La Festa del lavoro nel cinquantenario di don Milani – del senatore Pietro Ichino
Evitiamo che il primo maggio diventi la festa dell’avarizia di chi il lavoro ce l’ha e del “gli altri si arrangino” * * * Proponiamo per il Primo Maggio questo…
Quotidiano della Svizzera italiana
Evitiamo che il primo maggio diventi la festa dell’avarizia di chi il lavoro ce l’ha e del “gli altri si arrangino” * * * Proponiamo per il Primo Maggio questo…
2013 (6 aprile) i Luganesi non hanno ancora votato (francesco de maria) Abbiamo esitato prima di pubblicare questo pezzo, inviatoci da un nostro collaboratore che stimiamo opinionista politico di valore…
Marco Polo nel Milione racconta di una terribile battaglia fra due eserciti imponenti. Prima di iniziare lo scontro, nei due schieramenti si cantano dolci e sommesse litanie, sono in attesa…
Le Processioni della Settimana Santa di Mendrisio sono nella lista rappresentativa dei beni culturali immateriali Unesco. È giunto l’atteso responso ufficiale È giunto ieri da Bogotà l’atteso responso sulla candidatura…
“La montagna è stata per Peccia prima un problema, poi un’opportunità”, ha detto sabato a Cevio il vicesindaco di Lavizzara, Sergio Donati, aprendo la festa dei 35 anni della Scuola…
Si è svolta la sera del 13 gennaio 2018 (il “san Silvestro ortodosso”) la grande festa per celebrare il Capodanno russo, secondo l’antico calendario giuliano (Giulio Cesare), in ritardo di…
Lega-UDC-Indipendenti Magliaso Sabato in tarda serata ha avuto luogo un incidente sul passaggio pedonale nei pressi delle scuole elementari: ad avere la peggio un giovane eritreo investito e ferito da…
I ricevimenti di Arminio sono memorabili e grandiosi, ma non così frequenti. Dovete starci attenti, per non rimanere esclusi. La casa è magnifica, grande, antica, “grondante” d’arte. Misteriosa. L’aperitivo è…
INTERROGAZIONE DI FABIO SCHNELLMANN E CONF. La Direzione delle FFS ha deciso di invitare, nell’ambito dell’inaugurazione di Alptransit prevista per il 1° giugno 2016 a Pollegio, l’imam di Wil-San Gallo,…
Avevamo sì ricevuto l’invito stampa al “sabato losonese” del 23 aprile ma, trovandoci momentaneamente all’estero, non abbiamo potuto partecipare. Peccato! Era firmato SOMMARUGA BELTRAMINELLI CATTANEO CAROBBIO, il regime non lesina…
Fremdengraben? – Nein, Non, No! (titolo originale) Devo dire che mi aspettavo (speranzoso) un articolo meno moderato. Ma va bene anche così. Confesso che non concordo affatto con Roic e…
FOTOGALLERY Se ne possono raccontare tante ma il popolo leghista c’è, fedele e pieno di fede (nel senso che ci crede ancora). A occhio e croce direi che sono accorsi…
L’intervento del Vicepresidente UDC alla festa dell’ASNI Lugano, Bistrot Vecchio Torchio, 5 dicembre 2014 Questa sera è per me un onore poter portare alla vostra attenzione qualche mia riflessione a…
Altre fotografie saranno aggiunte in seguito Hanno preso la parola: Mauro Damiani, responsabile ASNI per il Ticino; Norman Gobbi, consigliere di Stato; Marco Romano, consigliere nazionale; Piero Marchesi, vicepresidente UDC;…
VERSIONE FINALE In questa prima domenica di ottobre la Lega sembra in salute. Risotto e luganiga offerti a tutti dai Giovani Leghisti, robusta la partecipazione sotto le volte del solito…
Il Movimento Giovani Leghisti annuncia per domenica 5 ottobre 2014 con inizio alle 11:30 al capannone di Pregassona la prima festa popolare interamente organizzata dai suoi giovani (pranzo offerto). Prenderanno…
Domenica 28 settembre a Faido si svolgerà la settima edizione di “Incontriamoci”, festa per l’integrazione dei popoli tramite la conoscenza reciproca. Una festa che favorisce l’incontro di cittadini di paesi…
Nel corso della festa della Lega dei Ticinesi, apertasi alle ore 11:30 del 2 dicembre al Capannone di Pregassona, sono stati resi noti – a mezzogiorno e un quarto, dalla…