Friedrich Magnani

La Belle Epoque del cosmopolitismo levantino – di Friedrich MagnaniLa Belle Epoque del cosmopolitismo levantino – di Friedrich Magnani

La Belle Epoque del cosmopolitismo levantino – di Friedrich Magnani

L'autore di questo interessante articolo discende in linea paterna da una famiglia all'epoca residente a Smirne. * * * Esattamente…

2 mesi ago
Il lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich MagnaniIl lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich Magnani

Il lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich Magnani

"La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico" La meteorologia è una scienza affascinante e relativamente giovane.…

7 mesi ago
Malgrado la Brexit Londra rimarrà sempre più smart – di Friedrich MagnaniMalgrado la Brexit Londra rimarrà sempre più smart – di Friedrich Magnani

Malgrado la Brexit Londra rimarrà sempre più smart – di Friedrich Magnani

The long and winding road, così sembra essere, la difficile strada dei negoziati Brexit, parafrasando le parole dei Beatles. Ma…

8 mesi ago
Londra, prossima Singapore sul Tamigi? Forse sì, ma non sarà facileLondra, prossima Singapore sul Tamigi? Forse sì, ma non sarà facile

Londra, prossima Singapore sul Tamigi? Forse sì, ma non sarà facile

di Friedrich Magnani Londra, prossima Singapore sul Tamigi? Forse sì, ma non sarà facile. Il riferimento alla città Stato asiatica,…

10 mesi ago
Stati Uniti e Russia, sull’orlo di una guerra fredda?Stati Uniti e Russia, sull’orlo di una guerra fredda?

Stati Uniti e Russia, sull’orlo di una guerra fredda?

di Friedrich Magnani 2019 La settimana scorsa, il Presidente Usa, Donald Trump, ha confermato ufficialmente con un tweet, l’accordo sulla…

10 mesi ago
Il lungo regno di Angela Merkel, tra abilità e fortuna – di Friedrich MagnaniIl lungo regno di Angela Merkel, tra abilità e fortuna – di Friedrich Magnani

Il lungo regno di Angela Merkel, tra abilità e fortuna – di Friedrich Magnani

Il Paese in Europa, che si riprenderà meglio da questa improvvisa crisi, sarà sicuramente la Germania. E il merito, è…

5 anni ago
I giovani e l’Italia, tanti i sussidi e pochi gli investimentiI giovani e l’Italia, tanti i sussidi e pochi gli investimenti

I giovani e l’Italia, tanti i sussidi e pochi gli investimenti

di Friedrich Magnani L’Italia non è un Paese per giovani. Argomento trito e ritrito. Ma è un emergenza a cui…

5 anni ago
Nuovi fondi UE, l’Italia saprà come spenderli?Nuovi fondi UE, l’Italia saprà come spenderli?

Nuovi fondi UE, l’Italia saprà come spenderli?

di Friedrich Magnani Bene, ora che la solidarietà europea è arrivata, seppur con tutti i distinguo, l’Italia saprà ben spendere ciò…

5 anni ago
Perché mai la Merkel dovrebbe dar seguito alla sentenza di Karlsruhe? Piano franco-tedescoPerché mai la Merkel dovrebbe dar seguito alla sentenza di Karlsruhe? Piano franco-tedesco

Perché mai la Merkel dovrebbe dar seguito alla sentenza di Karlsruhe? Piano franco-tedesco

di Friedrich Magnani E pur si muove, verrebbe da dire, in questo caso, la macchina europea, dopo l’uscita dal cilindro,…

5 anni ago
Mario Draghi, colui che ha salvato l’Italia, dopo il colpo di Stato del 2011Mario Draghi, colui che ha salvato l’Italia, dopo il colpo di Stato del 2011

Mario Draghi, colui che ha salvato l’Italia, dopo il colpo di Stato del 2011

di Friedrich Magnani Il “Why not” pronunciato da Matteo Salvini, il 7 novembre scorso, alla trasmissione “Fuori dal coro”, sull’eventualità…

5 anni ago
E se la Germania rimanesse vittima del suo stesso rigore?E se la Germania rimanesse vittima del suo stesso rigore?

E se la Germania rimanesse vittima del suo stesso rigore?

di Friedrich Magnani L’economia tedesca, è entrata ufficialmente in recessione, nel secondo quadrimestre di quest’anno, con il prodotto interno lordo, in…

5 anni ago
Le ragioni della guerra dei daziLe ragioni della guerra dei dazi

Le ragioni della guerra dei dazi

di Friedrich Magnani Man is an animal that makes bargains: “l’uomo è un animale che fa affari”, scriveva Adam Smith, padre…

6 anni ago
Brexit, ovvero il dilettantismo della finanzaBrexit, ovvero il dilettantismo della finanza

Brexit, ovvero il dilettantismo della finanza

di Friedrich Magnani Anche questa volta, Theresa May, chiamata ironicamente “Maybot” (May-robot), dal giornalista del Guardian, John Crace, per le…

6 anni ago
Chi paga il conto nella lite Italia-Francia? – di Friedrich MagnaniChi paga il conto nella lite Italia-Francia? – di Friedrich Magnani

Chi paga il conto nella lite Italia-Francia? – di Friedrich Magnani

C’est un coup de poignard à un homme déjà à terre, “è una coltellata a un uomo già in terra”,…

6 anni ago