Quante donne nell’Esercito elvetico?
Esordisco citando un detto di Nietzsche: “l’uomo è fatto per la guerra e la donna per il riposo del guerriero”. Ma queste sono idee superate, bisogna aggiornarsi. Il principio di…
Quotidiano della Svizzera italiana
Esordisco citando un detto di Nietzsche: “l’uomo è fatto per la guerra e la donna per il riposo del guerriero”. Ma queste sono idee superate, bisogna aggiornarsi. Il principio di…
Esercito. La Svizzera lo vuole di Giorgio Piona Il 23 febbraio in Russia si celebra la Giornata del Difensore della Patria.————————————– 2021 L’anniversario del 23 febbraio ricorda originariamente il giorno…
DOMANDA AL CONSIGLIO FEDERALE In base ad un adeguamento degli accordi di Schengen, la Svizzera sarebbe teoricamente tenuta a bandire l’arma d’ordinanza dal domicilio dei militi, oltre a recepire regolamentazioni…
In un’intervista sul giornale Nordwestschweiz, il presidente del PS svizzero Christian Levrat ritiene che si debba mettere a profitto il tempo disponibile per valutare i bisogni bellici della Svizzera. Levrat…
Il Parlamento è invitato a sborsare 771 milioni di franchi per l’esercito. Il Consiglio federale ha consegnato venerdì il suo programma d’armamento 2014. Con 771 milioni di franchi, il programma…
Una commissione del Consiglio nazionale insorge contro i servizi del Consigliere federale Ueli Maurer. Non ha avuto accesso al rapporto su un esercizio militare nel 2012, mentre elementi di questo…
Il progetto di riforma dell’esercito sostenuto dal Consigliere federale Ueli Maurer non convince i politici. La fase di consultazione che si è chiusa giovedì è sfociata in un’ondata di critiche.…
I giornali francesi riportano divertiti l’ultima esercitazione militare svizzera, chiamata Duplex-Barbara e che mette in scena la difesa del territorio nazionale a seguito di un attacco alla Svizzera da parte…
Ogni anno lo Stato maggiore svizzero fa prova di una fantasia senza limiti. Lo scorso anno l’esercito aveva immaginato, nell’esercitazione Stabilo Due, un’Europa piombata nel caos a causa del crollo…
Ma i cittadini vogliono, in tempi insicuri, una Svizzera sicura! Rielaborazione di un articolo del Dr. Rudolf P. Schaub su Zeitfragen Nel lasciare il suo incarico sul finire del 2007,…
Il prof. Carlo Lepori, granconsigliere socialista e municipale di Capriasca, attivo in favore dell’iniziativa contro l’obbligo di servire, ci manda questo articolo che volentieri pubblichiamo. L’iniziativa «Sì all’abolizione del servizio…
Il Consiglio federale ha chiesto mercoledì di liberare 740 milioni di franchi per l’acquisto di materiale militare. Vuole in particolare nuovi veicoli da trasporto blindati e materiale di comunicazione. Mentre…
Malgrado non faccia parte della Zona euro, la Svizzera subisce sempre più gli effetti della crisi economica che attanaglia lo spazio monetario. L’esercito svizzero si sta preparando per fronteggiare il…
Secondo il domenicale SonntagsZeitung, diverse decine di giovani soldati svizzeri si presentano su Internet ostentando la loro ideologia di estrema destra, facendosi fotografare con l’immagine della svastica o mentre fanno…
L’esercito svizzero ha perso i dati riguardanti l’equipaggiamento militare di 27mila soldati. Non è più possibile sapere se al termine dell’obbligo di servizio questi ex militi hanno restituito le armi…
Il Consigliere federale Ueli Maurer, responsabile del Dipartimento della Difesa, vuole salvare il salvabile nel sistema di comunicazione acquistato da Armasuisse per 700 milioni di franchi, poi rivelatosi difettoso. Maurer…
L’esercito svizzero dovrebbe presto dotarsi della figura del Ombudsman (letteralmente “colui che funge da tramite” per esaminare e risolvere i casi di conflitti umani e le tensioni interne. Accettando la…
L’esercito svizzero occupa spesso le prime pagine dei giornali, vuoi per le iniziative politiche della sinistra, che lo contrasta e al limite vorrebbe abolirlo, vuoi per qualche indesiderato scandalo (del…
Il dibattito attorno al futuro dell’esercito si sta purtroppo riducendo a un balletto di cifre in cui si cerca di trovare una combinazione ideale tra numero di militi (tra 60’000…
La Società svizzera degli ufficiali esige l’interruzione dello smantellamento dell’esercito e chiede che il Parlamento difenda una politica della sicurezza credibile. In caso contrario verrà lanciato un referendum. Gli ufficiali…
Con il Programma d’armamento 2011 si assicurerà l’acquisto e l’equipaggiamento completi allo stato attuale della tecnica dei 12 veicoli d’esplorazione NBC già approvati nel quadro del Programma d’armamento 2008 e…
Con il Programma d’armamento 2011 si assicurerà l’acquisto e l’equipaggiamento completi allo stato attuale della tecnica dei 12 veicoli d’esplorazione NBC già approvati nel quadro del Programma d’armamento 2008 e…