16 giugno 1904 – Un lungo giorno a Dublino
Oggi, 16 giugno, è il giorno dell’ “Ulisse”, il celebre romanzo di James Joyce, considerato una delle pietre miliari della letteratura del Novecento. Tutte le vicende dell’immenso libro si svolgono…
Quotidiano della Svizzera italiana
Oggi, 16 giugno, è il giorno dell’ “Ulisse”, il celebre romanzo di James Joyce, considerato una delle pietre miliari della letteratura del Novecento. Tutte le vicende dell’immenso libro si svolgono…
Il libro più famoso del mondo, che nessuno legge Oscuro, incomprensibile, intraducibile Oggi, 16 giugno, è il giorno dell’ “Ulisse”, il celebre romanzo di James Joyce, considerato una delle pietre…
Pubblichiamo integralmente l’indicazione di voto dell’AITI. Ci permettiamo tuttavia di osservare che la decadenza degli accordi di Schengen e Dublino – quale conseguenza di un NO – è fermamente contestata…
Un mio caro amico, che attende giustizia da 15 anni, mi confidava: “Tutto ciò che spero, è di riuscire a sopravvivere sino al giorno in cui mi sarà fatta giustizia”.…
Finalmente un criminale innocente, innocente perchè geneticamente tarato fin dal concepimento, è stato internato a vita. Claude Dubois, stupratore e due volte assassino, è stato condannato sulla base di una…
Schengen e Dublino vacillano, traballano, dileguano, crollano, si disintegrano, gli Stati dell’UE ripristinano (brutta questa voce del verbo ripristinare, meglio ricorrere a reintrodurre o ristabilire) propri controlli alle frontiere nazionali.…
AL CONSIGLIO FEDERALE Anche la Germania e l’Austria hanno annunciato la sospensione degli accordi di Schengen e la chiusura delle frontiere. Tuttavia il Consiglio federale rifiuta di compiere questo passo,…
Notevole l’articolo odierno della giovane municipale di Ascona. Soprattutto anticonformista (per un’esponente PLR). Sarebbe interessante in proposito conoscere l’opinione dei candidati “principali” (che sono tre, mentre le sedie disponibili sono…
La testuale affermazione di Deiss, ovvero: le ultime parole famose (seconda e ultima parte) Questi primi trattati bilaterali erano ancora umidi di firma che già gli euroturbo intensificavano i loro…
Il regolamento Dublino III deve rendere il processo d’asilo più rapido e più giusto, secondo l’Unione europea, che ha in effetti deciso di modificare l’accordo di Dublino, per lo sconcerto…