crisi economica

Debito delle banche spagnole verso la BCE a livelli record

A seguito delle molteplici iniezioni di liquidità da parte della Banca centrale europea nelle banche spagnole, il debito di questi…

13 anni ago

Crisi economica 2007-2012. Dove sono finiti gli artefici del disastro?

2007-2012 : la tormenta finanziaria mondiale giunge al suo quinto anno. Il quotidiano romando Le Matin presenta alcuni personaggi coinvolti…

13 anni ago

Helmut Schmidt frena il sogno egemonico della Germania

L'ex Cancelliere tedesco Helmut Schmidt ha dichiarato martedì in un’intervista che i tedeschi non possono dirigere l’Europa a causa del…

13 anni ago

Il FMI chiede alla Zona euro il condono del debito della Grecia

Il Fondo monetario internazionale chiede agli Stati della Zona euro di rinunciare alle loro esigenze nei confronti del governo greco.…

13 anni ago

La politica di cambio della BNS a vantaggio di Francia e Germania

Di fronte alla crisi dell’euro, la Banca nazionale svizzera aveva fissato un limite massimo di cambio a 1.20 franchi per…

13 anni ago

Gary Shilling : gli Stati Uniti sono già in recessione

L'economista e analista finanziario statunitense Gary Shilling lo conferma : gli Stati Uniti sono già in recessione. Ma che l'Europa…

13 anni ago

A Wall Street in arrivo migliaia di licenziamenti

Dall'Europa agli Stati Uniti il settore bancario sprofonda sempre più in una crisi nera. E' parere di diversi analisti finanziari…

13 anni ago

Deutsche Bank, Goldman Sachs, JP Morgan : centinaia di alti dirigenti lasciano le grandi banche

Da qualche mese le maggiori banche mondiali e i grandi gruppi industriali fanno fronte a un fenomeno insolito : una…

13 anni ago

Il Fondo salva Stati compera il debito delle banche spagnole

Per calmare la situazione sempre più tesa dei mercati finanziari europei e per venire in aiuto alla Spagna, i governi…

13 anni ago

Moody’s svaluta l’outlook della Germania. Ira tedesca contro la Grecia

Moody’s ha tagliato l’outlook a Germania, Olanda e Lussemburgo. Secondo l’agenzia di rating americana il peso del mantenimento della Zona…

13 anni ago

Deutsche Bank annuncia il licenziamento di mille dipendenti

Deutsche Bank affronta la crisi preparandosi a ridurre di mille unità il numero dei suoi dipendenti. Lo scrive il quotidiano…

13 anni ago

L’aiuto alla Spagna prosciuga il fondo europeo salva Stati

Dopo che circa 100 miliardi di euro sono stati promessi al governo spagnolo per ricapitalizzare il sistema bancario del paese,…

13 anni ago

Madrid. Imponenti manifestazioni contro l’austerità imposta dal governo

Migliaia di persone, tra cui centinaia di funzionari, pompieri, agenti di polizia e operatori sanitari, sono sfilate domenica pomeriggio e…

13 anni ago

Sicilia vicina al default. A rischio salari e pensioni

A lanciare l'allarme dalle pagine del Corriere della Sera è il vicepresidente di Confindustria, Ivan Lo Bello, secondo cui è…

13 anni ago

Il premier Rajoy taglia le tredicesime. Marcia nera a Madrid

Aumento dell’IVA al 21%, eliminazione della tredicesima per i dipendenti pubblici (che nel paese sono 2.6 milioni e costituiscono il…

13 anni ago

L’Eurogruppo inizia il salvataggio delle banche

I ministri delle Finanze europei sono riuniti da lunedì a Bruxelles per elaborare le decisioni prese all'ultimo summit UE. Si…

13 anni ago

Grecia. Come il governo di Atene ha imbrogliato UE e FMI

Violando l'accordo con Unione europea e Fondo monetario internazionale, dal 2010 al 2011 la Grecia avrebbe assunto 70'000 funzionari. Lo…

13 anni ago

Austerity ueber alles : fermate Angela Merkel, prima che sia troppo tardi

Chi è il leader europeo che rappresenta la maggiore minaccia alla prosperità e all'ordine mondiale? - chiede il magazine britannico…

13 anni ago

La crisi economica colpisce in pieno anche la Germania

La crisi del debito strazia diversi paesi europei. Nella tempesta la Germania si è sempre eretta a Stato forte ma…

13 anni ago

Grecia. Evangelos Venizelos annuncia la formazione del nuovo governo

Il leader dei socialisti greci, Evangelos Venizelos ha annunciato che dopo tre giorni di consultazioni la Grecia ha finalmente un…

13 anni ago

Non è l'euro che va salvato, ma l'economia europea – Philippe Herlin

Riunito all’inizio della settimana scorsa, l’Eurogruppo non è stato capace di mettersi d’accordo sul secondo piano di aiuti alla Grecia…

13 anni ago

Crisi Zona euro. La Germania paga e decide

La Cancelliera tedesca Angela Merkel ha confermato giovedì la scelta dell'austerità per gli Stati in crisi e respinto l'ipotesi di…

13 anni ago

Dalla Svizzera 7.5 miliardi di franchi al Fondo monetario internazionale

Giovedì il Consiglio degli Stati ha approvato l'aumento della quota parte svizzera al Fondo monetario internazionale, da 4.5 miliardi a…

13 anni ago

Il piano segreto per una nuova Europa

Con il titolo “Il piano segreto per una nuova Europa” l’edizione domenicale del giornale tedesco Die Welt parla del progetto…

13 anni ago

Elezioni in Grecia. Il ricatto di Alexis Tsipras

All'avvicinarsi delle elezioni legislative di domenica prossima in Grecia, il giornale economico Financial Times Deutschland teme il ricatto di Alexis…

13 anni ago

Spagna al punto più basso dall'inizio della crisi

I timori sulla tenuta delle banche spingono la Spagna al punto più basso dall’inizio della crisi. Per evitare il bailout…

13 anni ago

La crisi spagnola in cinque punti

Disoccupazione, crisi bancaria e immobiliare, deficit pubblici gestiti male. La Spagna sprofonda in una crisi totale. Può uscirne da sola?…

13 anni ago

Il dibattito sui destini dell'euro – Alfonso Tuor

Che brutto clima aleggia sopra l'economia internazionale: ricorda quello dei mesi che precedettero la crisi finanziaria del 2008 che sfociò…

13 anni ago

Commissione europea : strategia perdente non si cambia

Il rapporto sullo stato delle economie dei 27 Stati membri dell'Unione europea, pubblicato il 30 maggio, dimostra che la Commissione…

13 anni ago

Grecia fuori dall’euro. Agli Stati della Zona euro chiesto un piano d’emergenza

Ogni Stato membro della Zona euro deve preparare un piano d'azione individuale per far fronte all'eventuale prossima uscita della Grecia…

13 anni ago

Summit di Bruxelles. La solitudine di Angela Merkel

Durante il vertice dei capi di Stato e di governo della Zona euro in programma mercoledì 23 maggio a Bruxelles,…

13 anni ago

Grecia fuori dall’euro. Angela Merkel rinforza la sfiducia dei mercati

Durante un colloquio telefonico venerdì scorso, la Cancelliera tedesca Angela Merkel avrebbe proposto al presidente greco Carolos Papoulias di organizzare…

13 anni ago

Fitch Ratings declassa la Grecia. Il Fondo monetario sospende i contatti con Atene

L'agenzia di rating statunitense Fitch Ratings ha declassato, giovedì, la nota a lungo termine del debito in moneta estera e…

13 anni ago

In Grecia si terranno nuove elezioni legislative. Timori per un default del paese

In Grecia si terranno nuove elezioni legislative dopo il fallimento, martedì, delle discussioni tra i partiti sulla formazione di una…

13 anni ago

Banca centrale europea. Al ribasso previsioni di crescita e tassi d’interesse

Nel tentativo di scongiurare un peggioramento della crisi nella Zona euro, a giugno la Banca centrale europea, con l'approvazione della…

13 anni ago

Le previsioni economiche di Bruxelles pesano sulle promesse elettorali di François Hollande

Le previsioni economiche pubblicate venerdì dalla Commissione europea sono negative. Quest’anno la Zona euro è in recessione "leggera". La strada…

13 anni ago

Crisi. La TC Systems di Mendrisio guardata a vista dai sindacati

La TC Systems di Mendrisio, rinomata società attiva da anni nel settore informatico, si è trovata nella situazione di dover…

13 anni ago

Jeff Gundlach : peggiore è il debito, migliore è l’economia

L’economista americano Jeff Gundlach, esperto dei mercati del reddito fisso e vincitore del premio "Morningstar Fund Manager of the Year"…

13 anni ago

Warren Buffett : le banche americane più forti di quelle europee

Le banche americane hanno liquidità da vendere grazie alle manovre della Federal Reserve, mentre quelle europee sono deboli. L’imprenditore miliardario…

13 anni ago

Austerity nella Zona euro. Recessione e contagio agli Stati Uniti

La recessione conseguente alla politica di austerity in diversi paesi della Zona euro è una realtà. Una dozzina di Stati…

13 anni ago

Economia Zona euro. Segni di crisi da Germania, Francia e Paesi Bassi

L’economia di Germania, Francia e Paesi Bassi mostra inquietanti segni di debolezza. Il tasso di disoccupazione nella Zona euro raggiunge…

13 anni ago

Standard & Poor’s taglia il rating di nove banche spagnole

L'agenzia di rating Standard and Poor’s ha declassato lunedì 30 aprile la nota di nove banche spagnole, fra cui Santander…

13 anni ago

Lugano, sempre più persone in assistenza

Sul fronte delle persone in assistenza, qualcosa sta cambiando; purtroppo in negativo. A Lugano il loro numero aumenta. E’ illusorio…

13 anni ago

Presidenziali. Barack Obama può vincere se la Zona euro non collassa

Lo stato dell’economia americana costituisce la principale minaccia alla rielezione di Barack Obama. Nuovi timori sono apparsi in primavera :…

13 anni ago

Zona euro. Report su default disordinati e crollo della moneta unica

La recente caduta del governo nei Paesi Bassi, si legge in un report dell'istituto finanziario Nomura, avrà influssi sulla Germania,…

13 anni ago

Handelsblatt : L’Europa sta per crollare

L’Europa sta per crollare?, chiede il quotidiano economico tedesco Handelsblatt. In Francia il Front National ha ottenuto quasi il 18%…

13 anni ago

Zona euro. Il fronte dell’austerity si indebolisce

Con la probabile sconfitta di Nicola Sarkozy e la caduta del governo olandese, la Germania ha perso due alleati chiave.…

13 anni ago

Crisi Zona euro. Speculazione al ribasso sui Bund tedeschi

John Paulson il miliardario statunitense gestore di hedge funds che predisse con largo anticipo il crack immobiliare negli Stati Uniti,…

13 anni ago

Joseph Stiglitz : L’Europa diretta a piena velocità contro un muro

"L'unico punto positivo del 2011 - ha commentato il premio Nobel dell'economia - è che è stato migliore di quanto…

13 anni ago

Il debito spagnolo fa crollare i mercati

Dopo la lieve ripresa di ieri, venerdì è stata una giornata negativa per le Borse europee, pesantemente condizionate dal rallentamento…

13 anni ago

L’anarchia monetaria di Fed e BCE droga i mercati

L'anarchia monetaria della Federal Reserve e della Banca centrale europea sta drogando i mercati. Una politica che getta il seme…

13 anni ago

Allarme immobiliare. La Federal Reserve chiede alle banche di affittare le case pignorate

La Federal Reserve, la banca centrale statunitense, ha chiesto agli istituti di credito del paese di affittare gli immobili che…

13 anni ago

Troppo grandi per fallire. Ma comunque sempre più grandi

Le chiamano banche "too big to fail", troppo grandi per essere lasciate fallire. Eppure i principali istituti di credito diventano…

13 anni ago

Standard & Poor’s: l’Italia è un rischio per l’intera Zona euro

Intervenendo a un convegno economico a Francoforte, l'analista dell'agenzia di rating Standard & Poor's Moritz Krämer ha dichiarato che "l'Italia…

13 anni ago

Iniezioni di liquidità nei mercati finanziari. Siamo al capolinea

Massicce iniezioni di liquidità per tentare di risollevare i mercati finanziari. Stando a un sondaggio condotto da Bank of America…

13 anni ago

Gli italiani hanno paura del futuro. Dell’emergenza economica si parla poco

Un rapporto sulla sicurezza elaborato dalla società Demos & Pi e dall'osservatorio di Pavia per la Fondazione Unipolis mostra che…

13 anni ago

Zona euro. Calma sulla Grecia, pressione sulla Spagna

I ministri delle Finanze della Zona euro si riuniscono lunedì sera a Bruxelles. In agenda il deficit della Spagna. Dopo…

13 anni ago

La riduzione del debito greco aggrava la crisi dell’euro

Banche, assicurazioni e fondi di investimento hanno approvato nella misura del 85.5% il taglio del debito della Grecia. Lo ha…

13 anni ago

Grecia. Incertezza sulla riduzione del debito

Il termine per giungere al taglio del debito della Grecia giunge a termine oggi alle 21h00. Circa la metà dei…

13 anni ago

La politica elitaria della Federal Reserve ha distrutto il valore del dollaro

Le conseguenze della politica della Federal Reserve, la Banca centrale degli Stati Uniti, si sono tradotte in questi ultimi decenni…

13 anni ago

I politici incapaci devono essere giudicati in tribunale?

In Islanda è iniziato il processo all'ex primo ministro Geir Haarde, accusato di grave negligenza durante la crisi economica del…

13 anni ago

La crisi dell’euro è finita?

Si fanno sempre più numerose le voci secondo le quali l'Europa starebbe prendendo la giusta via per risolvere i problemi…

13 anni ago

Barcellona. L’austerity del premier Rajoy porta in strada migliaia di studenti

Il malessere sociale affiora a Barcellona e a Valencia, titola in quotidiano spagnolo La Vanguardia, il giorno dopo le manifestazioni…

13 anni ago

Banche in difficoltà. La BCE stampa 500 miliardi di euro e rischia l'anarchia monetaria

Mercoledì 29 febbraio la Banca centrale europea metterà a disposizione delle banche in difficoltà liquidità per circa 500 miliardi di…

13 anni ago

Mario Draghi : Il modello sociale europeo è morto

In un'intervista al Wall Street Journal, il governatore della Banca centrale europea Mario Draghi ha detto chiaramente che l'Europa uscirà…

13 anni ago

Stati Uniti. Proseguono i fallimenti delle banche

Negli Stati Uniti la FDIC, Federal Deposit Insurance Corporation, autorità di controllo che vigila sul sistema bancario, ha chiuso altre…

13 anni ago

Debito pubblico negli Stati Uniti. Una catastrofe annunciata

Malgrado non se ne parli più come durante la scorsa estate, la situazione del debito negli Stati Uniti è una…

13 anni ago

Stati Uniti. L'ambiguità della comunicazione presidenziale

Quando nel 2010 la Federal Reserve procedette a iniettare liquidità nel circuito finanziario del paese, i portavoce dell'amministrazione Obama erano…

13 anni ago

Grecia. Il rischio è alto e l’errore viene da lontano

La Grecia, alla lunga, rischia di fallire sul serio perché è finito il tempo in cui si poteva mentire e…

13 anni ago

Bloccati a Zurigo i fondi del miliardario greco Lavrentis Lavrediadis

Nell’ambito della lotta contro l’evasione fiscale e il trasferimento di fondi nelle banche estere, le autorità greche hanno fatto bloccare…

13 anni ago

Bruxelles blocca 493 milioni di euro destinati all'Ungheria

Con una decisione senza precedenti, la Commissione europea ha deciso di bloccare 493 milioni di euro di aiuti destinati all'Ungheria.…

13 anni ago

Grecia. La Zona euro raggiunge l'accordo per il piano di salvataggio

Gli Stati della Zona euro hanno raggiunto l'accordo per versare al governo greco 130 miliardi di euro, la seconda parte…

13 anni ago

La Spagna scende in piazza contro le riforme del governo Rajoy

"Prime proteste di massa conto la riforma del mercato del lavoro", titola il quotidiano spagnolo La Vanguardia il giorno dopo…

13 anni ago

Unione europea: indifferenza e ostinazione di fronte alla crisi greca

Il Regno Unito ha sempre considerato l'Unione europea una forza del bene in un mondo in difficoltà, per quanto vagamente…

13 anni ago

Grecia. Alcune domande chiave

Mentre i partner della Grecia in seno alla Zona euro lavorano per cercare una soluzione alla crisi greca, ad Atene…

13 anni ago

Grecia. Manovre della BCE per far pressione sui creditori privati

La Banca centrale europea starebbe cambiando la sua parte di debito greco contro nuovi titoli greci. Una tattica che dovrebbe…

13 anni ago

Il Portogallo sotto il fuoco serrato delle agenzie di rating

Lunedì l’agenzia di rating statunitense Moody’s aveva tagliato il rating sul debito del Portogallo portandolo al livello di speculazione. Un…

13 anni ago

Adottata l'austerità Atene è in fiamme

Questa notte, dopo oltre 10 ore di dibattito, il Parlamento greco ha adottato il nuovo programma di austerità richiesto da…

13 anni ago

Dieci cose da sapere sulla Federal Reserve

La maggior parte degli americani non ha un'idea chiara di cosa sia la Federal Reserve. Più che altro viene considerata…

13 anni ago

Crisi economica. La Banca d'Inghilterra stampa moneta per 60 miliardi

Per tentare di rilanciare l’economia, la Banca d’Inghilterra ha annunciato giovedì 9 febbraio una nuova iniezione di liquidità nell’economia britannica…

13 anni ago

Crisi del debito in Grecia. La BCE accetta di assumere perdite

Contrariamente alla sua posizione iniziale, la Banca centrale europea sarebbe pronta a rinunciare a una parte dei 40 miliardi di…

13 anni ago

Grecia. Migliaia di manifestanti nelle strade contro l'austerity.

Più di 20'000 persone hanno manifestato oggi a Atene e Salonicco, mentre nel paese è in corso uno sciopero di…

13 anni ago

Stati Uniti : situazione economica molto grave. Attenzione al debito colossale

Gli Stati Uniti devo fare estrema attenzione se non vogliono piombare in uno scenario come quello di Italia o Grecia.…

13 anni ago

Disoccupazione a livelli record nell'Europa del sud

In appena un anno, il numero di disoccupati nell'Unione europea è cresciuto di quasi un milione, fino a sfiorare i…

13 anni ago

Banche USA: in arrivo un'ondata di fallimenti

Sono molte le banche statunitensi fallite dall'inizio della crisi economica del 2008. Perlopiù si tratta di banche di piccole-medie dimensioni,…

13 anni ago

Paul Krugman: per l'Europa la soluzione è l'inflazione

Il Premio Nobel per l’economia Paul Krugman si esprime in un’intervista sul quotidiano francese Le Monde riguardo alla crisi che…

13 anni ago

Paul Krugman: per l’Europa la soluzione è l’inflazione

Il Premio Nobel per l’economia Paul Krugman si esprime in un’intervista sul quotidiano francese Le Monde riguardo alla crisi che…

13 anni ago

Fiscal Compact: ristrutturazione in Portogallo, crisi acuta in Grecia

A Bruxelles l'Unione europea ha raggiunto l’accordo sul nuovo Patto di bilancio, il cosiddetto Fiscal Compact. Questo significa l'obbligo dell'equilibrio…

13 anni ago

Patto sul bilancio. A Bruxelles prove di scarsa competenza

Lunedì 30 gennaio, al summit europeo di Bruxelles gli Stati dell'Unione europea - ad eccezione di Gran Bretagna e Repubblica…

13 anni ago

L’incubo infinito della Grecia

A poche ore da un nuovo e "cruciale" summit per il futuro della Zona euro, la popolazione greca manifesta con…

13 anni ago

Zona euro e Stati Uniti. Appunti di crisi giovedì 26 gennaio

La Germania e i Paesi Bassi usciranno dalla Zona euro prima della fine dell'anno, spiega Charles Dumas, capo economista presso…

13 anni ago

Gran Bretagna verso la recessione. La Bank of England pronta a stampare denaro

L'economia britannica si è leggermente indebolita nel 4. trimestre 2011, dirigendosi verso la recessione e aumentando la probabilità di vedere…

13 anni ago

Liberali, liberisti e derive dei mercati – Rivo Cortonesi replica a Giovanni Merlini

Nel suo articolo "Benedetto Croce, l'apo­stolo della libertà", apparso sul Corriere del Ticino di mar­tedì 24 gennaio nella rubrica L'OPINIONE,…

13 anni ago

Grecia. Cercare e punire le migliaia di evasori fiscali

Il governo greco ha pubblicato su Internet una lista di 170 pagine con i nomi di 4152 evasori fiscali, fra…

13 anni ago

Negli USA la crisi economica scatenerà un'insurrezione sociale violenta

Previsioni nere per il futuro economico e sociale degli Stati Uniti giungono dal miliardario americano George Soros. Di origini ungheresi,…

13 anni ago

Negli USA la crisi economica scatenerà un’insurrezione sociale violenta

Previsioni nere per il futuro economico e sociale degli Stati Uniti giungono dal miliardario americano George Soros. Di origini ungheresi,…

13 anni ago

Austerità impossibile per Spagna e Italia

La Banca centrale spagnola ha indicato lunedì di prevedere per quest'anno una crescita negativa del 1.5%. Il Fondo monetario internazionale…

13 anni ago

Agenzie di rating. Nel 2008 persa l’occasione di annientarle per sempre

L’occasione per screditare definitivamente le agenzie di rating statunitensi si era presentata all’indomani della crisi del 2008 e non era…

13 anni ago

Agenzie di rating. Nel 2008 persa l'occasione di annientarle per sempre

L’occasione per screditare definitivamente le agenzie di rating statunitensi si era presentata all’indomani della crisi del 2008 e non era…

13 anni ago

Angela Merkel chiude la porta in faccia a Monti: Italiani, arrangiatevi

Secco botta e risposta e conseguente gelo fra i governi di Roma e Berlino sulla maniera di uscire dalla crisi.…

13 anni ago

This website uses cookies.