fabio regazzi

Marco Chiesa e Fabio Regazzi eletti dai votanti ticinesi

SI è conclusa oggi la corsa per il Consiglio degli Stati. A primeggiare ampiamente sugli altri candidati c’è Marco Chiesa…

1 anno ago

La débâcle del CO2 – “Il PPD non segua ciecamente l’imperante onda verde!” – Intervista a Fabio Regazzi

... e neanche il PLR... ***** Quanto è libero un deputato nell'esprimere il suo voto? Questa è ai miei occhi…

2 anni ago

Ma non si parla di matrimonio per tutti

di Fabio Regazzi, consigliere nazionale PPD ***** Molto centrata la considerazione introduttiva. La riformuliamo a nostro modo così: poiché si…

4 anni ago

Oliviero Pesenti nuovo presidente di AITI

È stato eletto oggi in occasione della 59ma Assemblea generale ordinaria dell’Associazione industrie ticinesi per il quadriennio 2021-2025, unitamente al…

4 anni ago

Eccessiva e controproducente, l’iniziativa colpisce anche le PMI

di Fabio Regazzi, Consigliere nazionale PPD e Presidente USAM Metteteci la mano sul fuoco: se il titolo dell’iniziativa riflettesse i…

4 anni ago

Fabio Regazzi, primo ticinese al vertice dell’USAM, eletto oggi

La presidenza dell'USAM è un riconoscimento importante attribuito a un politico di valore. Ma anche un impegno molto serio in…

4 anni ago

La stangata è servita! – Lo sconforto di Fabio Regazzi, consigliere nazionale

"A questo punto il referendum appare inevitabile" "La popolazione si renderà conto di quale prezzo sarà chiamata a pagare" *…

5 anni ago

Sosteniamo il nostro turismo! – Iniziativa parlamentare dell’on. Fabio Regazzi

Un incentivo fiscale per i contribuenti a trascorrere le vacanze in Svizzera quale misura di sostegno al settore turistico per…

5 anni ago

“Inutile e liberticida” – Il liberale Fabio Käppeli boccia il diktat dell’UE

L'Opinione odierna, pubblicata nel Corriere, è a nostro avviso assai significativa perché l'on. Käppeli è uno dei giovani "di punta"…

6 anni ago

Legge sulle armi, diktat dell’UE. “Noi ci esponiamo in prima persona in favore di un chiaro NO”

Si è costituito un gruppo formato da rappresentanti dei partiti politici e della società civile, il quale ha deciso di esporsi…

6 anni ago

Sergio Rossi, un economista o un poeta?

NEL PAESE DELLE FATE Il pensiero del giorno lo affidiamo oggi a Fabio Regazzi, che esterna il suo sbalordimento su…

9 anni ago

RSI servizio pubblico o solo per un “certo pubblico”…? – di Fabio Regazzi

Giovanni Sartori ci ricorda che in nessuna democrazia si mette in dubbio il fatto che il monopolio dell'informazione generi distorsioni.…

9 anni ago

In difesa di Giorgia Würth 2 (Canetta)

Sempre per "par condicio" pubblico la lettera aperta del dir. Canetta all'on. Regazzi. Caro Fabio Regazzi, ti ho scritto personalmente,…

10 anni ago

“Grandi capitali verranno alla luce, per il bene del Paese” – Intervista all’on. Fabio Regazzi

In questa notevole intervista l'on. Fabio Regazzi, consigliere nazionale, imprenditore e, da poco, anche presidente dell'AITI, illustra i concetti fondamentali…

10 anni ago

Che cosa fa gioire l’onorevole?

Il pensiero del giorno lo lasciamo all'on. Fabio Regazzi (tratto dalla sempre ben informata LiberaTV). "Ho grande simpatia a livello…

11 anni ago

Registro delle armi: rispettare la volonta popolare! – di Fabio Regazzi

(fdm) È una parola! Proprio ciò che il governo NON vuole fare. È diventato il problema più acuto della nostra…

11 anni ago

“Inutile, costosa, controproducente!” – Fabio Regazzi contro la 1:12

Fra i temi in votazione il prossimo 24 novembre vi è anche l’iniziativa popolare lanciata dai giovani socialisti che chiede…

11 anni ago

Basso Malcantone – Evitiamo di ripartire da zero – di Fabio Regazzi

No all'iniziativa “Circonvallazione del Basso Malcantone tutta in galleria” Il Piano del Vedeggio, con il Basso Malcantone, è oggi uno…

12 anni ago

Puntuale come un treno svizzero: vale ancora per il Ticino? – Fabio Regazzi

Secondo le FFS il 90% dei treni che circolano in Svizzera sono arrivati puntuali a destinazione. Questo dato molto rallegrante…

13 anni ago

Marco Romano e Fabio Regazzi sull’aumento di assicurati morosi

Trattenere alla fonte i premi dell'assicurazione malattia obbligatoria degli assicurati morosi con sufficiente disponibilità economica? Il Consiglio federale è incaricato…

13 anni ago

I trenini del Gottardo – Fabio Regazzi

La necessità di risanare il tunnel autostradale del San Gottardo è storia di meno di un anno e mezzo fa.…

13 anni ago

Rustici e residenze secondarie: quo vadis? – Fabio Regazzi

Con l’accettazione da parte del popolo svizzero dell’iniziativa popolare denominata “Basta con la costruzione sfrenata di abitazioni secondarie” è stata…

13 anni ago

Accordo sui frontalieri: una decisione storica – Fabio Regazzi

È fatto rarissimo per un’iniziativa cantonale (una risoluzione votata da un Parlamento cantonale e inviata all’Assemblea federale) quello di essere…

13 anni ago

Volpe nel pollaio? No, pollo che si crede un’aquila! – Fabio Regazzi

Replica all’interr. di S.S./Verdi del 24.2.2012 “… quanti perfetti e inutili buffoni” (Franco Battiato) Le regole della comunicazione suggerirebbero di…

13 anni ago

Politica di trasferimento: attenti allo scempio delle nostre valli! – Fabio Regazzi

Non è ancora trascorso un anno da quando il popolo del Canton Uri si è espresso, seppur di misura, contro…

13 anni ago

Collegamento nord-sud: il Ticino di nuovo penalizzato! – Fabio Regazzi

Se il buongiorno lo si vede dal mattino allora possiamo solo temere il peggio per il futuro del collegamento ferroviario…

13 anni ago

Gottardo: trasferire il pragmatismo! – Fabio Regazzi

Il rapporto presentato venerdì scorso dal Consiglio federale costituisce un grande passo avanti per la discussione sulla politica dei trasporti…

13 anni ago

This website uses cookies.