crisi economica

Gran Bretagna. Economia anemica, tripla A a rischioGran Bretagna. Economia anemica, tripla A a rischio

Gran Bretagna. Economia anemica, tripla A a rischio

Il downgrade effettuato dall'agenzia di rating Standard & Poor's di 9 Stati della Zona euro venerdì scorso preoccupa la Gran…

13 anni ago
Standard & Poor's : a breve il downgrade dei titoli bancari nella Zona euroStandard & Poor's : a breve il downgrade dei titoli bancari nella Zona euro

Standard & Poor's : a breve il downgrade dei titoli bancari nella Zona euro

La Zona euro alla prova dei mercati, lunedì 16 gennaio, dopo il downgrade di massa dell'agenzia di rating Standard &…

13 anni ago
Standard & Poor’s : a breve il downgrade dei titoli bancari nella Zona euroStandard & Poor’s : a breve il downgrade dei titoli bancari nella Zona euro

Standard & Poor’s : a breve il downgrade dei titoli bancari nella Zona euro

La Zona euro alla prova dei mercati, lunedì 16 gennaio, dopo il downgrade di massa dell'agenzia di rating Standard &…

13 anni ago
Recessione nel Sottoceneri. + 23% i fallimenti nel 2011Recessione nel Sottoceneri. + 23% i fallimenti nel 2011

Recessione nel Sottoceneri. + 23% i fallimenti nel 2011

La recessione colpisce in pieno il Sottoceneri : le statistiche dell'Ufficio dei fallimenti di Lugano fanno stato di 530 fallimenti…

13 anni ago
Crisi negli Stati Uniti. I dati che schiacciano l'ottimismo di ObamaCrisi negli Stati Uniti. I dati che schiacciano l'ottimismo di Obama

Crisi negli Stati Uniti. I dati che schiacciano l'ottimismo di Obama

Il 48% della popolazione degli Stati Uniti è considerata "a basso reddito" o vive in povertà. Circa il 57% di…

13 anni ago
Crisi negli Stati Uniti. I dati che schiacciano l’ottimismo di ObamaCrisi negli Stati Uniti. I dati che schiacciano l’ottimismo di Obama

Crisi negli Stati Uniti. I dati che schiacciano l’ottimismo di Obama

Il 48% della popolazione degli Stati Uniti è considerata "a basso reddito" o vive in povertà. Circa il 57% di…

13 anni ago
Standard & Poor's declassa metà della Zona euroStandard & Poor's declassa metà della Zona euro

Standard & Poor's declassa metà della Zona euro

L'agenzia di rating Standard & Poor's ha declassato il rating sul debito sovrano di nove paesi dell'Unione europea : Italia,…

13 anni ago
Standard & Poor’s declassa metà della Zona euroStandard & Poor’s declassa metà della Zona euro

Standard & Poor’s declassa metà della Zona euro

L'agenzia di rating Standard & Poor's ha declassato il rating sul debito sovrano di nove paesi dell'Unione europea : Italia,…

13 anni ago
Rivo Cortonesi: sarà “pianto e stridor di denti” e poi sarà la catastrofe economicaRivo Cortonesi: sarà “pianto e stridor di denti” e poi sarà la catastrofe economica

Rivo Cortonesi: sarà “pianto e stridor di denti” e poi sarà la catastrofe economica

Rivo Cortonesi, ingegnere, scrittore, di origini toscane, liberista e membro del comitato organizzatore di INTERLIBERTARIANS. In questa interessante ed esclusiva…

13 anni ago
Euro obbligazioni. Le prospettive di Goldman SachsEuro obbligazioni. Le prospettive di Goldman Sachs

Euro obbligazioni. Le prospettive di Goldman Sachs

Il colosso bancario statunitense Goldman Sachs prevede che dopo un periodo di recessione quest'anno, con l'aumento delle tensioni già presenti…

13 anni ago
Zona euro. La crisi del debito è sempre presenteZona euro. La crisi del debito è sempre presente

Zona euro. La crisi del debito è sempre presente

Il passaggio al nuovo anno ha momentaneamente fatto calare la calma sulla crisi dei debiti sovrani della Zona euro, ma…

13 anni ago
Spazzatura. Così Fitch declassa il rating dell’UngheriaSpazzatura. Così Fitch declassa il rating dell’Ungheria

Spazzatura. Così Fitch declassa il rating dell’Ungheria

L’agenzia statunitense di rating Fitch ha declassato il merito di credito dell’Ungheria portandolo al livello di "junk" ossia spazzatura. In…

13 anni ago
Spazzatura. Così Fitch declassa il rating dell'UngheriaSpazzatura. Così Fitch declassa il rating dell'Ungheria

Spazzatura. Così Fitch declassa il rating dell'Ungheria

L’agenzia statunitense di rating Fitch ha declassato il merito di credito dell’Ungheria portandolo al livello di "junk" ossia spazzatura. In…

13 anni ago
La disoccupazione spezza in due l’Unione europeaLa disoccupazione spezza in due l’Unione europea

La disoccupazione spezza in due l’Unione europea

La disoccupazione spezza l'Europa in due. E' il titolo del quotidiano francese La Tribune, che vede squilibri importanti tra il…

13 anni ago
La disoccupazione spezza in due l'Unione europeaLa disoccupazione spezza in due l'Unione europea

La disoccupazione spezza in due l'Unione europea

La disoccupazione spezza l'Europa in due. E' il titolo del quotidiano francese La Tribune, che vede squilibri importanti tra il…

13 anni ago

Crisi finanziaria. Allarme per le connessioni a rischio del sistema globale

Il sistema finanziario europeo è minacciato da pericoli sempre più grandi e per questo vanno rapidamente applicate le riforme decise…

13 anni ago

Anno nuovo, scenari soliti : Atene evoca l’uscita dalla Zona euro

La Grecia uscirà dalla Zona euro se entro marzo non sarà firmato l'accordo con i creditori privati sul secondo piano…

13 anni ago

Anno nuovo, scenari soliti : Atene evoca l'uscita dalla Zona euro

La Grecia uscirà dalla Zona euro se entro marzo non sarà firmato l'accordo con i creditori privati sul secondo piano…

13 anni ago

Crisi del debito: Perchè gli Stati pagano 600 volte più delle banche?

Crisi del debito: E' normale che gli Stati debbano pagare 600 volte più delle banche? chiede l'ex primo ministro francese…

13 anni ago

Anche il Credit Suisse nel lancio delle emissioni obbligatorie per Irlanda e Portogallo

Il Fondo di stabilità finanziaria per la Zona euro si prepara a lanciare un'emissione obbligatoria di tre miliardi di euro…

13 anni ago

Banche nella crisi, le nere previsioni di Grübel

I banchieri svizzeri possono mettersi il cuore in pace. I loro bonus per il corrente anno saranno nettamente più bassi…

13 anni ago

Unione europea: scarsa lungimiranza e deprimente indifferenza

Oltre alla scarsa lungimiranza dei leader politici, uno degli aspetti più deprimenti della crisi dell'Europa è l'indifferenza dei cittadini davanti…

13 anni ago

Euro ai livelli più bassi degli ultimi 11 mesi. Sfiducia verso l’accordo di Bruxelles

L'Euro è sceso nella notte fra martedì e mercoledì a 1,3009 USD, il valore più basso degli ultimi 11 mesi.…

13 anni ago

Stelio Pesciallo : Ho avuto una forte stima per Grübel. Ermotti lo vedremo all’opera – L’Intervista

Ticinolive ha il piacere di ospitare quest'oggi Stelio Pesciallo, già responsabile giuridico di UBS per il Ticino e dal luglio…

13 anni ago

Su questa crisi scrivevo già 10 anni fa: era facile capire dove saremmo finiti – Intervista a Francesco Magistra

Oggi l’ospite di Ticinolive è un caro amico, Francesco Magistra. 51 anni, residente a Muralto, sposato e padre di cinque…

13 anni ago

BNS-banche centrali. Tre motivi per temere questa alleanza

Per rispondere alle tensioni dei mercati e favorire la ripresa economica, la Banca nazionale svizzera, la Banca centrale europea, la…

13 anni ago

Credit Suisse: la BCE acquisti bond europei sul mercato secondario

In un comunicato odierno, gli analisti di Credit Suisse spiegano che per superare la crisi di liquidità e l'aumento dei…

13 anni ago

Commissione UE : Multa all’Italia per la direttiva sulle banche

La Commissione di Bruxelles si è rivolta alla Corte europea di Giustizia per l'imposizione all'Italia di una multa da quasi…

13 anni ago

Nicolas Sarkozy: Se la Francia perde la tripla A sono morto

Al presidente francese Nicolas Sarkozy sono sempre piaciuti i toni drammatici e lo ha mostrato appieno nel suo incontro con…

13 anni ago

Giochi politici attorno al deficit americano

Negli Stati Uniti il "super comitato" composto da democratici e repubblicani non ha raggiunto un accordo sulla proposta di riduzione…

13 anni ago

Credit Suisse: per l’euro sembrano giunti gli ultimi giorni

"Sembra che siano giunti gli ultimi giorni per l’euro così come lo conosciamo - si legge in una nota del…

13 anni ago

Crisi economica. Torna lo spettro del 1929

L'ex dirigente della banca francese Crédit Lyonnais Jean Peyrelevade, sostiene che la Banca centrale europea dovrebbe intervenire maggiormente sul mercato…

13 anni ago

Crisi del debito: i buoni consigli di chi dà il cattivo esempio

Per spiegare l'atteggiamento e le possibili azioni americane sulla crisi dei debiti sovrani europee si va dalla cospirazione alla ricerca…

13 anni ago

Mario Monti e Angela Merkel: da loro dipende la sopravvivenza dell’euro

La sopravvivenza dell’euro non dipende solo dal nuovo governo italiano ma anche dalla Cancelliera Angela Merkel, scrive il settimanale tedesco…

13 anni ago

Sulla crisi nella Zona euro pesano anche gli sbagli dei creditori

L'Europa ha chiesto lo scalpo di due leader politici nel giro di pochi giorni. Il primo ministro greco George Papandreou…

13 anni ago

Francia. Standard & Poor’s declassa per errore il rating. Panico sui mercati

Dopo la Grecia e l'Italia tocca alla Francia? La domanda viene posta oggi dal quotidiano francese Le Monde, a seguito…

13 anni ago

La crisi dopo Silvio Berlusconi. The Economist dedica al premier la sesta copertina

Il settimanale britannico The Economist ha sempre avuto una particolare tendenza a considerare Silvio Berlusconi un perfetto incapace, marcando i…

13 anni ago

Misure di austerità in Francia. Congelato il salario di Nicolas Sarkozy

Il primo ministro francese François Fillon ha annunciato lunedì che nelle misure del piano di rigore necessario per "evitare il…

13 anni ago

Fuori Papandreou non è il salvataggio della Grecia. Adesso inizia la fase critica

Un governo di transizione senza il primo ministro Papandreou non significa ancora il salvataggio della Grecia, scrive oggi il quotidiano…

13 anni ago

Stati Uniti. La crisi colpisce il budget di Pentagono e Nato

Gli Stati Uniti stanno affrontando pesanti tagli al bilancio della Difesa, riduzioni drastiche ed inevitabili che hanno implicazioni reali per…

14 anni ago

Speculazione valutaria: Svizzera chiusa per ferie

La parità EURO/CHF 1:1 é prossima e speriamo ci si fermi a questo livello. Il vero scandalo é comunque l'atteggiamento…

14 anni ago