Se la legge è stata gabbata, speriamo almeno che il Gabbatore si manifesti! (red) INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO DI STATO Nella…
Ricevo la seguente presa di posizione del SISA, che pubblico integralmente. Ma qui non si tratta, a mio avviso, né del SISA,…
Ho più d'una ragione per lodare Manuele Bertoli. Quando all'aperitivo dell'Associazione per la Scuola pubblica gli ho proposto l'intervista, ha…
In serata, tra poco, Ticinolive pubblicherà un'intervista del prof. De Maria al capo del DECS consigliere di Stato Manuele Bertoli.
Una "rivisitazione", dopo 10 anni esatti Franco Cavallero ci ripropone questo suo articolo del marzo 2005. Quel famoso "documento di…
L'Associazione per la scuola pubblica del cantone e dei comuni (copresidenti Loredana Schlegel e Katya Cometta) organizza sabato 28 febbraio, con…
(francesco de maria) La grave sconfitta liberale dell'aprile 2011 ha avuto una conseguenza importante, provocando un cambiamento... dopo un'eternità (alcuni…
L'iniziativa, sottoscritta da 10.000 cittadini, non può essere snaturata Dopo un incontro con il direttore del DECS (16 maggio) il…
La petizione lanciata congiuntamente dal Collegio dei docenti e dell'Assemblea dei genitori della Media di Lugano è al centro dell'attenzione…
Lettera al Corriere ripubblicata con il consenso dell'Autore Come cittadino sono veramente molto perplesso di fronte alla presa di posizione…
Il prof. Marco Martucci, docente preparatissimo e di lunga esperienza, ha scritto su queste colonne che «molti aspetti della scuola…
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE Un imam ticinese (ndR: l'imam Jelassi, intervistato nel settembre 2012 da Ticinolive) intervistato dal Corriere del Ticino, ha affermato…
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE Una buona formazione scolastica è la base essenziale per far sì che i nostri giovani, grazie alle loro…
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE Scuola ticinese: 1) Si sostituisce il personale docente residente con insegnanti provenienti dall’estero? Il tema dell’assunzione di docenti…
"Basta menare il can per l'aia" Un editoriale di Giancarlo Dillena Corriere del Ticino, 23 aprile 2013 Scrive il direttore…
Pubblichiamo questa presa di posizione di Lorenzo Quadri, a nome della Lega dei Ticinesi, dai toni particolarmente accesi, non senza…
Uno dei principi sostenuti senza riserve da AreaLiberale è quello della difesa dei principi del libero mercato e della concorrenza…
Presa di posizione dei Giovani democentristi Il ricorso è dichiarato irricevibile. Ma come si comporterà il consigliere di Stato socialista?…
Il Consiglio di Stato ha nominato Emanuele Berger nuovo direttore della Divisione della scuola e coordinatore del DECS. A partire…
Paolo Camillo Minotti - "Millo" per gli amici - è uno dei commentatori più amati dal popolo di Ticinolive. Egli…
Riprendiamo, rielaborandola parzialmente, questa riflessione dal sito dell'ASCSI, Associazione Società Civile della Svizzera Italiana, www.societacivile.com Un’inchiesta condotta con metodi statistici,…
INIERPELLANZA URGENTE Signor Presidente, Signori Consiglieri di Stato, Siamo rimasti tutti piuttosto sconcertati di fronte alla scelta del DECS di…
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE Dopo il maldestro tentativo di statalizzare anche la pausa di mezzogiorno (a Cadenazzo e a Cevio), ecco che…
La scuola media ha un peccato originale: essa nasce dall’ideologia. Non che non possa essere stata, anche, un tentativo scelta…
Qui di seguito l’intervento del consigliere di Stato Manuele Bertoli in cui viene espressa solidarietà allo scrittore ed intellettuale Giovanni…
Riprendiamo dal "Corriere del Ticino" questo notevole articolo, che espone i risultati di uno studio commissionato dal DECS per valutare…
This website uses cookies.