Il presidente americano uscente ha scelto la Grecia per iniziare la sua tournée degli addii. Dopo due giorni a Atene,…
Un articolo, pubblicato il 19 gennaio 2016 sul sito del giornale britannico The Telegraph dal portale www.blognews24ore.com “Il sistema finanziario…
La Troïka (Unione europea, Fondo monetario internazionale e Banca europea) ha puntato una pistola alla tempia dei paesi in crisi…
L'aumento degli scorsi giorni dell'euro si spiega con la volontà di diversi paesi di rendersi indipendenti dal dollaro, afferma Ambrose…
Shutdown Stati Uniti - Chiudere i servizi pubblici e minacciare di congelare il debito non significa per forza risparmiare soldi.…
Nel litigio sul bilancio americano, ieri il Congresso ha trovato un compromesso e ha convalidato l'innalzamento del limite massimo legale…
Gli Stati Uniti si dirigono verso la chiusura del governo federale. A meno che un compromesso non intervenga all’ultimo minuto…
Con sede a Basilea, la BRI, la Banca dei regolamenti internazionali, promuove la cooperazione tra la banche centrali, fornisce servizi…
Negli Stati Uniti il debito totale del sistema finanziario è di circa 56.280.790.000.000 dollari, mentre nei conti bancari del paese…
Per ripianare il debito sovrano, troppo alto, il governo della Polonia ha varato quella che ha opportunamente chiamato “Revisione delle…
Le parole del ministro tedesco Wolfgang Schäuble su un possibile nuovo piano di aiuti alla Grecia hanno scatenato il dibattito…
Bernd Lucke, fondatore del partito "Alternativa per la Germania" sostiene che per risolvere la crisi del debito nella Zona euro…
Dalla promessa di Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, di fare tutto il necessario per salvare l’euro, Irlanda, Portogallo…
Venerdì scorso il presidente Barack Obama ha decretato tagli di bilancio per i prossimi sette mesi di 85 miliardi di…
Pubblico con piacere questo notevole e impegnativo articolo prodotto da due giovani economisti neolaureati, uno dei quali (Luca Stinca) è…
La Zona euro e il Fondo monetario internazionale hanno faticosamente raggiunto, lunedì notte, un accordo sulla maniera di ridurre nettamente…
Il governo tedesco ha nuovamente escluso, lunedì 26 novembre, l'idea di cancellare parte del debito greco, a causa di "motivi…
Dopo il tonfo di Wall Street lunedì, ecco arrivare il tonfo europeo. In Germania l'Ifo, l'indice che misura la fiducia…
ANALISI - La direttrice del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, ha chiesto ai paesi della Zona euro di accordare più…
Per il direttore generale del BIT di Ginevra, Guy Ryder, le politiche di austerità adottate in diversi paesi della Zona…
Con l’arrivo, il 23 di settembre, dell’autunno astronomico, è finita non solo l’estate dei comuni mortali ma anche l’estate dei…
La crisi ha scosso l'Unione europea nelle sue stesse fondamenta, scriveva Eric Toussaint nell'aprile 2011 sul portale d'informazione globalresearch.ca :…
In un editoriale del Financial Times si legge come Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea "continua ad avere le…
Il Consiglio della politica monetaria della Banca centrale europea deve pronunciarsi giovedì sul riacquisto di nuovi debiti di Stato da…
Cosa aspetta il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy a chiedere formalmente un aiuto globale dell’Unione europea? Un atteggiamento, il suo,…
Per calmare la situazione sempre più tesa dei mercati finanziari europei e per venire in aiuto alla Spagna, i governi…
L'agenzia di rating statunitense Moody's mercoledì ha abbassato da "stabile" a "negativo" l'outlook di 17 banche tedesche. La misura interviene…
La metà degli inglesi vorrebbe potersi esprimere in un referendum sulla permanenza dell'Inghilterra nell’UE. Quello che era sino ad oggi…
Violando l'accordo con Unione europea e Fondo monetario internazionale, dal 2010 al 2011 la Grecia avrebbe assunto 70'000 funzionari. Lo…
In occasione del summit europeo di Bruxelles giovedì e venerdì, i capi di Stato e di governo discuteranno della crisi…
La crisi del debito strazia diversi paesi europei. Nella tempesta la Germania si è sempre eretta a Stato forte ma…
Riunito all’inizio della settimana scorsa, l’Eurogruppo non è stato capace di mettersi d’accordo sul secondo piano di aiuti alla Grecia…
Ftse Italia Banche: negli ultimi 12 mesi -56,28%. Il valore di mercato delle banche italiane è in continua discesa, scrive…
I timori sulla tenuta delle banche spingono la Spagna al punto più basso dall’inizio della crisi. Per evitare il bailout…
Disoccupazione, crisi bancaria e immobiliare, deficit pubblici gestiti male. La Spagna sprofonda in una crisi totale. Può uscirne da sola?…
In Grecia si terranno nuove elezioni legislative dopo il fallimento, martedì, delle discussioni tra i partiti sulla formazione di una…
Nel tentativo di scongiurare un peggioramento della crisi nella Zona euro, a giugno la Banca centrale europea, con l'approvazione della…
L'agenzia di rating statunitense Moody's ha declassato 26 banche italiane ai livelli tra i più bassi tra le banche della…
La questione da cui dipende il futuro dell’euro è la debolezza delle banche, costrette ad appoggiarsi agli Stati in una…
Le previsioni economiche pubblicate venerdì dalla Commissione europea sono negative. Quest’anno la Zona euro è in recessione "leggera". La strada…
Alcuni governi della Zona euro, tra cui quello tedesco sarebbero scettici sull'opportunità di versare alla Grecia la prossima rata del…
L’economista americano Jeff Gundlach, esperto dei mercati del reddito fisso e vincitore del premio "Morningstar Fund Manager of the Year"…
L’Europa è un vero disastro: politicamente, economicamente e finanziariamente. Lo afferma David Rosenberg, economista capo del gruppo finanziario Gluskin Sheff.…
Nei paesi periferici della Zona euro cresce il costo dei debiti sovrani e le misure di austerità imposte ai paesi…
Con la probabile sconfitta di Nicola Sarkozy e la caduta del governo olandese, la Germania ha perso due alleati chiave.…
500 miliardi di euro. A tanto ammonterebbe la passività che la Banca centrale tedesca, la Bundesbank, avrebbe accumulato per prestiti…
Intervenendo a un convegno economico a Francoforte, l'analista dell'agenzia di rating Standard & Poor's Moritz Krämer ha dichiarato che "l'Italia…
Massicce iniezioni di liquidità per tentare di risollevare i mercati finanziari. Stando a un sondaggio condotto da Bank of America…
La crisi finanziaria e bancaria europea si è trasformata nel 2011 in una crisi del debito, con la conseguente messa…
La Banca centrale europea lancia mercoledì la seconda tornata della sua operazione di finanziamento a 3 anni per le banche…
In un'intervista al Wall Street Journal, il governatore della Banca centrale europea Mario Draghi ha detto chiaramente che l'Europa uscirà…
Mentre i partner della Grecia in seno alla Zona euro lavorano per cercare una soluzione alla crisi greca, ad Atene…
Il Premio Nobel per l’economia Paul Krugman si esprime in un’intervista sul quotidiano francese Le Monde riguardo alla crisi che…
Il Premio Nobel per l’economia Paul Krugman si esprime in un’intervista sul quotidiano francese Le Monde riguardo alla crisi che…
A Bruxelles l'Unione europea ha raggiunto l’accordo sul nuovo Patto di bilancio, il cosiddetto Fiscal Compact. Questo significa l'obbligo dell'equilibrio…
Lunedì 30 gennaio, al summit europeo di Bruxelles gli Stati dell'Unione europea - ad eccezione di Gran Bretagna e Repubblica…
A poche ore da un nuovo e "cruciale" summit per il futuro della Zona euro, la popolazione greca manifesta con…
La Germania e i Paesi Bassi usciranno dalla Zona euro prima della fine dell'anno, spiega Charles Dumas, capo economista presso…
Il governo greco ha pubblicato su Internet una lista di 170 pagine con i nomi di 4152 evasori fiscali, fra…
Previsioni nere per il futuro economico e sociale degli Stati Uniti giungono dal miliardario americano George Soros. Di origini ungheresi,…
Previsioni nere per il futuro economico e sociale degli Stati Uniti giungono dal miliardario americano George Soros. Di origini ungheresi,…
La Banca centrale spagnola ha indicato lunedì di prevedere per quest'anno una crescita negativa del 1.5%. Il Fondo monetario internazionale…
Il colosso bancario statunitense Goldman Sachs prevede che dopo un periodo di recessione quest'anno, con l'aumento delle tensioni già presenti…
Il passaggio al nuovo anno ha momentaneamente fatto calare la calma sulla crisi dei debiti sovrani della Zona euro, ma…
Crisi del debito: E' normale che gli Stati debbano pagare 600 volte più delle banche? chiede l'ex primo ministro francese…
Oltre alla scarsa lungimiranza dei leader politici, uno degli aspetti più deprimenti della crisi dell'Europa è l'indifferenza dei cittadini davanti…
Dopo 12 anni di vita l'euro si sta rivelando un fallimento. Il motivo di questo fallimento è che per scopi…
Dall’inizio della crisi dei debiti sovrani, un certo numero di economisti chiede un intervento sul mercato del debito da parte…
"Sembra che siano giunti gli ultimi giorni per l’euro così come lo conosciamo - si legge in una nota del…
La Zona euro si sta sgretolando. A tracciare un quadro senza via d’uscita per la moneta unica non è il…
Per spiegare l'atteggiamento e le possibili azioni americane sulla crisi dei debiti sovrani europee si va dalla cospirazione alla ricerca…
Le Borse europee, che avevano salutato l'arrivo di Mario Monti alla guida del governo italiano, hanno chiuso la giornata in…
Dopo la Grecia e l'Italia tocca alla Francia? La domanda viene posta oggi dal quotidiano francese Le Monde, a seguito…
Fra due giorni si terrà a Bruxelles il summit UE sulla crisi del debito e l’attenzione viene puntata anche sull’Italia…
Il sociologo e politico svizzero Jean Ziegler si esprime, sul sito Presseurop.eu, sulla crisi che sta colpendo molti paesi europei.…
A metà mattinata cedono le Borse europee, dopo che Wolfgang Schäuble dichiara che il summit di Bruxelles non risolverà definitivamente…
La crisi è diventata sistemica, nelle ultime tre settimane si è aggravata e non è più il tempo dei tentennamenti.…
This website uses cookies.