dumping

Negazionismo tra Olocausto, Clima… e Dumping salariale – di Lorenzo Quadri

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo di Lorenzo Quadri, nel suo tipico stile pungente e sarcastico.  Il professor Rico Maggi…

5 anni ago

LdT – Salario minimo e preferenza indigena: due facce della stessa medaglia

Questa è la presa di posizione di un partito politico, che viene pubblicata come documento. Non è dunque necessario che…

5 anni ago

Salario minimo solo se viene applicato il «Prima i nostri» – Il comunicato dell’UDC Ticino

"Una cuccagna per gli italiani e un autogol per i ticinesi" Introdurre un salario minimo in Ticino non ha nessun…

5 anni ago

Si vota solo sugli sgravi fiscali, punto! – di Michela Delcò Petralli

Abbiamo trovato nel web questo interessante articolo. Lo proponiamo ai nostri lettori, anche se non rispecchia le nostre opinioni. Due…

7 anni ago

Prima i nostri: cadono le maschere! – di Fabrizio Sirica

Questo articolo, anche se contiene un attacco personale, è secondo noi pubblicabile. Ed è anche interessante perché mette perfettamente in…

8 anni ago

Professor Maggi, un bel tacer non fu mai scritto! – UDC Ticino

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, non senza osservare che questo batti e ribatti assomiglia sempre più a un dialogo tra sordi.…

9 anni ago

Salari dignitosi, ma dignitosi veramente – Verdi del Ticino

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, permettendoci (visto che siamo in casa nostra) un'unica osservazione. Tra le tante cose dette, la cosa…

9 anni ago

“Chiasso non è il Bronx” – Intervista a Barbara Vannin

"Il dumping salariale ha assunto livelli critici" "Colombo e Camponovo non si ricandidano, questo dà spazio alle nuove leve" "Sono…

9 anni ago

Disoccupazione in Ticino e Studio IRE – di historicus

Appena pubblicato lo studio dell’IRE sulla “situazione del mercato del lavoro ticinese negli anni successivi all’introduzione dell’Accordo sulla Libera Circolazione…

9 anni ago

“Cara Giò, ti scrivo” – Rico, Giovanna e i cattivi

Dichiarazione dell'on. Giovanna Masoni a Teleticino. “Non è che dato che si tratta di un ente pubblico e che non…

9 anni ago

Studio dell’IRE, ma fatemi il piacere… – di Piero Marchesi

La disfida, virulenta, continua. Mi piacerebbe fornirne una mia semplice (forse troppo semplice) interpretazione. La SECO pensa: "Adesso questi Populisti…

9 anni ago

Sullo studio dell’IRE scoppiano violente polemiche – Il comunicato ufficiale dell’Istituto

L'immigrazione non crea disoccupazione (ma ci possono essere "casi puntuali" di sostituzione) Vista così, dal "di fuori", questa mossa -…

9 anni ago

Con l’ “accompagnamento” lottiamo (invano) contro il dumping – Zibaldone di Gianfranco Soldati

Florian Schwab, competente redattore economico della “Weltwoche, scrive a proposito di vantaggi e svantaggi della libera circolazione: “Da anni si…

9 anni ago

Ghisletta a zig zag

Raoul Ghisletta ha fatto sensazione ed ha avuto il suo quarto d'ora di celebrità. Egli continua la sua battaglia, impavido…

9 anni ago

Dumping salariale negli studi legali – La sentenza di Mon Repos

Il 15 luglio 2015 il Tribunale federale ha respinto il ricorso inoltrato dall’Ordine degli avvocati del Cantone Ticino e dal suo…

10 anni ago

Due piccioni con una fava – di Greta Gysin

La Grande Avversaria di Sergio Savoia mi manda, a sorpresa e in extremis, questo articolo di sostegno all'iniziativa verde. "Spero…

10 anni ago

“Il salario minimo è uno slogan elettorale” – L’opinione di Rico Maggi

I salari minimi: soluzione reale o poetica utopia? Risponde a Giuditta Mosca il professor Rico Maggi La questione dei salari…

10 anni ago

Il padrone delle ferriere – di Orlando De Maria

Dal Fronte degli Indignati Orlando De Maria, prendendo lo spunto dal "caso delle Ferriere", ci manda questo articolo "indignato". Noi…

10 anni ago

Solo i ricchi piangono – di Mauro Damiani

Incredibile! La Banca Nazionale Svizzera annuncia al mondo di abbandonare la soglia minima di cambio con l’Euro e il mondo…

10 anni ago

L’Euro ha fornito l’alibi – di Donatello Poggi e Orlando De Maria

La BNS ha lasciato l’euro alla sua sorte ed ecco pronto l’alibi che da tempo i crumiri aspettavano! Le associazioni…

10 anni ago

Basta con i datori di lavoro “senza volto” – di Sergio Roic

Il PS Lugano fa politica a favore della cittadinanza I socialisti nostrani, da tempo impegnatissimi nello studio e nella difesa…

10 anni ago

Noi non seguiamo il consiglio di Andreotti

Il pensiero del giorno va... all'imprenditore Alberto Siccardi, che ha organizzato a Lugano un grande evento di portata internazionale. Il…

11 anni ago

This website uses cookies.