ecologia

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha gentilmente concesso un’intervista sul tema.…

1 anno ago

La débâcle del CO2 – “Il PPD non segua ciecamente l’imperante onda verde!” – Intervista a Fabio Regazzi

... e neanche il PLR... ***** Quanto è libero un deputato nell'esprimere il suo voto? Questa è ai miei occhi…

2 anni ago

Il carburante E85, valida alternativa alla tradizionale benzina – di Maurizio Taiana

Non pagare le tasse e ridurre l’inquinamento in barba alla tassa sul CO2 Nello scorso anno il tema inquinamento e…

4 anni ago

Un’occasione d’oro per la mobilità cittadina – di Leandro de Angelis

L’attuale situazione causata dal Coronavirus è negativa sotto una moltitudine di aspetti e ci ha provvisoriamente costretti a modificare radicalmente…

5 anni ago

Proteggiamo la pernice bianca – di Erika Franc

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo, che non impegna il portale. È stata lanciata un’iniziativa cantonale per iscrivere la pernice…

5 anni ago

3 franchi al litro! – Un pensiero semplice e quasi banale

BENZINA A 3 FRANCHI AL LITRO  "I ricercatori del Politecnico di Losanna non hanno dubbi: applicando una tassa di 1,70 franchi…

5 anni ago

Ci vuole più verde nelle città – di Erika Franc

Riceviamo e pubblichiamo il contributo seguente. Con il taglio degli alberi alla stazione di Lugano e il paventato taglio dei…

6 anni ago

Sulla pernice bianca l’On. Zali ha gettato la maschera: la replica dei cacciatori (FCTI)

L'on. Fabio Regazzi, presidente dei Cacciatori ticinesi, ci manda la presa di posizione della FCTI, che pubblichiamo integralmente.  "Un provvedimento preso…

6 anni ago

Voglia di Ecologia – I nostri Sette Consiglieri a Berna sono un vero disastro – “Questo è il nostro nemico!” – I Verdi

I VERDI DEL TICINO  (social)  La prossima notte che non si riesce a respirare per il caldo, alla prossima notizia d'innondazione (una…

6 anni ago

“I socialisti non perderanno il seggio. Spero che venga riconfermato Bertoli” – Intervista a Mara Grisoni, candidata Verde

"Vorrei pubblicare il mio santino da te. Posso?" "No". "E perché?" "Perché poi devo pubblicare anche quello di Pronzini". "Ma…

6 anni ago

“Come può un ex giudice portare avanti una legge così disparitaria e inefficace?” – Intervista a Paolo Pagnamenta, granconsigliere PLR

"Ad alcune domande non do risposta in quanto non sta a me giudicare la personalità e il carattere di un…

8 anni ago

Claudio Zali, il consigliere verde della Lega – Una proposta, o un tentativo, di intervista (non a lui)

Io ho le mie idee (non vi è nulla di male in ciò) e da tempo considero l'ex giudice Zali,…

8 anni ago

Il nucleare non serve più, è pericoloso e superato – di Melitta Jalkanen

Riceviamo e pubblichiamo questo testo, che non impegna la linea della testata. * * * NOTA.  L'energia elettrica prodotta in…

8 anni ago

Se sotto il Gottardo passa l’esagerazione – di Natalia Ferrara Micocci

(già pubblicato sul CdT e riproposto con il consenso dell'Autrice) Il Mattino si è lamentato a più riprese della presunta…

10 anni ago

Didier il Pacificatore – di Gianfranco Soldati

Stando alla “Schweiz am Sonntag” i parlamentari federali classificabili come fans dell’ex Presidente dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo…

10 anni ago

Da Mendrisio a Lugano? Molto meglio in bicicletta! – di Rocco Cattaneo

Il mese scorso ho lanciato l’idea di un “Piano Marshall” per il Ticino: due miliardi di investimenti nei prossimi quattro…

10 anni ago

“Credo nella mia riconferma e nel doppio seggio leghista” – Intervista a Claudio Zali

 Mi disse un giorno un notabile democristiano, e nella sua voce avvertii un certo dispetto: "La Lega sa anche rinnovarsi e…

10 anni ago

Buon anno! – Ve lo augura l’ecologista Claudia Crivelli Barella

La cosa che più colpisce in questo breve pezzo  è l'infatuazione quasi mistica per quel neo ministro che siamo ormai…

10 anni ago

Zali (per il momento) sconfitto

46 a 42. Un totale di 88. Questo multiplo di 11, da solo, la dice lunga sul peso esorbitante che…

10 anni ago

Come mai?

Come mai, i famosi 12 milioni di Zali* hanno assunto un'importanza così spropositata? Al punto che il Preventivo 2015, gli…

10 anni ago

Tasse di circolazione : perché firmerò il referendum – di Giorgio Ghiringhelli

Vi spiego perché firmerò il referendum lanciato dai giovani PLR e UDC, assieme all’ACS (del cui comitato avevo fatto parte…

10 anni ago

Un rumoroso silenzio – “alfa” su Opinione Liberale

La politica è, prima di ogni altra cosa, evoluzione. Un esempio, non minimo, tra i tanti: la brusca "conversione ecologista" impressa…

10 anni ago

Posteggi che passione! L’ASSEA e il ministro Zali a confronto – Riflessioni e commenti

L'ASSEA, Associazione Economia e Ambiente: "Tutte le nuove misure proposte dal CdS non solo non ridurranno il traffico, ma potrebbero…

10 anni ago

Ecopop e la ramina selettiva delle favole – di Melitta Jalkanen

Questo articolo, scritto seguendo una linea di pensiero tipicamente ecologista, attacca con forza l'iniziativa Ecopop. Ma venerdì scorso, in occasione della "cena…

10 anni ago

“Non siamo xenofobi e non siamo fascisti. Noi poniamo la questione migratoria!”

I FAUTORI DI ECOPOP (fdm) Qualcuno pensa, molto democraticamente, che i sostenitori di Ecopop non abbiano il diritto di parlare.…

10 anni ago

“Home” un film ipnotizzante – Consigliato da Alisa Kolokoltseva

"Home" è la nostra casa, il nostro pianeta. Questo film che il regista Luc Bison ha realizzato nel 2009 con…

10 anni ago

Senza aria e senza acqua non c’è vita – di Mara Grisoni

Sono contro gli sprechi in generale, ma quello dell'acqua, non a caso chiamata anche oro blu, mi fa impazzire. So…

11 anni ago

“Il nucleare in Svizzera non potrà essere abbandonato a breve” – Intervista ad Andrea Prati, direttore generale AIL

"La piazza finanziaria (e tutta la Svizzera): nulla sarà più come prima" "Penso con affetto a tanti colleghi che avevo…

12 anni ago

Un violino, un fiore – Omaggio a un’artista luganese

Maristella Patuzzi è una grande concertista di fama internazionale. Con il suo violino ha suonato nelle più importanti sale e…

12 anni ago

Ingenui o in malafede, non si scappa! – di Rolando Bardelli

Il doppio tubo fa male alla salute (fdm) Pubblichiamo, aperti come sempre a tutte le opinioni, questa lettera di forte…

12 anni ago

Da che parte mi schiero? – Andreas Barella sull’aborrito raddoppio del Gottardo

[Pubblico con piacere questo contributo non senza aggiungere (non dovrei, ma è più forte di me) che esso appare ai…

12 anni ago

Uno per tutti, tutti per uno – di Mara Grisoni

L’altro giorno mi sono rivolta al municipio di Vacallo per avere informazioni, riguardo al progetto della casa per anziani. Oggi…

13 anni ago

"L'inceneritore di Giubiasco è pericoloso!" – Intervista a Mara Grisoni, una consigliera tutta Verde

Mara Grisoni è una giovane consigliera comunale verde di Vacallo, che è recentemente approdata a Ticinolive riscuotendo un successo di…

13 anni ago

Quando il fanatismo obnubila le menti degli ecologisti – di Eros Nicola Mellini

Pubblichiamo con piacere questo spiritoso articolo dell'amico Mellini, non senza ricordare agli Ecologisti che Ticinolive è un portale aperto, ben…

13 anni ago

This website uses cookies.