Foa

“Lugano è parte di me”. Intervista – Com’era (ma, in fondo, com’è) il neo presidente RAI

Ho ritrovato nel mio cassetto questa intervista, che ripropongo ai miei lettori. * * * Francesco De Maria Provocatoriamente, incominciamo dal…

9 mesi ago

“Lo starnazzare scomposto degli armigeri del Pensiero Unico” – Diego Fusaro su Marcello Foa

2018 "Danza e baldanza! Vi è finalmente di che giubilare per la nomina a presidente Rai di Marcello Foa. Un…

10 mesi ago

“Il Corriere prende atto con orgoglio…” – Il comunicato del Consiglio di Fondazione

2018 Il Consiglio di Fondazione del Corriere del Ticino prende atto con orgoglio della prestigiosa nomina di Marcello Foa quale presidente…

1 anno ago

Omran come Aylan? La diabolicità degli Spin Doctor – Un pensiero di Marcello Foa

Scelgo come "pensiero del giorno" questo frammento straordinariamente lucido di Marcello Foa, un giornalista e analista che conosce fino in fondo le…

2 anni ago

“Non pensare all’elefante, è un ordine!” – Benalla, Macron e Foa: Pensiero del giorno

2018   A proposito, che fine ha fatto Foa ? Il "caso Foa" a nostro avviso riveste un'importanza che va molto…

2 anni ago

Antonio Fallico: “Il nuovo scenario internazionale fa ben sperare”. Chiara allusione alla vittoria di Trump

17 novembre 2016 - Importante convegno a Villa Castagnola. Primo seminario svizzero-russo * * * Il Caffè di ieri -…

5 anni ago

Mentre non si placa la polemica sull’incontro all’Hotel Metropol – A Marcello Foa il Pensiero del giorno, su Putin

"Riguardo alla Russia le mie idee sono da tempo piuttosto chiare. Premessa: mi sono recato a Mosca regolarmente per 18…

6 anni ago

Una falsa soluzione per l’immigrazione – di Tito Tettamanti

"Un capovolgimento radicale nella politica dell'immigrazione" * * * * Ho letto attentamente l'articolo, che nella sua autorevolezza conferma la…

6 anni ago

“Cari organizzatori, questo pensiamo di Tito e Marcello”

(messaggio proveniente da un ente di Stato di primaria importanza) Vi ringrazio per l’informazione sull'evento. Sono allibito per la scelta…

6 anni ago

Tra crisi sociale e crisi mediatica. “A che punto è la notte?” – Le foto dei protagonisti e qualche commento

Bella serata di cultura e politica al Cinema Teatro di Chiasso, e un gran bel pubblico. Erano di scena due…

6 anni ago

“Tra informazione e crisi della società: a che punto è la notte” – Due stelle brillano a Chiasso

Tito Tettamanti e Marcello Foa Questa sera, martedì 13 novembre alle ore 20.30 nel foyer del Cinema Teatro di Chiasso…

6 anni ago

L’USI prende posizione sul ruolo di Marcello Foa, attaccato da Matteo Quadranti

Riguardo al caso eclatante del giornalista Marcello Foa, co-fondatore dell'Osservatorio Europeo di Giornalismo all'USI e designato dal Governo italiano quale presidente della…

7 anni ago

In marcia verso il “Berufsverbot” – Due pensieri del giorno, di Matteo Quadranti

(dal Gas Social) Matteo Quadranti, come mai solo ora ci si accorge che la figura di Foa all’USI è deontologicamente…

7 anni ago

Il ponte Morandi, la presidenza della Rai, l’ascesa dell’Infame. Italia, meraviglioso paese – Intervista a Sergio Roic

" No, in realtà, non c’è nessuna vera 'invasione' " Sergio ed io scendiamo alla stessa fermata, ai giardinetti di…

7 anni ago

Pontiggia e il Gas (o meglio: il Gas su Pontiggia) – Pensiero del giorno

(da Gas Social)  Non possiamo che essere d’accordo con l’accorato giudizio che un insospettabile Fabio Pontiggia, direttore del Corriere del…

7 anni ago

Foa: “Continuerò a coordinare i lavori del CdA come consigliere anziano”

Oggi ho informato i miei colleghi del Consiglio di Amministrazione che sono ancora in attesa di indicazioni dell’Azionista e che…

7 anni ago

L’onestà, per un giornalista, di ammettere i propri errori – di Marcello Foa

Dal blog "Il Cuore del Mondo" di Marcello Foa * * *I Pontiggia e Foa chiudono con riflessioni ragionevoli e…

8 anni ago

Corriere 20 giugno e blog “il Cuore del Mondo” (Foa) – La rettifica del direttore Pontiggia: “Germania, quel documento non è autentico”

In relazione a questo interessantissimo "caso" giornalistico, che ha tenuto banco - soprattutto sul web - per una settimana intera,…

8 anni ago

“Quella di Foa è una bufala!” spergiura il portale Gas Social – Le truppe di Angela alla riscossa

Ecco qua:  http://gas.social/2017/06/la-bka-conferma-che-quella-del-corriere-e-una-bufala/ Indubbiamente Marcello Foa risponderà. Ticinolive attende con interesse lo sviluppo degli eventi. Il pubblico ha reagito alla…

8 anni ago

La polizia tedesca ordina: “Non dite la verità sul terrorismo islamico!” – Onore a Marcello Foa (ma anche a Fabio Pontiggia)

MARCELLO FOA   Il Corriere del Ticino  [20 giugno, seconda e terza pagina] ha pubblicato un documento riservato della polizia criminale tedesca…

8 anni ago

“Poteri forti (o quasi)” – De Bortoli all’USI presenta il suo libro, stimolato da Dillena e Foa

Martedì 23 maggio, ore 18, Auditorio dell'USI Associazione Carlo Cattaneo e Corriere del Ticino

8 anni ago

“Immigrazione. Tutto quello che dovremmo sapere” – Un libriccino di 80 pagine

Il Pensiero del giorno è oggi assegnato a Marcello Foa (segnalato da Claudio Martinotti Doria). "Pensateci. Per mesi gli immigrati erano tutti…

8 anni ago

TeleTicino e Radio3i: nuovi assetti al vertice

Importanti novità a TeleTicino e a Radio3i. I Consigli di Amministrazione, riunitisi oggi a Melide, hanno approvato nomine e promozioni…

8 anni ago

“Una sinistra incapace di ragionare, biliosa, settaria, che ama odiare” – Adesso arriva Marcello Foa

La domanda fondamentale è una sola: "Che cosa sta succedendo a questi Socialisti?" Sembrano aver perso il controllo. Certo, il…

8 anni ago

Il socialista Marco Jermini sbrocca contro Marcello Foa – Fabio Pontiggia molto severo

Il socialista Marco Jermini, si è permesso di attaccare con questo deplorevole post il giornalista e scrittore, nonché dirigente editoriale, Marcello Foa. C'è…

8 anni ago

Dopo l’omicidio della Cox, votare è inutile – di Marcello Foa

Dopo l'omicidio della Cox, votare è inutile. Il Brexit ha già perso. E nel peggiore dei modi per una democrazia.…

9 anni ago

Yaakov Perry sotto i portici di Morcote – Alla vigilia dell’Israel Day

Bell'aperitivo con cena ieri sera a Morcote, in onore di Yaakov Perry, già alla testa dello Shin Bet. Tra uno…

9 anni ago

Poestate 2016: Fusaro-Foa, dibattito sulla Libertà, e il filosofo ritira il premio.

Alla ventesima edizione del Festival Poestate, dopo la poesia dell'Estremo Oriente e della Russia, ha avuto luogo un dibattito geograficamente più…

9 anni ago

Poestate 2016: venerdì 3 giugno poesia dalla Russia

Si apre oggi la terza giornata di poesia a Lugano  al festival Poestate, diretto e fondato da Armida Demarta. Dopo l'incontro…

9 anni ago

“Poi Anghela ci ha ripensato” * – Un pensiero di Marcello Foa

Affido il pensiero del giorno a Marcello Foa, che scrive sul Corriere: "Qualche mese fa Merkel ha aperto le frontiere…

9 anni ago

Terrorismo, siamo sicuri in Svizzera? – Regli, Romano, Foa al Palacongressi

ASSOCIAZIONE SVIZZERA - ISRAELE in collaborazione con LIONS CLUB LUGANO-CERESIO Domani 13 gennaio si terrà al Palazzo dei congressi (sala…

9 anni ago

Tutti pazzi per BHL – Grande affluenza di pubblico e di personalità all’Israel Day

Non meno di 650 persone hanno affollato la grande sala del Palacongressi per assistere all'attesa conferenza del filosofo Bernard-Henri Lévy.…

10 anni ago

"Il bambino invisibile" – Una tragedia e un miracolo nel romanzo di Marcello Foa

Sant’Elena è un villaggio del Cile sperduto, misero e triste. Manuel un bimbo infelice. “Abuelito” un nonno ubriacone e crudele.…

13 anni ago

This website uses cookies.