euro

La parità dollaro/euro

Francesco Pontelli, economista - Il Patto Sociale - 17 luglio 2022 La sostanziale parità tra euro e dollaro sta scatenando…

3 anni ago

Nuovi fondi UE, l’Italia saprà come spenderli?

di Friedrich Magnani Bene, ora che la solidarietà europea è arrivata, seppur con tutti i distinguo, l’Italia saprà ben spendere ciò…

5 anni ago

Le parole di Christine Lagarde – di Tito Tettamanti

La signora Lagarde ha annunciato il 12 marzo le decisioni prese dalla Banca centrale europea (BCE) quale reazione alla preoccupante…

5 anni ago

Mario Draghi, colui che ha salvato l’Italia, dopo il colpo di Stato del 2011

di Friedrich Magnani Il “Why not” pronunciato da Matteo Salvini, il 7 novembre scorso, alla trasmissione “Fuori dal coro”, sull’eventualità…

5 anni ago

DRAGHI «Uscire dall’Unione Europea non dà maggiore sovranità»

di Achille Colombo Clerici * * * Pubblichiamo questo articolo anche per evidenziare quale possa essere la divergenza tra il pensiero…

6 anni ago

Vent’anni sono passati. Euro promosso o bocciato? – di Tito Tettamanti

Vent’anni d’Europa con l’euro (titolo originale) Vent'anni di euro. Infatti è entrato in vigore il 1. gennaio 1999. Ricordo molto…

6 anni ago

L’Italia sul “punto di sella”. Sola colpevole della crisi dell’UE e dell’Euro? – di Vittorio Volpi

Ritorno da una tavola rotonda – riservata - a Francoforte.  Tema: “La EU ha ancora un futuro?”.  E, poi:  ”Sarà…

6 anni ago

Franco forte, franco debole e aiuti dello Stato – di Tito Tettamanti

Nel gennaio del 2015 la BNS ha deciso di abbandonare la garanzia del cambio di 1.20 franchi contro 1 euro.…

7 anni ago

Paesi Bassi. Inizia la stesura del rapporto per uscire dalla Zona euro

dal portale www.blognews24ore.com I Paesi Bassi starebbero pensando di abbandonare la Zona euro. Un gruppo di deputati olandesi ha chiesto…

8 anni ago

Il peso di una crisi gestita male – di Tito Tettamanti

Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore Il periodo più illuminante di questo articolo è il seguente: "Mi…

10 anni ago

Gli errori che cercano responsabili – di Tito Tettamanti

(pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore) Un articolo magistrale del maître à penser della destra liberale, lucido…

10 anni ago

“L’Unione Europea, così com’è oggi, è incompatibile con la democrazia e la libertà” – Intervista a Pio Eugenio Fontana

"Una sorta d'Unione Sovietica in salsa occidentale" AVVERTENZA. Ticinolive accetta anche contributi a favore dell'UE. Al momento non ne pubblica…

10 anni ago

In attesa del voto… le 4 domande di Ticinolive

"Voglio cambiare i miei Euro greci in Euro tedeschi!" (forse un po' troppo feroce) In attesa del voto (dapprima gli…

10 anni ago

Mario Monti: quelle “ultime parole famose”

Mario Monti, il 26 settembre 2011: ‘Oggi stiamo assistendo al grande successo dell'euro e la manifestazione più concreta di questo…

10 anni ago

Menzogne e voltafaccia nel caso della Grecia – di historicus

Il vero scandalo della Grecia è che nessuno dice la verità (II) Dopo tutto quello che si è scritto e…

10 anni ago

Il ministro tedesco delle Finanze invita la Grecia a introdurre una moneta parallela

dal portale www.blognews24ore.com Il ministro tedesco delle Finanze, Wolfgang Schäuble, ha consigliato alla Grecia di adottare una moneta parallela all’euro…

10 anni ago

Aderire alla moneta unica europea? – di Tito Tettamanti

Il Club Hélvétique è un’associazione che raggruppa personalità svizzere di un orientamento ideologico che potremmo definire radico-socialista. Da sempre si…

10 anni ago

Juncker : se esce la Grecia, gli inglesi vorranno distruggere la Zona euro

dal portale www.blognews24ore.com Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, teme che un’uscita della Grecia dalla Zona euro possa spingere…

10 anni ago

I Greci voteranno sull’uscita dall’Euro?

Tsipras ha evocato questa possibilità dal portale www.blognews24ore.com Se il governo di Atene e la Troïka (UE, BCE e FMI)…

10 anni ago

Due consiglieri federali vogliono re-introdurre l’ 1.20 ? Una grossa balla, afferma Simonazzi

Smentita ufficiale del portavoce del Consiglio federale André Simonazzi La Handelszeitung sostiene in un'anticipazione giornalistica che due consiglieri federali vogliono…

10 anni ago

“Confido nei banchieri svizzeri!” – Parola di Giulietto Chiesa

Chi dice questo non è un industriale di punta in procinto di occultare un cospicuo malloppo in un forziere segreto…

10 anni ago

Solo i ricchi piangono – di Mauro Damiani

Incredibile! La Banca Nazionale Svizzera annuncia al mondo di abbandonare la soglia minima di cambio con l’Euro e il mondo…

10 anni ago

L’Euro ha fornito l’alibi – di Donatello Poggi e Orlando De Maria

La BNS ha lasciato l’euro alla sua sorte ed ecco pronto l’alibi che da tempo i crumiri aspettavano! Le associazioni…

10 anni ago

“La rovina incombeva sul bilancio della BNS” – di Gianfranco Soldati

La decisione di gemellare il franco all’euro al livello di 1,20 era stata presa ancora da Philippe Hildebrand, se ben…

10 anni ago

A mente fredda, superando il panico – di Orlando Del Don

Le reazioni politiche in Ticino dopo la storica decisione della Banca Nazionale Svizzera Tenere fredda la mente, combattere il panico:…

10 anni ago

Bruxelles e i castelli di debiti – di Tito Tettamanti

Il fondo di Juncker è concettualmente e strutturalmente errato Pubblicato nel Corriere del Ticino e riproposto con il consenso dell'Autore…

10 anni ago

26 settembre 2011 – Una mozione urgente finita in un cassetto – di Sergio Morisoli

Caro Francesco, lo "tsunami" del 15 gennaio mi dà l'occasione di togliere dall'oblio questa mia mozione "urgente" di 40 mesi…

10 anni ago

L’ 11 settembre della finanza – di Fenrir

La Svizzera entrerà nell'Euro? (titolo originale) da www.hescaton.com Gli articoli di Fenrir (lo possiamo verificare in termini numerici) suscitano notevole…

10 anni ago

“Per un po’ la BNS ha fatto dimenticare la realtà” – Intervista a Barbara Vannin

Ha colpito me come ha colpito tutti. Come una mazza da baseball sulla zucca. Senza preavviso (sorbivo tranquillamente il mio…

10 anni ago

Il franco pugnalato alla schiena – di Gianfranco Soldati

Pubblicato nel CdT di martedì 21 ottobre e riproposto con il consenso dell'Autore Il prossimo 30 novembre saremo chiamati a…

10 anni ago

Il governatore della Banca di Francia minaccia di abbandonare il dollaro

La multa di 10 miliardi di dollari inflitta dagli Stati Uniti al colosso bancario francese BNP Paribas per presunta violazione…

11 anni ago

Perché adottare l’euro è stato un errore? di historicus

Nei notiziari degli ultimi mesi si sono moltiplicate le dichiarazioni secondo le quali adottare l’euro è stato un errore. Vediamone…

11 anni ago

Mario Draghi a FMI e Banca mondiale : Euro troppo forte, va abbassato

L’euro è troppo forte. Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, lo ha convenuto lunedì 14 aprile a Washington durante…

11 anni ago

La sorte dell’euro non dipende dalla Banca centrale europea

La promessa fatta nel luglio 2012 dal presidente della Banca centrale europea Mario Draghi di fare il necessario per salvare…

11 anni ago

Tornare alle monete nazionali per salvare l’Europa

Torna alla ribalta la questione dell'abbandono dell'euro per tornare alle vecchie monete nazionali : La moneta unica è clinicamente morta,…

11 anni ago

Henri Guaino : l’euro è stato un errore gestito in maniera disastrosa

"Non mi assumo la responsabilità morale di spronare l'uscita dall'euro, in quanto significherebbe gettarci nel vuoto con un rischio immenso…

11 anni ago

Sir Christopher Pissarides : via dall’euro il più presto possibile

Sir Christopher Pissarides, premio Nobel per l'economia nel 2010, è categorico : "Via dall’euro, al più presto. La moneta unica…

11 anni ago

Economia mondiale, il 2014 sarà agitato

La ripresa dell'economia mondiale, dopo il crollo del 2008, sarà molto debole anche il prossimo anno. Il Fondo monetario internazionale…

11 anni ago

Perchè l’euro è ancora così forte ?

L’ultima riunione dei governatori della Banca centrale europea dell’anno si è svolto il 5 dicembre a Francoforte. Dopo la riunione…

11 anni ago

Elezioni in Slovacchia : vince il partito anti euro

In Europa soffia sempre più il vento del nazionalismo : domenica scorsa in Slovacchia un candidato nazionalista ha vinto le…

11 anni ago

I tedeschi amano Angela e la mandano in orbita

RISULTATI NON DEFINITIVI BASATI SUGLI EXIT POLL La Cdu-Csu guadagna 9 punti, volando oltre il 42% I socialisti intorno al…

11 anni ago

Dopo 4500 miliardi di prestiti, le banche europee chiedono nuovi soldi alla BCE

Manca più di un anno alla fine del programma europeo di aiuti alle banche e gli istituti di credito del…

11 anni ago

Dmitri Medvedev si interroga sul futuro dell’euro

Il primo ministro russo Dmitri Medvedev si è pubblicamente interrogato sulla sopravvivenza dell'euro. L'osservazione di Medvedev è intervenuta durante una…

11 anni ago

Deprezzare l’euro. E’ l’unica maniera di rilanciare l’economia

Certamente, i paesi del sud dell’Europa stanno un poco meglio rispetto al passato. E ci mancherebbe! Dopo cinque anni di…

12 anni ago

Viaggio allucinante nei forzieri dell’UE – di Gianfranco Soldati

Promessa mantenuta Caro Francesco, ti ho promesso, con lettera del 2 maggio, di spiegare “minuziosamente” i motivi che mi hanno…

12 anni ago

Il credit crunch minaccia l’economia italiana. L’allarme di Fulvio Conti e Franco Bernabè

La terza economia della Zona euro, l'Italia, è al limite dell'asfissia. Due settimane dopo le elezioni legislative, che hanno fatto…

12 anni ago

Il bombardamento di dollari che spinge la Svizzera nell’euro – Mattia Tagliaferri

A partire dal 1971, con l'annullamento degli accordi di Bretton Woods del 1945 e la conseguente sottoscrizione del cosiddetto Smithsonian…

12 anni ago

L’Europa della BCE alla resa dei “conti” – di Alessandro Felisi e Luca Stinca

Pubblico con piacere questo notevole e impegnativo articolo prodotto da due giovani economisti neolaureati, uno dei quali (Luca Stinca) è…

12 anni ago

Questo sistema è assurdo! – Non si crea ricchezza stampando moneta

Economia e Libertà Born to be Free Ora che Ben Bernanke ha finalmente annunciato il terzo round di quantitative easing,…

12 anni ago

Il valore aggiunto della moneta complementare – di Maurizio Settembre

Maurizio Settembre è un economista indipendente, laureatosi all'Università Cattolica di Milano nel 2010 con una tesi dal titolo "L'attualità del…

13 anni ago

Metà degli inglesi vogliono votare sull’Europa

La metà degli inglesi vorrebbe potersi esprimere in un referendum sulla permanenza dell'Inghilterra nell’UE. Quello che era sino ad oggi…

13 anni ago

La BNS mantiene l'Euro a 1.20 mentre il Titanic affonda

La crisi dell’Euro durante la scorsa settimana si è aggravata e sul franco svizzero è aumentata la pressione al rialzo.…

13 anni ago

Trichet: l’euro è credibile, assumete le vostre responsabilità

Jean Claude Trichet, presidente della Banca centrale europea ha chiesto lunedì 20 dicembre ai governi europei di assumersi le proprie…

14 anni ago

Philipp Hildebrand, lo svizzero euro-allarmista

Philipp Hildebrand, presidente della Banca nazionale svizzera ha esortato il Consiglio federale a mostrarsi maggiormente attivo per sostenere l’euro. Hildebrand…

14 anni ago

This website uses cookies.