edgar allan poe

“E molto è follia, e ancor più peccato / e orrore è l’anima della trama”

Nello stupendo racconto "Ligeia", che Poe giudicava fosse il suo capolavoro - mentre la critica è incline a incoronare "La caduta…

3 mesi ago

Nelle segrete dell’Inquisizione di Spagna – Psicologia di un condannato a morte

Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione è legato a un giaciglio…

4 mesi ago

Il Coronavirus di Poe – La Morte superò le difese e raggiunse il principe Prospero

Vittime della pandemia sono gli esseri umani, soprattutto i più fragili, ma non solo. Vittima del virus è anche la comunicazione…

5 mesi ago

“La botte di Amontillado” – Edgar Allan Poe e la vendetta perfetta

Nemo me impune lacessit - nessuno può provocarmi impunemente - è il motto dell'Ordine del Cardo ed è anche il…

8 mesi ago

“Il pozzo e il pendolo” – Disperazione e speranza nelle segrete dell’Inquisizione

Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe Il condannato dell'Inquisizione è legato a un giaciglio e vede pendere sopra di…

1 anno ago

Che cosa è l’intelletto

Il filosofo e matematico arabo Averroès (1126-1198) definiva l'intelletto un sostanza eterna, incorporea, scomponibile in intelletto agente e in intelletto…

1 anno ago

Alberto Martini penetra il mistero di Poe

Alberto Giacomo Spiridione Martini (Oderzo, 24 novembre 1876 – Milano, 8 novembre 1954) è stato un pittore, incisore e illustratore…

7 anni ago

I denti bianchissimi di Berenice – Edgar Allan Poe

Dicebant mihi sodales si sepulchrum amicae visitarem curas meas aliquantulum fore levatas Mi dicevano i compagni che se avessi visitato…

8 anni ago

This website uses cookies.