spesso osservo mancanza empatia e più in generale di intelligenza emotiva. Pazienti lasciati in balia di sé stessi con diagnosi che sconvolgono la vita. Datori di lavoro che valutano…
Pubblicato nel Giornale del Popolo odierno Tre cose ci accomunavano, e non è poco: la matematica, la scuola (che per noi era il Liceo cantonale, che oggi tutti chiamano “Lugano…
Ticinolive prosegue nella sua “celebrazione” del Quarantesimo, in stile “politicamente s-corretto” (ma un TL “politicamente corretto” ovvero “codino e servo del Potere”, come diceva il Flavio buonanima, a che cosa…
L’autrice di questo bel pezzo, Nina Buffi, è figlia del compianto Giuseppe Buffi, consigliere di Stato e capo del dipartimento dell’Educazione dal maggio 1986 (dimissioni di Carlo Speziali) al luglio…